Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-10-2005, 16:44   #26
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

ecchi telolever piu' ?

Pubblicità

__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 16:44   #27
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
ROFTL!!!!!
ErBradipo 1 Merlino 0
P.S. Merlino usa EnroCoso...
L'avevo messo pure io, ma poi ho corretto....
Difficilissimo ricordarlo appena non l'hai piu' sotto gli occhi...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 16:49   #28
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

siete pedanti

il telelever non alleggerisce l'anteriore ma minimizzando l'affondamento nel trasferimento di carico che avviene durante la frenata può mettere maggiormente in difficoltà la percezione della forza frenante che si sta esercitando

così va bene?

essu dai

ci arrivavano pure nemo fortealamo e maidomo su quello che intendeva dire tannox..


__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 16:50   #29
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il telelever non alleggerisce affatto la ruota durante la frenata.

Il telelever ha un effetto anti-affondamento per la conservazione della stabilità della moto.

Vero è che una sospensione che affonda meno trasferisce minor carico sull'anteriore; questo per via della configurazione assunta dal veicolo (puntato) durante la decelerazione. Ma questo non significa che la ruota si alleggerisca.

Diciamo che una parte dello spostamento del carico viene traferito sul telaio centrale invece che direttamente sulla gomma davanti. Non si tratta comunque di valori significativi per l'efficacia della frenata.

Quando si parla di avantreno alleggerito col telelever s'intende piuttosto una sensazione, non una condizione fisica. In effetti, il telelever filtra un poco la strada, ma questo non significa che allegerisca la ruota.

E ci mancherebbe.

 
Vecchio 28-10-2005, 16:51   #30
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Il carico non cambia ma la sensibilità sì, l'anteriore si sente meno IMHO
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 16:52   #31
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich
.................hahahahahahaha sei il solito

comunque io sul ks ho problemi sull' posteriore, quando apro si alleggerisce troppo la ruota dietro.........mi devo preoccupare?


P.S. Mi dispiace per il gomito tannox , l' importante è poterlo raccontare il resto si aggiusta sempre
tu devi farti limare le razze del cerchio in maniera che frulli mejo l'aria...e l'azoto
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 16:53   #32
Rickymoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rickymoto
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
predefinito

...quattro anni fa ho fatto un volo della madonna con l'rt1100 e mi chiedo ancora adesso come sia potuto succedere ma so per certo cha la colpa non era della moto....è che quando hai preso totale confidenza con un mezzo, specialmente una moto e vai spesso al limite delle (tue) capacità, prima o poi succede.......poi per un pò alzi il livello di guardia........poi dopo un pò lo riabbassi e magari......risuccede

......a proposito il fatto che nessun guru del forum si sia inserito in questa discussione mi fa pensare che siano tutti in fibrillazione per andare al Tt......

della serie.....sarebbe il momento giusto per un golpe....naturalmente incruento



___________________
Riccardo
r1200rt
Rickymoto non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 16:56   #33
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

quelli cheee...ee......IILLL...TELLELEVER...........R.... .............UUUUUUU...YEA
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:05   #34
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
tu devi farti limare le razze del cerchio in maniera che frulli mejo l'aria...e l'azoto

E' qui che ti sbagli, seguento il teorema laccetto (da te esaurientemente esposto in un precedente post) ho evoluto la tecnica aggiungendo l' espansione metanolo (particolarmente favorevole dopo i pasti) praticando una spinda aggiuntiva con direzione parallela all' asse stadale riesco a chiudere anticipatamente la curva uscendo con una accelerazione pari a 1 g, ciò comporta un notevole miglioramento di prestazioni dovuto al protossido di metano ma di contropartita ho un effetto sgommata che non riesco a risolvere

idee?
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:06   #35
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Ma una badilata di ABS no è??
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:07   #36
sk8
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking



idee?[/QUOTE]


cambia spacciatore
 
Vecchio 28-10-2005, 17:09   #37
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich
[...]al protossido di metano ma di contropartita ho un effetto sgommata che non riesco a risolvere

idee?
..prova con i boxer, ch trattengono meno....
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:13   #38
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
qui mi pare che il concetto di trasferimento di carico sia un attimo aleatorio.
Non c'e' verso che il trasferimento di carico posso essere influenzato in modo significativo dalla forcella, quello che puo' avvenire e' che si sposti (abbassandosi un pochino, ma veramente poco) il baricentro... eccalla' di nuovo il mitico baricentro, ma il trasferimento di carico dipende da quello che c'e' scritto sopra.
Quando la forcella affonda le sospensioni posteriori si scaricano : si abbassa l'avantreno ma si alza il retro , non sarei cosi' sicuro che ,in assoluto il baricentro si abbassi , non si abbassa as es quando alzi la ruota dietro in frenata , inoltre la forcella affondando varia anche il passo .
Credo che il discorso sia piuttosto complesso , e che le variabili in gioco siano molte .... il freno usato ( ant o post ) non incide ?
In che senso la forcella non incide ?! Ma anche applicando l'enunciato da te riportato la corsa della forcella incide eccome variando correzioni + o - marcate dell'altezza baricentro e del passo ....
vabbe' ora sgommo dall'ufficio
Bye
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:21   #39
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Il telelever, in caso di frenata violenta, a seguito dell'assenza di affondamento della forcella, fa si che l'inerzia della mukka sia trasferita al sistema gomma-asfalto con minore gradualità; in pratica non credo cambi molto ma se si è nell'intorno del limite di aderenza si potrebbe uscire dai limiti del corrispondente "ellisse" con conseguenze facilmente intuibili...

...detto questo vado a farmi un'altro braulio che il fritto di pesce mi è rimasto pesante...
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...

Ultima modifica di onofriodelgrillo; 28-10-2005 a 17:32
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:27   #40
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Quando la forcella affonda le sospensioni posteriori si scaricano : si abbassa l'avantreno ma si alza il retro , non sarei cosi' sicuro che ,in assoluto il baricentro si abbassi
direi che l'affondamento dell'anteriore è minore minore dell'estensione del posteriore....
in ogni caso non mi pare che sia il nocciolo della questione. il minor affondamento è "difficile da capire" per chi viene da una moto tradizionale perchè la moto rimane piatta e manca la "sensazione" di cosa stia accandendo.
di solito il telelever perdona molto (moltissimo) e quando perdi l'anteriore... beh, forse con una forca tradizionale l'avresti perso prima.
c'è da dire che una forcella tradizionale avverte per tempo e progressivamente della perdita di aderenza, mentre il telelever ha un affetto interruttore: ora tiene, ora non tiene più...
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:30   #41
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Quando la forcella affonda le sospensioni posteriori si scaricano : si abbassa l'avantreno ma si alza il retro , non sarei cosi' sicuro che ,in assoluto il baricentro si abbassi , non si abbassa as es quando alzi la ruota dietro in frenata , inoltre la forcella affondando varia anche il passo .
Credo che il discorso sia piuttosto complesso , e che le variabili in gioco siano molte .... il freno usato ( ant o post ) non incide ?
In che senso la forcella non incide ?! Ma anche applicando l'enunciato da te riportato la corsa della forcella incide eccome variando correzioni + o - marcate dell'altezza baricentro e del passo ....
infatti se rileggi quello che ho scritto e' espresso in forma ipotetica (o dubitativa) e ho sottolineato che lo spostamento del baricentro non e' comunque significativo.
Sulla variazione di passo ho i miei dubbi, secondo te a moto ferma se ci sali sopra e spingi sul manubrio facendo affondare la forcella le ruote si spostano?
Ripeto, anche affondando la forcella il passo non cambia (o cambia poco) e lo spostamento del baricentro e poco significativo e in ogni caso nella formula matematica ad un abbassamento del baricentro corrisponde un minor trasferimento di carico... quindi peggiora la frenata!!!!

Ultima modifica di EnroxsTTer; 28-10-2005 a 18:20
 
Vecchio 28-10-2005, 17:44   #42
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
predefinito

tutte ste panzane per dire che il telelever non avvisa dell'avvicinarsi al limite....

Tannox dice che la ruota si è bloccata, da sola? per colpa del telelever?
O forse per una pinzata esagerata su fondo viscido ??

http://www.bmwgsclub.com/moto/meccanica/r-4/telelever/

bye
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 17:47   #43
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Io non ti so dire il perchè sia successo o come abbia influito il telelever.
A me piace molto la sensazione che dà in frenata rispetto alle forcelle tradizionali dove la moto affonda parecchio.

Quote:
avete qualche soluzione per ovviare a questo inconveniente?
Sì, l'ABS!!!
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 18:07   #44
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tannox
avete qualche soluzione per ovviare a questo inconveniente?
Sì, un corso di guida.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 18:18   #45
capricross
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
Il telelever, in caso di frenata violenta, a seguito dell'assenza di affondamento della forcella, fa si che l'inerzia della mukka sia trasferita al sistema gomma-asfalto con minore gradualità; in pratica non credo cambi molto ma se si è nell'intorno del limite di aderenza si potrebbe uscire dai limiti del corrispondente "ellisse" con conseguenze facilmente intuibili...
Trrrropppppo ingeggggnere!!!
 
Vecchio 28-10-2005, 18:33   #46
rigel1959
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
non solo... le leggi fisiche del trasferimento di carico sull'anteriore non le puo' sovvertire neppure BMW... :
...Si...alla bmw queste leggi le devono conoscere bene, difatti le auto sono ancora tutte a traz. post.
 
Vecchio 28-10-2005, 18:43   #47
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
...Si...alla bmw queste leggi le devono conoscere bene, difatti le auto sono ancora tutte a traz. post.
beh partendo dal concetto che in auto per la guida sportiva la trazione posteriore e' superiore... e vendendo uno "sogno"... tanto il 99% di chi le compera non le sa guidare... eccolla' il perche'...
 
Vecchio 28-10-2005, 18:44   #48
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

... tanto per capire... NON sono un tecnico

Faciamo l'ipotesi che sia dotato del teletrasporto collegato al FRENO ANTERIORE:

freno e magicamente mi trovo seduto sul manubrio (acc.. devo ricordarmi di cambiare portachiavi ) la "forza frenante/aderenza" dell'anteriore aumenta/diminuisce/invariata/combioPuscher ???

... se la risposta e': AUMENTA... allora estremizzando (nella realtà non credo accada in "grandezze" significative) allora:

coricamento dell'anteriore => spostamente del pilota in avanti => aumento dell'aderenza dell'anteriore e relativa frenata.

ok ok ok.... cambio pusher
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 18:47   #49
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Interessante.


PS, io cambierei meccanico...
Quoto al 100%
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 18:58   #50
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
... tanto per capire... NON sono un tecnico

Faciamo l'ipotesi che sia dotato del teletrasporto collegato al FRENO ANTERIORE:

freno e magicamente mi trovo seduto sul manubrio (acc.. devo ricordarmi di cambiare portachiavi ) la "forza frenante/aderenza" dell'anteriore aumenta/diminuisce/invariata/combioPuscher ???

... se la risposta e': AUMENTA... allora estremizzando (nella realtà non credo accada in "grandezze" significative) allora:

coricamento dell'anteriore => spostamente del pilota in avanti => aumento dell'aderenza dell'anteriore e relativa frenata.

ok ok ok.... cambio pusher
Io credo che sia il contrario: l'efficienza frenante aumenta quantopiù il baricentro si sposta indietro (entro certi limiti, ovviamente)
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©