|
08-01-2017, 10:44
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
Ciao quando smonti lammo devi fare una procedura mi sembra posizionarlo in confort è levare le chiavi dal cruscotto,perché se inavvertitamente accendi il quadro dovrai portare la moto in BMW per resettare L'ESA.
Parlo x esperienza, lavoro fatto a un gs di un mio amico, comunque ti posso consigliare
D.R. Di Dalfiume Davide Indirizzo: Via Remigia, 10, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Persona disponibilissima e competente chiedi a lui la procedura esatta x smontare gli ammo.
Massimiliano.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
08-01-2017, 12:34
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da fedome1
Sapete che alcune volte faccio molta difficoltà ad alzare la moto sul cavalletto centrale e sarei del parere che c'entri l'ammortizzatore.
|
Scusa, mi sfugge cosa c'entra l'ammo con il sollevare la moto sul centrale, puoi spiegare meglio?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
08-01-2017, 15:10
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: S. Ferdinando
Messaggi: 39
|
Si tu hai ragione potrebbe non c'entrare nulla ma per via di una eventuale carente spinta potrebbe pure essere che sia andato al 100% . Certo non mi manca la forza per alzare la moto e conosco bene il metodo per metterla sul cavalletto centrale (ho posseduto circa 15 moto) e solo adesso ho qualche difficoltà. Sarà forse anche la mia fantasia mentale che mi porta a considerare tutte le sfumature. Comunque intorno a mezzogiorno ho fatto un giretto e non pensando per niente l'ammortizzatore mi pare che la moto, tutto sommato non si comporta malaccio. Resto sempre dell'opinione che l'ammortizzatore è andato e non appena avrò l'opportunità di provare un'altra moto uguale potrò sentenziare con certezza. Sempre grazie per le opinioni.
|
|
|
08-01-2017, 16:42
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
|
Un vostro parere...
Dato che il mio ammortizzatore posteriore, fino alla perdita riscontrata ieri, si è sempre comportato bene (la moto ha percorso 30.000 km) credo che l'intervento sia da limitarsi alla sostituzione del paraolio o guarnizione che sia e al ripristino dell'olio perso.
Mi consigliate di far svolgere il lavoro dal concessionario BMW o è meglio rivolgersi ad uno specialista di sospensioni.
Il dubbio che ho sul concessionario è che mi propongano di sostituire l'ammortizzatore con la solita spiegazione che sono pezzi che loro non riparano.
Pensando di dovermi rivolgere ad uno specialista, considerando che il gentilissimo Giacomo Rinaldi non è più in attività, non saprei a chi rivolgermi in particolare su piazza Lodi/Milano/Bergamo.
Consigli?
Grazie in anticipo a tutti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
|
|
|
08-01-2017, 17:36
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2010
ubicazione: S. Ferdinando
Messaggi: 39
|
Come..... Giacomo Rinaldi non più in attività ? Ieri guardavo il sito di Rinaldi e c'erano parecchie informazioni riguardo gli ammortizzatori in generale. E' in ferie o ha chiuso l'attività. Ha risposto in questo post, Giacomo ci puoi dare notizie in merito.
|
|
|
08-01-2017, 17:54
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2013
ubicazione: bergamo
Messaggi: 147
|
Mauri r@ manda un mp a Rinaldi, ti saprà consigliare e risolvere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv 2011
|
|
|
08-01-2017, 18:36
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
Confermo che Rinaldi non è più in attività almeno cosi mi disse quando lo contattai.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
08-01-2017, 18:53
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauri-Rider
Un vostro parere...
Dato che il mio ammortizzatore posteriore, fino alla perdita riscontrata ieri, si è sempre comportato bene (la moto ha percorso 30.000 km) credo che l'intervento sia da limitarsi alla sostituzione del paraolio o guarnizione che sia e al ripristino dell'olio perso.
Mi consigliate di far svolgere il lavoro dal concessionario BMW o è meglio rivolgersi ad uno specialista di sospensioni.
Consigli?
Grazie in anticipo a tutti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Ciao il concessionario BMW non ripara sostituisce. tuttalpiù puoi farti smontare e rimontare l'ammortizzatore cosi puoi spedirlo (come ho sempre fatto sia con Rinaldi prima e Dal fiume ora) tra latro un lavoro abbastanza semplice visto che si tratta del posteriore, trovi come fare anche su YouTube.
Massimiliano.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
08-01-2017, 19:01
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
|
Grazie a tutti per pareri e consigli...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
|
|
|
17-12-2017, 22:15
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.117
|
Riprendo questo post in quanto a mio cugino e' "scoppiato" l'ammortizzatore anteriore, che ha perso un bel po' di olio.
Nessuno conosce qualcuno di Treviso o zone limitrofe in grado di ripararlo?
La prima scelta era Rinaldi, ma se' e' in pensione non credo sia piu' disponibile.
Temo che se va in un concessionario BMW gli cambiano l'intero ammortizzatore.
Ha una RT bialbero del 2010 con ESA e circa 50.000 km.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
18-12-2017, 09:44
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
https://www.orioli-suspension.com/
vai da loro , hanno anche ottimi prezzi
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
18-12-2017, 21:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.117
|
Grazie Peppegsx, li ho contattati, vediamo cosa dicono.
Mi rincuora il fatto che siano specializzati anche sull'ESA.
Comunque, fare fuori il mono in 50.000 km mi sembra un po' prematuro.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.
|
|
|