|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-12-2016, 09:04
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 710
|
sul cavalletto laterale è sbagliato. inoltre è da tener presente che quando ci sali sopra si tira. pertanto non tirarla eccessivamente.
|
|
|
13-12-2016, 09:16
|
#27
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Quanto dici, Enzo, è legato alla moto in oggetto o è una considerazione generale?
Il manuale della mia dice che il controllo tensione va fatto rigorosamente sul cavalletto laterale, ad esempio.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-12-2016, 09:18
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Se c' è un cavalletto centrale oppure un sollevatore posteriore è meglio rispetto a un laterale: quando la moto è sul laterale la catena sarà un po' più tesa e bisogna tenerne conto
Poi è meglio che sia un po' più lenta piuttosto che troppo tesa!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
Ultima modifica di joe1949; 13-12-2016 a 09:20
|
|
|
13-12-2016, 09:23
|
#29
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
D'accordo joe, ma io tenderei a fidarmi delle disposizioni della casa madre.
Ad esempio, se viene indicato un gioco massimo di 20-30 mm sul laterale, nulla vieta di regolarlo e vedere a quanto corrisponde sul centrale o sul sollevatore. Ma i 20-30mm sono riferiti alla misura sul laterale.
E' un po' come la procedura di verifica del livello olio; per assurdo, potrebbero posizionare l'oblò in modo che il livello debba stare tra min e max quando la moto è sul laterale. Si tratta di convenzioni che la casa decide e sulle quali dà dei parametri limite che valgono solo rispettando suddette convenzioni.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-12-2016, 09:24
|
#30
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
la catena , come dicevano, non è mai usurata allo stesso modo. quindi è corretto girare la ruota e trovare il punto in cui è più lasca.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-12-2016, 10:20
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
aggiungo solo un dettaglio. Prima di misurare il lasco si mette una marcia e si muove la moto all'indietro finche' non si blocca. Cosi' il ramo superiore della catena e' teso e tutto il gioco e' concentrato di sotto dove lo si puo' "testare" col dito. Altrimenti si puo' fare un "test" fasullo se parte del lasco resta sul ramo superiore.
Inoltre, anche se non si sapesse il lasco previsto dalla casa basta sapere quanto segue:
La maggior tensione si ha quando sono allineati il perno ruota, il perno forcellone e il pignone. Se sedendosi sulla moto si riesce a riprodurre questa situazione si puo' essere certi che basta un gioco di solo 1 cm perche' in tutte le altre posizioni la catena sara' MENO tesa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-12-2016, 11:08
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Non capisco perché Kawasaki si ostini con questo sistema degli eccentrici..non sono più comode le classiche slitte usate da (più o meno) tutti gli altri?
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
13-12-2016, 11:44
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
io anche preferisco la slitta.L'eccentrico bisogna allinearlo bene da ambo i lati (anche la slitta),e sopratutto l'eccentrico mi va poco giu' perche' varia l'altezza della moto e tutto l'assetto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-12-2016, 11:50
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Esattamente.
Quello che non mi piace è la modifica dell'altezza.
Inoltre, se non muovi l'eccentrico da anni, capita che risulti piuttosto duro da far ruotare (nonstante i fermi siano stati svitati competamente), a caus adella sporcizia che si può infilare tra eccentrico e sede. Questa cosa non mi è mai capitata con le slitte classiche..
Va beh, scelte progettuali o di marketing..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
13-12-2016, 12:26
|
#35
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.906
|
Ragazzi io ce l'ho il sollevatore posteriore ma non credo faccia testo il gioco senza almeno il peso della moto o sbaglio?
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
13-12-2016, 12:51
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Mamba........leggi il libretto e regola la catena come scritto avendo cura di tirare ugualmente gli eccentrici.
Ogni moto ha le sue geometrie che cambiano il tiro catena a secondo dove è ancorato il forcellone.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
13-12-2016, 13:17
|
#37
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Quoto pippo. Leggiti il libretto e seguilo alla lettera. Se hai problemi, fagli una foto e posta qui
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-12-2016, 13:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.928
|
La catena può essere tesa in modo non perfettamente uniforme perché un errore di eccentricità sulla corona e/o sul pignone esiste
Ma è minimo, una cosa che dovrebbe essere più teorica che pratica
Se è ben evidente, significa invece che qualche perno della catena ha perso il lubrificante perché l'OR se ne è ito, oppure è danneggiato
Ergo, il perno senza lubrificante e magari con dello sporco dentro, si è consumato
A quel punto, inutile stare a perdere tempo
Si deve cambiare il trittico
Quanto agli eccentrici che possono mandare la ruota fuori centro, altra inesattezza
Gli eccentrici regolati male mandano la ruota fuori allineamento, non fuori centro
|
|
|
13-12-2016, 15:54
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
perchè non chiedi subito alla persona giusta?
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=rMSfTNJvIGU[/YT]
|
d'accordo che è in inglese, ma cos'è che non avete capito?
|
|
|
13-12-2016, 16:02
|
#40
|
Guest
|
la mia moto ha la catena dall'altra parte, è quello che non capisco.
|
|
|
13-12-2016, 16:10
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
perchè non la giri?
|
|
|
13-12-2016, 16:10
|
#42
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
A ruote in su è uguale
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-12-2016, 16:19
|
#43
|
Guest
|
@iome86
|
|
|
13-12-2016, 16:33
|
#44
|
Guest
|
ho un altro problema, l'ho registrata ma non si sente niente.
cosa sbaglio?
|
|
|
13-12-2016, 16:35
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.877
|
otorino...
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
13-12-2016, 16:35
|
#46
|
Guest
|
quale motorino?
|
|
|
13-12-2016, 16:41
|
#47
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
L'hai registrata male. Hai collegato l'ampli, prima?
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-12-2016, 16:42
|
#48
|
Guest
|
la scarico da itunes?
|
|
|
13-12-2016, 16:44
|
#49
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Dipende. Lo scarico omologato, sì. Gli altri mi sa da Napster.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-12-2016, 16:47
|
#50
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.906
|
Allora ho fatto tutto!! 
Sono andato dal mio amico che riuscirebbe ad aggiustare anche i cabbasisi dopo due post di asderloller.
Ha fatto esattamente come nel video postato da Nicola.
La catena era effettivamente lenta e l'abbiamo tirata quasi 20mm(io tenevo la moto!  ).
Controllo scrupoloso degli eccentrici da entrambi i lati e serraggio dei bulloni. Inoltre registrazione leva frizione e via!!
Grazie a tutti per i consigli. 
Si può chiudere!
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.
|
|
|