|
02-10-2016, 16:00
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
...continua ad "essere classico", la moda me la faccio da me...questo non vuol dire che non cambio moto, negli ultimi 4 anni ho cambiato 4 moto e mai un modello ristilizzato, vuol semplicemente dire che non cambio moto perchè hai messo uno specchietto per le allodole sulla forca ... occorre ben altro!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
02-10-2016, 19:07
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2014
ubicazione: provincia berica
Messaggi: 809
|
sono d'accordo con dema...anche x me il motivo è economico/soggettivo...il resto è argomento da bar...ma senza offendere nessuno...tutte le opinioni sono e devono essere rispettate...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
'na spuma e 'na pasta......
ex....ci sono eroi ed eroi...
|
|
|
02-10-2016, 19:38
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Dema !!! Vuoi na scusa ? Il cambio ma non è na scusa
Qualsiasi moto se non ha un cambio piacevole non è una ottima moto
Credi amme'
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-10-2016, 20:33
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Di sicuro l'obsolescenza programmata è considerata a livello commerciale: invoglio il cliente con il modello nuovo pieno di gadget, un motore più potente, una linea più moderna e via dicendo.
Quello di cui mi interesserebbe discutere è se i progettisti potrebbero avere anche considerato che se le prestazioni meccaniche decadono con il tempo e l'uso, questo potrebbe essere una spinta in più per il cliente ad acquistare il modello nuovo.
E' certo che i progettisti una stima quantitativa della durata delle componenti meccaniche la fanno, o no?. Per quante ore di lavoro saranno progettati i nostri motori?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
02-10-2016, 20:42
|
#30
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
2020 e oltre direi
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
|
|
|
02-10-2016, 20:42
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.334
|
GS-LC: ciclo di vita
Scusate la domanda ...ma cosa hanno cambiato nel cambio ?
Io ho ho provato una 2017/1 (credo) demo immatricolata a luglio/agosto con elettroassistito e tutti i Pack.
Il cambio modificato era già presente o lo sarà sulla 2017/2 che deve arrivare tra qualche settimana?
La 2017/1 credo fosse già Euro4, corretto?
Grazie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-10-2016, 20:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.045
|
Le euro 4 sono state prodotte da metà agosto
__________________
R1200r my 2010 r1200rt my 2012 r1200gs my 2015(rubata) r1200gs my 2017.1..r1200gs rally my x sempre
|
|
|
02-10-2016, 21:35
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.334
|
GS-LC: ciclo di vita
Grazie ken, ho guardato l'annuncio della moto che ho provato (ora in vendita) e non ha i catarifrangenti sulla forcella, quindi deduco come mi hai detto tu che sia ancora un 2016 euro 3.
Quindi, non ha il cambio modificato, che sarà sulle 2017/1 o solo sulle /2 che devono ancora presentare ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-10-2016, 21:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
....Quello di cui mi interesserebbe discutere è se i progettisti potrebbero avere anche considerato che se le prestazioni meccaniche decadono con il tempo e l'uso, questo potrebbe essere una spinta in più per il cliente ad acquistare il modello nuovo.
....
|
Non credo proprio.
Se dovesi avere tra le mani una moto che a 50,60,70.000 km comincia a perdere in prestazioni la cambierei sicuramente, ma cambierei anche marchio.
Un motore ormai deve girare per 200.000 km, con le dovute manutenzioni e sfighe spaziali a parte, se non ci arriva ... diciamo che non è stato un gran bel progetto e non merita ulteriori ... partecipazioni.
La mia eSSE a 100.000 km passati a monza prende ancora tutti i giri in sesta, ne sono contento e me la tengo perchè tutto sommato è una bella moto e fa onestamente il suo dovere.
Se avessi tra le mani un motore da 100.000 km alla frutta volgerei lo sguardo senz'altro altrove.
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
02-10-2016, 22:19
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.068
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
E' certo che i progettisti una stima quantitativa della durata delle componenti meccaniche la fanno, o no?. Per quante ore di lavoro saranno progettati i nostri motori?
|
Non ho dati per le moto ma posso dire che per le auto le maggiori aziende europee progettano gli organi meccanici principali per durare, senza revisioni, almeno 250.000 km. Questo non vuol dire che dopo queste percorrenze si rompa tutto, abbiamo esempi di vetture (Mercedes e Volvo, ad esempio) che hanno superato percorrenze di 500.0000 e più km senza revisione generale ma con la sola manutenzione ordinaria. E credo tutti abbiate letto della BMW K1200S di un italiano che ha superato i 300.000 km senza mai guasti gravi e con il motore originale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-10-2016, 22:21
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.068
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Quindi, non ha il cambio modificato, che sarà sulle 2017/1 o solo sulle /2 che devono ancora presentare ?
|
Il cambio modificato è montato su tutte le moto prodotte a partire da agosto.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
02-10-2016, 22:22
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.672
|
Paolo Grandi ha appena visto i 300.000 con una RT
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
02-10-2016, 22:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.334
|
GS-LC: ciclo di vita
@lucky: allora ...ancora migliorato, a me era già sembrato un bel cambio quello che ho provato, c'era solo da essere un po' decisi usando l'elettroassistito.
Oggi ho provato un paio di Harley all'Open Day ...e noi...ci lamentiamo dei nostri cambi ...😱😱
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-10-2016, 22:26
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.334
|
GS-LC: ciclo di vita
Errato ins.to
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-10-2016, 22:28
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.068
|
Per un verso, sono sempre stato affascinato dai grandi viaggiatori che percorrono centinaia di migliaia di km sempre con la stessa moto, ovviamente mantenendola in perfetta efficienza. Dall'altro, appena esce un nuovo modello mi viene la scimmia e non quieto finché non la compro, quindi non riuscirò mai a macinare percorrenze record, devo farmene una ragione..........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
03-10-2016, 00:05
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
TheD, bisogna pure ammazzare il tempo, quando piove (e piovve assai, ieri), mica possiamo sempre parlare dell'insostenibile leggerezza dell'essere.................
|
Si però dai, il thread parlava di ciclo di vita e siamo finiti a parlare di obsolescenza programmata e motori da 300000 km.
Una bella minestra mista
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
03-10-2016, 00:36
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
|
Il problema secondo me è che su queste moto la componente di optional elettronici e gadget di tecnologia "recente" è altissima.
Le linee sono moderne.
Questi due fattori insieme fanno si che i gadget elettronici recenti vengano, all'inzio della loro introduzione su moto di produzione, migliorati molto frequentemente: sospensioni elettroniche, navigatori, accelerometri, sensori. E che le linee invecchino più facilmente.
Senza stare ad introdurre il pur interessante tema della obsolescenza programmata della componentistica meccanica esclusa quella con sostituzione programmata (potenzialmente suscettibile di incriminazione come pratica), il ciclo di prodotto di una moto 20 anni fa era sicuramente più lungo, ma comunque una moto 5 anni da un altra, stesa casa, praticamente non notavi differenze.
Ma io cerco di stare dietro ai macrocicli e alle normative antinquinamento. Quindi ai salti 1150-1200-1200lc. Nel mezzo, tante piccole cose.
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
|
|
|
03-10-2016, 10:45
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: Sarteano (SI)
Messaggi: 38
|
Aggiungo qualche banale considerazione "statistica". Queste sono uscite e durate delle GS passate (fonte Wikipedia):
R 80 G/S: 1980 -> 7 anni
R 100 GS: 1987 -> 7 anni
R 1100 GS: 1994 -> 5 anni
R 1150 GS: 1999 -> 5 anni
R 1200 GS (K25): 2004 -> 9 anni
R 1200 GS LC (K50): 2013 -> ...
Anche se la K25 ha avuto due aggiornamenti al motore (inizialmente da 98 CV, dal 2008 105 CV e dal 2010 110 CV), il macro-ciclo si può considerare unico, IMHO.
La durata media dei vari modelli finora è stata di 6,6 anni (6 anni, 7 mesi e 6 giorni). Stando così le cose, il nuovo modello di GS (il successore del K50), io me lo aspetterei non prima del 2019/2020.
La versione ADV è, di solito, uscita l'anno seguente rispetto al corrispondente modello STD.
__________________
BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S
|
|
|
03-10-2016, 10:54
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Beh, obsolescenza e ciclo di vita mi sembrano due cose strettamente correlate.
Poi se è imputabile penalmente una obsolescenza programmata meccanica (vallo a dimostrare...), mi pare normale che ci sia una progettazione anche dal punto di vista della durata.
Come dice Meco, anche per me sentire un motore che perde in prestazioni prematuramente non sarebbe affatto uno stimolo ad acquistare il modello nuovo, anzi mi lascerebbe piuttosto deluso nei confronti del marchio.
Cacchio, ho il primo boxer BMW della storia raffreddato a liquido, me lo tengo stretto, sai come saranno contenti i miei tris-nipoti, quando, tra 70-80 anni, scomparse tutte le altre decine di migliaia in circolazione, lo ammireranno in un museo dicendo "era del trisnonno!!"
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
03-10-2016, 13:27
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.123
|
Tra 70-80 anni, ......diranno.....: azzz ma un tempo c'erano solo sti 2 modelli quiiiii !!!!! Son tutte bmw gs o adv !!
|
|
|
03-10-2016, 13:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.068
|
Intanto grazie a gpz500 che ha recuperato i dati che io, pigramente, non ho cercato. In effetti, visti i cicli dei baxer 4V, si potrebbe ipotizzare fine vita della generazione attuale 2021 o anche 2022, però è possibile che la concorrenza oggi sempre più agguerrita costringa BMW ad accorciare i tempi. Probabilmente 2020 è più plausibile.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
03-10-2016, 16:13
|
#47
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
Penso che il 1100 e il 1150 facciano parte dello stesso progetto boxer 4 valvole...durato 10 anni
__________________
Saluti Jack
|
|
|
03-10-2016, 16:41
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Io l'ho detto. Fine 2020 in vendita.
Ormai devono vendere ed il mercato è veloce, mastica tutto alla velocità della luce e noi ne siamo i primi colpevoli.
Il 70% degli avventori normali di questo forum già al restyling avrà l'acquolina in bocca, figuriamoci al modello nuovo, tutti arrapati come mandrilli per il modello nuovo.
Del resto è anche normale, le moto sono un giocattolo da adulto, come le belle auto, quindi in questo mondo comanda la passione, nè un calcolo finanziario, nè tantomeno uno di affidabilità. In moto conta l'emozione, non è un cespite con cui si produce reddito.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
03-10-2016, 18:29
|
#49
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
Io aspetterò il 2020,2021,2022 quello che sarà....del resto come ho sempre fatto,cambierò il GS solo quando ci sara un progetto nuovo
Ho iniziato con il GS 1100 usato nel 1998
Ho preso il 1150 nel 2001 perché volevo una moto nuova rodata da me,tenuta 10 anni
Ho preso il bialbero nel 2011
Ho preso la LC nel 2016
Aspetterò....e dovrà già essere in circolazione da almeno un paio di anni...così lo rodate per bene e quando sarà maturo lo prenderò
__________________
Saluti Jack
Ultima modifica di jack; 03-10-2016 a 18:34
|
|
|
03-10-2016, 18:46
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Sempre se sei ancora vivo ! (Non è na battuta)
Io ho la 2016 ma in aprile maggio la darò dentro e prendo la 2017😊
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.
|
|
|