|
23-06-2024, 22:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.507
|
Il mecca che ha fatto il lavoro cosa dice a riguardo ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
24-06-2024, 08:02
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Offende la mia intelligenza..dice che lo fanno tutte..avendo la fattura dei lavori sarei tentato di mettere un avvocato...ho speso 1100 euro
|
|
|
24-06-2024, 08:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.507
|
io ho un bialbero del 2012... la frizione non trascina e la moto non vibra...
puoi dire al tuo meccanico che venga a provarla se vuole
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
24-06-2024, 10:23
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
|
Nessuna aria olio, avendo una frizione monodisco e a secco come le automobili a cambio manuale, ha mai dato problemi di frizione che non stacchi.
A differenza delle LC e moto con frizione multidisco e a bagno d' olio non si ha neppure lo scatto in avanti quando si inserisce la prima partendo da fermo.
Quindi la tua moto ha sicuramente qualcosa che non va.
|
|
|
24-06-2024, 12:19
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Spiego, la moto gs 1200 adw bialbero già a 30 mila quando cambiavo ad esempio da 3 a 4 da 5 a 6 quando rilasciato la frizione la stessa nn stacca di netto ma trascinava. Arrivato a 56 mila km mi sono deciso di fidarmi dell officina nn ufficiale ma autorizzata a far rifare la frizione. Premetto che nn c'era nessun tipo di perdita, la vaschetta olio frizione era al giusto livello. Riprendo la moto la settimana scorsa e...la frizione continua a trascinare in più sembra un frullatore , vibrazioni su pedane e manubrio. Sinceramente questa cosa mi sta levando il piacere di guidare questa moto.Dimenticavo dice di avere fatto la fase al motore o regolazione valvole, non è che queste vibrazioni possano dipendere da quest'ultimo intervento? Vorrei risolvere perché la moto è tenuta veramente molto bene. Grazie
|
|
|
24-06-2024, 12:20
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Un consiglio che posso dare a tutti è nn far toccare la frizione se nn ci sono problemi seri.
|
|
|
24-06-2024, 12:59
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.507
|
faccio fatica a capire... la frizione trascina quando la tiri, e quando la rilasci eventualmente slitta.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
24-06-2024, 13:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Confermo.
La frizione a secco stacca bene sempre.
Non trascina mai.
Al max slitta.
Per cui potrebbe essere il comando idraulico.
E non ci devono essere evidenti vibrazioni.
Soprattutto se prima non lo faceva.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
24-06-2024, 16:37
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Sbaglierò io ad usare il termine trascina, forse è più logico usare il termine slitta..fatto sta che nn so come risolvere
|
|
|
24-06-2024, 16:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.507
|
intanto torna dal meccanico, se ti ha fatto spendere un millino e la frizione continua a slittare vuol dire che il lavoro non è stato fatto bene, o non è stato fatto proprio.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
24-06-2024, 17:00
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Slitta=accelerando con le marce alte il motore sale di giri ma la moto riprende lentamente. O non riprende proprio.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
24-06-2024, 17:22
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Avete presente un passaggio di marcia dalla 3 alla 4? Ecco, rilasci la frizione una volta inserita la 4 e l'attacco nn è diretto ma è come se" trascinasse"
|
|
|
26-06-2024, 09:20
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
|
Questa tua descrizione al passaggio di marcia (su marce alte tipo 3/4 o 4/5) nonostante sia poco chiara perché utilizzi le stesse parole dei tuoi post precedenti, mi fa' pensare che tu abbia la frizione che tende ad un leggero slittamento, cioè appena cambiato la marcia (col piede) e lasciando poi leva frizione in contemporanea rotazione della manopola gas, si abbia un istante di tempo dove i giri motore tendano a salire un po' più velocemente a dispetto della velocità moto.
Come se tu lasciassi la leva frizione con troppa lentezza ( anche se ovviamente tu non lo fai).
|
|
|
26-06-2024, 10:25
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Bravo hornet, hai centrato la situazione che volevo descrivere. Rimane il fatto che nn so come risolvere, chi ha rifatto la frizione è un meccanico professionista e nn mi aspettavo uno scherzetto del genere. Sono convinto che aprendo la frizione il disco nn era neanche consumato...e che il problema possa dipendere da altro tipo i piatti frizione...ma nn essendo del mestiere il meccanico può raccontare tutte le scusanti del caso.
|
|
|
27-06-2024, 10:01
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
|
Appurato quindi che si tratta di frizione che slitta cioè che non è in grado di trasmettere tutta la coppia del motore verso il cambio senza entrare in scivolamento, bisogna capire perchè questo fenomeno avviene.
Parto a chiederti se malauguratamente hai montato leve al manubrio differenti dalle originali.
Comunque sia, è necessario che tu indichi se per te è presente un minimo di gioco nella prima parte di corsa quando cominci a tirare la leva frizione.
Magari fai un confronto con un gs aria olio come il tuo.
Se quindi non ci sono problemi di questo tipo, è evidente che il problema stà nella frizione che essendo nuova non può essere sotto misura come spessore, ma ovviamente fà capire che è stata raggiunta da una perdita di olio che può essere sia olio motore (trafilamento dal paraolio albero motore o paraolio contralbero), sia olio cambio (paraolio ingresso albero primario).
Suddetti paraoli sono stati preventivamente sostituiti in fase di sostituzione frizione?
|
|
|
27-06-2024, 12:47
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
|
Leve originali come tutta la moto, nessun gioco alla leva. I paraoli " dice l'officina " che sono stati cambiati tutti e 5 anche se nessuno di loro perdeva.
|
|
|
27-06-2024, 13:40
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Se la frizione è nuova e asciutta, non può slittare.
Se slitta c'è un problema di accoppiamento con il volano.
Il cambio presumo non abbia problemi, ma non si sa mai.
Continuo a pensare all'attuatore.
Ad ogni modo, per vedere se effettivamente slitta, ti metti in 6° a 2000 giri...e spalanchi il gas.
Giri motore e velocità devono progredire insieme (no effetto variatore scooter).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
28-06-2024, 08:01
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.080
|
L'attuatore è verificabile con livello su vaschetta al manubrio. Se è calata, è lui che perde e ha fatto quello di cui parlo io nel tread della R
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.
|
|
|