Da quello che ho letto :
Qualsiasi tipo di modifica apportata alla moto che incrementa le prestazioni è considerata illegale.
Rimuovere il catalizzatore fa parte di questa categoria di modifiche ed una volta fatto ciò, la moto potrà essere utilizzata esclusivamente per un uso agonistico (su pista) in quanto gli è stato modificato un suo componente e non rispetta più le normative per l’inquinamento secondo le quali è stata progettata.
Dalle mie parti (veneto-trentino) se ti fermano le FDO controllano il libretto del
silenziatore....se il silenziatore NON è omologato sono C...I !!!
Controllano perfino gli specchietti se hanno il numero di omologazione, le frecce, e se hai il catadiottro della targa......
Mi è capitato in Vallarsa con la moto precedente (Yamaha R1)..... verbale per mancanza di catadiotro targa e frecce posteriori NON omologate (quelle anteriori erano uguali, ma secondo le FDO erano omologate....) dopo una settimana mi è arrivata una carta che dovevo fare la revisione alla motorizzazione di Verona.
P.S. :
Ho fatto la revisione, senza modificare la moto (ne frecce ne catadiotro targa) tra l'altro NON avevo il catalizzatore ..... l'ingegnere della motorizzazione mi ha fatto una firma sulla carta di revisione, mi ha stretto la mano e mi ha salutato....
|