|
30-05-2016, 09:00
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
a quanto pare di capire ti si è venuta a creare una situazione di mobilità quotidiana che ti rende necessario un motoveicolo a trasmissione automatica di grossa cilindrata.
mi verrebbe da dire un mix tra autostrada ed urbano caotico di parecchi km/giorno.
tale situazione per vari e oscuri motivi non è affrontabile con la MTSdvt che già hai.
pare di capire che non avresti nemmeno tanto + tempo per usare la ducati per fare altro.
dato che la differenza in costoALkm tra un iperscooter e la tua è quasi zero direi che la caratteristica che adesso vai cercando è la trasmissione automatica, oltre alla protettività della carrozzeria.
il miglior rapporto costoalkm/ prestazioni globali al momento ce l'ha solo la honda integra.
Ultima modifica di nicola66; 30-05-2016 a 09:21
|
|
|
30-05-2016, 21:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
a quanto pare di capire ti si è venuta a creare una situazione di mobilità quotidiana che ti rende necessario un motoveicolo a trasmissione automatica di grossa cilindrata.
mi verrebbe da dire un mix tra autostrada ed urbano caotico di parecchi km/giorno.
tale situazione per vari e oscuri motivi non è affrontabile con la MTSdvt che già hai.
pare di capire che non avresti nemmeno tanto + tempo per usare la ducati per fare altro.
......
|
Analisi azzeccata...
l'oscuro motivo che mi spinge ad affiancarlo alla MTS é il fatto che le ultime tre moto avute negli ultimi tre anni, ho percorso mediamente 16k km anno di cui 12/13k per lavoro e spostamenti di medio/breve raggio...
Viaggi e/o gite nei passi alpini 2/3 l'anno in totale.... uno scandalo dettato da situazioni lavorative degenerate ed impegni famigliari aumentati...
poi ammetto un minimo di affaticamento e poca soddisfazione nell'utilizzare moto grosse e abbastanza impegnative in questo modo...
forse cado dalla padella alla brace ma un tentativo lo faccio...
Avevo pensato di ripassare direttamente ad una RT vendendo subito la MTS ma gioco la carta scooter e nel mentre vedo cosa fare della MTS...
.... ammetto poi la mia solita instabilità nel ricercare la soluzione perfetta, che si rivela perfetto fintanto che arriva un'altra scimmia o altro pensiero...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
30-05-2016, 09:19
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: MONZA
Messaggi: 242
|
Hai ricevuto degli ottimi consigli.
Il punto è che sono tutti validi e nessuno lo è !
Intendo dire che ti conviene provarli tutti. Siediti sopra, guidali, assapora le sensazioni che ti danno. Poi scegli.
__________________
Michele
R 1200 GS ADV 2010 SMOKE GREY
Ex R 1200 RT BLU (Perchè blu va di più)
|
|
|
30-05-2016, 09:54
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 167
|
Il Kymco my road ,e' molto simile al Bmw , ha pero' un vano sottosella piu' piccolo ,prestazioni piu' ridotte ,ed un abitabilita' inferiore.
Il Tmax ha un ottimo telaio,ma discrete prestazioni.
L'SWT ,ha buone prestazioni,discreti consumi,un affidabilita' superlativa,ma un elettronica superata, il fatto che con il prezzo del Bmw gt quasi compri 2 SWT 600.... e che i tagliandi costano un quarto ! E non e' poco...
__________________
Ex Ben 3vk,vespa ts,H cb 750 SS, KawaZ1000j ,K ZX1100 CN 250,X9 500,Bev500,Sil 400,SH 300, MP3 400
|
|
|
30-05-2016, 14:44
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
|
La cosa più semplice. Quale ti piace di più in base a quello che vuoi spendere e all'utilizzo?Dei 4 citati hanno tutti caratteristiche diverse con pregi e difetti, non esiste l'oggetto in assoluto migliore e se ascolti il giudizio o consiglio di altri sarà sempre una opinione soggettiva. Io ho avuto e ho tutt'ora un tmax, cosa dovrei dire? È il migliore, compralo! Ti invito invece provarli scegliendo quello che ti appaga di più. Quella sarà la scelta migliore o la più giusta ( per te )
|
|
|
30-05-2016, 21:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
ringrazio comunque per i diversi suggerimenti ricevuti...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
30-05-2016, 21:50
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
... in particolare quelli più razionali che consigliano scooter di media cilindrata, che hanno costi di acquisto e gestione ragionevoli....
ma ahimè riesco anche nella scelta di un bistrattato scooter metterci tutta la parte irruzione, di pancia, che contraddistingue la passione per le due ruote...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
30-05-2016, 23:24
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
|
Hai scritto " ammetto la mia solita instabilità nella ricerca della cosa perfetta " sappiano tutti lo dico anche a me stesso in primis, che la cosa perfetta non esiste per cui prendi 4 5 punti fermi per te irrinunciabili togliendo dal pensiero la parte non perfetta e allontanando le scimmie ( cosa difficilissima ) e già hai selezionato tanto, poi prova la scelta e se la sentì tua vai avanti... Comunque tornando alla " instabilità " come la definisci, siamo in buona compagnia a parte un mio amico che ha una moto da trent'anni e non ha intenzione di cambiarla......
|
|
|
11-06-2016, 16:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Alla fine TMAX
Il più caro, il meno potente il più rubato, ma la curiosità per sto due ruote così decantato era tanta.
Versione luxmax ovviamente con abs
Fatti poche centinaia di km
La moto é altra cosa, ma la praticità per certi tipi di utilizzo innegabile ....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
07-11-2017, 16:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
Alla fine TMAX.......
|
.....a distanza di più di un anno, fu un acquisto azzeccato?
|
|
|
16-06-2016, 15:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 167
|
Ho comprato meno di un mese fa il kymco 300 gti abs ,va' forte,consuma poco,ripara bene. Unico vero difetto e' che non ha praticamente sotto sella ed il bauletto di serie e' piccolo. A settembre cambiero' il parabrezza (frena troppo) ed il bauletto con uno piu' basso di un palmo ed uno piu' capiente(givi v40) ma i 25 kml li fai spingendo sempre voltre i 130 kmh e parabrezzone,mentre i 160 kmh di tachimetro li fai solo senza il para.
Ecosta pure poco....
__________________
Ex Ben 3vk,vespa ts,H cb 750 SS, KawaZ1000j ,K ZX1100 CN 250,X9 500,Bev500,Sil 400,SH 300, MP3 400
|
|
|
16-06-2016, 17:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.492
|
Edura pure poco....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
20-06-2016, 16:11
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 167
|
Su questo punto ti faro sapere..... pero' se penso alle rogne che ho avuto dal gt 650 sin dal primo giorno.....e devono ancora farmi due sostituzioni in garanzia (parabrezza e carena rotti).....e per fortuna che l'officina interviene seriamente cambiando tutto cio' che si rompe..... almeno fino alla fine della garanzia.... poi vedremo il da farsi....
__________________
Ex Ben 3vk,vespa ts,H cb 750 SS, KawaZ1000j ,K ZX1100 CN 250,X9 500,Bev500,Sil 400,SH 300, MP3 400
|
|
|
23-11-2017, 09:58
|
#14
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
il kimco è esploso alla fine?
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
29-11-2017, 10:59
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 167
|
 Il GT650 ha 33000km e dovrebbe gia' cambiare la cinta del variatore, ovviamente mai da BMW ufficiale...
Il kimco 300 e' a 26000 (con un anno di meno) ed il motore va' che e' un piacere... solo che da quando hanno modificato la cinta(che si rompeva ogni 5000 km) va un po' meno dei 165 di strumento (erano 152 effettivi) ora arriva solo a 160.... ma costando un terzo del gt e' stato un bell'investimento....
__________________
Ex Ben 3vk,vespa ts,H cb 750 SS, KawaZ1000j ,K ZX1100 CN 250,X9 500,Bev500,Sil 400,SH 300, MP3 400
|
|
|
29-11-2017, 11:04
|
#16
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Magari hai le massette un po’ consumate?
Inviato da PirlaPhon
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
30-11-2017, 16:43
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 167
|
Quelle le ho cambiate a 20000, i 5 kmh in meno sono dovuti al maggior spessore della cinta con minime conseguenze in velocita', ma si spera maggior durata... questo accade a quelli che come me giravano poco in citta' e molto su strade veloci a 130\140 costanti,si surriscaldava e e si rompeva (prima del 2016 non accadeva) dopo 5000 km, ora vediamo se questo nuovo tipo dura quello previsto dalla casa ,16000 km, altrimenti me la cambieranno ancora in garanzia.... cosa che con la bmw non succede....
__________________
Ex Ben 3vk,vespa ts,H cb 750 SS, KawaZ1000j ,K ZX1100 CN 250,X9 500,Bev500,Sil 400,SH 300, MP3 400
|
|
|
09-08-2018, 09:22
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
personalmente non ho nulla contro i due scooter BMW, che tra l'altro ritengo anche molto belli e ben rifiniti, però se dovessi scegliere uno scooter bicilindrico resterei rigorosamente sul TMax (500 ultimo modello o 530): ormai collaudatissimo, tiene benissimo il mercato e, ma qui si entra troppo sul personale, mi emoziona parecchio. Al limite opterei per il SW (400 o 600), anche se in questo caso non c'è più l'opzione del nuovo, ma resta uno scooter riuscito veramente alla grandissima...per restare in tema ho provato un C650 Sport e francamente non mi ha convinto per niente.
A breve vorrei cambiare il mio SH 300 che utilizzo per tutti i giorni e mi sarei orientato anche io su un bicilindrico, ma più passa il tempo più mi convinco che alla fine andrò su un TMax, con tutti i pregi e i difetti che questa scelta comporta...
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
09-08-2018, 11:26
|
#19
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Perché cambieresti L sh col tmax?
Inviato dal mio PyrlaPhone
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
09-08-2018, 12:46
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
l'SH 300 è un gran bel mezzo per utilizzarlo tutti i giorni, affidabile e dai consumi piuttosto contenuti. Nel box ho il K1300S per le mie uscite e appunto l'SH per il quotidiano.
Il K però non lo sto prendendo più nemmeno d'estate, per cui mi sono deciso a venderlo e a questo punto vorrei un mezzo unico che in qualche misura possa soddisfare tutte le esigenze: pratico e sportivo.
Il TMax mi sembra l'opzione migliore.
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
09-08-2018, 13:16
|
#21
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
4 scooter bicilindrici ... quale scegliere?
È il motivo x cui sono arrivato al tmax pure io
Ma io passerei all sh . Consuma e costa molto meno
Inviato dal mio PyrlaPhone
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
09-08-2018, 15:37
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 845
|
in effetti più che i consumi sono i costi di manutenzione del TMax che un po' preoccupano...
__________________
K1300S my 2010
...my make up may be flaking but my smile still stays on...
|
|
|
10-08-2018, 07:49
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Ma io passerei all sh . Consuma e costa molto meno
|
od all'evoluzione da viaggio
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=524VE9ZxJ6U[/YT]
|
|
|
09-08-2018, 23:46
|
#24
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Costa costa ... parecchio . Secondo me anche un po’ spropositato il costo dei tagliandi pari
Inviato dal mio PyrlaPhone
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
13-08-2021, 09:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.254
|
Riprendo questo thread perché domenica scorsa con un amico siamo andati a fare un bel giro su alcuni passi dal Moncenisio verso la Francia.
Entrami ci siamo conosciuti 15 anni fa col Tmax, poi dopo moltissimi tmax io sono passato al GS col quale ho avuto un gran bel feeling immediato, poi GS anche lui, per ritornare però al tmax, un 530.
Io adesso ho un Forza 750, durante il giro c’è li siamo scambiati.
Sensazioni: entrambi abbiamo preferito quello che abbiamo, io però riporto un paio di sensazioni, della differenza tra il tmax ed il Forza.
Il tmax intanto é più leggero, sensibilmente direi, ha un manubrio più in basso e più piccolo, e per via della ruota anteriore più piccola (15 vs 17) a bassa velocità entra in curva molto più velocemente, ed inizialmente mi ha destabilizzato perché mi ha ricordato la vespa 300, il motore per via della sua magnifica trasmissione a variatore (il mio amico ha i rulli più leggeri, che secondo me peggiorano complessivamente il mezzo) é sempre pronto, anche se grida praticamente sempre a oltre 5000 giri.
Rispetto al tmax, il Forza ha un cambio vero, e le cambiate sono musica rispetto al rumore da tagliaerba del tmax, poi gira bassissimo, in mappa Standard cambia a 2500 giri, un po’ un Guzzi Falcone, guidandolo il motore, per quanto polmonico per la cilindrata, ha un suono di aspirazione grintoso che te lo fa sembrare cattivo, poi la fasatura particolare lo rende apparentemente un motore a V e la ciclistica é più da moto, nonostante il tmax sia eccellente.
A fine giro (circa 300 km) lui ha consumato un serbatoio, io con 25 di media, avevo ancora un po’ di litri.
Ps: a gennaio credo riprenderò un GS oppure la Panamerica…..
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.
|
|
|