PREMESSA 1
l mio desiderio sarebbe quello di prendere una moto che abbia:
- 4 cilindri da 1000 cc o più, con poche o assenti vibrazioni
- manubrio alto (per intenderci non semi manubri)
- prestazioni elevate con ottimo allungo
- cambio Quick Shift, anche optional
- ciclistica ed elettronica raffinata in grado di supportare in sicurezza una guida molto sportiva, e non disdegni se capita, qualche giro di pista
- comportamento dinamico di prim'ordine soprattutto nel misto stretto
- peso, il più basso possibile
- affidabilità elevata
- possibilità di montare come optional, due borse anche se piccole e un parabrezza dignitoso per spostamenti di 6-700 km da fare in un giorno




e pazienza se
- non è ospitale o comoda per il passeggero (tanto vado sempre da solo)
- non ha velocità di punta molto elevata
- non è la più bella
- costa un po' di più delle concorrenti


Voi direte : "e che problema c'è?"...e invece il problema c'è perché in realtà il mercato oggi è pieno di endurone ma l' offerta di moto con queste caratteristiche, non è molto ampia, anzi!

PREMESSA 2
Fatte le suesposte premesse, mi sono indirizzato verso la BMW 1000 XR, che ho sempre guardato con molto interesse, ma verso l'acquisto della quale, almeno fino ad ora, sono stato frenato dalle diffuse lamentele sulle vibrazioni eccessive, sulla scarsa qualità delle plastiche e da ultimo, (vedi post dedicato)
dai problemi di accensione e di messa in moto nelle ripartenze, che diversi utenti stanno riferendo e per i quali sono rimasti fermi nel bel mezzo di un l giro, problema per altro non ancora risolto, a quanto sembra, da BMW.



A settembre 2015 ebbi modo di provare la Suzuki GSX-S1000F, una moto molto vicina ai requisiti da me ricercati e che mi piacque davvero molto nella guida. Le manca il Quick Shift ma il cambio e frizione rimangono ottimi. Certo la rivendibilità sembra essere prossima allo 0..ma rimane comunque una candidata valida.
Debbo anche dire che, visto il recentissimo arrivo sul mercato, ho considerato con occhio attento la KTM SD 1290 GT, moto interessante ma che ho poi scartato assieme ad altre perché non voglio rinunciare alla elasticità, fluidità, erogazione e progressione di un ottimo 4 cilindri.

Finché due giorni fa, sollecitato da una foto pubblicitaria su IN MOTO, la mia attenzione è stata attratta da questa moto, forse non bella, anzi forse brutta e magari anche sgraziata


, ma che a legger bene la scheda tecnica, ha contenuti tecnici di elevato livello e che reputo in linea con i requisiti da me ricercati...

Si tratta della YAMAHA MT 10, che arriverà presso i conce si dice a maggio 2016. Ho trovto qualche informazione qui:
http://www.motociclismo.it/articoli/...a-yzf-r1-63916
Si tratta è vero di una naked, ma per la quale Yamaha prevede accessori dedicati tra cui un parabrezza alto e due borse semirigide applicabili direttamente al telaio del codino .....per cui ne risulterebbe una moto molto agile ma tale da consentire di fare un turismo sportivo di medio raggio, per cui la vedo anche come concorrente sia della XR che della KTM 1290 GT!
Non l'ho vista all'EICMA 2015, e dalle foto e dalla scheda tecnica sembra una moto interessante , di sostanza, per un uso sportivo, ma anche in grado di garantire sufficiente abitabilità, postura non estrema e tanto godimento ...
che ne pensate?...grazie.