Certo Giacomo, se la valvola non c'è è meglio.... non può perdere!!!!!
Ciononostante le valvole negli ammortizzatori si sono sempre messe, naturale che rispetto ai moderni setti autoamalgamanti (gonfiaggio con ago) o ad i sistemi a camera pressurizzata (con tools x avvitare il foro di ingresso N2) la valvola è peggiorativa....
E' naturale che se ti riferisci ad alcuni che avvitano la valvola in 1,5 mm del corpo in acciaio, quella è una porcheria di lavoro!!!!!!
Ma se si procede a far tornire una boccola e poi si saldobrasa opportunamente (il sistema + "freddo" e dalle eccezionali doti di resistenza e tenuta) sul corpo (raffrendandolo) il lavoro diventa più che accettabile.
Il pistone di separazione è in lamierino stampato con la tenuta vulcanizzata, fortunatamente è posizionato in alto a battuta con la valvola della progressione (sistema comecavolosichiama....).
Il sistema che hai sperimentato Tu, è l'uovo di colombo..... consiste nel costruirsi dei tools atti a poter inserire un delta di olio in più in modo tale da precaricare (e quindi spostare verso il basso) il pistone separatore......
Onore all'ingegno.... ammetterai che il tuo target di clientela ha messo in moto il tuo cervello.....
Solo una cosa. sinceramente non me la sentirei di dire che i tuoi colleghi non ne capiscono nulla...... sono convinto che alla fine nn lo pensi nemmeno Tu.....
sempre con rispetto....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|