|
20-03-2016, 23:12
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Chiedo:" Ma veramente vi accorgete della differenza di pressione di 0,2 bar?" Complimenti, perchè onestamente io non sento differenza con 0,2 bar di differenza.
|
|
|
21-03-2016, 07:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.489
|
io vado in mtb e lì senti molto la differenza tra un decimo in più o meno, probabilmente questa sensibilità la trasferisco sul GS, noto la differenza sia a livello di grip, a livello di confort (rimbalza meno sulle sconnessioni) e se l' ant è troppo sgonfio lo sterzo diventa un pò più pesante
Ultima modifica di kingfrenk; 29-07-2016 a 07:11
|
|
|
21-03-2016, 11:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
d'accordo che se l'anteriore è sgonfio lo sterzo diventa più pesante, ma da 2,3 a 2,5 sfido chiunque ad accorgersi con un GS.
|
|
|
21-03-2016, 11:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Dipende anche tanto dalle gomme, ad esempio le TKC 70 sono molto sensibili alla pressione...e poi va molto a gusti, comunque la differenza con un po' di sensibilità si sente
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-03-2016, 12:08
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2015
ubicazione: Italia
Messaggi: 104
|
Io la sento eccome! Passando da 2,9 a 2,6 al posteriore le asperità si sentono meno addirittura se metto la sella in posizione bassa rispetto a quella alta la moto sembra più morbida sullo sconnesso. Al l'avantreno passando da 2,5 a 2,2 la moto e meno svelta nello scendere in piega ma si perde un po' quella tendenza a chiudere nelle curve soprattutto quelle lente. Poi ognuno ha una sensibilità diversa e non discuto.
|
|
|
21-03-2016, 13:10
|
#6
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
anteriore 2.2/2.3
posteriore 2.6/2.7
alla velocità consigliata da BMW la moto è durissima sullo sconnesso
il problema comunque non è tanto la pressione quanto le gomme (Ana3 ancora per poco)
NicoSan ti assicuro che 0.2/0.3 di differenza si sentono
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
21-03-2016, 14:20
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk
in definitiva quasi nessuno viaggia a 2,4 ant e 2,9 al post, per evitare di rimbalzare nelle frequenti buche e soprattutto per avere sensazioni di maggior gripp.
|
Personalmente,
con l'Africa Twin ero più propenso allo "sperimentare"...
Ma con questa GS2014,
fra elettronica varia,
ESA in primis,
io che peso 150 kg. (vestito da moto),
e 70 kg. la zavorrina,
non mi scosto mai dai valori di serie.
Fra l'altro sono prossimo ai 16.000 km. e l'ottimo chilometraggio raggiunto,
mi fa pensare che sia il giusto valore, per il mio utilizzo.
🤔
|
|
|
21-03-2016, 21:06
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2014
ubicazione: BOLZANO
Messaggi: 390
|
Con le Pirelli st2 2,3 ant 2,4 post
__________________
Mi piace condividere esperienze!!!!
Ciao
|
|
|
25-03-2016, 13:28
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
DOMANDA: perchè?
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
25-03-2016, 23:29
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: Cesena
Messaggi: 79
|
Detto senza alcun spirito polemico....ma qui tutti avete un manometro calibrato in laboratorio?no perche' se ci si affida a quelli dei distributori stai fresco,ci sono tolleranze che arrivano oltre a 0.5 bar e non e' che rdc mi ispiri fiducia maggiore,non parliamo poi dei manometri montati su vari compressori da brico.....
|
|
|
26-03-2016, 01:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Da laboratorio no, ma io mi porto appresso questo, l'ho confrontato con quello "buono" del mio gommista ed è abbastanza preciso, lo scarto non supera il mezzo decimo di bar... Comprato in un negozio di accessori mi pare sui 20-25€
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-03-2016, 07:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.489
|
gonfia sei sempre avanti.... complimenti, vorrei trovare anche io un manometro così
sono d' accordo con matomoto, anche a me piacciono le ST2 un po' più"morbide dietro", al post, ora mi sto divertendo con 2,3 ant e 2,6 post
|
|
|
26-03-2016, 09:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Beh...con un nick così...vuoi che non abbia un manometro?? 😂
Avevo pensato anche al compressore portatile ma mi sembrava eccessivo...😁😉
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-03-2016, 09:41
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Io ho questo e mi trovo molto bene:
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
02-04-2016, 10:01
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2008
ubicazione: Serravalle Pistoiese
Messaggi: 162
|
Potrebbe essere che la differenza la faccia l'ESA che regola le sospensioni in base al carico: certo manualmente dovevamo farlo anche prima ma lavoravamo solo sul precarico
|
|
|
02-04-2016, 12:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Manualmente puoi lavorare pure sul ritorno
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-04-2016, 13:07
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Ma perchè, mammina bmw suggerisce pressioni differenti in base agli ammortizzatori normali, o in base agli ESA ?
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
02-04-2016, 13:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
Non mi sembra proprio
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
03-04-2016, 21:04
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
we, oggi sono uscito col gs dopo un po' che non la usavo più, la moto andava bene come sempre, alla fine della giornata ho guardato la pressione che mi dava la strumentazione, segnava 2,0 ant e 2,8 post....... non mi sono accorto di nulla! evidentemente sono molto sgrezzo.
|
|
|
03-04-2016, 21:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.224
|
anakee 3 con pressioni prescritte.
attenzione i sensori rdc non è che siano perfetti, i miei segnano 0,2 in più.
uso manometro professionale Michelin.
p.s. fuori tema: a me tutte le seghe degli anakee 3 non mi fanno una cippa
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
Ultima modifica di essemme; 05-04-2016 a 19:27
|
|
|
06-04-2016, 22:26
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.115
|
Quote:
Originariamente inviata da federico79
Acquistato anch'io manometro (glicerina 0-4 bar), ed anche nel mio caso rdc segna sempre 0,2 bar in più...
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
attenzione i sensori rdc non è che siano perfetti, i miei segnano 0,2 in più.
uso manometro professionale Michelin.
|
Uguale uguale!
Io le gonfio a 2.4-2.8 con un manometro preciso, classe 1.6, in bagno di glicerine e fondo scala a 4 bar, ovviamente a freddo.
L'RDC segna 2.6-3.0 aggiungendo 2 bar ad entrambe le gomme.
Direi che praticamente a tutti l'rdc segna di più della reale pressione a freddo, che dovrebbe essere la pressione di riferimento per la corretta misura.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-04-2016, 18:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.489
|
ora con ST2 con 9000 km, anteriore con evidente scalinatura arrivato al segnalatore d' usura e posteriore poco meno della metà, mi trovo meglio con 2,3 ant perché lo arrotonda e post 2,6 che lo fa appoggiare bene dietro
|
|
|
05-04-2016, 19:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
come ho detto in precedenza ho smesso di farmi le seghe con la pressione le tengo permanentemente a 2,5 - 2,9 come da libretto, secondo me si consumano pure meglio.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-04-2016, 20:20
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
Messaggi: 307
|
io per evitare problemi vari con i manometri mi affido a quello che mi segnala la moto, e quando leggo 2.2/2.3 davanti e 2.5/2.6 dietro sono nel mio range e mi sento più sicuro in guida.
Non so a cosa corrispondano realmente ma magari i sensori sono perfetti o quasi, vedo che più o meno siamo tutti li.
|
|
|
05-04-2016, 22:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.489
|
d' accordissimo con antares
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.
|
|
|