Fidiamoci del prossimo, di tanto in tanto
Leggo spesso di colleghi su questo forum, che legittimamente diffidano di molti, per non dire di tutti.
Chi addirittura di fronte ad un assegno circolare, chiede ulteriori garanzie, o cerca precauzioni addizionali.
Posto che il livello di guardia dipende anche dagli importi in gioco, vorrei portare un’esperienza positiva.
Ho trovato su Subito.it una moto d’epoca di mio interesse. Poiché il venditore stava in Sardegna, ho chiesto lumi su QDE circa le procedure per il passaggio di proprietà.
Detto fatto ho chiamato il venditore. Mi ha subito ispirato fiducia.
Gli ho proposto uno scambio moto Vs assegno circolare a lui intestato, che gli avrei mandato in visione , prima del ritiro. Vista una certa ritrosia, gli ho domandato l’IBAN.
Nelle 24 ore, ho inviato il bonifico che mi chiedeva, dicendogli che di li ad un paio di settimane avrei incaricato il vettore di ritirare il mezzo.
Sentitosi forse in “debito”, con il denaro a sue mani, il venditore mi ha tempestato di messaggi wapp. Copia documenti, video del mezzo, e rassicurazioni di ogni tipo. Tra le tante, il fatto che non avrebbe più usato la moto per scongiurare problemi.
Oggi finalmente il mezzo è arrivato. Avvolto nel pluriball, così efficacemente che anche se fosse caduto dal tir non si sarebbe segnato, è in condizioni molto migliori di quanto non mi auspicassi.
Dalla prossima settimana, inizia l’operazione restauro.
Perché scrivo tutto questo?
Perché ogni tanto, dare fiducia, aiuta a conquistarla. Spesso la diffidenza di chi anche è in legittima buona fede, osta al buon fine di transazioni che con un po’ più di semplicità, si sarebbero perfezionate.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|