|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2015, 18:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
17-11-2015, 21:00
|
#27
|
Guest
|
una nuova ST con la Mts in piena performance?
avrebbe qualche senso solo in chiave prettamente "100% turismo a largo raggio", tipo RT Bmw
qualche.......sapendo già i numeri ristretti
per me c'è un motivo se le varie St2 3 4 furono un fallimento commerciale
iniziando dalla linea....
|
|
|
18-11-2015, 14:07
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
La linea non aiutò di sicuro, è vero.
Ma è altrettanto vero che il mototurismo a quei tempi non era considerato cosa "figa", e tirava molto di più il settore delle supersportive. E infatti le varie 916/996/998 si vendevano bene, al pari delle Supersport e del Monster che aveva fatto nascere un nuovo segmento.
Mettiamoci poi che, allora più di oggi, Ducati aveva un marchio indissolubilmente legato alle corse e quindi alle moto sportive, e quindi una Ducati che non fosse il massimo delle prestazioni forse non attirava moltissimo. Anche se poi una ST ben guidata è tuttora un pessimo cliente per qualsiasi moto cosiddetta moderna...
La ST nacque quindi come la moto sfigata della Ducati, e oltretutto specie a livello di impianto elettrico non era nemmeno tutta questa grande affidabilità. Quando poi misero mano all'alternatore e al regolatore di tensione ormai la frittata probabilmente era fatta.
Fare una moto stile RT? Boh... secondo me non avrebbe senso, o almeno a me non piacerebbe per nulla.
Ci vorrebbe davvero un qualcosa che facesse da congiunzione fra le Panigale e la Multistrada: meno estrema delle prime ma più sportiveggiante della seconda, anche a livello di immagine. Qualcosa tipo BMW K o Honda VFR, per capirci... ma più leggera e dinamica di entrambe, come a Borgo Panigale ancora sarebbero in grado di fare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-11-2015, 19:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
quoto Enry  basterebbe prendere il nuovo motore 959, toglierci 20cv, e partire da lì !!!!
PS: oggi ho fatto un altro regalino alla moto ASI (parango ant in carbonio)  se lo merita visto le soddisfazioni che mi ha dato in questi 9000km!!!! ci sono dei gs con qualche rittocco grigio scuro in giro    anche qualche xr
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-11-2015, 20:41
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Comunque l'immagine della sfigata l'ha solo in Italia, all'estero le quotazioni sono discrete.
Tocco pelle, l'impianto della mia gode di ottima salute e non ha mai subito interventi.
Ha solo 60.000 km e forse l'anno prossimo si meriterà una sistematina per affrontare i prossimi anni.
Il canto del motore merita qualche centesimo speso.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
18-11-2015, 21:09
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Un mio amico belga con una ST4S aveva passato i 100000. Ma è triste da ricordare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-11-2015, 21:50
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
a volte fa riflettere spendere delle cifre x moto che sono meno tecnologiche di mezzi di 15 anni prima, e oltretutto sono meno sicure , perfomanti e affidabili!!! si il problema delle moto nuove oggi è la paura dell'assistenza e dell'affidabilità, quest'anno ho avuto più problemi (anche se sono state caxxate...) alla mia nuova S1000 che alla Ducati, fatti 7500km con il bmw e 9000km con l'st4s!!!
PS: pensando all'insucesso commerciale di quando uscì 15 anni fa, sicuramente ci fù il problema prezzo, la mia ST4S abs (prima Ducati con abs bosch) nel 2002 costava 15200 euro + le borse (più di 30 milioni  ) il gs costava meno x capirci, oggi non possono fare lo stesso errore, ma guardando le ultime uscite alla fine Ducati rimane fra le più care
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-11-2015, 22:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Per non parlare dei tagliandi !!!
Se non ricordo male il primo tagliando mi costò solo 800.000 lire
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
19-11-2015, 21:59
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
cosa vi avevo detto..... ho solo sbagliato la cilindrata
http://motorcycleraw.com/index.php/m...99-panigale-st
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
20-11-2015, 01:57
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
Messaggi: 266
|
Un mix nemmeno fatto tanto bene visto tutto il "copia e incolla" usato,.. In ogni caso una nuova St che si ponga a cavallo tra Panigale e multi strada manca e ci starebbe pure, ma credo sia solo un sogno X il momento....bisogna solo aspettare che ritorni la moda delle sportourer...
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
|
|
|
20-11-2015, 06:58
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Se fosse come quella del link, più che un sogno sarebbe un incubo
Mille volte meglio, e più personale, la vecchia ST
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
20-11-2015, 14:25
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Beh, dai... era giusto per buttare il sasso nello stagno, credo.
E poi perché fare un altro bombardone 1200?
Ah... sì, la so: per fare l'ennesima moto "premium" piena di cazzate elettroniche e poter chiedere 25000€... Che siocco, non ci avevo pensato...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-11-2015, 18:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Ricordiamoci che ora a capo di ducati c'è quello che fino a fine anno scorso era capo di bmw!!! mica l'hanno messo li a caso  per fare un esempio la diavel era stata appena presentata in versione 2015, manco un anno è ce già la versione nuova a cinghia  2 anni fa comprai l'899, ora è già un ricordo..... e ora con lo scarico dello strifhiter si chiama 956  il moster l' hanno alzato di 1cm di culo e aggiunto l'indicatore della marcia (l'ho fatto sulla mia sT e non ho cambiato nome...) adesso si chiama R, viene via senza cambio el e senza antipenno a solo 19000 euro  direi che l'ex capo ha appena iniziato     auguri a tutti i Ducatisti!!!!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 20-11-2015 a 18:41
|
|
|
21-11-2015, 18:41
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
Messaggi: 266
|
alla pari dei biemvuisti mi pare, il prezzo non è importante...
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.
|
|
|