|
06-11-2016, 10:14
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
Messaggi: 100
|
Sto merda di telefono si è bloccato e cancellato tutto il messaggio!!!!
Avevo scritto un poema!!!!!!
Taglio di brutto......
Mettete la marcia a motore spento con moto sul cavalletto e fate andare la ruota indietro e avanti sapite quel tac di fine gioco in entrambi i sensi? Il rumore che sento è di quel tono, ma moltiplicato " 4000 volte"
Vorrei provare a metterla sul cavalletto in moto con una marcia inserita, e portarla a 4000 giri...
Inoltre, in folle il rumore lo accenna e a volte non lo fa, devo riprovare più volte, in marcia lo fa sempre
Sto diventando matto!!!!
Vibrazione? Crociere? Cuscinetti? Valvole?
Mi voglio dare una scadenza dopodiché anche se ha 30000km la vendo!!!
E ne compro un altra!
__________________
Anche se tutti....NOI NO !
|
|
|
06-11-2016, 21:09
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
Sconsigliabile far girare sul cavalletto la ruota con la marcia: le crociere lavorano male.
Potrebbe essere un pattino della catena di distribuzione? Se sostituito il tenditore il rumore è cambiato.
Se invece è lo stesso e come mi pare di capire lo fa con qualunque marcia, potrebbe essere la cinghia alternatore o l'allenatore stesso?
 Ti auguro di risolvere ma se la vendi fammi sapere
|
|
|
07-11-2016, 00:04
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2016
ubicazione: Varese
Messaggi: 82
|
Io torno a dirti quanto ti ho già detto nella mia risposta precedente. Prima di fare altre cose prova a sostituire anche il tendicatena destro, non costa un patrimonio ma circa un terzo di quello sinistro. Se non risolvi passerei a registrare castelletto e valvole e poi a verificare quanto ti ha detto Vertical, sono lavori che, con un po' di pratica, puoi fare da solo. Se anche dopo questi controlli non hai miglioramenti la cosa diventa non po' più complicata perchè potrebbe essere qualsiasi altra cosa, dalla frizione alla trasmissione all'alternatore ecc. e se non riesci ad identificare almeno la zona di provenienza del rumore bisogna andare per tentativi.
|
|
|
07-11-2016, 13:55
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: Riva Ligure
Messaggi: 100
|
Valvole, castelletti,farfalle fatti di recente.
Comunque il rumore proviene da davanti, escludere la trasmissione...
Ieri mentre montato il cablaggio per i faretti con autoswich, ho provato ..così....a tirare dei pugni sul " bull bar"..e una vibrazione in effetti la fa...sembra vibrare sul paracoppa....non ne ho molta voglia, ma dovrei forse provare a smontare bull e paracoppa e provare...
__________________
Anche se tutti....NOI NO !
|
|
|
08-11-2016, 20:03
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.671
|
prova con questi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-11-2016, 08:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
In coda a Claudio, rumori, rumorini e sbatacchiamenti sono purtroppo anche quelli una caratteristica di queste moto. Quando ho capito questo, io me la sono messa via (ci ho fatto l'abitudine e poi con il casco integrale li sento meno).
In bocca al lupo.
P.s. Anche a me, sia conce che mecca personale mi hanno confermato che la mia moto é perfetta.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
Ultima modifica di DOC.; 10-11-2016 a 08:17
|
|
|
10-11-2016, 08:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.424
|
Anche io all'inizio sentivo rumori, ticchettii,sbatacchiamenti, ma la moto è un violino.
Me ne frego a buonanotte, anche perchè risolto quello ti focalizzerai sugli altri 3276 rumorini che fa il boxerone.
|
|
|
10-11-2016, 09:23
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
|
Mah... la mia (bialbero) gran rumori STRANI non ne fa.
Faceva un po' di gnec gnec la cinghia dell'alternatore, ma ora è stata cambiata e non fa più nemmeno quello.
E vi racconto questa: tempo fa mi lamentavo di un brutto rumore che faceva a freddo e alcuni amici GS-issiti (pure con la LC, che dicono sia un rumoraccio unico), mi dicevano le stesse vostre parole: vai tranquillo, la gs è così, vai tranquillo.
Poi invece ho trovato un connettore staccato (motorino bypass valvola farfallata).
Riattaccato quello, fine del rumoraccio.
Per dire che... insomma, se uno sente dei forti e chiari rumori... qualcosa c'è. Poi magari non resterà a piedi, ma qualcosa che non è perfetto c'è.
Doc
|
|
|
15-11-2016, 20:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.424
|
scusami ma tra un 1150 e un 1200 bialbero c'è na bella differenza. Solo per il casino che fa dallo scarico ci credo che non senti rumori
|
|
|
16-11-2016, 09:31
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
|
io prima di aprire il motore come una cozza darei una banalissima controllata al serraggio della numerosa viteria. Con la F800GS avevo perso la testa appresso ad una cosa del genere, mi sembrava di avere un cassetto di cucchiaini sotto la moto che sbatteva a 3mila giri. Dopo mesi di ricerche ho trovato un banalissimo bullone lento del paramotore SW Motech che entrava in risonanza a determinatati giri.
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.
|
|
|