Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2015, 19:13   #26
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito

Se vai su www.louis.de e cerchi moto detail trekking roll troverai la borsa stagna che è disponibile da 30 e 50 litri ad un prezzo di 29/39 euro e nella versione da 50 litri è disponibile in due colori.
Secondo me hanno il plus di avere una valvola di sfiato tipo quella dei materassini autogonfiabili in modo che quando la leghi con le cinghie evitano l'effetto "cotechino" riducendone il volume al minimo.

Pubblicità

__________________
Perchè viaggiare è come vivere due volte...

R1150GS '01 Mandarino
Wolfman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2015, 13:24   #27
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
predefinito

Ho scoperto questa piccola azienda artigianale che fa cose su misura e standard; tenetela presente ed il titolare è un appassionato vero !
http://www.koboldbike.it/index.php?o...red&Itemid=101
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2015, 14:41   #28
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.328
predefinito

Il rollo di Louis sembra ben fatto e a un prezzo interessante.
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2015, 10:24   #29
Silver77
Mukkista doc
 
L'avatar di Silver77
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Pavma
Messaggi: 1.745
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wolfman Visualizza il messaggio
Se vai su www.louis.de e cerchi moto detail trekking roll troverai la borsa stagna che è disponibile da 30 e 50 litri ad un prezzo di 29/39 euro e nella versione da 50 litri è disponibile in due colori.
Secondo me hanno il plus di avere una valvola di sfiato tipo quella dei materassini autogonfiabili in modo che quando la leghi con le cinghie evitano l'effetto "cotechino" riducendone il volume al minimo.
Mio Fratello Vive a Dortmund dove c'e' un Louise.de me ne pigliava una.... che tanto non fa male, visti anche i prezzi...

Ultima modifica di Silver77; 14-12-2015 a 22:19
Silver77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 23:38   #30
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito Con quante/quali borse viaggiate??

Ho spesso forti dubbi su quale sia la soluzione migliore per viaggiare.

Premessa: sul mio GS STD ho le 2 Vario laterali che sono ottime e non le cambierei con altre borse. Hanno la chiave unica con la moto, sono estensibili o richiudibili a seconda del carico. Rientrano nella normativa del metro di larghezza. Insomma 10 e lode.

Il mio dubbio riguarda il bauletto posteriore.
Ho venduto il top case Vario dopo 2 mesi perché avevo necessità di spazio per lavoro e ho messo un Givi Trk52, del quale sono totalmente soddisfatto. Grande capacità di carico, facilità d'uso, si smonta con un click ecc

L'unico dubbio che ho è se viaggiare con queste 3 borse per una settimana in Ssrdegna in 2 persone, oppure togliere il Givi e sulla piastra in alluminio piazzare una Sacca impermeabile Ortlieb da circa 30/35 lt.

Il pro: credo che non avere il baulotto grande e carico sul posteriore possa aiutare nella guida. Non amo avere questo peso a sbalzo sul posteriore.
E credo che con una sacca il peso sia minore e agevoli meglio la guida.

Il contro: in qualsiasi posto vorrò fermarmi e lasciare la moto, la sacca è a portata di tutti (salvo metterci quella orrenda rete in acciaio sopra) mentre il baulotto garantisce più sicurezza.

In un viaggio fatto anni fa nel Verdon, avevo le 2 Vario laterali e la sacca Ortlieb. Mi ero trovato benissimo. Ma non avevo preso il traghetto. Ora non ho voglia di portare la sacca appresso per 6 ore


Consigli??
Grz
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000

Ultima modifica di maidomo; 16-06-2016 a 23:43
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 23:44   #31
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Pur pensando che la moto e' bella cosi' com'e' senza borse, per motivi tecnici di dove lasciare il casco, viaggio sempre per spostamenti corti con il solo topcase originale.
In caso di viaggio lungo uso il topcase, le due vario ed in base a quanto devo star via ho due borse stagne SW-MOTECH Dry Bag 350 e 600 che si legano con le sue cinghie sopra il sedile del passeggero.
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2016, 23:48   #32
maidomo
Il Venerabile Guru di QDE
 
L'avatar di maidomo
 
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
predefinito

Io per le uscite di un giorno con gli amici tolgo il baulotto dietro e uso solo una Vario. La moto la trovo molto più snella e reattiva. Nessun dubbio.

Invece l'eventuale borsa potrebbe proprio essere la Drybag 350 che ho già visto sul web e mi piace parecchio. Soprattutto nella colorazione fluo per una miglior visibilità.
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
maidomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2016, 00:00   #33
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.730
predefinito Alternativa al top case in alluminio...

Oltre ai tuoi problemi, assetto ingombro ecc ecc....io chiederei info alla zavorrina, tieni conto che una giornata in moto, per noi è uno spasso per loro, una sofferenza, senza il TRK nn può nemmeno rilassare la schiena nemmeno un minuto, poi nn tutte la zavorrine sono uguali.

Ultima modifica di RESCUE; 17-06-2016 a 06:16
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2016, 07:19   #34
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

Ho anch'io lo stesso tipo di carico posteriore , le due vario laterali sempre montate e alla bisogna il GIVI Maxia, che è di fatto il baule della moglie. Ecco la mia risposta.
Il baule è insostituibile per la sua funzione di spazio dedicato alla moglie. Per il resto basta e avanza lo spazio, il mio , offerto dalle due laterali .
Ho anche la sacca 40 l della givi che utilizzavo quando avevo l'altra moto ( Harley ) e che utilizzavo solo per i viaggi speciali come le 500miles. In ogni caso la sacca non è mai comoda e pratica come un baule Maxia .
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2016, 17:28   #35
cicorunner
Mukkista
 
L'avatar di cicorunner
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Se ricerchi la comodità valuta un top grande, tipo il givi TRK, magari nella versione outback.
Avevo il 52 litri ed è incredibile quanto possa essere comodo e versatile.
Certo è davvero grande e di certo non valorizza la moto.
quoto tutto
cicorunner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©