Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2005, 20:52   #1
Guanaco
Guest
 
Exclamation A--b--s D-e-c-o-t-t-o !!!!!

ABS - Sistema frenante antibloccaggio

Lo conoscete davvero?

I post su quest'argomento sono diventati come quelli sull'olio, sull'incremento delle prestazioni o sui difetti del GS1200, cioè stucchevoli e inutili. Ora, indipendentemente dalle opinioni in merito, credo che occorra fare un'importante e semplicissima distinzione preliminare relativamente a chi affronta questa tematica. Ci sono infatti

1) Quelli che capiscono come funziona l'ABS
2) Quelli che non capiscono come funziona l'ABS

Prima di allungare ulteriormente e inutilmente il brodo di questi post inviterei caldamente chiunque si senta autorizzato a polemizzare sull'efficacia di questo sistema antibloccaggio (principio generale e relativa implementazione) a capire bene a quale categoria appartiene. Nel caso inviterei a leggere tutto quanto è già stato scritto in proposito, evitando di fare considerazioni trite e ritrite prive di qualunque fondamento, com'è avvenuto nel 90% dei casi passati. C'è anche molta letteratura tecnica nelle librerie e, per chi è più pigro, ci sono innumerevoli e valide informazioni su Internet. Basta cercare.

Questo non significa che l'ABS sia per me un argomento tabù o che non possa presentare fianco a critiche, specie per quanto riguarda la sua implementazione. Ma un conto sono le critiche tecniche fondate, un conto le polemiche sterili e decotte degli incompetenti. Polemiche assurde del tipo:

- Sono sicuro che mi si è allungato lo spazio di frenata
- Sul pavé m'insiserisce continuamente l'ABS, non va bene
- L'ABS deve essere disattivabile, così su fondo sdrucciolevole la frenata la modulo io
- L'ABS serve solo a chi non sa frenare, i manici non ne hanno bisogno e peggiorano la loro guida
- Ho frenato, mi si è inserito l'ABS e ho tamponato quello davanti: mai più questo dispositivo
- L'ABS è un filtro che toglie pericolosamente sensibilità al conducente
- I dispositivi automatici come l'ABS servono solo per farci pensare sempre meno durante la guida
- Etc.

L'ABS motociclistico, per motivi diversi che non espongo, presenta criticità solo ed esclusivamente nelle seguenti situazioni:

- In fuoristrada
- Nel fango
- Sulla neve
- In presenza di stress elettrico (training simulativo)
- Fondo "risonante" ad altissima frequenza (in grado di eludere l'intelligenza della ECU)
- In presenza di difetti costruttivi o di progetto
- Nella ricerca intenzionale del bloccaggio (per mettere la moto di traverso)

Si tratta di situazioni particolarissime e che coprono una percentuale trascurabile dell'utilizzo dei nostri mezzi. E' bene saperlo.

Non voglio fare l'antipatico, ma ritengo che su questa problematica la confusione ha davvero raggiunto livelli inaccettabili. Possiamo cazzeggiare su molti argomenti, ma non sui dispositivi per la sicurezza.

Grazie.

 
Vecchio 08-10-2005, 20:59   #2
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
ABS - Sistema frenante antibloccaggio

......

.......- Fondo "risonante" ad altissima frequenza (in grado di eludere l'intelligenza della ECU)
Si tratta di situazioni particolarissime e che coprono una percentuale trascurabile dell'utilizzo dei nostri mezzi. E' bene saperlo.

.....Grazie.

E secondo te cosa è un fondo fatto di piccoli cubetti di porfido se non un fondo che crea risonanze ad altissima frequanza ???

Non mi pare che sia una situazione particolarissima ... con tutto il rispetto ....


Per me anzi è la situazione di viabilità cittadina quotidiana !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 21:03   #3
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
E secondo te cosa è un fondo fatto di piccoli cubetti di porfido se non un fondo che crea risonanze ad altissima frequanza
Ora devo chiudere...

Comunque negativo: il fondo che dici tu

1) Non è ad altra frequenza perché la velocità di percorrenza è bassa (a meno di non passarci sopra a 200 km/h)

2) Non mette in crisi l'intelligenza della ECU, in quanto la frequenza è a) costante, b) impatta ugualmente per tutto il tratto sulla ruota davanti e quella dietro...

Chiudo.
 
Vecchio 08-10-2005, 21:21   #4
chiotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
1) Non è ad altra frequenza perché la velocità di percorrenza è bassa (a meno di non passarci sopra a 200 km/h)

Chiudo.
Premetto che non ho mai avuto ABS sulle mie moto (e non perchè nn lo reputi una sicurezza in più, ma per altri motivi).
Inutile discutere sulla frequenza alta o bassa delle oscillazioni. Alto o basso è un concetto relativo. Credo inoltre che il fenomeno possa dipendere anche dall'ampiezza delle oscillazioni, ma è un'opinione personale. Penso che qualcuno abbia motivo di pensare che l'ABS possa essere penalizzante su fondo sconnesso (pavè o cubetti di porfido) in quanto ha potuto sperimentarlo sulla propria pelle; altrimenti non ne saremmo qui a parlare.
Non so sulle moto ma con l'auto, su fondo sconnesso, qualche volta ho ricevuto risposte strane dall'abs.

Lamps
chiotto non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 21:30   #5
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Beh... io sui sul pavè invece ho ricevuto risposte strane dal... ....mio culo che sbatteva per terra. .....e non avevo l'abs... mi sa che non so frenare
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 21:37   #6
Guanaco
Guest
 
predefinito

x Chiotto

Vedo che è tutto inutile...
Abbiamo già detto un milione di volte che chi sperimenta un allungamento di frenata sul pavé NON SA QUELLO CHE DICE...
Leggere i post, please: ci sono.
I post sono fatti apposta per essere letti.

Per l'ennesima volta:Non bisogna mai fare il confronto con quello che ci si aspetta, ma con quello che succederebbe senza sistema antibloccaggio. Questo è un punto che i più non riescono mai a capire.

Le prove di frenata su pavé, asfalto, cemento, fondo sdrucciolevole, bagnato, asciutto, con o senza giunzioni, etc., etc sono state fatte un'infinità di prove e il risultato, per la miseria santissima, è sempre quello:

CON L'ABS CI SI FERMA PRIMA.

PRIMA

Ma in che lingua bisogna scriverlo?

PS
Il concetto di frequenza alta o bassa non solo non è irrilevante, ma è cruciale rispetto a

a) Frequanza di rilevazione dei sensori
b) Frequenza di comando degli attuatori
c) Logica di lettura intelligente della ECU
 
Vecchio 09-10-2005, 12:36   #7
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
ABS - Sistema frenante antibloccaggio

Lo conoscete davvero?
così, amatorialmente. L'ho sempre seguito da quando ho visto i primi test dell bosch con le corriere.
Un'altra caratteristica critica dell'ABS, non citata nella tua disamina molto precisa, è che l'abs è un dispositivo che richiede di essere in perfetta efficienza. Com gli altri, sia chiaro, ma questo è un affarino veramente molto complicato: idraulica, elettronica, elettromeccanica, sensori, feedback, eccetera, il tutto in qualche millesimo di secondo, se no perde molta della sua efficacia.
Il che comporta che possono verificarsi casi nei quali l'abs funziona male o non funziona affatto, e questo, nel caso di moto, è molto problematico.

La mia provocazione è: quanto l'utente moto, che ormai non sa nulla di tecnica nè di procedure di check dei sistemi di sicurezza, nè può immaginare di quanto questi sistemi necessitano di attente manutenzioni periodiche, può fidarsi di questo intermediario delle proprie intenzioni? Pongo questo dubbio perchè il mio lavoro vede quotidianamente sistemi sofisticati, complessi e ben mantenuti, se non addirittura nuovi.... rompersi! E ti garantisco che la prima risposta dei vari costruttori e progettisti è "non è possibile!"

Per il resto, sono d'accordo con te, il sistema, se è funzionante, aiuta nel 98 per cento dei casi (aiuta, non risolve, dipende cosa hai combinato o ti hanno combinato per metterti nei guai). Il restante 1% è "ininfluente", un altro 1% secondo me non è così facile da discernere. In fondo l'abs non serve a salvare vite: serve a evitare il bloccaggio delle ruote in frenata. E sono due cose diverse, non esattamente sovrapponibili.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 09-10-2005, 17:56   #8
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Mar 2005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
così, amatorialmente. L'ho sempre seguito da quando ho visto i primi test dell bosch con le corriere.
Un'altra caratteristica critica dell'ABS, non citata nella tua disamina molto precisa, è che l'abs è un dispositivo che richiede di essere in perfetta efficienza. Com gli altri, sia chiaro, ma questo è un affarino veramente molto complicato: idraulica, elettronica, elettromeccanica, sensori, feedback, eccetera, il tutto in qualche millesimo di secondo, se no perde molta della sua efficacia.
Il che comporta che possono verificarsi casi nei quali l'abs funziona male o non funziona affatto, e questo, nel caso di moto, è molto problematico.

La mia provocazione è: quanto l'utente moto, che ormai non sa nulla di tecnica nè di procedure di check dei sistemi di sicurezza, nè può immaginare di quanto questi sistemi necessitano di attente manutenzioni periodiche, può fidarsi di questo intermediario delle proprie intenzioni? Pongo questo dubbio perchè il mio lavoro vede quotidianamente sistemi sofisticati, complessi e ben mantenuti, se non addirittura nuovi.... rompersi! E ti garantisco che la prima risposta dei vari costruttori e progettisti è "non è possibile!"

Per il resto, sono d'accordo con te, il sistema, se è funzionante, aiuta nel 98 per cento dei casi (aiuta, non risolve, dipende cosa hai combinato o ti hanno combinato per metterti nei guai). Il restante 1% è "ininfluente", un altro 1% secondo me non è così facile da discernere. In fondo l'abs non serve a salvare vite: serve a evitare il bloccaggio delle ruote in frenata. E sono due cose diverse, non esattamente sovrapponibili.
citi gli esatti motivi per cui non ho mai voluto l'abs, neanche su una piccola macchina sportiva, memore dell'esperienza di un conoscente che molti anni fa, su una delle prime mercedes abs-munite è finito a mollo in un fiumiciattolo. certo, d'allora si sono evoluti...
personalmente non mi è mai capitato un panic stop. in auto sul viscido ho spesso rialzato il pedale, e in moto una volta ho preferito urtare (per fortuna a bassa velocità) con il posteriore di traverso volutamente bloccato dalla frenata anziché con l'anteriore.
aggiungo che l'idea di trovarmi in qualche villaggio sperduto del mondo con i sensori in tilt (la tecnologia, come l'uomo che la inventa, non è infallibile, né eterna) non mi entusiasma.
ciò premesso, tutti i post mi hanno fatto venire seri dubbi.
a questo punto credo che se potessi scegliere l'abs su una moto nuova lo prenderei, ma senza la servofrenata, che, a torto o ragione, mi fa davvero più paura di una mia eventuale distrazione.
sergios non è in linea  
Vecchio 09-10-2005, 13:21   #9
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
ABS - Sistema frenante antibloccaggio

Lo conoscete davvero?

I post su quest'argomento sono diventati come quelli sull'olio, sull'incremento delle prestazioni o sui difetti del GS1200, cioè stucchevoli e inutili.
E' un pò come parlare delle stagioni che "non sono più quelle di una volta".
Aria fritta.
Chi voleva capire, ha capito, chi ama parlar(si) addosso continuerà a scriverne
Sò regazzi, nun te la prenne . (mode slang)
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 10-10-2005, 09:42   #10
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
ABS - Sistema frenante antibloccaggio

Lo conoscete davvero?

I post su quest'argomento sono diventati come quelli sull'olio, sull'incremento delle prestazioni o sui difetti del GS1200, cioè stucchevoli e inutili. Ora, indipendentemente dalle opinioni in merito, credo che occorra fare un'importante e semplicissima distinzione preliminare relativamente a chi affronta questa tematica. Ci sono infatti

1) Quelli che capiscono come funziona l'ABS
2) Quelli che non capiscono come funziona l'ABS


Guanaco scusa non ho letto tutto il post ma di botto ti comunico che hai dimenticato la 3° categoria, la mia ossia

quelli a cui non importa una mazza di capire se funza o no!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 10-10-2005, 09:58   #11
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
Guanaco scusa non ho letto tutto il post ma di botto ti comunico che hai dimenticato la 3° categoria, la mia ossia

quelli a cui non importa una mazza di capire se funza o no!
quelli rientrano nella categoria 2
 
Vecchio 10-10-2005, 09:58   #12
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
quelli a cui non importa una mazza di capire se funza o no!
è a causa di quelli, che ti capita di vedere un idiota infilato sotto i paraurti dei camion dopo un restringimento carreggiata per i lavori in sardostrada

è a causa di quelli che ora c'è il limite a 60Kmh pe rle moto su Cadibona e se in Valtrebbia -visto che la gente non poteva uscire di casa la domenica mattina senza trovarsi un missile in centro urbano a 160Kmh- c'è impestato di VVUU con i Velox

Chi guida un aereo, un astronave, una nave deve andare a SCUOLA per imparare a PILOTARE questi mezzi

Chi guida un automobile o una motocicletta, deve solo andare a "scuola" guida A NON IMPARARE A GUIDARE=PILOTARE ma solo a SPOSTARE la macchina e-o la moto
 
Vecchio 10-10-2005, 10:57   #13
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler

Chi guida un automobile o una motocicletta, deve solo andare a "scuola" guida A NON IMPARARE A GUIDARE=PILOTARE ma solo a SPOSTARE la macchina e-o la moto
ma allora non leggi bene......

a me dell'ABS non importa un fico!

ho imparato a guidare i Maico nelle piste da cross quando tu andavi in garelli

e la moto la conosco....stai tranquillo ma la preferisco senza...

piuttosto mi sembra che tu che a differenza di Guanaco che ha esposto pregi e difetti non capisca un'acca visto che posti improbabili paragoni con Opel ed altre auto..

un conto sono le 4 ruotew
un conto le 2...

rifletti scienziato!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 10-10-2005, 11:20   #14
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
predefinito

se mi è permesso infilarmi in una disquisizione così tecnica...


credo che alla fine tutti sanno come funzioni l'ABS e la grande utilità che ha come meccanismo di sicurezza e correzione degli errori...

Coloro che, a quanto mi sembra, sono contrari, credo che più che appellarsi a fantomatici tempi di reazione superiori derivanti dal "manico", dubitino più realisticamente della sua reale efficacia nelle due ruote.

In un test di motociclismo su abs montati su diverse moto, il risultato in varie condizioni era diverso, confuso ed in alcuni casi strordinariamente incostante.
Probabilmente ciò dipende dal fatto che l'Abs sulle moto sia in costante miglioramento, dal momento che il comportamento di una moto è assai diverso da quello di un autovettura, specie su fondo accidentato come può essere il pavè, un ondulato o il ghiaietto.

Ciò non toglie l'utilità del sistema.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 10-10-2005, 11:33   #15
Ricky vierventiler
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
ma allora non leggi bene......

a me dell'ABS non importa un fico!

ho imparato a guidare i Maico nelle piste da cross quando tu andavi in garelli

e la moto la conosco....stai tranquillo ma la preferisco senza...

piuttosto mi sembra che tu che a differenza di Guanaco che ha esposto pregi e difetti non capisca un'acca visto che posti improbabili paragoni con Opel ed altre auto..

un conto sono le 4 ruotew
un conto le 2...

rifletti scienziato!
Lo so che non hai la coda di paglia, Filippo.
Ti conosco come un ottimo PILOTA e conosco bene il tuo autorevole curriculum motoristico (anche qualcosa delle performances con la gnocca, ma meglio che non dico niente )

ma non hai capito un belino di quel che volevo dire! Nesciu!
Che quelli "non me ne frega un tubo" son spessissimo quelli "che non capiscono un tubo" e che basta un cancello per sverniciarli sui loro immeritati gioielli tecnici ( = Una SaintHonorè ad un maiale, una cacca su un cuscino di broccato bianco)

P.S.: la AdamOpel Ag è stata una delle prime aziende a fare le automobili in europa. Fritz Von Opel il primo a passare i 250Kmh sul Nurburgring ed il primo Uomo a volare su un aereo a reazione. Quando sul Kadett-D 18 GTE io avevo, nell'83, punterie idrauliche ed iniezione L-Jetronic, altre sportive aste bilancieri e carburatori.
Per non parlare del resto della storia



 
Vecchio 10-10-2005, 11:35   #16
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

REPETITA JUVANT

Sostenitore del sistema ABS, dopo aver provato sia l'integral ABS (servoassistito) che il Brembo-Bosch (non servoassistito) devo dire che la mia preferenza va al secondo... Questo perchè il rapporto difetti/benefici del sistema di servoassistenza fanno, a mio parere, pendere la bilnci a sfavore di questo dispositivo. La servoassistenza toglie quasi del tutto sensibilità in frenata, inoltre alle basse velocità tipiche dell'andatura cittadina induce un effetto on/off assolutamente fastidioso con la moto che, anche non volendo, inchioda, ciò è particolarmente evidente e causa di allungamento spropositato della frenata su fondi cittadini "difficili" come pavè od il bagnato. Mi restano inoltre, anche per esperienza diretta, i dubbi sulla efficacia della frenata residua che è nulla se la leva è regolata nelle posizioni più vicine alla manopola (corsa insufficente) e comunque coglie impreparati in caso di malfunzionamento improvviso. Se l'idea era quella di evitare le reazioni alla leva la cura è peggiore del male. Il sistema Brembo-Bosch al contrario da si reazioni alla leva ma lascia inalterata la modulabilità delle leve con il risultato che il sistema entra in azione solo nei casi di assoluta necessità.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 10-10-2005, 12:31   #17
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
P.S.: la AdamOpel Ag è stata una delle prime aziende a fare le automobili in europa. Fritz Von Opel il primo a passare i 250Kmh sul Nurburgring ed il primo Uomo a volare su un aereo a reazione. Quando sul Kadett-D 18 GTE io avevo, nell'83, punterie idrauliche ed iniezione L-Jetronic, altre sportive aste bilancieri e carburatori.
Per non parlare del resto della storia
Grande uomo.

E grande macchina il Kadett-D 1.8 GTE... a vederla sbavo!

Per questo sono fondamentalista OPEL.

So che è OT ma lo volevo dire
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 10-10-2005, 14:26   #18
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Per guanaco:

Ok, direi che in linea di massima sono d'accordo con tutto. Ma mi sembra di aver letto (forse su motociclismo) che l'abs bmw (parlo non dell'ultima generazione) su certi fondi entrasse troppo presto, in pratica senza che ce ne fosse bisogno, quindi spazi di frenata più lunghi. Su tutto il resto perfetto, ma SE entra a sproposito, forse gli spazi effettivamente si allungano (in casi moooolto particolari ovviamente). Dico una cazzata?
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati