Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2015, 14:09   #26
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Economicamente la sua vale almeno 500 Euro in più, ma è forse più difficile della Multistrada da vendere. Questa Ducati si vende bene. E' una questione di prezzo. Ho visto diverse Multistrada di amici andare via tra i 3200 Euro ed i 3800 Euro del 2005 e 2006. Un altro amico ha appena comprato il modello 1100cc del 2007 per 4000 Euro. Sicuramente non si troverà mai una K1200S a 3500 Euro, ma è anche vero che si venda peggio della Ducati.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 14:23   #27
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

In ogni caso mi sono convinto. Provo a vedere se c'è voglia di procedere.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 15:51   #28
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.491
predefinito

Dal punto di vista generale, quindi esclusi i difetti veri e propri che menzionerò dopo:

-Freni
-Posizione di guida
-Sella scomoda ma TANTO scomoda
-Specchietti INUTILI
-Rumorosità (unica moto che ho usato con i tappi)
-Protezione aerodinamica
-Troppo scorbutica ai bassi
-Indicatore benzina intollerabile
-Elettronica e meccanica delicate

La mia era una S con le ohlins ma non è che ne fossi stato poi tanto contento neanche di quelle.

Tra i difetti veri e propri:

-Rottura piastra sterzo

-Rottura gambi specchietti

-Rottura seeger perno freno anteriore (leva del freno inutilizzabile, mentre ero in movimento)

-Rottura dentini carena cover batteria e per un pelo la stessa stava per volarmi via

-Parastrappi corona

-Regolatore tensione

-Paraoli forcelle

-Perdita bulloneria varia

-Carburazione incostante (minimo instabile, CO frequenti,ecc...)

-Spia motore accesa ad cazzum

E sicuramente altro che mi son dimenticato.
E son stato anche fortunato a non aver avuto la prima versione con problemi di telaio, strumentazione,ecc...

Se uno la moto la usa poco ci può anche stare ma io ci ho fatto circa 20000km in 1 anno e mezzo o l'ho presa che ne aveva meno di 15000.
Io la mia S l'ho venduta a 3500 l'anno scorso con 34000km ma ho fatto fatica, sul fatto che si vendano meglio ho i miei dubbi, passati i 30000km le Ducati non le vuole più nessuno.
Fatto è che un K un domani anche vecchio e chilometrato da un paio di mila euro c'è caso che me lo riprenda, una Multi manco se mi pagano
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 17:18   #29
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Secondo me avevi un modello 2003-2004 rimasto. Gli ultimi li hanno immatricolati a fine 2005. Molti dei problemi che descrivi sono tipici del primo modello.

La protezione aerodinamica sino a 130Km/h nella mia è discreta. Non certo come nella ST3, dove sembrava di essere in auto, ma comunque più che dignitosa.
La sella è una poltrona e guarda che io peso 105Kg. Sicuramente tu avevi la sella vecchia, che montava la stessa imbottitura da fachiro della 749 (che ho avuto).
Gli specchietti vanno bene. Quelli del primo modello erano inutili, cosa che mi lascia pensare tu avessi quello.
I freni hanno un pò poco mordente rispetto alle aspettative, è vero, ma vanno benino. Molti lamentano vibrazioni, che avevo anche io, ma si risolvono alesando i fori del freni. Il difetto non è più tornato e la soluzione è stata gratuita.
La posizione è soggettiva. Personalmente mi trovo bene.
Rumorosità mi lascia allibito. Pensa che io volevo cambiare lo scarico perchè è silenziosissima. Non sento il mio scarico e, con il carter frizione originale, nemmeno la frizione. Assolutamente poco rumorosa. Magari avevi il carter frizione aperto (cosa che non è un obbligo).
Ai bassi è un agnellino. Semplicemente avevi un cattivo meccanico, che purtroppo nelle Ducati con centralina Marelli è tutto. La mia gira tonda in sesta a 2000 giri, ma ovvviamente devi riprendere delicato. A 3000 giri puoi anche spalancare in qualsiasi marcia ed è lineare. In città gironzolo a circa 2500 giri...
L'indicatore benzina è intollerabile per un mezzo moderno. Hai ragione. Fortunatamente mi intendo di elettronica e l'ho sistemato da solo con 5 centesimi (due resistenze). Ora è affidabile, soprattutto la spia della riserva.
Elettronica e meccanica delicate mi pare strano. Nel forum e nel gruppo Facebook praticamente nessuno è rimasto a piedi.

La mia impressione è che tu abbia preso in una moto trattata male e magari con i chilometri dati indietro (molto più comune di quello che si pensi). Sicuramente la Multistrada 1000DS ha tanti piccoli difetti, ma è affidabile. E' vero che assolutamente all'epoca, nuova, secondo me non potesse valere più di 7500-8000 Euro. Ha un valore inferiore a quello che Ducati chiedeva.

Non ho mai visto rotture della piastra di sterzo. I paraoli invece ci sono in tutte le marche, ma soprattutto se la moto ha più chilometri del dichiarato e trattata male. Ho avuto cinque Ducati, compresa quella di mia moglie, senza mai avere problemi di sorta oppure perdere bulloni. Solo la moto di mia moglie, comprata usata, aveva qualche problema appena presa. Era palese che fosse stata in mano ad incompetenti. Ho messo a posto tutto nel 2007 con una spesa ridicola e da allora macina chilometri senza mai fermarsi.

I proprietari Ducati spesso sono giovani, privi di testa e troppo disposti a "sponghinare" la moto senza cognizione di causa.

Comunque non è per tenere alto alcun marchio. E' solo per parlare. Ho avuto tante moto e quindi credo sia palese che non tifi per nessuno. Mi sono abbastanza convinto per il cambio. Sono curioso.

Ultima modifica di Pastrocchio; 24-08-2015 a 17:25
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 18:39   #30
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.491
predefinito

La moto era un fine 2006 ed era una S con tutti gli aggiornamenti (selle, telaio, cruscotto)
La moto è sempre stata seguita in maniera ineccepibile da rete ufficiale e meccanici seri, non è mai assolutamente maltrattata visto che conoscevo il precedente proprietario (60 enne)
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano, non me ne importa nulla se pinco pallino ci ha fatto 200000km cambiando solo olio e filtro, di moto ne ho avute, di quasi tutte le marche, e anche altre Ducati, ma come la Multi nessuna mai.
Modello sfigato il mio?
Non credo, basta farsi una girata sui forum e ne trovi a bizzeffe di questi difetti, e mi fa più strano che sia tu a non averne avuti.
Per curiosità quanti km ci hai fatto e da quanto ce l'hai?
No perchè se parliamo di moto da 4000km annui e da gite da 200km massimo te lo credo che va tutto bene.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 18:47   #31
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.491
predefinito

Comunque ci tengo a precisare, nessuna polemica eh.
Anche i K1200 c'è gente che li brucerebbe seduta stante eh... però per come sono io, per come vivo io la moto e per il problemi che mi ha dato la mia non ne posso proprio parlar male, anzi spesso mi manca e mi pento di averla venduta.
Per me K1200 batte Multi 1000 179087636771987 a zero! in tutto ma proprio tutto.
Poi cambiare da una moto all'altra è sempre un' incognita, tu ti stai trovando cosi bene con la Multi e fai bene ad essere dubbioso.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 11:10   #32
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Ti ringrazio per i tuoi consigli. Non faccio molti chilometri annui. Siamo sui 3000Km e giri massimi di 300Km, ma credo che i difetti si vedano ugualmente. Ti assicuro che la ST3 cambiando meccanico (entrambi Ducati) è stato come cambiare moto. Il primo diceva che era tutto a posto. La moto consumava tanto e sotto i 4000 giri faceva schifo alla vergogna. Passato dal mio attuale meccanico... mai più un problema e tutto perfetto.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 11:35   #33
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Comunque, mi ripeto, anche solo per provare qualcosa di diverso... mi sono convinto.
Accetterò lo scambio... se riesco a rintracciarlo. E' 2-3 giorni che non risponde.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 13:38   #34
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.491
Talking

Ultimo OT poi finisco...
Ma guarda che la mia moto andava benissimo eh, i problemi che ho avuto sono tutti indipendenti dal discorso meccanico bravo o meno bravo. Era proprio lei una moto del ca
La carena che rompe i dentini, gli specchietti che vibrano, il regolatore di tensione che salta, i freni fiappi, il parastrappi della corona, ecc... non c'entrano assolutamente nulla con le manutenzioni.
Ad esempio il famoso Co, la mia era una cannonata, minimo perfetto, consumi "normali" motore vigorosissimo...si in pianura o sui colli bolognesi...peccato che sullo Stelvio non mi teneva il minimo da freddo, o che a caldo si spegneva sull' Iseran, cosa MAI e dico MAI successa con nessuna moto (Ducati comprese)
Non credo che certi problemi possano uscire anche lasciandola ferma in garage però eh 3000km annui sono pochi per far uscire fuori certe pecche.
Per carità non son mai rimasto a piedi e non ho mai avuto problemi seri e costosi, ma erano veramente troppi ciappini per farmela gustare.
Fare un viaggio da 2000km e sistematicamente arrivare a casa con qualcosa era diventato un pochino fastidioso.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 13:40   #35
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.491
predefinito

Comunque in bocca al lupo e facci sapere come va a finire
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 14:34   #36
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Certo. Grazie di tutto per il momento.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 11:40   #37
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Ragazzi... ringrazio tutti, mi avete praticamente convinto... ma purtroppo mi è sparito il contatto !!!

Era un ragazzo sulla quarantina come me. E' passato a vedere la mia moto (in vendita) la settimana scorsa. Mi è sembrato un tipo affidabile. La sua idea era quella di dare indietro la sua moto (K1200S del 2007 con circa 13000Km) ad un concessionario in cambio di contante e con quelli comprare la mia moto. Era deciso, ma gli ho spiegato che non gli avrebbero mai dato 3700 Euro per una moto quotata 4500 Euro. Lui era abbastanza convinto, in caso appunto che il concessionario gli avesse dato picche, anche ad una permuta. Mi avrebbe dovuto telefonare Lunedi per dirmi l'esito dal concessionario, ma non si è più fatto sentire. Contattato Lunedi, ieri ed oggi per SMS... nulla.
Ho venduto tutte le mie moto da privato. Ripensarci succede ed io non mi offendo di certo, ma sparire mi sembra un pò strano.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 09:22   #38
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Niente... mandato quattro SMS e due mail chiedendo che mi dicesse se l'interesse era decaduto oppure ancora presente. Nulla. Odio queste cose. Ho venduto da solo tutte le mie moto. Accestto che qualcuno cambi idea. E' legittimo, ma non rispondere nemmeno con due parole è maleducato.

Niente...
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 09:31   #39
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

Suona strano che un concessionario si riprende a secco un K! comunque se ti interessa devi telefonare, l'educazione oggi è un accessorio! (purtroppo)
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 09:59   #40
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Doveva chiedere con il concessionario. Anche io sono convinto che non lo riprenda oppure lo riprenda a poco.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 13:08   #41
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

Se mi posso permettere e sei intenzionato, il conce Aprilia di rimini dovrebbe averne ancora una! a suo tempo contattato per una permuta, mi disse che l'aveva lì da un pò nessuno la voleva e un'altra in caso sarebbe stato un suicidio.
E' un 2005 bianca e blu, con pochi chilometri pure quella e se non l'ha venduta pur di togliersela di torno... ti farà le feste.
Altrimenti ho visto che su moto.it ce ne sono 34.... una la trovi, certo dovrai spendere qualcosa in più di quanto preventivato
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 11:22   #42
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Fine pensierino. Dopo 10 giorni mi ha scritto. Dice che il concessionario in contanti gli darebbe 2500 Euro (esattamente la cifra che avevo detto io quando lui pensava di prenderne almeno 4000/4500).
Comunque allo scambio non è più intenzionato. Sua moglie, che ho conosciuto quando è venuto a vedere la mia moto, l'ha convinto che la sua vale almeno 5-6000 Euro. Chiaramente nessuno, pensando di avere in mano una moto di tale costo, la scambierebbe con una da 3500-3700 Euro. Peccato. Lui era più convinto, ma ho visto anche quel giorno che alla moglie la Multistrada non era proprio piaciuta.

Verba volant, figa manent !
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 11:24   #43
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

Un classico....!

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 14:14   #44
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.546
predefinito

se devo essere sincero a meno che non si tratti di una persona che adora cambiare spesso moto utilizzando metodi di compravendita e permuta nemmeno io avrei fatto un cambio del genere... ma è una questione di possibilità, nel senso: quante possibilità ci sono che il tizio che vuole la mia moto abbia la moto che voglio io? ecco insomma meglio vendere da privato e acquistare con calma... se è una 1200s quella che cerchi vedrai che ce la fai a trovarne una che aspetta solo te!!
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 14:47   #45
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

No. Valutavo per curiosità. Se avessi i contanti in tasca dopo avere venduto la mia moto, non comprerei una K1200S. Non sarebbe proprio il lista nemmeno abbastanza indietro. Sono più uno da 800cc parallelo oppure al limite (che mi piace da una vita) da R1200ST. L'avrei presa per la curiosità come cambio, visto che mi piace cambiare spesso.
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 14:56   #46
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

Uno dei pochi a cui piace la st cenerentola incompresa di gamma

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 15:11   #47
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.546
predefinito

la r1200st è una grande moto, estetica a parte
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2015, 15:36   #48
Pastrocchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2011
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 123
predefinito

Si... lo so... piace a pochi. Pensa che io l'annovero tra le moto (in generale) più belle di sempre. Secondo me non è stata capita, come capitò alla 999 della Ducati. Credo siano moto che resisteranno meglio di altre alla prova del tempo. La mia stessa Multistrada mi piace più oggi di quando venne presentata. Non vale la stessa considerazione della R1200ST e della 999. Non si può dire che sia una bellezza, ma vista oggi la Multistrada 1000DS mi sembra molto più bella di moto che all'epoca consideravo esteticamente più riuscite.
Comunque ho gusti particolari. A me non piace quasi nulla oggi del panorama motociclistico, a livello estetico. La più bella naked di sempre, per esempio, secondo me è la Benelli TNT 1130. Oggi le naked, Ducati in testa, sono anonime. Carina la nuova 821, che migliora l'anonimato vigente a Bologna in quel settore... ma niente di più. La più bella attualmente in produzione forse è la Nine T, mentre in generale apprezzo moltissimo la Diavel.

Ho divagato...
Pastrocchio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©