|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-10-2005, 02:08
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
ehm... scusate, ho ricevuto anche io la lettera... ho letto il "manualino"...
"A COSA OCCORRE PRESTARE ATTENZIONE IN CASO DI TRAINING SULLA SICUREZZA DI MARCIA?"
ma che vuol dire sta frase???? MA CHE CA@@O E' STO CA@@O DI TRAINING SULLA SICUREZZA DI MARCIA???
nel senso... letteralmente... addestramento sulla sicurezza di marcia... ma cosa cavolo c'entra con un manuale d'uso?????
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
08-10-2005, 02:26
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Chi continua a frenare come un disperato sul bagnato?
|
Vedendo i tuoi dati, e lavorandoci pure io, mi verrebbe da dire... un milanese sul pavè...
... a parte che io sul pavè, soprattutto bagnato, mi adopero affinchè le frenate siano mooooooooooooooolto dolci, ma in effetti l'abs a volte entra lo stesso...
... e comunque a naso il problema secondo me non è tanto l'abs, quanto quel ca@@o di servofreno... (che oltretutto fa un rumore "appena appena" fastidioso) secondo me è quella pompetta con il suo continuo maledetto sibilo a mangiarsi la batteria.
... e ricomunque ho provato a rileggere le nuove "istruzioni", ma come la prima volta che le ho lette stasera, anche questa volta ho avuto la sensazione di leggere semplicemente i principi di funzionamento di un qualsiasi impianto abs... tradotti dal tedesco dal solito crucco ubriaco che ha studiato l'italiano per corrispondenza (chi ha avuto sotto mano il manuale d'uso del k100 8 valvole, per intenderci quello rosso con in copertina solo il motore col cardano e la ruota dietro, sa di cosa parlo: quel manuale è così mal tradotto da diventare addirittura esilarante in certi punti)
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
08-10-2005, 10:53
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
Vedendo i tuoi dati, e lavorandoci pure io, mi verrebbe da dire... un milanese sul pavè...
... a parte che io sul pavè, soprattutto bagnato, mi adopero affinchè le frenate siano mooooooooooooooolto dolci, ma in effetti l'abs a volte entra lo stesso........
|
C'è solo un errore in questa affermazione !
... Io direi "un chiunque" sul pavè !!
Vivo a Napoli ed il 70% almeno del fondo stradale cittadino (ma nel centro arriviamo al 90%) è fatto di "cubetti di porfido".
Su questa superficie, anche se asciutta, il sistema ABS allunga in modo pericolossissimo la frenata rispetto al sistema tradizionale.
Dopo essermi preso dei "quasi infarto" provando moto con ABS, la mia è senza ABS per scelta, anche perché, secondo me, il servofreno toglie modulabilità alla frenata normale.
Con questo NON voglio dire che l'ABS non sia efficace in altre situazioni, ma pare che, da quel che ho letto, anche in Germania si siano resi conto che in alcune situazioni (pavè) il sistema è sfavorito!
.... E se usi la moto quotanamente in città ..... col pavè....
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
08-10-2005, 13:11
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.632
|
Quote:
|
Originariamente inviata da aibalit
Mi è arrivata la lattera con il richiamo ufficiale per l'ABS dopo gli scandali tedeschi derivanti dai test nei quali l'ABS non ha funzionato a dovere.
cut...
.... e qui si parano il culo da malfunzionamenti in casi di test (tipo i cartelli Fondo Rovinato).
Solo io ho ricevuto?
PS la lettera non è destinata ai 1200gs, ma a tutti i motoveicoli dotati di Integral ABS
|
L'ho ricevuto anch'io, ieri, e non lo considero un richiamo ufficiale.
Sullo sconnesso, ghiaietto, fondi innevati e quant'altro, lo sappiamo quasi tutti che l'abs può peggiorare la frenata, non per niente sul gs l'hanno fatto disinseribile.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
08-10-2005, 13:33
|
#30
|
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
ehm... scusate, ho ricevuto anche io la lettera... ho letto il "manualino"...
"A COSA OCCORRE PRESTARE ATTENZIONE IN CASO DI TRAINING SULLA SICUREZZA DI MARCIA?"
ma che vuol dire sta frase???? MA CHE CA@@O E' STO CA@@O DI TRAINING SULLA SICUREZZA DI MARCIA???
nel senso... letteralmente... addestramento sulla sicurezza di marcia... ma cosa cavolo c'entra con un manuale d'uso????? 
|
Tutto il casino è nato perchè hanno riscontrato dei malfunzionamenti durante dei test di frenata in tutte le condizioni. Praticamente si sono messi in una pista privata (tipo quella della Pirelli, con vari tipi di fondo, acqua etc.) e hanno cominciato a frenare dalla mattina alla sera però senza effettivamente fare strada e dare possibilità alla batteria di ricarsi.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
08-10-2005, 14:23
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...ricevuta anch'io....si devono parare il @ulo da eventuali anomalie...così non potrai dire che non eri al corrente del funzionamento del sistema....  ..vabbè è un ripasso e un warning....non guasta di certo...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
08-10-2005, 16:14
|
#32
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
Vedendo i tuoi dati, e lavorandoci pure io, mi verrebbe da dire... un milanese sul pavè...
|
Questa proprio non l'ho capita... Mandami il decoder.
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
... a parte che io sul pavè, soprattutto bagnato, mi adopero affinchè le frenate siano mooooooooooooooolto dolci, ma in effetti l'abs a volte entra lo stesso...
|
E allora? Scusa, ma mi sa che ancora non hai capito l'ABS...
A volte entra lo stesso... ma che significa? Possibile che ancora stiamo a discutere su queste cose? E' normale che lo faccia, sarebbe grave il contrario.
Guarda poi che con l'ABS può persino convenire tirare la leva a fondo, senza troppi complimenti, tanto poi ci pensa l'impianto...
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
... e comunque a naso il problema secondo me non è tanto l'abs, quanto quel ca@@o di servofreno... (che oltretutto fa un rumore "appena appena" fastidioso) secondo me è quella pompetta con il suo continuo maledetto sibilo a mangiarsi la batteria.
|
Fai così, manda una lettera a BMW dicendo che il servofreno fa troppo rumore e che è la pompa la causa di tutto. Sicuramente ti chiamano per una consulenza.
Scherzi a parte... Del problema dell'impianto elettrico abbiamo già discusso più volte.
Ripeto: le difficoltà nascono quando l'impianto ABS entra in funzione reiteratamente, cioè molte volte a brevi intervalli di tempo, spero così si capisca meglio.
In tali condizioni c'è un assorbimento di corrente tale che causa un malfunzionamento della relativa centralina (gli elettroattuatori dell'ABS sono abbastanza assetati di ampere).
E' una situazione poco verosimile nell'uso normale. E infatti è saltata fuori durante test speciali (dell'automobile club tedesco).
Uff...
Quote:
|
Originariamente inviata da Ale1200GS
... e ricomunque ho provato a rileggere le nuove "istruzioni", ma come la prima volta che le ho lette stasera, anche questa volta ho avuto la sensazione di leggere semplicemente i principi di funzionamento di un qualsiasi impianto abs... tradotti dal tedesco dal solito crucco ubriaco che ha studiato l'italiano per corrispondenza
|
Le traduzioni potrebbero essere opera delle singole filiali, quindi forse di un italiano ubriaco che ha studiato il tedesco al Cepu e che, soprattutto, non sa nemmeno cosa sia l'ABS.
Comunque, se anche la traduzione è mal fatta conta poco. Ognuno di voi può tranquillamente recarsi in BMW e farsi dare una controllata. Più di così non so cosa si vuole...
E' una precauzione che BMW ha messo in atto non perché pensi che gli impianti siano difettosi, ma per mettere l'animo in pace ai possessori. Insomma assistenza psicologica, per così dire. E' un fatto noto.
|
|
|
|
08-10-2005, 18:17
|
#33
|
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.107
|
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
08-10-2005, 21:02
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
|
Quote:
|
Originariamente inviata da gpepe
...ricevuta anch'io....si devono parare il @ulo da eventuali anomalie...così non potrai dire che non eri al corrente del funzionamento del sistema....  ..vabbè è un ripasso e un warning....non guasta di certo... 
|
100% ricevuta oggi
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
08-10-2005, 21:31
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
|
Originariamente inviata da GIANNIZZERO ADV
io con la macchina faccio 60000 km all anno, tra l altro e bmw, ma non mi hanno mai cambiato l olio dei freni a distanza di un anno.Ora il mondo delle moto non lo riesco piu a capire
|
lo cambiano di default ogni 2 anni al "service" relativo.....
Guarda sulla lista di lavoro....
L'olio freni E' ALTAMENTE IGROSCOPICO....
Meglio cambiarlo una volta iu più che in meno
p.s. anche a me è arrivata la lettera, anzi 2 quella del mio "vecchio" GS1200 e quella del KR
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
08-10-2005, 21:42
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
non so con l'ABS...
comunque cambiare l'olio freni è una cagata se si fa anche da soli.... magari le prime volte aiutati da un amico esperto...
|
la procedura per cambiarlo e': (domanda)
***domanda ****
Apro la vaschetta olio
apro vite spurgo e ci collego gommina ad un recipiente
pompo ed aggiungo olio nuovo nella vaschetta per non far entrare aria
Continuo fino a che non e' uscita una quantita raginevole di olio "vecchio"
**** fine domanda
Grazie... come al solito
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
10-10-2005, 09:22
|
#37
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.749
|
Quote:
|
Originariamente inviata da andela
Ma sono piu' che sicuro che i conce sanno di doverlo fare .
|
Sanno, ma almeno nel mio caso, se non rompevo i maroni non l'avrebbero fatto!
|
|
|
10-10-2005, 10:57
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Il funzionamento dell'abs l'ho capito da un po', proprio per questo sul pavè freno dolce, perchè so che l'abs in queste condizioni entra facilmente, e cerco di evitarlo il più possibile... dicevo solo che nonostante si sappia quali sono le condizioni in cui entra e si cerchi di evitarle in modo "cosciente", a volte entra comunque
... quella della pompa era solo un'impressione, non ho certo la pretesa di sapere più di quelli della bmw
non credo che le traduzioni siano delle filiali: persino i cataloghi vengono tradotti e stampati in germania, idem i manuali di istruzioni
Non sono d'accordo con la tranquillità psicologica; ho saputo del problema su motociclismo, poi ho letto di più su questo forum. E tutti quelli che non leggono nè uno nè l'altro? hai visto qualche cenno al motivo del "richiamo" sulla lettera? io no, e questo non mi sembra nè corretto nè "trasparente" nei confronti del cliente. Su QUESTO ho intenzione effettivamente di scrivere alla BMW, non certo perchè mi sono svegliato pensando che il problema fosse una pompa.
Il decoder della mia battuta è il fatto che sul pavè bagnato l'abs può entrare più spesso, sicuramente non come in un test di fatica, ma comunque spesso.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
10-10-2005, 11:37
|
#39
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Sostenitore del sistema ABS, dopo aver provato sia l'integral ABS (servoassistito) che il Brembo-Bosch (non servoassistito) devo dire che la mia preferenza va al secondo... Questo perchè il rapporto difetti/benefici del sistema di servoassistenza fanno, a mio parere, pendere la bilnci a sfavore di questo dispositivo. La servoassistenza toglie quasi del tutto sensibilità in frenata, inoltre alle basse velocità tipiche dell'andatura cittadina induce un effetto on/off assolutamente fastidioso con la moto che, anche non volendo, inchioda, ciò è particolarmente evidente e causa di allungamento spropositato della frenata su fondi cittadini "difficili" come pavè od il bagnato. Mi restano inoltre, anche per esperienza diretta, i dubbi sulla efficacia della frenata residua che è nulla se la leva è regolata nelle posizioni più vicine alla manopola (corsa insufficente) e comunque coglie impreparati in caso di malfunzionamento improvviso. Se l'idea era quella di evitare le reazioni alla leva la cura è peggiore del male. Il sistema Brembo-Bosch al contrario da si reazioni alla leva ma lascia inalterata la modulabilità delle leve con il risultato che il sistema entra in azione solo nei casi di assoluta necessità.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
10-10-2005, 11:37
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.326
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brontolo
Sanno, ma almeno nel mio caso, se non rompevo i maroni non l'avrebbero fatto! 
|
Significa solo che o sono dei pirla o non lo sanno fare .
Manica di c@goni , se lo sanno fare perche' non farlo , paga il cliente no???
Incompetenti sempre piu' spesso.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
10-10-2005, 12:13
|
#41
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Scusate ho unito 2 thread ma vorrei chiedervi di evitare di aprire discussioni diverse sullo stesso argomento: per favore prima di postare potreste controllare se qualcun altro è arrivato prima di Voi??? ne va della legibilità del forum
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
10-10-2005, 12:14
|
#42
|
|
Guest
|
Ricevuta lettera come tutti i possessori di integral ABS con suggerimento di far effettuare un controllo con apposita apparecchiatura BMW "il nostro strumento di diagnosi GT1". Ma cosa controlla questo strumento?
|
|
|
|
10-10-2005, 12:24
|
#43
|
|
Guest
|
Ovvio che se l'olio dei freni lo cambi tutti gli anni danni all'impianto non ne fai, forse, pero', fai una cosa inutile. Conosco 2 responsabili di zona per i lubrificanti Mobil-Esso e Shell e ambedue mi hanno sempre detto che un olio per freni di qualità (in un circuito frenante a posto!) i 2 anni li tengono senza nessunissimo problema. Se poi consideriamo che, essendo fortemente corrosivo, c'è sempre la possibilità durante il cambio di rovinare qualcosa, c'è il problema dello smaltimento (è molto piu' inquinante di un olio motore), c'è quello dell'incoscenza, a volte, di chi lo cambia (quanti meccanici ho visto sostituirlo a mani nude e imbrattarsi bene la pelle), forse è meglio limitarsi a fare le cose giuste e non inutili e dannose. Ovvio, poi, che se i freni hanno problemi e ci si rende conto che l'olio ha assorbito umidità, questo va cambiato, anche dopo 2 mesi, salvo poi cercare di capire come mai e' successo questo.
|
|
|
|
10-10-2005, 12:29
|
#44
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
|
Originariamente inviata da briscola
|
grande
ma anche al giorno d'oggi la situazione non è migliorata fidati, lo posso dire perchè la mia è ABS dotata
scrive BMW
"…Nelle "frenate violente", spesso oggetto di training, in cui la pressione ai freni viene generata con la massima rapidità possibile e con piena forza, la distribuzione del carico dinamico non può seguire l'aumento della decelerazione e la forza frenante non viene trasmessa pienamente al fondo stradale. Perchè la ruota anteriore non si blocchi, l'ABS deve intervenire e diminuire la pressione ai freni; lo spazio di frenata diventa più lungo"
eppure ci si trova a sostenere che l'ABS accorcia la frenata..
L'ABS VI FA STARE IN PIEDI QUANDO BLOCCATE LE RUOTE PUNTO
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.
|
|
|