Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2015, 10:34   #1
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
predefinito

Il barbacane di Cracovia:
...verso il centro storico...dietro il monumento dedicato alla battaglia di Grundwlad...


...il monumento all'epica battaglia...


...il barbacane...


...aggirato il barbacane la porta del centro storico...


...l'entrata al centro...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 05-08-2015 a 10:59
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 11:52   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
predefinito

Foto random del centro storico:

...c'è da precisare che Cracovia doveva essere una tappa di passaggio...di una sola notte e invece colpiti dalla sua bellezza ci siamo fermati un giorno in più...ma con il senno di poi avremmo potuto dedicarle un paio di giorni in più per la visita alle miniere di sale ed al campo di Auschwitz-Birkenau.






...e visto la stanchezza del trasferimento unita alla calura ci siamo regalati un giro in carrozzella...

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 12:09   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
predefinito



__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 10:36   #4
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito


Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
mi accosto e vedo un furgoncino della polizia biancoverde che si affianca a me e i due poliziotti scendere e venirmi accanto alla moto. Qui, come in un film americano, uno dei due che parla solo slovacco fa la parte del cattivo parlandomi a pochi cm dal viso
Solo perchè non sapeva con chi aveva a che fare!!!!

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
e che cazzo potevi anche scendere per la strada ad accoglierci invece di aspettare che noi salissimo le scale.
Non è mala gente sono solo crudi... non è colpa loro...

Cravovia ci sono stato per lavoro. A me la città è piaciuta moltissimo!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 13:04   #5
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

bha nn credo che saremo di aiuto a molti utenti..essendo agosto saranno gia partiti per le ferie... forse era meglio scriverlo a settembre in modo che qualcuno avesse ispirazione per un prossimo viaggio
ehehehe zeno... pensava mi impaurissi per una multa... lo scemo...
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 13:43   #6
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
ehehehe zeno... pensava mi impaurissi per una multa... lo scemo...
sua fortuna che eri solo sul GS e non sul lince
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 18:50   #7
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
predefinito

Eravamo in Slovacchia e per fortuna erano concentrati sui clandestini...abbiamo visto fermare un camion a venti metri dal confine polacco
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 08:27   #8
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Buongiorno a chi leggerà..
Partiti presto alla volta di praga abbiamo percorso l unica strada disponibile con la giornata che prometteva ancora caldo asfissiante. Non ho molto da dire sul percorso...monotono piatto e noioso e a peggiorare le cose i continui lavori in corso ci rallentavano non poco. Il cielo ha cominciato a annuvolarsi a metà mattinata scaricando un bell acquazzone che ci ha costretto a fermarci e ad indossare le tute antipioggia. Le abbiamo tenute fino all arrivo di praga ma solo per sicurezza e per proteggerci dall aria che era scesa di colpo ed era diventata troppo fresca..insomma da un estremo all altro. Arrivati a praga abbiamo alloggiato in un ibis hotel e siamo usciti a visitare la città. Anche qui abbiamo fatto un biglietto giornaliero che ci permetteva di prendere un qualunque mezzo di trasporto pubblico. Intanto il sole era tornato a splendere e l afa a farla da padrona. Praga è bellissima ma sinceramente fra le tappe del nostro percorso è quella che mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Il turismo eccessivo ha trasformato la città in una sorta di bazar dove trovi per la strada qualunque tipo di " attrazione" che pero' ha ben poco a vedere con la cultura ceka. Inoltre rispetto alle città precedenti la quantità di sbandati, perditempo, punk e vagabondi è continua e disturba molto vedere sta gente lezza e sudicia mendicare qualche corona anche a ridosso dei monumenti più importanti.. ovviamente questo è il mio pensiero non un dogma e magari a qualcun altro invece questa cacofonia di immagini e di personaggi piacerà pure. Comunque arriviamo nella piazza principale gremitisima di gente che attende lo scoccare dell ora per vedere il famoso orologio astronomico fare il suo dovere e da li ci incamminiamo verso la salita che porta poi al castello. La visione di Praga dall alto è deliziosa e il castello, dove risiede il governo, è piacevole da vedere.. cmq un po' stanchi un po' delusi dal caos "sporco e volgare" che abbiam visto decidiamo di tornare in hotel per un po' di riposo alle gambe e di mangiare qualcosa nei pressi dello stesso... la zona è piena di birrerie pub e locali di vario genere.. ne scegliamo uno carino a prima vista e magnifico una volta entrati. Ci fanno scendere due rampe di scale e in quello che doveva essere un sotterraneo è stato ricavato un ristorante. Le luci soffuse creano una bella atmosfera e l unico difetto che ha e che consentono di fumare a chiunque senza distinguere sale fumatori da chi nn fuma. Ordiniamo piatti diversi cosi da fare un po' di assaggi e all arrivo delle portate l aspetto estetico è molto attraente e cosi il sapore tranne che per lo sfortunato roger al quale viene servito un filetto dall aspetto fantastico ma che al primo assaggio risulterà avariato.. chiamata la cameriera e constatato da lei stessa che la carne era in effetti andata a male, roger ordina il mio stesso piatto. Mentre aspettiamo che arrivi la sua seconda scelta la cameriera torna scusandosi molte volte per l inconveniente ed imbarazzata porta come "perdono" un dolce per roger da consumare piu' tardi.. era realmente mortificata anche se non poteva certo avere nessuna colpa. Comunque alla fine tutto è andato bene e abbiamo passeggiato fino all hotel per andare a dormire e ripartire per la germania.
Mi scuso se nn racconto molto di praga.. sicuramente è una città da visitare ricca di storia e cultura ma ormai, secondo me, rovinata da un eccessivo turismo di massa sopratutto sessuale e invasa da una gioventu' scadente che in slovenia in polonia e in ungheria non avevamo trovato. Il mio consiglio è quello di arrivare prima di pranzo, visitare il centro e il castello e non restare per un secondo giorno.. basta e avanza a meno che il "visitatore" sia interessato ad altre bellezze e ad altri aspetti della vita della città.
continua...................
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 10:46   #9
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Ue Piero la mia ultima volta a praga è stata nel 2012 e non era così degradata, ma le cose cambiano velocemente quando sono negative . Per me il periodo più bello per visitare praga è il tardo autunno e dormire nella zona delle ambasciate.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2015, 12:21   #10
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

ormai è diventata principalmente la meta sessuale + vicina insieme a budapest e ai privee esclusivi austriaci...
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 08:48   #11
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

avviso ch continuero' il racconto dopo ferragosto ...scusatemi ma per adesso non ho tempo...
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 09:43   #12
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
predefinito

Che mettere di Praga?!?
...la calca della gente:






__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 14:27   #13
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Leggendo il vostro report, mi vien da dire" meno male che noi siamo andati in Normandia e Bretagna!".
Caldo zero, pioggia zero, lavori in corso zero, posti bellissimi, strade meravigliose, certo abbiamo speso il doppio, ma che diavolo, si vive una volta sola !!
Temevo che Praga fosse più o meno come l'avete descritta voi..
Ho l'impressione che la meta più interessante nell'est Europa, alla fine, resti la Romania, dove siamo stati un paio d'anni fa, e dove tornerei volentieri.
Una domanda: ma i Tatra li avete saltati ?
Comunque, complimenti per la sopportazione "climatica" ! Io, se dopo una giornata di afa terribile trovassi la stanza prenotata con il clima rotto, credo che sarei capace di reazioni inconsulte...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 18:41   #14
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.303
predefinito

... e va bene, aspettiamo dopo Ferragosto per il resto...

... ma non dimenticatevi!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 10:00   #15
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

ciao dumbo... personalmente sono stato 7 volte in francia.. sei delle quali tornando sempre in normandia e in bretagna.. ne sono innamorato e il prossimo anno penso che ripercorro' le poche zone francesi nn ancora viste a fondo.. per quanto riguarda la spesa tutto è molto soggettivo... io in francia nn ho mai speso molto ma ovviamente dipende da quali strutture frequenti e cosa fai. Resta cmq il fatto che hai pienaente ragione quando dici si vive una volta sola .. e per finire io personalmente per quanto possano esser ebelli quei posti all est con quella zona d europa ho chiuso... almeno con la moto .
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 10:38   #16
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

CONTINUIAMO
La mattina partiamo alla volta della Germania direzione Norimberga. In programma dovevamo andare su a Dresda, per poi stare li due notti e visitare i dintorni compresa Norimberga, ma dovendo accorciare il viaggio per motivi di lavoro di Ilaria abbiamo optato per dirigerci direttamente verso la seconda meta. Il viaggio nn promette bel tempo dato che nuvoloni nerissimi e carichi di acqua appaiono proprio verso la nostra direzione di marcia. E difatti veniamo presi in pieno da un acquazzone intenso, guarda caso, proprio nel punto in cui non ci sono autogrill. Quando ne troviamo uno ci fermiamo ci asciughiamo e indossata l antipioggia ripartiamo. Per fortuna nonostante il cielo nero non troviamo altra pioggia e anzi, il cielo si rasserena man mano che ci avviciniamo al confine tedesco. Anche qui continui e interminabili lavori in corso ci massacrano le palle durante il viaggio e il paesaggio resta noioso come un programma della D'URSO. A poche decine di km da Norimberga il sole inizia a picchiare in maniera forte e decisa. Arriviamo ad una delle tante porte d ingresso della città e ci fermiamo ad un tourism office per avere info sulla disponibilità aberghiera..... zero assoluto...e quei pochi disponibili non hanno parcheggio pvt per la moto. Optiamo per allontanarci dal centro e cosi ci dirigiamo a caso in una direzione, fino a trovare un hotel della catena NUMBER ONE. In un primo tempo il prezzo a camera era di 119 euro e ci aveva un po' spaventato ma poi il receptionist ci ha comunicato che aveva sbagliato e che la camera costava 79 euro. Entrati nella bellissima camera ci siamo docciati e siamo usciti per visitare la città.
Che dire di NORIMBEGA..
nonostante sia stata praticamente rasa al suolo, la sua ricostruzione è avvenuta, per volere della cittadinanza. in modo tale da usare materiali e stili che ricordassero o copiassero la città prima della guerra. Il risultato è una piacevole e bellissima visione d insieme dove il borgo medioevale si sposa benissimo con le costruzioni recenti. La città è giovane, vivace, pulita, bella, accogliente e armoniosa. Giriamo il centro storico dirigendoci verso il castello e attraversando le piazze principali e i piccoli ponti che la attraversano scavalcando il piccolo ma stupendo fiume che la taglia in due.. Le case sul fiume sono un SOGNO ...belle, semplici, decorate e curate in ogni forma.. piccoli o grandi locali strapieni di gente si affacciano sulle sponde o nei dintorni ma a differenza di Praga qui si GODE la città e il suo ordine. Contrariamente a quanto si crede i tedeschi ( e nn ne capisco la ragione) stravedono per gli italiani e la visione delle nostre targhe e del tricolore attira commenti, sorrisi e cenni di assenso. Visitiamo il bellissimo castello e la sua impareggiabile vista sui tetti della città e poi ci dividiamo.
Ilaria e Roger tornano per un sonnellino in hotel e io e la mia zavorrina restiamo a visitare i lungo fiume. Il piccolo corso d acqua è semplicemente meraviglioso.. anatre, germani e altri uccelli acquatici sono a pochi metri dalle sponde dove piccole spiaggette verdi permettono ai turisti e ai giovani di sdraiarsi e godersi un po' di ombra, dato che il sole ha ripreso a picchiare con decisione. Le mura della città contornate di alte torri coperte dalla caratteristica forma a cono abbelliscono il paesaggio e le vie strette e tortuose presentano stupendi balconcini in legno, stemmi nobiliari sui muri e le bellissime insegne in ferro battuto tipiche della zona. Alle 20.00 circa ci ritroviamo con i nostri compagni di viaggio e andiamo a cena in un locale caratterisitico ai bordi del fiume e sotto le mura medioevali. Poi passeggiata notturna e giro in moto per percorrere tutta la cinta muraria che troviamo splendidamente illuminata. Per chi fosse goloso la città offre delle cioccolaterie alle quali è impossibile resistere.
La mattina dopo facciamo una SUPERBA colazione in hotel e ripartiamo per dirigerci verso la ROMANTIK STRASSE.. e finalmente ( cazzo aggiungerei) il paesaggio diventa splendido. Dolci colline , fattorie con animali di ogni genere, falchi che volano a pochi metri sulle nostre moto, paesini meravigliosi con edifici medioevali si affacciano ai lati della strada. Peccato che la giornata sia disturbata da un vento violentissimo che più di una volta ci sposta letteralmente dalla strada spingendoci verso l esterno.. è cosi violento che siamo costretti a ridurre la velocità a circa 60 km/H. Arriviamo a ROTTHEMBOURG... e qui nn commento... da qui in poi la meraviglia di questa famosa strada ci accompagnerà fino a FUSSEN famosa per l arcinoto castello di LUDWIG che la disney ha preso come logo. Lascio che ROGER metta le foto dei paesi sulla romantikstrasse per farvi capire che non ci sono parole per descrivere appieno la bellezza l armonia la dolcezza la pulizia e la cortesia della gente che vive ed accoglie divinamente i turisti fra questi borghi. La sera arriviamo a DOUNEWORTH dove troviamo alloggio in un hotel a pochi metri dal suo centro storico. Arriviamo mentre è in corso una festa tradizionale e la gente si riversa fra le vie consumando wurstel, salsicciotti e birra a go go... Noi optiamo per un piccolo ristorante ai margini della festa dato che la musica ha un volume assordante e ceniamo in un ristorante messicano... mangiamo bene spendiamo poco e beviamo benissimo. E la mattina accompagnati da un sole splendido e da un venticello rinfrescante ripartiamo per scendere verso il confine italiano.
TO BE CONTINUED
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 10:33   #17
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Come sempre partiamo di buon mattino e scendiamo sempre proseguendo sulla Romantik Strasse in direzione di FUSSEN e del suo famoso castello dal nome impronunciabile. Il paesaggio resta piacevole e finalmente, da quando siamo entrati in Germania, i lavori in corso sono svaniti e la strada ha un asfalto perfetto. Sinceramente non mi aspettavo che fosse cosi bella... sapevo ed ero certo dell ordine e della pulizia che vi trovavo visitandola ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bellezza dei paesaggi e dei piccoli centri abitati che abbiamo incontrato. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Fussen e constatando la marea umana in visita al castello ci limitiamo ad una sosta visiva e ad una visita al paese molto carino e curato e poi ripartiamo verso il confine italiano. Decidiamo che essendo cosi vicini ci conviene attraversare il confine e dirigerci verso Brunico per passare la notte in italia e sulle dolomiti. Arrivati nei pressi di REUTTE troviamo un ingorgo pazzesco sulla strada di confine... cosi elevato nel numero di macchine e moto che praticamente la fila appare interminabile e ferma. Inoltre il tempo metteva al brutto quindi dopo aver girato un po per le strade e gli hotel di Reutte troviamo una sistemazione per la notte e restiamo in Austria per proseguire il giorno dopo. L hotel ha stanza grandi ma davvero malmesse ma non abbiamo scelta perchè in tutto il paesello è l unico con due camere disponibili. La sera scendiamo per una birretta e chiediamo in quale ristorante possiamo mangiare.. ci viene risposto che essendo domenica è tutto chiuso e che gli unici due locali aperti potrebbero essere la pizzeria MAMMA MIA con proprietario e cucina italiana e il ristorante LA TOSCANA anchì esso con cucina tricolore. Ci incamminiamo nel paese deserto e buio come se fosse il set di un film sugli zombie e il primo che troviamo è sta pizzeria " mamma mia". Decidiamo essendo gia tardi di fermarci senza vedere come e dove fosse il secondo locale... nn l avessimo mai fatto. Appena entrati una valkiria mora con occhi azzurri ci accoglie dicendo subito che non hanno + pasta per la pizza... guardo l orologio e vedo che segna le 20.40... iniziamo bene mi dico. Ci sediamo e ordiniamo alle 21 circa e iniziamo ad attendere la portata dei primi piatti scelti; dopo quasi 50 minuti di attesa nn si vedeva ancora nulla e anche altri ospiti del locale iniziavano a sbuffare visibilmente per la lentezza della preparazione delle portate. Chiamo la cameriera e le chiedo quando arriveranno i piatti e mi sento rispondere .." sono in preparazione". Roger è straincazzato, io anche e le ragazze cercano di calmare le nostre palle che girano vorticosamente. Fosse stato per Roger ci saremmo alzati e andati via pagando solo le birre ma erano gia le 22.00 passate e nn sapendo dove fosse l altro ristorante e se fosse sempre aperto abbiamo dovuto fare buon viso a cattivo gioco. Al momento di essere serviti l aspetto dei piatti ci ripaga dell attesa.... il sapore NO. Insomma una serata da dimenticare con un nervosismo a fior di pelle per tutti e come se nn bastasse fuori comincia e piovere. Torniamo in hotel sotto una pioggia leggera ma fitta e insistente, mettiamo le moto sotto una tettoia e andiamo a nanna pregando che al mattino dopo la perturbazione sia passata, perchè io non amo guidare con la pioggia o la strada bagnata. Al mattino il cielo è nero come la pece ma almeno non piove.. partiamo dopo una buona colazione servita nell hotel e facciamo la strada statale fino a raggiungere il confine italiano. Non appena entriamo in italia il sole fa capolino dalle nuvole e inizia non a scaldare ma a CUOCERE. Arrivati a Brunico prendiamo alloggio in un B&B appena fuori dal paese sulla strada del castello. Le camere sono bellissime e con una bella vista e nel giardino c'è una piscina esterna invitante. Nel pomeriggio visitiamo Brunico e mangiamo divinamente in un ristorante appena fuori dalle mura della città. Pulita, ordinata, carina e vivace, Brunico mostra tutto il suo splendore per chi la visita. Peccato che pur essendo ormai sera e ai piedi delle dolomiti il caldo nn accenna a diminuire, tanto che passiamo la notte con le finestre spalancate per cercare un po' di sollievo che purtroppo nn troviamo. Al mattino decidiamo di visitare un po' di posti prima di scendere verso casa.. Bhe nn sto a descrivere le strade, i monti, i prati e i paesaggi dei laghi delle dolomiti... so che TUTTI ci sono stati e ne apprezzano ogni angolo. Dopo una passeggiata tutta intorno al lago di Misurina e dopo aver acquistato presso un maso dei formaggi tipici e in una GIOIELLERIA del miele e delle confetture meravigliosamente buone decidiamo che è ora di rientrare. Roger e Ilaria vanno a trovare un loro conoscente e quindi ci dividiamo. Io e Silvia ci facciamo tutta la strada fino all imbocco dell autostrada e viaggiamo bene fino a ROVIGO... al primo cartello che indica FERRARA veniamo accolti da un ondata di calore spaventosa..mai provata cosi forte nemmeno nelle isole greche con il mio amico Zeno. Il traffico dei TIR è impressionante e il sole nn da un minimo di tregua.. arrivati a bologna siamo cosi accaldati e sudati che sembra siamo usciti da una doccia... giuro di non aver mai sofferto sulle strade italiane un caldo e un traffico cosi atroci. Mangiamo un gelato e beviamo a go go per rinfrescarci ma nulla da fare... ripartiamo per Pisa immaginando di arrivare stremati per il caldo ma per fortuna sulla costa toscana ha spirato un forte vento di libeccio cosi che da Firenze fino a casa riusciamo a viaggiare con un po' di fresco. Come tutti gli arrivi dopo un viaggio veniamo colti da quel senso di felicità mista alla nostalgia dei posti visitati e di quello che avremmo potuto vedere.. poi scarichiamo la moto e pensiamo al prossimo viaggio.
Spero che il racconto possa dare indicazioni utili a chi volesse intraprendere un viaggio ad est e se qualcuno ha domande da fare ci scriva pure qui o nei mess pvt.
ciao a tutti e buona strada
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2015, 17:40   #18
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
Bhe nn sto a descrivere le strade, i monti, i prati e i paesaggi dei laghi delle dolomiti...
meee dalle mie parti venisti e non mi chiamasti!!!!!

MASCALZONE!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©