Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2015, 01:15   #26
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Siamo in due caro Roberto, eppure..... il meccanico lo conosco dai tempi del mio primo Gs 80 e parliamo dell'83/84 sono davvero 40 anni che ci lavora sopra e qui da me è straconosciuto.
Questa sera era davvero sconsolato, ha detto che domani ricomincia da capo con i controlli, ma davvero dice che una cosa così non gli è mai capitata a me vengono in mente le cose più assurde, tipo marmitta tappata, per quanto riguarda la centralina l'ha attaccata a quell'aggeggio che ha la bmw e il risultato è che è tutto ok, ora che scrivo mi viene in mente che il vecchio proprietario mi aveva parlato di un'antifurto con scheda gsm, che comunque io non ho mai trovato dove aveva nascosto, sarà mica quello che ha fatto casino ?? Domani vado a dirglielo ...
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 02:25   #27
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Antifurto?
Direi che potrebbe essere decisamente indiziato.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 09:25   #28
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Appunto, però mi domando da incompetente, se benzina nei cilindri arriva, se le candele sono apposto se la fase è giusta, perché non esplode la miscela benzina/aria ?? C'è qualcosa che non mi torna, anche ci fosse nascosto questo ipotetico antifurto "abbandonato" in qualche anfratto della moto, su cosa dovrebbe agire ? Sulla corrente ovviamente e le opzioni non sono molte, la toglierà alle bobine o al sensore di hall a chiunque porta corrente alle candele, perché se le candele scintillano la miscela a quel punto deve esplodere per forza......
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 15:51   #29
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Nuovamente tace ...... si è messa in moto per circa tre/quattro minuti con motore regolare e poi buuuuuuuuuuuuu spenta di nuovo e non riparte più .......
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 16:02   #30
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Il contagiri sempre regolare? Soprattutto quando si spegne da sola? Non fa qualche guizzo?
A me viene da pensare siano i sensori di hall o il reltivo cablaggio.
C'è un aggeggio da molti chiamato insetto per verificarne il funzionamento...
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 19:12   #31
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.485
predefinito

Prova a leggere qua

http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=22

Questo è il post

http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=hall
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 22:49   #32
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Ce lo abbiamo provato uno nuovo ma niente da fare
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 14:54   #33
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Incredibile ma vero, dopo prove e riprove sembrerebbe che il colpevole sia il sensore di hall. In realtà uno lo avevamo provato, ma non era cambiato nulla, ovviamente era uno usato e messo li su uno scaffale. Il problema sembra essere la quantità di corrente che il sensore fa passare, troppa poca per generare l'accensione della miscela benzina aria, dopo varie prove e riprove il risultato è questo. Il problema adesso è che la conc. Bmw è chiusa per ferie e non so dove trovarne uno funzionante.
Grazieeee

Ultima modifica di roberto40; 11-08-2015 a 16:49 Motivo: Ricambi solo sul mercatino.
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 16:50   #34
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

Avevamo già individuato il problema al post 2.
Buffo che il guru non ci sia arrivato.
Ora avrà maturato ancora più esperienza e magari in futuro saprà cosa fare.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 17:46   #35
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wawao Visualizza il messaggio
...............sembrerebbe che il colpevole sia il sensore di hall. ............Il problema sembra essere la quantità di corrente che il sensore fa passare, troppa poca per generare l'accensione della miscela benzina aria, .................Grazieeee
Magari sarà il sensore......... ma la spiegazione tecnica non mi convince proprio...........il sensore di Hall non fa dare l'informazione alla centralina (fase) su quando far scoccare la scintilla.
A qual punto l'intensità della scintilla, se il sensore ha dato il giusto consenso, è indipendente dalla quantità di corrente che passa dal sensore.

Qualora fosse realmente il sensore di fase (speriamo sia davvero quello) la spiegazione della mancata accensione della moto, sebbene la presenza delle scintille, sarebbe un'altra.........ovvero che il sensore di fase fornisce una informazione sfalsata alla centralina, la quale sfalsa a sua volta sfalsa l'istante esatto in cui far dare corrente alle candele.

Comunque tienici aggiornato...........il caso è comunque interessante, anche se per te ovviamente fastidioso.

PS
Per mia esperienza (non sono un guru e neanche un meccanico), quando il sensore di hall fa i capricci, niente benzina e niente scintille.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 19:44   #36
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
predefinito

In questa discussione, vertical spiegava che con sensore parzialmente funzionante, la moto non si accendeva lo stesso.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 00:42   #37
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Vi aggiornerò, domani arriva il pezzo e si monta
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 11:54   #38
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
In questa discussione, vertical spiegava che con sensore parzialmente funzionante, la moto non si accendeva lo stesso.
Si .........non a caso avevo avevo scritto che "Qualora fosse realmente il sensore di fase (speriamo sia davvero quello) la spiegazione della mancata accensione della moto, sebbene la presenza delle scintille, sarebbe un'altra.........ovvero che il sensore di fase fornisce una informazione sfalsata alla centralina, la quale sfalsa a sua volta sfalsa l'istante esatto in cui far dare corrente alle candele".
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 23:06   #39
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Ohhh allora se volete parlare con qualcuno che si trova in uno stato di alterazione evidente con il veleno a 8000 telefonatemi pure.....
Arrivati alla conclusione che sia quel maledettissimo sensore di Hall ( ma ho sempre qualche dubbio ) il conc. ovviamente non ha il pezzo, metto qua sopra una richiesta e trovo su segnalazione un Moto accessori di materiale usato, ma garantito che lo ha disponibile, gli telefono per sincerarmene e dopo faccio l'acquisto con Paypal, doveva arrivare ieri, ma non si vede nessun corriere. Questa mattina telefono e mi dicono che si erano sbagliati e che il pezzo non lo hanno e correttissimi mi ridanno quanto pagato. Maremma e po maiala, la ricerca riparte, BMW Lucca chiusi per ferie, Bmw Viareggio non lo hanno e va ordinato dopo ferragosto prezzo 280,00 euro, Bmw Pisa non lo hanno, Bmw Pistoia non lo hanno, maremma cane, chiedo a un paio di amici e mi indicano un sito Tedesco, loro lo hanno e lo mandano in due giorni, solo che ne hanno due tipi con due spinotti diversi.
Stampo la foto e vado dal conc per verificare quale dei due @@##@ZXY @@ il conc è andato in ferie e riapre lunedì 31 ....... maremma bestia cane un mese e mezzo di stop, bella l'estate senza moto.....
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 23:20   #40
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

allega le foto dei sensori che hai trovato e scrivi il modello anno della tua moto (meglio in firma) che è più semplice aiutarti.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 13:19   #41
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

www.realoem.com

inserisci il telaio e...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 13:38   #42
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Hai provato con quello di Firenze ?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 22:52   #43
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito



Gs 1150 06/2002
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 22:59   #44
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito



Se non vado errato dovrebbe essere il B, però il rischio di prendere lo spinotto sbagliata è sempre forte, sapete bene che a volte malgrado l'anno le moto, auto etc montano magari attacchi più vecchi per il semplice motivo che quel giorno in catena di montaggio si dovevano smaltire quelli. Per questo l'esigenza di vedere ben prima di ordinare, son sempre quasi 300 euro mica noccioline ...
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 00:12   #45
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

È il modello B.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 10:42   #46
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.485
predefinito

E prendere uno di questi?

http://www.ebay.it/itm/HALLGEBER-Neu...item463e705200
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2015, 18:49   #47
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Sono del tipo A............................se vedi l'annuncio non sono per il GS.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2015, 00:09   #48
wawao
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
predefinito

Habemus Papa .... ce l'abbiamo fatta, da oggi ho di nuovo in uso la moto, a parte i ritardi dovuti alle ferie, prima del concessionario, poi del meccanico siamo arrivati alla conclusione.Era il sensore di Hall, ma devo dare atto al meccanico che è stato molto difficile arrivarci e anche al momento di ordinare il pezzo non c'era tutta questa certezza. Perché, è abbastanza semplice, una serie di circostanze e casualità avevano rallentato non poco la soluzione. Il quadro era questo: il motore girava, benzina arrivava e la scintilla c'era, in più ogni tanto qualche accenno ad andare in moto li dava.
Prime prove, pressione pompa benzina, ok, iniettori, ok, potenziometro su cilindro, ok, bobine, ok, candele, ok. pressione nel cilindro, ok, aspirazione, ok. Seconda prova, o tentativo di diagnosi, il meccanico aveva in magazzino un sensore di Hall smontato da un'altro Gs 1150 al quale lo aveva sostituito con uno nuovo, la moto era partita e fu riconsegnata, ma il giorno dopo era di nuovo ferma e venne fuori che il vero problema era lo sfiato di un tubo interno al serbatoio. Quindi per ovvia deduzione il sensore di Hall originale della moto doveva essere sano. Montato sulla mia non è accaduto nulla, e quindi è ricominciata da capo la ricerca del problema, se non che è entrata in conc. una rt1150 e per curiosità il mecca ha controllato e misurato la forza e la grandezza della scintilla della mia e dell'Rt e con sorpresa si accorse che potenza/portata/forza dell'RT era dieci volte maggiore della mia. A questo punto dopo aver visto che le bobine e il resto del circuito erano ok siamo tornati sul sensore di Hall perché a quel punto sembrava chiaro che i volt prodotti dal sensore inviati alla centralina dovevano essere davvero pochi per ottenere poi alla fine una scintillina. Infatti appena istallato il sensore nuovo la moto è partita ed adesso va di molto bene, visto che con questa serie di verifiche abbiamo rimesso in ordine iniettori e tarature varie. Non so se esiste uno strumento che possa misurare la corrente in uscita dal sensore e delle tabelle che ne indichino i valori, perché avendole si potrebbe verificare in pochi minuti il suo funzionamento effettivo e non solamente se apre o chiude.

Ultima modifica di wawao; 02-09-2015 a 00:12
wawao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 18:53   #49
nathan
l'appoggiatore
 
L'avatar di nathan
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: siracusa
Messaggi: 2.236
predefinito

Stamattina,contro ogni mia più profonda convinzione,ho fatto lavare la moto. Risultato,non si accende più. Tralascio la parte emotiva e vengo ai fatti.
ho caricato la moto sul furgone e l'ho lasciata dal meccanico. Il quale pensa che siano i sensori di hall. Tra l'altro me lo diceva da un pezzo che prima o poi andavano sostituiti.
e mi dice anche che al mio chilometraggio è strano che non siano partiti prima.
ok,la moto ha 181,000 km. ma è sempre tagliandata e curata meccanicamente.
ora,a parte che sono letteralmente a piedi, in quanto non possessore di auto. si prospetta una uscita di danari inaspettata. Non metto faccine varie. solo adesso mi sono rilassato, è un pomeriggio che maledico il momento in cui ho deciso di lavarla.
vabbuò,domani è un altro giorno.
__________________
R1150GS00- 230.000
Presidente di "Quelli dei 25 Km/l"
"Fraternitè¨ e Prosperitè¨" MVSAM
nathan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2015, 18:58   #50
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Mi dispiace Nahan.. io la lavo una volta o due l'hanno.
Appena asciuga però dovrebbe frullare come prima.
Cmq ora stampo il tuo post e lo tengo a portata di mano quando mi dicono che è sporca.
P.s. complimenti per il chilometraggio
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©