Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2015, 10:06   #26
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.882
predefinito

big, non è più così semplice.

Per fare una radiazione per espatrio la moto bisogna dimostrare di averla espatriata.

Pubblicità

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 10:54   #27
J.B.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 124
predefinito

Ma scusatemi, io ho fatto un incidente a gennaio con telaio piegato, il rottamatore è venuto ha preso il telaio e la targa ed ha lasciato il relitto dal concessionario, mi sembra la cosa piu veloce ed economica.
__________________
pegaso 50 -RS 125 -ninja ZX6R- r1200r
J.B. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 11:22   #28
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
big, non è più così semplice.

Per fare una radiazione per espatrio la moto bisogna dimostrare di averla espatriata.
cioè?
se mi arriva un privato dall'estero col furgone che mi compra una moto a 500€, ovvimente senza alcun passaggio perchè devo radiarla, che devo dimostrare?
L'unico eventuale problema, semmai, è che NON ti devono trovare la moto nel box una volta radiata o, al limite della sfiga, se te la rubano dal box stesso e poi ci vanno in giro o ri-utilizzano il telaio.

Ultima modifica di bigzana; 26-06-2015 a 11:28
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 11:27   #29
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Devi dimostrare che la moto che vuoi radiare per l'esportazione venga realmente esportata.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 11:41   #30
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

bene.
se la vendo ad un privato estero come lo dimostro?
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 11:46   #31
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Basta documentarsi...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 11:52   #32
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

eh, magari anche leggere quello che si posta....

http://www.aci.it/fileadmin/document...fessionali.pdf

non esistono specifiche tra PRIVATO ITALIANO e PRIVATO ESTERO ma solo tra operatori commerciali o tra un operatore commerciale (estero o italiano) e privato (estero o italiano).
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 12:02   #33
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Io l'ho letto... e tu?

Quote:
In caso di definitiva esportazione all'estero di un veicolo bisogna richiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la "Cessazione della circolazione per esportazione".
La radiazione per definitiva esportazione può essere richiesta dall’intestatario o dall’avente titolo (ad esempio l’erede o il proprietario non ancora intestatario al PRA). In quest’ultimo caso, l’avente titolo non intestatario al PRA deve allegare anche il titolo di acquisto in originale (atto di vendita, provvedimento della Pubblica Amministrazione, verbale di vendita all’asta, accettazione di eredità ecc.) redatto nelle forme prescritte dalla legge.
Il PRA, a seguito della richiesta, rilascia il Certificato di Radiazione.
Con l’esportazione definitiva del veicolo, questo cessa di essere iscritto nel Registro Automobilistico.
Dal periodo impositivo successivo alla data del rilascio del Certificato di Radiazione, si interrompe infatti l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto).
La richiesta di radiazione per esportazione può essere presentata solo dopo che il veicolo è stato trasferito all’estero e immatricolato con nuove targhe straniere.
Nel caso in cui il veicolo sia stato esportato, ma non ancora reimmatricolato all’estero, la radiazione per esportazione può essere richiesta allegando idonea documentazione comprovante l’avvenuto trasferimento del veicolo all’estero (ad es. documento di trasporto, bolla doganale ecc.).
Per i veicoli esportati in Paesi UE ma non ancora reimmatricolati, il documento di trasporto (ad es. il CMR o Lettera di vettura internazionale), che può essere allegato in fotocopia, deve comprovare l’avvenuta esportazione del veicolo attraverso l’indicazione della targa o del telaio e deve essere integrato con la ricevuta di consegna al destinatario estero.
Capisco che se vuoi vendere ad un privato estero devi comunque fare il passaggio di proprietà, sarà poi lui a occuparsi di richiedere la radiazione dimostrando l'effettivo trasporto all'estero con bolla doganale (se extra UE) o documento di trasporto (se UE)
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2015, 12:18   #34
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
La radiazione per definitiva esportazione può essere richiesta dall’intestatario o dall’avente titolo (ad esempio l’erede o il proprietario non ancora intestatario al PRA). In quest’ultimo caso, l’avente titolo non intestatario al PRA deve allegare anche il titolo di acquisto in originale (atto di vendita, provvedimento della Pubblica Amministrazione, verbale di vendita all’asta, accettazione di eredità ecc.) redatto nelle forme prescritte dalla legge.

lì si parla dell'eventualità che tu non sia il proprietario del mezzo ma un erede o che sia stato comprato ad un'asta.

che io sappia non esiste passaggio di proprietà con persona non residente in Italia.
in ogni caso oggi devo passare presso l'agenzia che mi fa le pratiche auto solitamente, così eventualmente mi aggiorno.

Ultima modifica di bigzana; 26-06-2015 a 12:22
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©