Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2015, 10:08   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

noi anzianotti abbiamo avuto anche la fortuna che le moto su cui abbiamo imparato erano relativamente facili, si capiva tutto, tutti i ragazzi mettevano mano e si scambiavano pareri,la rivista "motociclismo" era una vera scuola dove si imparava sia la teoria sia a metter mano, c'erano anche articoli dedicati espressamente alla manutenzione.
Se parti dal semplice a pocoa poco digerisci anche il complicato, sicche' anche oggi sapremmo metter mano alle moto odierne tranne dove occorre diagnostica elettronica.
Il problema e' che nelle moto odierne e' estremamente tedioso smontare millemila pezzi per arrivare a una candela. Da quel lato li' le obsolete sono un godimento assoluto. Per contro oggi c'e' il vantaggio che con un po' di buona volonta' in rete si trova qualunque informazione, inclusi tutorial filmati su youtube. Ma all'inizio si impara facendo danni, questo e' certo.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2015, 10:15   #27
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Concordo... I danni all'inizio sono quasi assicurati.
I bello di avere una moto è anche questo. Metterci le mani.
Io ho iniziato a metterle nella vespa, che gli rifacevo il motore ogni 2 mesi, poi nell'rs 50 aprilia... Da li su ogni moto posseduta....
Cè da dire che riparo ogni cosa si spasci, a patto che non ci sia una gran elettronica. Questa per me è quasi offlimits....


Aspes sommariamente cosa vuoi fare a questa obso?
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2015, 11:24   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
predefinito

semplicemente portarla ai fasti originari. Io non amo troppo le conservate, non amo i segni del tempo come qualcosa di taumaturgico che racconta la vita di un glorioso passato. Al medesimo modo non sono maniaco del restaurato perfetto con anche i contatti elettrici del tipo originale. QUindi voglio una apparenza abbastanza simile al nuovo, efficienza PARI o MEGLIO del nuovo (perche' le moto le guido, non le tengo sotto una teca di cristallo), ma soprassiedo se le manopole non sono col diesgno originale e disdegno con orrore le gomme col battistrada simil originale che mortificano la guida. Anzi, una moto di 40 anni con gomme di disegno moderno puo' dare soddisfazioni ai tempi impensabili, e per me le gomme son materiale di consumo, me ne frego del disegno d'epoca.
Detto questo......la carrozzeria verra' ridipinta da uno dei migliori specialisti di kawa d'epoca, ho gia' spedito i pezzi. Le marmitte e altre cose verranno ricromate. Il cruscotto l'ho gia' rifatto io, ci sono molti materiali di consumo da cambiare, gommini, supportini etc. .Molta viteria e' massacrata e la sostituisco. Un po' di paraoli, ritocchi mirati al telaio che pero' non e' da riverniciare (niente ruggine).
Smontaggio della termica per pulizia generale e misurazione delle tolleranze. Forse cambiero' il comando sul carter della frizione (e' un po' duro per usura), cambiero' una molletta di ritorno del cambio che e' fiacca, boccole del forcellone,ganasce freno dietro.
Revisione carburatori e ritaratura. In generale la moto era gia' abbastanza a posto, ma da quando l'ho presa gia' ci ho fatto parecchio, incluso rifacimento freni anteriori.
Devo evitare la fretta, perche' li' ha ragione mio fratello, quando parto ho voglia di finire e non va bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©