|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-05-2015, 10:12
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Roba da rivolgersi alla corte di Strasburgo...
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
31-05-2015, 12:45
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
gomme ogni 7000 km precisi ogni volta....pastiglie freno anteriori come ho detto a 48000 la prima coppia e ogni 25000 le posteriori, ora che ha 64000 km sono alla terza coppia.
Diciamo che di manutenzione costa veramente poco. Oltretutto fai da te. Olio cambio e coppia conica cambiati 2 volte. Ma e' esagerato...adesso che il rodaggio e' finito li cambiero' ogni 40000. Dal lato manutenzione spicciola il buon monoalbero e' imbattibile come facilita' e praticita'. Tranne quella belin di coppia conica da ribaltare verso il basso, e li' han toppato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-05-2015, 13:25
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.924
|
Effettivamente, ci voleva niente a mettere un tappo in basso, e magari anche uno in alto
|
|
|
31-05-2015, 13:43
|
#29
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
aspes !!! vaiacagare
|
|
|
31-05-2015, 14:25
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.455
|
Aspes ti capisco.
A me si era rotto il sensore della leva della frizione e la moto non partiva se avevi la marcia inserita e la leva tirata ai 50mila.
Roba che stavo per scrivere alla BMW con l'avvocato.
(Rotture sue. I danni causati da me non li conto  )
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
31-05-2015, 17:24
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
a me non partiva col laterale aperto,in concessionaria mi hanno proposto di sostituire tutta la moto
|
|
|
31-05-2015, 18:06
|
#32
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.299
|
Non hanno letto Pianeta Bicilindrico.......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
31-05-2015, 18:30
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw
A me mi si è rotta dopo 1 anno, dopo 1 anno e 2 mesi, dopo 1 anno e 6 mesi, dopo 2 anni, dopo 2 anni e 4 mesi e dopo 3 anni.
Ho vinto qualcosa?
|
No ma al 7° guasto ti danno in omaggio un buono per il carro attrezzi gratis
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
|
|
|
31-05-2015, 21:07
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Mai rimasto a piedi.
|
|
|
31-05-2015, 22:31
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e un paio di lampadine! e una coppia di pastiglie anteriori a soli 48000 km.
UN SALASSO!
|
Gomme a 27000 km (effettivamente un po' durette) e pastiglie freno posteriore a 45000 e basta .
Ah, ho dovuto mettere un po' di benzina...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
17-06-2015, 19:52
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la vigliacca, non paga di aver avuto le candele cambiate a soli 60000 km, il cambio olio ogni 20000...
|
scusa Aspes, ma fasce elastiche, bronzine di banco e camme non ne risentono?
|
|
|
17-06-2015, 19:54
|
#37
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.114
|
Probabilmente si, ma basta non chiederglielo. Dopo un po' smettono il broncio..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
17-06-2015, 20:35
|
#38
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
scusa Aspes, ma fasce elastiche, bronzine di banco e camme non ne risentono? 
|
Dipende dall olio che usi

MAVIEEEEE3ENIIIIIIIIII
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
18-06-2015, 09:36
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
scusa Aspes, ma fasce elastiche, bronzine di banco e camme non ne risentono? 
|
e nella auto (a benzina) dove si cambia ogni 30000 ne risentono? il motore del gs come pure i guzzi ha una struttura automobilistica, con cambio separato e frizione a secco, quindi l'olio motore lavora solo nel motore e no subisce lo stress del cambio e la scoria della frizione. In piu' lavora a regimi automobilistici. Non si vede un solo motivo per cui nella auto si possa cambiare ongi 30000 e nel boxer ogni 10000, se non sprecare soldi.
c'e' da dire che con i boxer LC sono andati verso una struttura piu' classicamente motociclistica con frizione e cambio in bagno d'olio (lo stesso del motore).In questo caso la sostituzione piu' frequente ha una motivazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 18-06-2015 a 09:42
|
|
|
18-06-2015, 09:42
|
#40
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
quoto aspes, il motore non ne risente assolutamente, l'olio minerale non perde le sue caratteristiche in cosi poco tempo, figuriamoci un sintetico o semisintetico.
__________________
sono apodittico
|
|
|
18-06-2015, 09:47
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
su, ne abbiamo parlato spesso, la stessa quattroruote in passaato ha fatto prove col cofano saldato , ricordo una citroen zx anni 90, l'olio veniva solo rabboccato, a 140.000 km ha smesso di andare solo perche' il gap tra gli elettrodi delle candele era tanto ampio che non scoccava piu' la scintilla. Cambiate le candele e' ripartita. Smontanto tutto le usure erano nella norma. Senza arrivare a quegli estremi naturalmente, la gran maggioranza delle auto in circolazione l'olio lo cambiano quasi ogni......mai.
20000 km e' ultra cautelativo con olio semisintetico di normalissima qualita' automobilistica come si usa nel boxer.ROba da supermercato 10w40 adatta a qualunque auto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-06-2015, 10:48
|
#42
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
e aggiungo, sulla serie 1 l'ho cambiato dopo 60.000, solo perchè è entrata in officina per le pastiglie freni, ma il BC diceva ancora 3000 km.
in estrema sintesi, con le moto, meno seghe e più km
__________________
sono apodittico
|
|
|
18-06-2015, 10:50
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 312
|
aspes se sapevo che venivi dalle mie parti offrivo da bere a voi e anche alla moto!
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
18-06-2015, 11:16
|
#44
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.274
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
e aggiungo, sulla serie 1 l'ho cambiato dopo 60.000, solo perchè è entrata in officina per le pastiglie freni, ma il BC diceva ancora 3000 km.
|
scusa Bru, ma con il BC come ti sei messo? Non ti segnalava di andare in officina per il cambio olio? L'hai forse resetato autonomamente?
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
18-06-2015, 11:23
|
#45
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Leggo solo ora...hahhahahaha
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
18-06-2015, 11:38
|
#46
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Tutto vero ma per mia esperienza e opinione l'affidabilità delle Transalp prodotte tra 87 ed il 90 è assolutamente imbattibile e sono moto che possono tollerare quasi l'assenza di manutenzione.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
18-06-2015, 12:50
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
gomme ogni 7000 km precisi ogni volta....
|
 Questo è un refuso vero??
Da un genovese poi...
Io sia col GS che con l'RT intorno ai 20.000 km.
E se non sei un fermone come me comunque 12-15.000 km direi che si fanno.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
18-06-2015, 12:58
|
#48
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
ehm...no, 7000 e sono arrivate. da noi le strade son tutte storte...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-06-2015, 13:19
|
#49
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
@UMUM no, il BC ti segnala i km rimanenti al cambio, appena cambiato e resettato dice 40.000.
dopo 5000 km in giro per la germania con folli tirate ti dice km residui 28.000.
dopo 5000 km sulle statali italiane a 90 orari ti dice km residui 40.000.
i numeri sono inventati ma il concetto spero sia chiaro.
a me segnalava meno km quando ci davo di pestone, per risalire quando passeggiavo, legge il tipo di utilizzo ed ipotizza un degrado del lubrificante.
Sull'Atos di mia moglie, 145.000 km due cambi, a 40.000 e 100.000, nessun problema.
sl mitsubishi lx200 60.000 km
sul gran cerookee 60.000 km
__________________
sono apodittico
|
|
|
18-06-2015, 14:52
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e nella auto (a benzina) dove si cambia ogni 30000 ne risentono? il motore del gs come pure i guzzi ha una struttura automobilistica, con cambio separato e frizione a secco, quindi l'olio motore lavora solo nel motore e no subisce lo stress del cambio e la scoria della frizione. In piu' lavora a regimi automobilistici. Non si vede un solo motivo per cui nella auto si possa cambiare ongi 30000 e nel boxer ogni 10000, se non sprecare soldi..
|
Che macchine ci sono raffreddate solo aria olio...no lo dico così da ignorante...secondo m'è l'olio sul gs è più stressato...al cambio dei 10.000 km (si sono uno che butta i soldi) esce pece, almeno dalla mia.
R 1150 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.
|
|
|