Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2015, 16:26   #26
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Scusa ma che tempi hai guardato? Cadalora con la Yamaha girava in 54, quelli di Motociclismo hanno girato in 51... su una pista come Monza sono un'enormità. Visto che la pista è la stessa, le moto sono le stesse e pure il periodo del confronto è praticamente lo stesso, direi che i risultati sono assolutamente confrontabili.
L'amatore che ha girato per Moto.it è appunto un amatore, e da Cadalora prendeva solo due secondi... ti pare normale?

Poi solo Cadalora poteva dire che l'elettronica Aprilia non funziona bene... ma dai su. In questo campo il giudizio MONDIALE dei tester è unanime, è il top assoluto. O si è rincoglionito o il giudizio è leggermente inquinato per convenienza, evidentemente non gli è venuto in mente altro cui attaccarsi, o la Rsv4 non faceva abbastanza rumore per confonderlo.

Comunque mica ho detto che la R1 M non è un'ottima moto. Però
siamo sempre lì.. Tofu o Nutella?

Ovvio che si scherza, piuttosto domani vedi di andare a litigare e farti consegnare 'sta motoretta cribbio !

Pubblicità

__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 16:48
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 17:20   #27
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

A mio avviso, confrontare tempi fatti sia pure sullo stesso circuito ma in prove diverse ed in giorni diversi non è affatto coretto...! perché molti fattori influiscono e rendono non omogenee le condizioni di base, le prove ed i risultati ...
perfino a parità di moto e pilota, i tempi di una prova il giorno prima possono risultare apprezzabilmente diversi dai tempi fatti il giorno dopo magari in gara!...ma tu questo lo sai no?..



dai Tarta..su non meniamocela tanto"..diciamocela tutta...Cadalora non ti è piaciuto per come ha parlato della panigale..... !! ...
ma che ti frega.. come dici te...o Tofu o Nutella!!


E poi tu ce li hai montati gli akra?...senti qua che roba ..vai al minuto 1.35...
https://www.youtube.com/watch?v=XxtSf1zCK8A
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-05-2015 a 18:02
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 18:08   #28
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Beh... a distanza di una settimana, 4 secondo di differenza su una pista come Monza hanno un senso eccome.
Ma lo hai visto nel video sulla Panigale? Pareva la mia ragazza quando ha fatto la prova dell 8 in Motorizzazione. Del resto nell articolo il giornalista lo scrive, che a Cadalora la rossa non piace e non ci entra in sintonia, e poi fa troppo rumore. In altre parole voleva dire che è una moto estrema e non puoi darla in mano a un Cadalora qualsiasi.

E poi allo stesso modo tu dici che non hanno senso le prove in cui la R1 arriva dietro. O no ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 18:11
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 18:28   #29
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non proprio..io dico che non ha senso in una prova comparativa azzerare l'elettronica su una moto progettata per essere più veloce grazie all'elettronica...

Comunque ci sarà sempre quello che una moto o sull'altra non si trova bene!!

Poi Cadalora può anche aver calcato la mano perché ..che ne so..magari gli sta sulle palle la Ducati, comunque ci sarà sempre quello che su una moto o sull'altra non si trova bene!!...

A parte Cadalora, anche il 3° tester Maurizio Vettor, non si è trovato a suo agio con al Panigale, e anche lui si è lamentato delle vibrazioni .. e srcive:

"La 1299 è stata quella con la quale ha faticato maggiormente a entrare in confidenza per via di un’impostazione che, sul veloce tracciato di Monza, ha prestato il fianco a qualche critica per via dei semimanubri molto, troppo aperti. Poi, un certo nervosismo dell’avantreno in accelerazione forse per via di un eccessivo precarico, avvertibile nettamente alla curva del Serraglio e un livello di vibrazioni fisiche e sonore piuttosto consistenti, sembravano promettere un tempo sul giro non particolarmente brillante. Così non è stato, con un ritardo di meno di due secondi da Luca Cadalora. Merito di un motore impressionante in quanto a potenza e di un impianto frenante Brembo eccellente."

Ora..Mi pare ovvio che rispetto ad una 4 cilindri le vibrazioni si avvertano di più, mica si può pretendere che dicano il contrario!... ma se ti piace il bicilindrico, ce le hai messe in conto no?!!

Il giudizio di Cadalora sulla Panigale è questo;

"«E’ quella che a mio parere ha l’elettronica più avanzata del lotto – gestione del controllo di trazione ed anti-impennata sono quasi impercettibili nel loro lavoro, quindi probabilmente con strategie predittive, che anticipano quello che sta per succedere. I freni sono sicuramente i più potenti del gruppo, e la rapportatura è l’unica delle quattro davvero azzeccata – tutte le altre sono esageratamente lunghe».

«La posizione di guida invece non mi è congeniale – la sella è esageratamente stretta nel punto più vicino al serbatoio, per cui a volte ho perso un po’ il sostegno. Il manubrio è molto dritto, l’inclinazione è quasi assente. E poi la ciclistica va un po’ “tirata” dentro la curva; Ducati richiede una guida un po’ più energica, forzata in ingresso curva che non mi ha entusiasmato. Naturalmente anche qui le sospensioni elettroniche si sono dimostrate egregie».

«C’è anche tutto un aspetto di trasmissione della risonanza del motore al pilota, che sento molto e un po’ mi infastidisce, perché copre un po’ il feeling su altri aspetti come le gomme. L’erogazione è anche un po’ appuntita, un pelo vuota sotto – anche se parliamo di regimi che in pista, andando forte, non si usano – ma soprattutto non eccellente in allungo, che quindi determina uno spettro di utilizzo un po’ più ristretto rispetto alle quattro cilindri»."


E' evidente che lui per posizione di guida e "sentimento" preferisca una 4 cilindri, ma riconosce alla Ducatona molte importanti eccellenze!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-05-2015 a 18:40
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 18:38   #30
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Al contrario, io ho sempre amato il 4 sulle sportive. ma sto motore è un bicilindrico sui generis. Così come il 4 di Bmw è un motore atipico, con una coppia impressioannte anche ai bassi, così il 1299 è quasi più simile ad un 4 che a un 2. Forse lo si immagina come il solito bicilindrico tutto coppia che poi mura e non va avanti... ecco no, è una roba proprio diversa. Fa spavento, davvero, ma ti fa godere come un porcellone.

Intanto Cadalora fa sviluppo per la R1 M, qui ritratto con un discreto amatore a Misano

http://www.moto.it/sport/valentino-r...-cadalora.html

In altre foto si vede che ha cambiato l'impianto frenante mettendo Brembo
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 20:40
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 22:05   #31
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio

Intanto Cadalora fa sviluppo per la R1 M, qui ritratto con un discreto amatore a Misano



In altre foto si vede che ha cambiato l'impianto frenante mettendo Brembo
L'amatore ha girato più forte di Cadalora ma ha pubblicato la foto in qui è ritratto dietro"è un grande!!"
L'amatore girava con la R1 M Cadalora con la R1.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 22:29   #32
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

certo che vi state facendo un bel film....

propongo un confronto in pista tra mototarta-panigale-s e sgomma-r1m

io prendo i tempi, mi servirebbe anche una ubrella girl presentabile
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 22:37   #33
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Se va avanti sto tempo di emme non si finisce neanche il rodaggio, qui pare tornsto l'inverno e si dorme col piumone. Forse domenica è decente e si fa un pò di strada
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-05-2015 a 22:43
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 23:53   #34
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cristiano1 Visualizza il messaggio
certo che vi state facendo un bel film....

propongo un confronto in pista tra mototarta-panigale-s e sgomma-r1m

io prendo i tempi, mi servirebbe anche una ubrella girl presentabile
Guarda che arrivi tardi...e poi non c'è bisogno di offendere!! io con la Panigale non mi ci sporco mica!!

Io sono già sceso in pista a Misano e mi confronto solo con chi tiene il passo....

Guarda bene la foto...lo vedi chi c'è davanti??...!!

[IMG][/IMG]
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 23-05-2015 a 00:02
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2015, 23:55   #35
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

ma LOL
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 07:43   #36
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Bisogna dirla bene tutta, c'era il trafiletto sulla Gazza. Il Vale diceva che lo usavano come riferimento per le staccate, tanto che sulle prime pensavano fosse un cartonato messo lì dalla direzione del circuito
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 23-05-2015 a 07:57
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 07:55   #37
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
predefinito

AHAHAHAHAH. .....
bella questa.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 10:50   #38
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

e che credevi...Tarta è un osso duro..!!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 12:03   #39
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Si scherza eh. Io non sono niente di più di un 'paracarro allegro'
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 14:42   #40
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Bisogna dirla bene tutta, c'era il trafiletto sulla Gazza. Il Vale diceva che lo usavano come riferimento per le staccate, tanto che sulle prime pensavano fosse un cartonato messo lì dalla direzione del circuito
vero...un cartonato c'era..

[IMG][/IMG]
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 16:37   #41
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
predefinito

Ahahah......
1 a 1 palla al centro
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 17:14   #42
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Io vivo la passione per queste moto magnifiche in un modo tutto mio. Credo di andare benino ma non è mai stato un assillo andare più o meno forte degli altri, quello che amo è godermi le sensazioni che mi danno e che vanno dal piacere che mi procura l'estetica, alla sensazione in sella, al viverne le prestazioni. Se mi guardo indietro dico che sono stato fortunato perchè avendo questa sola ed unica passione ed avendoci convogliato tutte le risorse di tempo e denaro ho avuto quasi tutto il meglio della produzione modniale, sempre in questo specifico segmento. Dopo una CX 500 a 18 anni ed una 750 Four K ho iniziato con le maxi, ma le supersportive erano di là da venire, sono iniziate con la Gsxr 750/1100, più tardi. Quindi a 20 anni presi la cosa più esoterica dell'epoca... Yamaha XS 1100 Martini. il gusto della prima serie limitata di qualcosa, che spacciavano per 'granturismo sport' ma che di sportivo aveva ben poco, una Serravalle era un'avventura con la moto che in piega necessitava di tre corsie per stare in strada.
Ecco, questo solo per dire quanto sia stato bello poter vivere non per sentito dire, ma con la mia esperienza personale trent'anni di evoluzione delle maxi sportive. Ogni volta un gradino più su, più potenza, meno peso, qualche soluzione tecnica innovativa, qualche flop... ma che bello è stato. E soprattutto, pur ammettendo di avere anche fatto un pò il pazzo e di amare tanto correre, sono passato quasi indenne attraverso un periodo in cui per strada era come nelle corse, abbastanza spesso capitava di dover piangere qualcuno. A parte una bruttissima caduta in pista che ha comportato sei mesi di lento recupero e qualche etto di ferro nelle ossa parecchi anni fa... sono ancora a giocare con le motorette. Forse perchè dopo aver rischiato tanto con le varie comitive di pazzoidi del tempo (fratelli Carboni et similia, chi è di Milano ed è un pò cresciutello sa di cosa parlo) ho capito che quello che mi piace non è la gara ma vivermi la mia moto come meglio credo. Con il mio passo, sulle mie strade, con il mio grado di accettazione del rischio. Perchè se esci con chi va più piano non ti diverti, oppure invogli altri ad andare al tuo limite che è più alto del loro... e viceversa se esci con chi va più forte. In nessuno dei due casi sei libero, sicuro e davvero padrone della situazione.
Mi piace uscire da solo, prestissimo per evitare traffico e , lo ammetto, la polizia... e perchè è bello tutto, la tirata trafelata, la guida fluida, ed anche la sosta, quando ti fermi ad assaporare profumi e colori ed il ticchettio del metallo che si raffredda. E in quel momento dimentico tutto, i problemi del quotidiano, il lavoro, i dolori sofferti, tanti, le delusioni patite. Guardo il panorama, guardo la mia moto, e sono felice. Potrei dire con poco, anche se la moto, almeno per me, costa tanto, nemmeno potrei permettermi quello che ho, ma sacrifico volentieri tutto per questa passione.

E adesso sto scoprendo questa moto, un marchio mai avuto, un motore diverso, un oggetto che è bellissimo e micidiale al tempo stesso. Perchè è bello anche il fatto che non ti basta mai l'esperienza e tutto quello che hai guidato, c'è sempre qualcosa di diverso da imparare, da capire, per entrarci in sintonia e poterla sfruttare. La tecnica, la sofisticazione e le prestazioni che diventano emozioni, questo amo. E queste moto sono il nirvana, l'essenza, la purezza. Niente compromessi, niente logica, niente razionalità. Solo emozione, così deve essere.

vabbè non so perchè ho scritto questa roba, davvero. Forse perchè piove.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 23-05-2015 a 19:28
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 18:58   #43
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Bravo Tarta...

ti cito:
"ho capito che quello che mi piace non è la gara ma vivermi la mia moto come meglio credo. Con il mio passo, sulle mie strade, con il mio grado di accettazione del rischio. Perchè se esci con chi va più piano non ti diverti, oppure invogli altri ad andare al tuo limite che è più alto del loro... e viceversa se esci con chi va più forte. In nessuno dei due casi sei libero, sicuro e davvero padrone della situazione.
Mi piace uscire da solo, prestissimo per evitare traffico e , lo ammetto, la polizia... e perchè è bello tutto, la tirata trafelata, la guida fluida, ed anche la sosta, quando ti fermi ad assaporare profumi e colori ed il ticchettio del metallo che si raffredda. E in quel momento dimentico tutto, i problemi del quotidiano, il lavoro, i dolori sofferti, tanti, le delusioni patite. Guardo il panorama, guardo la mia moto, e sono felice... "


Sottoscrivo ogni parola..

E' proprio questo che ci accomuna.. il modo più autentico di percepire e vivere la moto..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 23-05-2015 a 19:04
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 20:50   #44
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.703
predefinito

Io invece con queste moto per strada non riesco proprio ad andarci,
solo in pista riescono a farmi godere... anche quando le guardo ferme sui cavalletti
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2015, 21:01   #45
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

A me piacciono sempre, ovvio su strada aperta non certo nel traffico. Concordo sulla contemplazione estatica, io a volte me ne sto imbambolato come un ebete a fissarla. perchè anche da fermo danno un'idea di dinamismo, di slancio, hanno un'immagine 'evocativa'.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 19:31   #46
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Qui si vede che la R1 e la RR 2015, dai 140 ai 290 vanno praticamente uguali...

https://www.youtube.com/watch?v=dU7C-66zTs0
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 19:53   #47
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Queste sfide con le moto in movimento sono assurde, perchè con moto pressochè equivalenti basta spalancare un decimo di secondo prima e cambia tutto. Le moto già hanno rapportature diverse e qundi nei cambi marcia i distacchi cambiano, se poi sono già in movimento e si mette come variabile anche l'istante della partenza allora non hanno proprio senso. Fai dieci run e vengono fuori dieci risultati diversi.
Non ho mai capito perchè non le fanno partendo da fermo, così i risultati sono senza se e senza ma.

Questo è carino, alla fine del video si capisce, con un giro di parole, quale sia quella che ha folgorato il tester. E si parla di cuore, roba grossa, con i sentimenti non si scherza.

https://www.youtube.com/watch?v=-Sy8...-LezZA&index=2
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 26-05-2015 a 20:55
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 22:23   #48
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
predefinito

Non concordo. La partenza lanciata elimina proprio quella variabile che é la partenza da fermo che é veramente difficile farla bene con queste moto. Difficoltà che si ripercuote in modo notevole anche sul risultato finale.
partire a cannone con 200 cv é veramente complicato
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 26-05-2015 a 22:25
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 22:30   #49
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Beh col launch control c'è poco da sbagliare... fa tutto da sola, devi solo piazzarti a 8000 e mollare la frizione, il sistema gestisce pattinamento ed impennata.

Qui si vede
https://www.youtube.com/watch?v=WNsIfhDuYaA

Il confronto in movimento è troppo condizionato dai rapporti diversi e dal'impossibilità di partire esattamente insieme.
Una terza più lunga ti permette di guadagnare nel momento in cui l'altra, con rapporto più corto, deve cambiare in quarta. E poi sono motori diversi, con curva d coppia diverse. A pari velocità e rapporto, magari una è già in range di coppia favorevole e l'altra no. Quindi con che criterio viene scelta la velocità di partenza? Tutto empirico e variabile. Infatti Bmw va via allo spunto, poi la R1 recupera perchè ha tenuto dentro la marcia più a lungo. Questi due esauriti poi fanno gare di neanche 400 metri, troppo poco per far distendere davvero i motori, staccano nel momento in cui il 4 Bmw entra nell'iperspazio, un pò per il traffco ma anche per non mortificare troppo la scoreggiona

Comunque stiano le cose, a questo punto mi viene solo una cosa da dire...

SGOMMA ... SALGA A BORDO CAZZO !!!
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 26-05-2015 a 23:19
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 23:43   #50
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

non ho ancora la barca..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©