Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2015, 11:50   #1
scarverinside
Mukkista in erba
 
L'avatar di scarverinside
 
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 312
predefinito

mah...per 3 o 4 giorni a noi bastano le due borse laterali. Per 10gg ad agosto abbiamo aggiunto una rollo legata al portapacchi. ora vorrei acquistare una borsa da serbatoio per mettere telefono, e quegli oggetti personali che non vorrei lasciare sulla moto parcheggiata (portafogli, reflex etc).
__________________
BMW r1150r
Norton Commando 750 SS
scarverinside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2015, 16:50   #2
JackBlack
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
predefinito

Io ho viaggiato così per 15 gg in Francia. Premesso che ho una moglie che non rinuncia al tacco 12 nemmeno nei viaggi in moto. Ad ogni modo le due touring, borsa serbatoio da 25l, rollo da 30l sulla borsa touring dx, tenda di fortuna sulla borsa sx. Al rientro avrei potuto fare a meno della metà, considerando che viaggiavamo molto per poi collassare appena trovato un letto. Per 4 gg in Sicilia con l'esperienza fatta considererei le due touring più che sufficienti. Seleziona quello che ti serve. Se mia moglie in questi viaggi ora rinuncia al tacco, tutti possiamo farcela!!!
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog

Ultima modifica di JackBlack; 18-05-2015 a 16:55
JackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2015, 16:53   #3
JackBlack
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 486
predefinito

perchè tapatalk non mi carica le foto?!
__________________
R1150r '06 (alias JackieBlue)
https://www.youtube.com/c/diariodiunmotociclista-vlog
JackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2015, 22:17   #4
Mattew85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 199
predefinito

Per la prima vacanza lascia un po di libertà alla tua zavorrina,vedrai che capirà quanto è noioso caricare la moto tutte le mattine quando si pernotta sempre in posti diversi,in futuro vi renderete conto vosa vi serve veramente,
__________________
R1150r ABS
Mattew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 00:19   #5
spacemark87
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spacemark87
 
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
predefinito

Bene amici, eccoci pronti per il primo viaggio in 2!

Domattina si parte direzione Piazza Armerina!

Alla fine abbiamo deciso di partire pesanti, perchè ci dovremmo fermare 2 giorni al lavoro, quindi staremo fuori tutta la settimana.

Siamo partiti molto molto comodi, il baulone posteriore, per quanto orrido sulla mia moto, è davvero capiente, le due borse laterali con le sacche interne e la borsa da serbatoio!

Ho praticamente tutto, 10 t shirt, 10 mutande e 10 calzini, phon, 7 camice, 3 pantaloni, 2 scarpe (gli stivali e un paio di scarpe borghesi), sacca degli attrezzi, un giubbino in pelle per la sera, due cardigan..... etc etc!

Stessa cosa la mia zavorra. Abbiamo comunque organizzato tutto per il (spero) meglio, con ogni cosa al suo posto.

Qui vedete la mukka fresca di revisione pre partenza con cambio filtri e olii, pasticche e (e pure pinze anteriori) nuove, candele nuove. All'appello manca la borsa da serbatoio, domani prima di partire faccio fare una foto con noi sopra

Grazie a tutti per i consigli, sono stati molto utili (ottima l'idea dell'antiscivolo, non ho avuto il tempo di far ritappezzare, ma il Triboseat che ho preso come consigliatomi è davvero perfetto!), con questo volume di carico, per questi giorni, si può tranquillamente viaggiare senza rinunce (mi manca una giacca a voler essere pignoli ).

La borsa da serbatoio, durante le soste la assicurerò con una catena di quelle da bici.

[IMG][/IMG]

Ultima modifica di spacemark87; 30-05-2015 a 00:24
spacemark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 07:06   #6
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
predefinito

Mi sembri ben organizzato.
Buona strada.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 13:06   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Hai roba per un mese, non per una settimana....
Più che altro non scordare di gonfiare le gomme e di regolare l'ammo per 2 + bagagli. All'inizio prendici la mano, hai un sacco di peso dietro.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 17:39   #8
spacemark87
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spacemark87
 
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Hai roba per un mese, non per una settimana....
Più che altro non scordare di gonfiare le gomme e di regolare l'ammo per 2 + bagagli. All'inizio prendici la mano, hai un sacco di peso dietro.

Si, sono arrivato da poco alla prima meta e... si, abbiamo veramente troppe troppe cose!

La gomma posteriore l'ho gonfiata come da manuale, per l'ammo.... perdonate la mia demenza, ma da dove si regola?
spacemark87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 18:48   #9
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

appena dietro la pedana sn. dovresti avere un pomello. Quello regola il precarico dell'ammortizzatore nel tuo caso lo devi avvitare (guardando dall'alto) direi al max quando hai anche i bagagli, alleggeriscilo quando siete in due.Dovrebbe avere anche delle linee di riferimento.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 19:04   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Eccallà....
Dunque, le nostre R hanno 3 possibilità di regolazione delle sospensioni (a parte qualche eccezione per alcuni modelli), che è una cosa fondamentale per adattare la risposta della moto alla strada, al carico, alle altre variabili.

Visto che non conosci la cosa è meglio non pasticciare, però ti riassumo comunque i misteri degli ammortizzatori.
1. C'è una manopola dietro a sinistra vicino all'ammo posteriore e collegata a esso con un tubicino. Ha una scala a tacche come riferimento. Serve per regolare il precarico della molla.
2. C'è una vitina sul piede dell'ammo, serve per regolare la risposta idraulica in estensione, cioè quanto rapidamente l'ammo ritorna nella posizione iniziale dopo una compressione.
3. Stessa cosa su quello anteriore.

Ti allego le istruzioni BASILARI del libretto, è il mio ma è uguale al tuo.



Per ora aumenta solo il precarico e un po' l'idraulica posteriore per adeguarsi.
SEGNA prima di toccare qualsiasi cosa la posizione iniziale di manopola e vite. La manopola lo vedi dalle tacche, la vite scrivi quanti giri fai verso H.



E poi vai sulle Vaq e leggiti la bibbia per la regolazione degli ammo.

saluti, e buon proseguimento, Dino (alias Carletto).
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 19:22   #11
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Eccallà....
Dino (alias Carletto).
oh non facciamo i precisini Carletto, il ragazzo è in giro carico come un mulo con la donna e va a passeggio che sennò la tipa gli si intraversa. Secondo te ha tempo di stare a smanettare con pomelli viti e molle, e leggere manuali? Lo vuoi far litigare per caso? Spacemaker, avvita quel pomello e smanetta qualcos'altro da' retta amme!
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 19:11   #12
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Comunque avvitare....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 19:11   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.548
predefinito

Oltre agli ottimi consigli di Dino c'è anche una guida scritta da un vecchio forumista, un certo Bumoto.

Secondo me è decisamente valida, prova a leggerla.

http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 19:14   #14
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.276
predefinito

Eh, mappoi si trova settato gli ammo per 130 kg. Va detto.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 19:20   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Dalla foto che ha postato 130 mi sembrano anche pochi....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 20:30   #16
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Dalla foto che ha postato 130 mi sembrano anche pochi....

Se segue le specifiche di Bu 130 é solo guidatore.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 23:47   #17
spacemark87
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spacemark87
 
Registrato dal: 10 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 268
predefinito

Ammazza ragazzi, troppe info, io sono molto "terra terra"... olio, benzina, assicurazione e via :-)

Bene, domattina "gioco" un po' col precario e vediamo come va, diciamo che oggi non ho avuto fastidi, ma ho guidato piano piano (autostrada 110_120, statali anche meno).

La mia ragazza non è un fruscello, sarà sui 60kg, 70kg sono io, le borse le ho pesato e sono 8 kg per parte le laterali, 10 il bauletto e forse 3 la borsa da serbatoio.
spacemark87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©