|
15-04-2015, 21:26
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
Ultima modifica di janez20; 15-04-2015 a 21:30
|
|
|
15-04-2015, 21:28
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
|
Allora...
Per come giriamo noi (io), in pista, anche se la gomma è al tassello di usura...vai tranquillo...ampiamente testate...
Parliamo di gomme che in definitiva sono le vecchie SC3 in versione omologata. Non mollano mai. Figuriamoci con il nostro polso destro ingessato e i TC attuali
L'anteriore poi si consuma sempre molto meno del posteriore, per cui, a meno di pieghe estreme o entrate estreme pinzate...Ma anche lì, il bello delle Pirelli è la sincerità di comportamento.
Per me non valgono le D211 GP Racer che monto attualmente, ma più che altro per la durata (strada/pista con le V2 1.500/1.800 km al post. e non tanti di più all'ant.). Con Dunlop faccio più km.
Le Pirelli a caldo: 2.4 ant. e 1.9 post., il resto è divertimento
P.S.: non ho capito dove giravi in 58 basso...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 15-04-2015 a 21:30
|
|
|
15-04-2015, 21:44
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Parliamo di gomme che in definitiva sono le vecchie SC3 in versione omologata. Non mollano mai. Figuriamoci con il nostro polso destro ingessato e i TC attuali :lol
|
Infatti è quello che ho detto prima. La differenza tra una omologata track-day ed il primo livello di non omologata oggi è davvero molto minore che solo qualche anno fa. Con le metz RR ci corrono al TT e sono omologate. Se poi ci sposiamo su mescola estreme da gara il discorso cambia. Parliamo temperature da 100 e oltre e termocoperte prima dell'uso.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
15-04-2015, 22:00
|
#29
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Janez: tu vai forte. Per noi amatori e mezzepippette il discorso cambia.
ti racconto. Giornata a vallelunga. Organizzata da bmw. Tutti con le nuovissime s1000rr. C'era un tecnico gomme che ci ha misurato la temperatura degli pneumatici alla fine di ogni turno.
nessuno di noi era riuscito a scaldarle alla temperatura giusta. Vero che non faceva caldissimo ma é indicativo che le gomme le scaldi se vai forte.
riassumendo: delle buone sportive stradali in buone condizioni e un dot recente sono in grado di far divertire un amatore non troppo veloce.
vorrei parlare dell'entrata in curva pinzati: bisogna essere già ben smaliziati per farlo. Nei corsi all'inizio insegnano a mollare i freni all'inserimento e solo nei corsi per esperti si parla di entrare pinzati e ridurre gradualmente la forza frenante man mano che si accentua la piega e si avvicina la corda.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-04-2015, 22:05
|
#30
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Aggiungo. A meno di temperature di asfalto torride anche se vai velocino per mandare overtemp. le gomme devi fare molti giri e spesso cede prima il pilota.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-04-2015, 22:14
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
|
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
15-04-2015, 22:20
|
#32
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
See..... ma se una volta al mugello abbiamo dovuto assoldare dei tiratori scelti per farti uscire.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-04-2015, 22:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
|
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-04-2015, 00:07
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
nessuno di noi era riuscito a scaldarle alla temperatura giusta. Vero che non faceva caldissimo ma é indicativo che le gomme le scaldi se vai forte.
vorrei parlare dell'entrata in curva pinzati: bisogna essere già ben smaliziati per farlo. Nei corsi all'inizio insegnano a mollare i freni all'inserimento e solo nei corsi per esperti si parla di entrare pinzati e ridurre gradualmente la forza frenante man mano che si accentua la piega e si avvicina la corda.
|
In effetti in questo senso ti devo dare ragione, se le gomme non hanno pressione e temperature corrette la moto la giudichiamo inguidabile.
anche se a volte la temperatura la puoi correggere con le presioni e viceversa.
il problema delle gomme stradali è che andando in pista uno tende ogni volta ad aumentare il passo ed arrivi ad un punto che non riesci per via delle gomme appunto.
Quello che dici è ancora piu evidenziato nelle nuove Michelin Slick, le abbiamo provate questo we al mugge, lavorano a 100-105 gradi e se molli leggermente (sufficente girare sopra i 2,00) si raffreddano a cambiano completamente.
Riguardo l'ingresso frenato o pinzato, in pista si guida cosi, in certe curve se non lo fai la moto non svolta, non si abbassa e non gira, e comunque è tutto tempo recuperato.
Oggi giorno con le moto attuali sospensioni e gomme, il limite dell'ingresso curva è elevato.
|
|
|
16-04-2015, 00:22
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Un buon articolo sulle Pirelli:
http://www.motoblog.it/post/234567/l...pista-e-strada
Di cui estraggo un punto:
Per la gomma anteriore tra Slick e SC cambia solo il disegno battistrada impresso sullo pneumatico modello SC che gli consente di essere omologato per circolazione stradale. Per la gomma posteriore, invece, si è partiti dal 200/50 17 che veniva già utilizzato con soddisfazione nella STK fino ad arrivare a sviluppare un apposito profilo adatto alle diverse esigenze della WSBK.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
16-04-2015, 07:44
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
|
Forse ci si sta confondendo però ... anche io uso in strada le gomme intagliate da pista, ma con "da pista" penso si intendessero le slick mentre con "da strada" quelle appunto omologate strada ma abbastanza vicine a quelle da pista ... erro?
|
|
|
16-04-2015, 07:57
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
Quote:
Originariamente inviata da LoritZ
Forse ci si sta confondendo però ... anche io uso in strada le gomme intagliate da pista, ma con "da pista" penso si intendessero le slick mentre con "da strada" quelle appunto omologate strada ma abbastanza vicine a quelle da pista ... erro?
|
No, allora: tralasciamo le slick che usarle in strada vuon dire essere criminali. le gomme da pista si definiscono tali in quanto sono in "mescola", prendiamo le metzeller per esempio, escono in mescola k0, gomme da tempo, k1 morbide, k2 dure........k3 per circolazione stradale, lavarano a temprature diverse, 80 gradi le prime inferiori a 80 gradi le seconde, e poi se non erro la prte centrale è diversa in quanto i k3 sono idoneii per far molti km in posizione eretta anche a forte velocità senza surriscaldare (mageri in 2 con bagagli).
Avevo letto anche, che eccetto le slick non esistono gomme omologate e non, ma bisogna vedere il simbolo velocità impresso sulle gomme se corrisponde a quello sul libretto di circolazione (oltre alle misure), questo determina se si possono montare o no
|
|
|
16-04-2015, 08:00
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
|
Ah ok io per gomme da pista intendevo proprio le slick, dando per scontato che chi ha moto del genere le gomme in mescola le monta  ...
Ma quindi, quanta differenza c'è invece tra slick e le intagliate in mescola omologate?
|
|
|
16-04-2015, 08:39
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
È spiegato nell'articolo che ho postato: facendo riferimento ai prodotti Pirelli si parte dalla mescola slick poi le SC che all'anteriore hanno la stessa mescola delle slick ma hanno gli intagli e sono omologate per la circolazione stradale infine le SP che hanno lo stesso profilo ma mescola diversa per una maggiore resa chilometrica.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
|
|
|
16-04-2015, 08:47
|
#40
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Quote:
ma mescola diversa per una maggiore resa chilometrica.
|
proprio quella la differenza .........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-04-2015, 08:54
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Si ma le SC sono già omologate ed hanno la stessa mescola. Le SP sono un'altra cosa.
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/mo...ubtype%3Dtrack
Battistrada omologato per l’uso stradale
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Ultima modifica di Cristiano1; 16-04-2015 a 08:56
|
|
|
16-04-2015, 08:57
|
#42
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
si ma loriz ha le sp.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-04-2015, 09:01
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
|
Esatto da concessionario esce con le SP, ma a questo punto passerò a SC quando le cambio, che credo di aver capito, correggetemi se sbaglio, potrebbero essere tipo le vecchie D211 Dunlop, corretto? Lì sceglievo la mescola ...
|
|
|
16-04-2015, 09:02
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
Quote:
Originariamente inviata da LoritZ
Ma quindi, quanta differenza c'è invece tra slick e le intagliate in mescola omologate?
|
Io ho risposto a questa di domanda
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Ultima modifica di Cristiano1; 16-04-2015 a 09:09
|
|
|
16-04-2015, 10:04
|
#45
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
mah. secondo me se ne fai un uso anche stradale resterei sulle sp . le sc le userei solo in pista e per farle durare di più con le termocoperte.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-04-2015, 10:10
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
|
I minori sbalzi termici quindi preservano anche la durata oltre che giovare del poter subito "tirare" appena entrato in pista senza doverle scaldare?
Con le Dunlop D211 mi son sempre trovato bene anche su strada però, fermo restando che sono da scaldare altrimenti diventano pericolose ... mi informerò per delle termocoperte.
|
|
|
16-04-2015, 10:47
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
|
In Dunlop credo che l'ultimo grido siano le D212 GP Pro in cui puoi scegliere diverse mescole (compounds) ma sempre omologate per la circolazione stradale.
http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/...212_GP_Pro.jsp
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Ultima modifica di Cristiano1; 16-04-2015 a 10:55
|
|
|
16-04-2015, 11:14
|
#48
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
Quote:
I minori sbalzi termici quindi preservano anche la durata oltre che giovare del poter subito "tirare" appena entrato in pista senza doverle scaldare?
|
sì, assolutamente. mantieni le gomme sempre alla temperatura d'esercizio senza raffreddamenti- riscaldamenti. ma le termo le devi usare solo sulle gomme in mescola. sulle sp che sono stradali io non le userei, diventano troppo calde.
loriz: la coperta è sempre corta. se vuoi delle supergomme le devi usare solo su pista, se vuoi usarle per strada non devi mettere le supergomme. resta da vedere se le stradali ti bastano in pista. secondo me per ora sì.
ecco perchè alla fine tanti di noi si sono comprati una moto solopista.
sul mio cbr ho preso delle sc2, userò le termo e quella moto andrà solo in pista. ho i doppi cerchi , sugli altri ci metterò delle stradali quando mio figlio prenderà la patente e vorrà usarla, tanto per il resto la moto , anche se io la uso solopista è con fari ecc
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-04-2015, 18:23
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
|
Sinceramente, appena comprata e fatto solo qualche giretto, da come va e tutto quel che ha da dire già sto pensando quasi di usarla solo pista: farò le prima uscita a SMDL e poi Misano e cedrò se le SP bastano o meno, male che vada passerò a SC e se la userò su strada baderò bene ...  Intanto veramente grazie, molto d'aiuto!
|
|
|
20-04-2015, 09:00
|
#50
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
|
Ma Bridgestone e Michelin sono tagliate fuori? Mi sembra ormai si parli solo di Pirelli, Metzeler e Dunlop ... cavolo ma Bridgestone fornisce il Moto GP ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.
|
|
|