|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-09-2005, 23:10
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
il KR è sensibilmente più pronto del KS per via della diversa rapportatura
Barba ci sono moto che spingono più del KR quindi non sto parlando di una novità, niente di clamoroso insomma, ma parlando di questa moto ti posso dire che le """normali""" moto come un carotone, tra l'altro molto prestante, non hanno nulla a che vedere con la progressione di un mezzo con le potenzialità del KR, per strada non riesci a sfruttare la potenza, ci si può anche riuscire in certi frangenti ma molto pochi e rischiando di perdere la patente e farsi male, a ruotare la manetta sono capaci tutti il controllo non ha nulla a che vedere.
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-09-2005, 23:10
|
#27
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
beh una GSADV 2002 usata sui 9500 euro (le ho messe sul mercatino) ha delle spese di gestione veramente basse in rapporto al prezzo... si trovano con 30-40000 km senza problemi...
due buone sospensioni e uno scarico...
ormai è fuori garanzia e quindi i tagliandi si fanno da soli... le gomme costano poco... consumi decenti... gran serbatoio... usata su strada è una moto incrollabile... è anche l'unica moto un pò alta dopo la mia....
e avanzano i soldi per un mono da enduro...
uhmmm...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:11
|
#28
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
Caro ex-nickox, nonchè vecia baldracca  ... ....che dire ?
La Kr è una signora moto, con una signora ciclistica ed un signor motore.
Punto.
Però... ...è un 4 cilindri "anomalo", nel senso che non ha la rabbia dei 4jap.. certo con con questi condivide prestazioni assolutamente impressionanti, ma parlare solo dei numeri spesso ci porta lontani dal nocciolo della questione.
Essere proiettato nella stratosfera da una erogazione tanto lineare, senza una vera entrata in coppia, senza la rabbia classica dei jap, beh... ..lo vedo tanto come correre un rischio inutile.
Le piccole incertezze, i seghettamenti cui accenni -credimi- sono segate: il carattere di un motore realmente cattivo non è dato certo da quelle cose.
Hai mai guidato un gixxer 1000 od una R1 ? Come mai a fronte di prestazioni molto vicine il "gusto" che ti da l'erogazione del motore è tanto distante dalla KR ?
Certo, sono moto (..e motori) di filosofia molto distante tra loro, ben + di quanto potrebbe sembrare ad un primo sguardo distratto;
la Kr ha una impostazione molto più votata anche al turismo, che manca totalmente dagli esempi chi ti ho fatto, ma allora mi torna il solito dubbio:
che senso hanno 160 e passa cavalli su una moto che per la sua stessa filosofia li eroga in maniera tanto lineare ? A conti fatti, non ci si diverte di più su una Speed che paga 30-40 bestiole sul banco ma ti fa godere come un riccio in strada ???
Questa mia lunga e noiosa sortita vuole essere di spunto... non polemico, credimi
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
30-09-2005, 23:11
|
#29
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
tornando alle strapotenze...
stasera chiaccheravo tra amici al negozio di abbigliamento moto di sondrio...
un ragazzino (stramanico) con monster600 depotenziata ha provato la Z750 di un altro...
è tornato dopo 20 minuti....e fa.... ufff... non mi trovo... è pesante... è lenta a scendere in piega... in basso non tira..... col monster vado più veloce...
sapete quanti cv ha un monster depotenziato?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:12
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da bioffy
Highligt... Dunque: la elevata potenza a disposizione.
Una volta chiesi a cosa servissero centinaia di Watt di uno stereo, quando ne bastavano molti meno per produrre un volume spaccatimpani.
Mi dissero che con un impianto così potente, quando ascolti la musica a basso volume la qualità del suono è maggiore.
Ecco...
Sulla mia moto sentire che con una minima rotazione del gas ottiengo una spinta al posteriore sempre corposa mi dà quel "di più" nel piacere di guida rispetto a quando dovevo slogarmi il polso per ottenere lo stesso...
Penso tu debba semplicemente ritarare i tuoi riferimenti e abituarti alla nuova moto. Passati i primi giorni e conosciuto cosa hai in mano, andrai più tranquillo e, forse, un po' più piano.
|
certo mi ci abituerò
comunque non ho affatto corso finora....
spero di fare altrettanto finito il rodaggio....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-09-2005, 23:15
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
beh una GSADV 2002 usata sui 9500 euro (le ho messe sul mercatino) ha delle spese di gestione veramente basse in rapporto al prezzo... si trovano con 30-40000 km senza problemi...
due buone sospensioni e uno scarico...
ormai è fuori garanzia e quindi i tagliandi si fanno da soli... le gomme costano poco... consumi decenti... gran serbatoio... usata su strada è una moto incrollabile... è anche l'unica moto un pò alta dopo la mia....
e avanzano i soldi per un mono da enduro...
uhmmm...
|
non è che hai sbagliato post.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-09-2005, 23:15
|
#32
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da bioffy
Ecco...
Sulla mia moto sentire che con una minima rotazione del gas ottiengo una spinta al posteriore sempre corposa mi dà quel "di più" nel piacere di guida rispetto a quando dovevo slogarmi il polso per ottenere lo stesso...
|
è esattamente quello che provo con la carotona... pur avendo solo 100cv ha una cattiveria di erogazione sui 6000 giri che ogni tanto se non sto attaccato al manubrio...
si chiama PERSONALITA'... e non ha nulla a che vedere con la potenza pura... ecco perchè i DESMO anche poco potenti hanno CARATTERE... e perchè i boxer 1150 con uno scarico aperto cambiano come dal giorno alla notte nel salire di giri....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:16
|
#33
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Highlight
non è che hai sbagliato post..... 
|
ehmmm scusa...  è colpa di quel brutto cattivone di alexgrey...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:19
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
30-09-2005, 23:21
|
#35
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
una volta abbiamo guerreggiato con un side derivato VMAX sullo stelvio... beh andava come un pazzo...
l'unico modo per andare piano in moto è prendere tanta aria in faccia...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:24
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
X Bleach
purtroppo non ho mai provato una gixxer, sarei curiosissimo
polemica? ma de che?
io non capisco una cosa però
premesso che l'ultimo gixxer è nell'olimpo delle prestazioni
non ho dubbi che sia più prestante, + cv - kg
insomma come dicevo il KR non è certo una scoperta
non capisco come si faccia a dire che non è rabbioso il KR
non so cosa aveva quella che hai provato
la speed come ben sai l'ho provata
ma in termini di prestazioni me la sono sentita davvero meno rabbiosa
come dici più lineare
la mia ragazza, e ho detto tutto
sente anch'essa che il KR spinge di +
se apri la prima la seconda (lasciamo perdere le altre) ti da una botta tagliente e poderosa, manca quella che si definisce schiena, le ultime jap ne hanno sempre meno a fronte di una maggiore linearità di erogazione, la R1 del 98, la Gixxer del 01 queste sono state tra le ultime schienose, le più recenti hanno eliminato questa caratteristica, basta leggere le prove.
I jap che si voglia o no necessitano di una regime maggiore per entrare in coppia, il KR spinge sempre e non credo ci siano jap che lo possano impensierire, poi comunque parliamo di prestazioni che ormai sono elevatissime e le differenze si assottigliano sempre più, le normali moto invece sono davvero distanti......
la 6a del KR ha dell'incredibile....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-09-2005, 23:27
|
#37
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la schiena è il tiro ai MEDI... e quello solo i bicilindrici ce l'hanno... inconfondibile... quella botta che senti già ai 5000...
io ho provato la KAWA da 180cv la 1200.... in basso tira fin dai 1500... però tira come uno sputer... se vuoi farla urlare devi aprire oltre gli 8000...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:33
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
|
i miei primi giorni con il kr sono stati un miscuglio di emozioni ......
la potenza ( venivo dal 1200 gs ) mi eccitava ...ma contemporaneamente mi spaventava non poco ....piano piano ci si fa l'abitudine
adesso gli ottomila li provo con più frequenza  ( gli undici mila un pò meno  )
e comunque la moto ha solo 20 cv in più degli ottimali consigliati da guanaco  che sarà mai
è vero anche che per godere BASTANO I 6000 GIRI ED IL SOUND CHE GENERA QUEL CANNONE CHE è POSIZIONATO SUL FIANCO DELLA MOTO
|
|
|
30-09-2005, 23:35
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la schiena è il tiro ai MEDI... e quello solo i bicilindrici ce l'hanno... inconfondibile... quella botta che senti già ai 5000...
io ho provato la KAWA da 180cv la 1200.... in basso tira fin dai 1500... però tira come uno sputer... se vuoi farla urlare devi aprire oltre gli 8000...
|
schiena = curva di coppia con elevata pendenza ??? almeno così credo... boh?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
30-09-2005, 23:36
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
... nelle mutande ???
PS: domenica scorsa ho provato l'ebbrezza  del virgolone... mi è partita dietro (per colpa mia, volevo fare il figo e ho spalancato in seconda in piena coppia all'uscita di un tornante con moto ancora giù)... alla faccia di quelli che dicono che non bisogna mettere giù il piede!
mi è venuto di istinto, senza volerlo, e se non avessi avuto gli stivali mi sa proprio che mi sarei slogato la caviglia... 
|
Certo! Anche nelle mutande!!!
E per questo che dico sempre che con la S mi divertivo di più!!!
Era la moto giusta per me...questa è troppa!
Comunque me la rigiro bene e alla fine dei conti, se usata con buon senso è più sicura. Le uniche volte che ho rischiato veramente con la S, è stato a causa del cambio, in staccata...degli spaghetti!!!
Con questa quel problema non c'è...
Io mi trovo strabene anche come sospensioni, non so come fa Barbasma a dire che sono scadenti. La moto ha una ciclistica irreprensibile, sana, fluida nell'andare in piega...in traiettoria è un compasso!!!
|
|
|
30-09-2005, 23:36
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Barba mi credi oppure no?
scherzi a parte, sto minchione di KR spinge, anzi urla, urla subito ecco questo è il termine migliore, sin dai bassi, me lo riconfermi anche te che un mostro come quello che hai provato per urlare deve essere in alto.
Posso dirti che il bicilindrico è più gustoso, non saprei come dire, nel boxer era come avvertire gli enormi pistoni in movimento, il 4 è come più tagliente, il 2 più pieno, più corposo, ma è difficile trovare un 2 incisivo quanto un KR
se mi parli di sensazione continuo a preferire quella del 2, è più calda
ma l'adrenalina del 4 è un'altra storia
i difetti del KR lo fanno sentire più coinvolgente ma questo è solo un mio parere
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-09-2005, 23:40
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
bhè le sospensioni per adesso sono davvero eccellenti
ma questo è un mio modesto parere, magari errato non lo so, finalmente non avverto il classico altalenare.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
30-09-2005, 23:40
|
#43
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la faccenda è che l'adrenalina di un bicilindrico ce l'hai dagli 80 ai 130... con il 4 senza accorgerti arrivi a 200...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 23:42
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
la faccenda è che l'adrenalina di un bicilindrico ce l'hai dagli 80 ai 130... con il 4 senza accorgerti arrivi a 200...
|
ok sono d'accordo, il 2 è nel complesso più coinvolgente.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
01-10-2005, 00:03
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Il motore "principe" della moto è il bicilindrico. E tutti, quando lo provano, alla fine se ne innamorano. Tanti che conosco, anche smanettoni da pista, alla fine sono approdati, dopo anni di GSX-R, CBR e frullini vari, ai pomponi Aprilia, Ducati, Suzuki e Honda. Sarà anche per la tipologia delle nostre strade, ma tutti dicono che godono molto di più. In particolare un mio amico, un manico di quelli veri con anni di gare amatoriali sulle spalle, dopo anni di Suzuki e di convinzione che le prestazioni pure fossero l'essenza del godimento è passato prima ad un Monster S4R e poi ad un' Aprilia RSV Factory.
Una volta vedeva i bicilindrici come il fumo negli occhi, ma ora (visti anche i tempi a Rijeka  ) ha cambiato un pò idea!!!
W i pomponi di tutti i tipi!!!
|
|
|
01-10-2005, 00:03
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexGrey
Non ci posso credere !!! 
|
No no, l'ha proprio detto!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
01-10-2005, 00:18
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Highlight
se poi tu sei disposto a rischiare allora forse hai quello che definisci controllo
|
Non ho la perizia per gestire tanti cavalli.
Io credo che sia una bella soddisfazione poter andare in giro con una moto che "volendo" è un Patriot su due ruote. E' un pò come girare in Porsche Carrera4, tutti sanno quello che può fare questa macchina, ma per il 99% del tempo vai lo stesso di una Clio Sport.
Nel mio modo di guidare preferisco avere meno pressione possibile, se spalanco so cosa mi aspetta, ma una moto come la tua mi farebbe andare in giro come un pensionato, attento a non strafare.
Rimane quel sottile piacere di avere tanti cv sotto al sedere, ed a volte questa cosa è impagabile, più del poterli sfruttare davvero.
Non puoi negare che la potenza ha un suo fascino, ed andar piano con la tua moto è un lusso che puoi ostentare con orgoglio. Senza ironia sia chiaro.
La mia unica paura è dover dosare il gas, o meglio, pensare che devo gestire la manetta con perizia. A giudicare da quante GSX-R 1000 ci sono in giro non sembra una cosa così difficile, ma per me sarebbe un impegno in più che preferirei evitare.
Ma forse con l'esperienza ci si abitua.
In ogni caso hai preso una gran moto, c'è poco da fare.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
01-10-2005, 00:41
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
highlight, prendi il meglio che ti può dare quella moto, e fregatene di quegli aspetti che ancora nn ti convincono. del resto l'hai provata, poi l'hai acquistata. qualcosa ti avrà pure trasmesso.
hai uno splendido mezzo, ambito e attrattivo. sono solo pochi giorni che la usi. a parer mio si tratta di semplice abitudine alla nuova cavalcatura, nn tirare giudizi affrettati che ti mettono nelle mani degli sciacalli del forum!
se proprio poi nn ci vai d'accordo, potrei darti molto volentieri la mia splendida eRRe in permuta!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
01-10-2005, 01:42
|
#49
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.326
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 01-10-2005 a 01:49
|
|
|
01-10-2005, 01:45
|
#50
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.326
|
Quote:
Originariamente inviata da Highlight
X Ermi c'è poco da fare quando vai in pista osi sempre di più e alla fine una caduta la fai e la devi aggiungere all'altro rischio che si corre per strada, si aumentano le probabilità di fare danni materiali e fisici, in futuro quando le finanze si saranno riassestate magari pensero a un bel mono anche io, con quello impari bene le reazioni della moto e in maggiore sicurezza........
|
La testa è la tua e la manetta la giri te. Certo, spingi il più che puoi, andare in pista è pericoloso (meno che correre su strada, ovvio), ma forse è più rischioso trovare la panda di traverso dietro una curva od una macchia d'olio per strada... come modo per imparare a conoscere bene la moto, ti ripeto, ti consiglio qualche giretto su una striscia di asfalto chiusa al traffico. Trova la più lenta, più tortuosa, meno preferita dagli smanettoni che vuoi, così stai tranquillo...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.
|
|
|