Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2005, 12:34   #26
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elicancello
grezie! (come al solito: grande qde!)



ehm, io essere giuinot di 26 anni
Proova Ducati,valuta e poi decidi se fà al caso tuo o meno...per tornare sul Boxer c'è tempo...mica lo si rinnega io continuo a guardarli con affetto.

Pubblicità

__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:42   #27
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Esteticamente mi piace.... quando usci' la provai e non mi entusiasmo'.

Credo la S4R sia la versione piu' azzeccata... anche se il prezzo e' elevato.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:53   #28
giorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

e' appena uscita la S2R 1000DS.......molto interessante 10.000 euro tondi tondi....la moto e' bella, va' bene,sempre un classico.....ma purtroppo e' sempre la stessa minestra............una vera rinfrescata non le farebbe male.


 
Vecchio 29-09-2005, 13:46   #29
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
Wink Per Disorder.

Leggi tanti luoghi comuni? Vox populi vox dei!

Apprezzo e condivido gran parte del tuo intervento. Resta il fatto che per esperienza personale, e di miei stretti conoscenti, desmo Ducati che fanno 100.000 km restano un sogno.

La manutenzione dei 2 valvole è relativamente semplice, ma i tagliandi sono salati.

Il piacere di guida? Quando la moto è a posto sono concorde con te. Ma difficilmente chi possiede un Ducati puo' percorrere i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando ed un altro senza dover andare a salutare il proprio meccanico di fiducia...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 14:12   #30
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Ottimo intervento Disorder solo che dimentichi la "Cenerentola"ST4S che monta il 996 sul fatto che sia più scorbutica di una Desmo2 non discuto,ma se si vuole andare fortino la Desmo4 è l'unica motorizzazione che amo,ho provato la MultiS1000 ma in franchezza il motore non ha l'allungo e la grinta di un Desmo4,mi piacerebbe tantissimo una Multi con il buon vecchio 996...ma sò che è improbabile la facciano...è fuori dalla filosofia iniziale di progetto,ma lo era anche per il Monster,chissà


No ... l'ho omessa apposta visto che voci da quel di Bologna mi dicono che non viene più prodotta a favore della ST3 (anche se in fondo spero proprio di no!!)
Disorder non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 14:19   #31
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Il monster è una moto stupenda!!!

...io ho avuto il 620 e mi trovavo benissimo!!! (a parte i cuscinetti dell'albero motore rotti due volte -moto sfigata!!)

E' una moto molto agile, cerco scordati la comodità delle BMW ma io mi sono fatto tranquillamente 800km in giornata della randamaratona e oltre 2000km del Mukken Umbro senza nessun problema/fastidio...

...con gli scarichi aperti poi ha un suono ipnotico...sublime!!

...l'800 non so come sia, il 620, anche con "solo" 60cv spingeva bene, i 200km/h li prendevi...dopo un pò ma ci arrivavi! Presi sull'autostrada tedesca per andare all'Intermot!

...ora che ha il monobraccio posteriore e i cerchi a 5 razze è ancora più bella secondo me!!!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 14:29   #32
Disorder
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Leggi tanti luoghi comuni? Vox populi vox dei!

Apprezzo e condivido gran parte del tuo intervento. Resta il fatto che per esperienza personale, e di miei stretti conoscenti, desmo Ducati che fanno 100.000 km restano un sogno.

La manutenzione dei 2 valvole è relativamente semplice, ma i tagliandi sono salati.

Il piacere di guida? Quando la moto è a posto sono concorde con te. Ma difficilmente chi possiede un Ducati puo' percorrere i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando ed un altro senza dover andare a salutare il proprio meccanico di fiducia...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

I tagliandi sono esattamente come BMW ti pelano se vuoi farti pelare altrimenti... spendi in proporzione al motore e al tempo richiesto per gli interventi.
Ti faccio un esempio pratico... Voronoff alias Mario a Milano ti fà spendere il quasi il 50% di meno del prezzo di un qualsiasi Ducati Store (ricordo che i prezzi ufficiali sono fissi e dettati da Bologna)
Stessa cosa per Alberto, meccanico multimarche in v.la Monza.

Un ultimo spunto di riflessione, molta gente trascura un fattore abbastanza importante, le Ducati sono moto sportive in cui ti viene data un'ottima ciclistica e i GIUSTI cavalli ... non ti viene regalato nessun cavallo in più di quanto tu abbia bisogno.
Chi ha una 851,888,916,996,998 ... li spreme tutti quei cavalli, fino all'ultimo.
I motori delle versioni Desmo4 sono tutti spremuti a fondo, aggiungete poi il fatto che parliamo di bigtwins e capite da soli come mai la manutenzione è cosi' importante sulle versioni Desmo4.
Se prendessimo un bicilindrico boxer 4v ad acqua dalle prestazioni prettamente sportive avremo un motore, in termini di affidabilità e durata, del tutto simile ad un Desmodromico bolognese.
Sapete dove si perde veramente Ducati ?
Nelle cazzate... impianti elettrici cablati male, centraline elettroniche non isolate correttamente (non avete idea di quante Ducati si fermano per problemi simili), finiture non all'altezza, fascette di tenuta scadenti.
Fermarsi a 300km da casa per colpa della rottura di una fascetta di plastica che teneva il raccordo di mandata del radiatore dell'acqua non è il massimo della vita...

Ovvio che visti da fuori, poco importa se il problema è il motore piuttosto che un tubo di gomma, la moto non è affidabile!
Disorder non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 18:08   #33
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Janno

...ora che ha il monobraccio posteriore e i cerchi a 5 razze è ancora più bella secondo me!!!
I marchesini sono spettacolari, li fisserei all'infinito
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 18:12   #34
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Disorder
Un ultimo spunto di riflessione, molta gente trascura un fattore abbastanza importante, le Ducati sono moto sportive in cui ti viene data un'ottima ciclistica e i GIUSTI cavalli ... non ti viene regalato nessun cavallo in più di quanto tu abbia bisogno.
Chi ha una 851,888,916,996,998 ... li spreme tutti quei cavalli, fino all'ultimo.
I motori delle versioni Desmo4 sono tutti spremuti a fondo, aggiungete poi il fatto che parliamo di bigtwins e capite da soli come mai la manutenzione è cosi' importante sulle versioni Desmo4.
Se prendessimo un bicilindrico boxer 4v ad acqua dalle prestazioni prettamente sportive avremo un motore, in termini di affidabilità e durata, del tutto simile ad un Desmodromico bolognese.
Sapete dove si perde veramente Ducati ?
Nelle cazzate... impianti elettrici cablati male, centraline elettroniche non isolate correttamente (non avete idea di quante Ducati si fermano per problemi simili), finiture non all'altezza, fascette di tenuta scadenti.
Fermarsi a 300km da casa per colpa della rottura di una fascetta di plastica che teneva il raccordo di mandata del radiatore dell'acqua non è il massimo della vita...

Ovvio che visti da fuori, poco importa se il problema è il motore piuttosto che un tubo di gomma, la moto non è affidabile!


di ducati che battono in testa io non ne ho mai viste....

ma lo sai che per KTM è esattamente la stessa identica cosa?

e secondo me sti nuovi boxer spremuti....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 19:08   #35
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
predefinito

Io prenderei ad occhi chiusi la S2 1000 95 cv, solo 5 hp meno della S4, colla differenza che il 2 valvole ha più coppia e spinge di più in basso rispetto al 4 v.
Considerato poi che costa come una BMW F 800 S, non avrei dubbi...
Anch'io ho avuto una ducati ( 2 V ), i tagliandi costano, ma almeno in Ducati hanno un listino trasparente, entri in qualsiasi off e trovi affisso il costo di ogni tagliando per ogni moto relativo ad ogni kilometraggio.
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989

Ultima modifica di nonholenduro; 29-09-2005 a 19:11
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 19:26   #36
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

lascia stare dai
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 20:45   #37
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elicancello

DOMANDA: rispetto al mio 1150, c'è molta meno coppia sull'800?
Ho girato un pò con l'S2R, non credo soffrirai mancanza di coppia, anche se 800 è un bel motore gustoso. L'unico punto debole che ho trovato sono i freni, niente di grave ma un pò sottotono per una Ducati. Come ti hanno già detto sta uscendo l'S2R 1000, è quello della multistrada con qualche cavallo in più e la sonda lamba allo scarico per l'euro 3. Probabile che in questo periodo escano anche altre novità, forse ti conviene aspettare un pò..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 23:44   #38
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Riguardo l'affidabilità il motore ducati, se non trascuri la manutenzione, spinge forte e non da mai un problema (sono alla quarta ducati, 2 desmodue e 2 desmoquattro per oltre 50mila km di strada..).
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 09:38   #39
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
Ho girato un pò con l'S2R, non credo soffrirai mancanza di coppia, anche se 800 è un bel motore gustoso. L'unico punto debole che ho trovato sono i freni, niente di grave ma un pò sottotono per una Ducati.
Ho letto aspre critiche circa l'impianto frenante. Prima di giudicare devo provare la moto, ma ho come la sensazione che siano paranoie del ducatista-purista, che vuole la moto kittata col meglio del meglio per fare... scena.
Mi capita raramente di arrivare impiccato alla staccata col GS ed al piùm, tendo a mandare in crisi il posteriore. Quindi per il mio stile di guida non dovrebbero esserci problemi. Giusto?

Quote:
Originariamente inviata da berta
Come ti hanno già detto sta uscendo l'S2R 1000, è quello della multistrada con qualche cavallo in più e la sonda lamba allo scarico per l'euro 3. Probabile che in questo periodo escano anche altre novità, forse ti conviene aspettare un pò..
100%

Però c'è da considerare che siamo alle porte dell'inverno ed i concessionari trasformano i 9000 euro di listino in 7500 come niente! Non voglio aspettare la primavera per essere scuoiato dal venditore
Poi bisogna considerare che le mie scimmie, quando arrivano, sono delle cagaca@@o incredibili!

Ormai l's2r me la sogno di notte! La cosa che davvero mi frena è l'impossibilità di caricare la moto. Sono abituato troppo bene con il GS... non esco mai senza tute da pioggia (x me e per lei) e abbigliamento multistrato.

Ma chi non ha borse, come cacchio fa?
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 09:39   #40
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ci mette quelle morbide laterali... e usa borse serbatoio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 09:41   #41
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

minkia ma ho appena raggiunto il "mukkista doc" (cani e porci eh?) Ustia! Come faccio a lasciare l'elica?
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 30-09-2005 a 09:43
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 09:42   #42
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ci mette quelle morbide laterali... e usa borse serbatoio...
sì, ma con l's2r si possono mettere le laterali soffici? mmm ero convinto di no
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 10:00   #43
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
Io prenderei ad occhi chiusi la S2 1000 95 cv, solo 5 hp meno della S4, colla differenza che il 2 valvole ha più coppia e spinge di più in basso rispetto al 4 v.
.
DATI RILEVATI DA PROVE STRUMENTALI MOTO.IT:
Ducati MONSTER S4R Model year 2004(996)
Velocità max KM/H 244.3
Accellerazione 0-400metri 11"4
Ripresa 0-400 metri 13"
Potenza massima HP/RPM >ALLA RUOTA<108.37hp A 9000rpm.
Coppia massima 9.04 KGM A 7000rpm.

Non ho ancora il numero con le prove strumentali della S2R 1000T.S ma possiamo fare un raffronto con l'unità installata sulla MultiS che equipaggia la nuova S2R(NON E' il 1000c.c finora installato sulla Monster1000S ma il "nuovo" T.S)
Velocità max> non fà testo.
Accellerazione 0-400 metri 12"1
Ripresa 0-400 metri 13.9
Potenza massima HP/RPM >ALLA RUOTA< 82.96hp A 7800rpm
Coppia massima 8.66 KGM A 5900rpm.

Cmq dai retta a Tricheco...lascia perdere...non provare,non lasciarti tentare dal provare qualsiasi moto che non sia BMW,lascia perdere!!!io l'ho fatto e guarda come mi sono ridotto...sbavo sulle bavaresi Boxer ma continuo a nn riuscire a fare a meno del mio amato Desmo4...è un cane che si morde la coda...
la Volpe e l'uva...

Non provarla!!!
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 10:09   #44
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever

Cmq dai retta a Tricheco...lascia perdere...non provare,non lasciarti tentare dal provare qualsiasi moto che non sia BMW,lascia perdere!!!io l'ho fatto e guarda come mi sono ridotto...sbavo sulle bavaresi Boxer ma continuo a nn riuscire a fare a meno del mio amato Desmo4...è un cane che si morde la coda...
la Volpe e l'uva...

Non provarla!!!
per diventare un talebano del marchio ho tutto il tempo. Sarebbe come sposarsi a 26 anni, rinunciando ad almeno 10 anni di guzzate qua e là
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 10:27   #45
aciemme
Mukkista doc
 
L'avatar di aciemme
 
Registrato dal: 22 Nov 2003
ubicazione: Milano / Magreglio
Messaggi: 1.190
predefinito

ora, un mio commento più sensato, restando comunque

arrivavo da 5 anni di M900s per passare alla rockster.
in quei 5 anni ho migliorato la moto cambiando la frizione per renderla migliore (lavoro fatto a Milano da Voronoff che mi ha messo la campana in alluminio), mettendo un ammo di sterzo (guidabilità cambiata da così a così e assenza assoluta e totale di vibrazioni all'anteriore) e cambiando un pajo di volte scarichi (prima treminchioni poi leovinci) oltre a modifiche estetiche di poco conto
.
La mota era bellissima e divertente.
Anteriore come sulle rotaie, pieghe da paura, motore fantastico e godibile nonostante tutto quello che ti posssano dire.

Anche la zainetta (alla prima esperienza motociclistica) non si lamentava nemmeno in vacanza.
Certo non era comodissima per i bagagli, ma vacanze ne abbiamo fatte: borsa da serbatoio, borse laterali in tela e giga zaino sulla schiena della zainetta apooggiato sul telaio posteriore/portatarga.

La mucca è un'altra moto in tutti i sensi. Ti scordi alcune cose, ma ne guadagni altre, soprattutto in comodità tua e della zainetta.

Quello che più mi manca sono i moltissimi chili in meno (e le realtive conseguenze) e la minor fatica fisica nel portare la M900s. Tanto è vero che sto pensando se tornare indietro.

I prezzi della manutenzione sono analoghi. Alle officine autorizzate hanno un cartello con esposti prezzi - alti - e controlli che fanno.
__________________
Lamps ! Andr3a,
I' m definetely back, con 50 cc in più ..... r1200r
aciemme non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 10:31   #46
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Non ho ancora il numero con le prove strumentali della S2R 1000T.S ma possiamo fare un raffronto con l'unità installata sulla MultiS che equipaggia la nuova S2R(NON E' il 1000c.c finora installato sulla Monster1000S ma il "nuovo" T.S)
Il mille è stato sempre Dual Spark.. il motore del monster 1000, del ss1000 e del multistrada 1000 sono esattamente identici a quello che monterà il nuovo S2R 1000.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 10:37   #47
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aciemme
M900s. .

ti andrebbe di accennarmi le differenze col motore della rokkettara rispetto al m900 (che, se non sbaglio, ha circa gli stessi cavalli dell'attuale 800)?
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 10:44   #48
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Il mille è stato sempre Dual Spark.. il motore del monster 1000, del ss1000 e del multistrada 1000 sono esattamente identici a quello che monterà il nuovo S2R 1000.
Grazie CMB!credvo fosse ancora una vecchia unità monocandela!ma allora;perchè non prendere il 1000 standard risparmiando XXXX euro'S?
Agià l'estetica...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 11:01   #49
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Le differenze tra un motore Ducati ed un boxer Bmw..

Ducati due valvole (almeno 800, meglio 1000) e quattro valvole
Pregi
- erogazione favolosa
- cambio perfetto
- compattezza dimensionale rispetto al boxer
- disposizione dei cilindri (è un V a 90°, cioè ad L, la migliore soluzione per un motore a V)
Difetti
- possibili trafilaggi d'olio
- raffreddamento del cilindro verticale nei motori raffreddati ad aria

Boxer Bmw quattro valvole
Pregi
- curva di coppia
- raffreddamento favorito dalla disposizione boxer
- protezione delle gambe in caso di urti laterali
- baricentro basso
- accesso alle teste per manutenzione
Difetti
- cambio lento
- erogazione piatta
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 11:06   #50
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elicancello
sì, ma con l's2r si possono mettere le laterali soffici? mmm ero convinto di no
si mettono eccome...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©