Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2015, 17:24   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
non è proprio così ...

quello vale al TUO paese.
All'estero non sono tenuti ad adeguarsi alle prescrizioni vigenti in altri stati.
A casa d'altri fai il piacere di essere TU ad adeguarti alle loro leggi.....
Se non ti va te ne stai a casa tua.
....
Senza polemica, io non pretendo proprio niente e quando vado a casa altrui mi adeguo alle regole colà vigenti. Siccome la cosa è ancora un po' nel limbo, semplicemente non andrò in Svizzera in moto fino a quando mi verrà sostituita la patente con una di tipo nuovo. Di posti belli da vedere ce ne sono tanti ed i miei (pochi) soldi posso benissimo spenderli altrove.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 18:06   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Senza polemica, io non pretendo proprio niente

Ti sei offeso per come te l'ho detto ? .......non era mia intenzione


...ti chiedo scusa.


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 08:50   #3
ELLBIKE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
predefinito

anch'io l'ho " smarrita" .... peccato che anche i Rangers (carabinieri ) per 3 volte hanno " smarrito " la denuncia dimenticandosi di spedirla e quindi da giugno sono senza patente..........
ELLBIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 16:00   #4
Berny
Mukkista in erba
 
L'avatar di Berny
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 454
predefinito

Allego per conoscenza un commento inserito da un amico di un altro forum.......

Ultimo commento inserito il 21/01/2015 alle 01:41 da: FRANCESCO FALLENI
Penso che ti possa aiutare.................. I frontalieri over 46 che fanno avanti indietro con la Svizzera in scooter si stanno riversando in massa presso le Motorizzazioni di Como e Varese per farsi fare un duplicato della patente, spendendo 40 euro e perdendo una mattinata di lavoro. Questo perché la Confederazione Elvetica, dal 1° gennaio, sostiene di aver recepito una normativa Europea che impone che sulla patente sia scritta fisicamente l’autorizzazione a guidare motocicli. UNA VOLTA ERA COSÌ Prima del 1986 i titolari di patente B erano automaticamente autorizzati a guidare anche le moto a differenza di oggi, anche se sui vecchi documenti lo spazio corrispondente alla licenza A restava libero. Esattamente come per i titolari di patente C, restavano bianche le caselle A e B. Mentre le caselle per i veicoli che non si potevano guidare erano caratterizzate da una fila di asterischi. Oggi, invece, secondo quanto stabilito dalla normativa sulle patenti, il numero del documento compare su ciascuna delle caselle. SVIZZERA VS UNIONE EUROPEA In caso ci si faccia duplicare la patente per furto o smarrimento viene, da anni, rispettata questa norma e la card riporta il numero della patente su ciascuno spazio corrispondente ai veicoli che si possono guidare. Quindi lo spauracchio elvetico vale solo per chi ha ancora in mano il proprio documento originale, conseguito prima del 1986. La questione deve essere approfondita (gli uffici di Camorino della Sezione della Circolazione del Canton Ticino, al momento non forniscono nessun riferimento normativo, né svizzero né europeo, per questa pratica), ma ci risulta che l’Unione Europea, nelle normative relative ai titoli di guida, rispetti il principio che i diritti acquisiti sono fatti salvi. Per cui, come ci conferma anche l’ufficio Patenti della Direzione Generale del Traffico, sezione Nord Ovest, questa questione non si dovrebbe neppure porre. PER ORA TI AVVISANO SOLO Il problema è che la polizia cantonale sta avvisando i motociclisti italiani che rischiano l’accusa di guida senza patente e che, oltre alla sanzione fino a “360 aliquote giornaliere” (in Svizzera le multe per le infrazioni più gravi sono legate al reddito, anche se presumibilmente non per gli stranieri), è previsto il fermo del veicolo. È curioso però come una delle direttive “madri” dell’Unione Europea sull’armonizzazione delle patenti, la 2006/126 del 20 dicembre 2006 al punto 5 sostenga esplicitamente: “La presente direttiva non dovrebbe pregiudicare le abilitazioni alla guida esistenti, concesse o acquisite prima della data di applicazione”.
__________________
Berny - R1250GS ADV
Berny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 11:26   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berny Visualizza il messaggio
...È curioso però come una delle direttive “madri” dell’Unione Europea sull’armonizzazione delle patenti, la 2006/126 del 20 dicembre 2006 al punto 5 sostenga esplicitamente: “La presente direttiva non dovrebbe pregiudicare le abilitazioni alla guida esistenti, concesse o acquisite prima della data di applicazione”.
...ed è anche curioso che proprio la Svizzera (che non fa parte dell'unione europea) faccia la fantomatica "punta agli ......." su aspetti formali basandosi su leggi "europee", ben sapendo che ovviamente le persone sono autorizzate e che l'assenza della data è solo ed esclusivamente una questione di "forma" del documento. Non mi risulta infatti che ci possano essere casi in cui qualcuno prendesse prima dell'86 la patente SOLO auto, nè che ci siano casi in cui a qualcuno sia stata revocata l'abilitazione SOLO per le moto lasciandogli la facoltà di una patente B per le auto (potrebbe essere il caso delle patenti speciali per portatori di handicapp... ma in quel caso normalmente si riconoscono).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 17:26   #6
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

http://m.motociclismo.it/retromarcia...-86-moto-59544

Tapatapatapatalk
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 23:43   #7
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.567
predefinito

Non mi sono offeso e non hai motivo di scusarti, non c'era niente di offensivo nel tuo post.
Comunque, grazie del pensiero...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 11:51   #8
JanAnderson
Mukkista in erba
 
L'avatar di JanAnderson
 
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
predefinito

Infatti, penso proprio perchè non facenti parte dell'unione abbiano applicato le loro leggi....
Se non possiedi la patente per le due ruote commetti un reato,punto!
Solo dietro pressioni del governo italiano e tramite l'unione hanno finalmente recepito la normativa pre '86,ma in quanti abbiamo dovuto fare il duplicato per posare le gomme sul suolo elvetico............
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
JanAnderson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 12:42   #9
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JanAnderson Visualizza il messaggio
Infatti, penso proprio perchè non facenti parte dell'unione abbiano applicato le loro leggi....
Non ho nulla da eccepire sul fatto che applichino le loro leggi...
Mi sembrerebbe coerente se dicessero "da noi per guidare serve XYZ... e PUNTO!"
...ma mi sembra pretestuoso il fatto che (almeno negli articoli che si leggono) venga fuori il fatto che questo è la conseguenza del fatto che l'Unione Europea abbia cambiato le PROPRIE leggi sulle tipologie di patente e sul prevedere un esame pratico per i motocicli... in conseguenza del quale da una certa data in poi per essere abilitati alla guida delle moto serve una autorizzazione specifica.

Da un lato accettano che una patente emessa in uno stato europeo stabilisca la capacità di condurre e permettono agli stranieri di guidare su suolo elvetico... anche se non hanno sostenuto alcun esame pratico specifico (ovvero tutti quelli che hanno fatto solo l'esame della B prima del '86)
...dall'altro però si fissano sugli aspetti formali, che sanno benissimo essere solo questioni burocratiche.
Se per caso un paese di cui riconoscono la validità delle patenti le stampasse su carta igienica... andrebbe benissimo (in quanto sarebbe la versione ufficiale della patente), ma nel caso di patente in uno stato UE (sempre ufficiale e valida nel paese di provenienza) ma non aggiornata agli ultimi "standard" (UE... non Svizzeri)... allora eccepiscono le modalità in cui lo stato di origine ha deciso di gestire le SUE patenti (es: rinnovandole ed adeguandone la forma solo dopo molti anni).

Il comportamento pratico che ne deriva è come se "non sapessero"... mentre in realtà fanno solo "finta di non sapere".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 12:03   #10
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.599
predefinito

la stessa cosa era successa qualche anno fa per le carte d'identità.

non riconoscevano il timbro che ne prorogava la scadenza di 5 anni.

Anche in quella occasione ho dovuto rifare il documento, simulando lo smarrimento, in quanto alle nostre Anagrafi, sono troppo stupidi per rifartela d'ufficio, sapendo benissimo che in certi stati non vale niente, e quindi quando ti presenti con la richiesta ti rispondono che te la rifanno solo se smarrita o gravemente danneggiata.

grandissimi !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©