|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-12-2014, 18:22
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Mi ricordo di aver letto un documento del 2010 che descriveva, per una Golf venduta allora intono ai 19.000 Euro un costo totale di produzione intorno agli 8.000.
Di più nin zo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
09-12-2014, 18:24
|
#27
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
|
nha vedere certe cifre in un periodo di crisi fa veramente male....
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
|
|
|
09-12-2014, 18:29
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.302
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Mi domando come può essere l'8% il margine
|
La cifra ipotetica che ho messo di partenza è già scontata. Di tutti i numeri che ho messo l'8% del concessionario è il numero più certo dopo l'IVA :-)
__________________
R1250RT - 127.000 km
|
|
|
09-12-2014, 18:33
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.757
|
Ok, diciamo allora che il margine "puro" del concessionario Bmw si aggira sul 15%, almeno.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-12-2014, 18:38
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Si sente spesso di sconti sul nuovo dell' 8-10% non penso che il concessionario faccia beneficenza, quoto Luponero.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
09-12-2014, 18:39
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.168
|
secondo me i margini tra produzione e vendita sono molto più alti
comunque, secondo me, la somma di materia prima e manodopera è a spanne direi tra gli 4 ed i 5 euro al kg, ma oserei dire non di più!
si aggiungano dopo costi di progettazione, eventuali investimenti per nuova linea di produzione motori e nuova linea montaggio, marketing e distribuzione
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-12-2014, 18:41
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.757
|
Diciamo che alla casa madre una moto da 20.000 euro costa 8000/9000 euro.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-12-2014, 18:46
|
#33
|
|
Guest
|
a me sembrano tanti... una volta che è stata progettata e industrializzata...
|
|
|
|
09-12-2014, 19:14
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Secondo me, il costo è poco meno di un terzo del prezzo di listino (senza iva).
Quelle volte che nella mia vita ho avuto modo di accedere all'acquisto di qualche cosa direttamente dal rappresentante ho sempre pagato un terzo rispetto al listino e sono certo che non ci ha rimesso.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
09-12-2014, 20:28
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.595
|
Franz ma i tuoi numeri sono sparati così come capitava oppure hanno un senso e delle fonti?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
09-12-2014, 20:28
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da gladio
attenzione senza gli ammortamenti del sito produttivo e dei macchinari 
|
quindi tiri fuori quelli che probabilmente sono i costi maggiori in assoluto 
..specie per veicoli che hanno numeri di pezzi complessivi di produzione decisamente inferiori alla media...
sarebbe come chiedersi quanto ti costa mantenere un'auto senza l'ammortamento del costo di acquisto... è un "numero" praticamente inutile ai fini pratici..
però puoi fare un calcolo complessivo omnicomprensivo (su tutta la produzione)... con dati di bilancio (che normalmente sono abbastanza pubblici). Basta guardare il fatturato ed l'utile (facendo la media su un pò di anni)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
09-12-2014, 20:44
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
..... alla casa madre una moto da 20.000 euro costa 8000/9000 euro.
|
Allora se le cose stanno così la prossima ADV la prendo
direttamente in fabbrica  
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
09-12-2014, 21:13
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.786
|
Se calcolare il costo industriale fosse solo una somma di addendi, il mondo sarebbe troppo facile
Probabilmente bmw, che da anni e' una ditta stabile e profittevole e leader di mercato, che cioe' e' lei che traine e fa il prezzo di mercato, può' permettersi di avere una contabilità' industriale esatta, stabilire lei i lotti di produzione esatti ed il mix dei modelli da produrre
Gli altri vanno a spanne, se va bene sopravvivono, altrimenti chiudono.
Mi chiedo come fanno i poveri diavoli di aprilia a stabilire il lotto di produzione profittevole, non vorrei essere nei loro panni, con un marketing incapace di fornire prezzi e quantità' per stare sul mercato....
Ciao
Bim
|
|
|
09-12-2014, 21:26
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.757
|
Leggevo in rete che per le auto il ricarico della fabbrica si aggira attorno al 150%.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-12-2014, 21:38
|
#40
|
|
Guest
|
Una volta ho preso un'auto nuova a fine anno, dicembre, tramite un amico che lavorava nel concessionario, l'ho pagata 25% in meno, solo perchè dovevano fare numeri per mantenere gli sconti ecc. e ci guadagnavano lo stesso.
inviato da topakaz
|
|
|
|
09-12-2014, 21:55
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.656
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
...Probabilmente bmw, che da anni e' una ditta stabile e profittevole e leader di mercato, che cioe' e' lei che traine e fa il prezzo di mercato, può' permettersi di avere una contabilità' industriale esatta, stabilire lei i lotti di produzione esatti ed il mix dei modelli da produrre...
|
Esatto.
D'altronde, il controllo di gestione è fatto proprio per quello.
E credo che, un'azienda di successo come BMW, la contabilità industriale la sappia fare mooolto bene...
Quindi io non ho idea di quanto possa costare una moto a BMW, ma lei sicuramente sì...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
09-12-2014, 22:00
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.151
|
Io conoscevo il costo industriale della 127 nel 1985, quando facevo una stage alla Fiat.
In pratica confermo chi stimava nel 30% del prezzo di vendita al netto delle tasse.
Quindi una GS da 20.000 euro, tolto il 22% di IVA (16400 Euro), costa industrialmente alla BMW circa 5500 euro.
Costo industriale significa il costo dei singolo pezzi, di acquisto dai sub-fornitori o di produzione.
Costo di produzione significa incluso materiale, manodopera, ammortamenti e costi vari di elettricita' etc.
Mancano quindi i costi di progettazione, test pre-produzione, pubblicita', trasporto e ricarichi.
Sempre che alla BMW di oggi i costi siano simili a quelli della Fiat di 30 anni fa!!!
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
09-12-2014, 22:10
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.637
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Leggevo in rete ...........
|
rete da pesca ...ovviamente
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
09-12-2014, 22:17
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.168
|
in effetti risulta difficile
oltretutto il listino italiano è uno dei più alti come posizionamento di mercato, e, se ragioniamo in rapporto dello stesso, lo dovremmo fare sul più basso al mondo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
09-12-2014, 22:21
|
#45
|
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Io conoscevo il costo industriale della 127 nel 1985, quando facevo una stage alla Fiat.
In pratica confermo chi stimava nel 30% del prezzo di vendita al netto delle tasse.
Quindi una GS da 20.000 euro, tolto il 22% di IVA (16400 Euro), costa industrialmente alla BMW circa 5500 euro.
|
Penso sia il valore che più si avvicina al vero.
Lavoro per una piccola azienda e mi capita spesso di stilare le "schede costi" con il responsabile del controllo di gestione e i numeri sono quelli, già compresi delle inefficienze di produzione e di una percentuale media di scarto.
Inoltre, come già detto da qualcuno, sono certo che BMW conosca con precisione i costi di ognuno dei propri prodotti, così come sono certo che sbagli le proprie previsioni di vendita (in media su tutti i modelli) di poco. Molto poco
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
09-12-2014, 22:33
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.757
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
rete da pesca ...ovviamente

|
Ero stato anche ottimista, 8000/9000 euro....
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-12-2014, 23:00
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.168
|
Quote:
Originariamente inviata da iome86
Penso sia il valore che più si avvicina al vero.
Lavoro per una piccola azienda e mi capita spesso di stilare le "schede costi" con il responsabile del controllo di gestione e i numeri sono quelli, già compresi delle inefficienze di produzione e di una percentuale media di scarto.
|
secondo me devono essere molto diversi, perchè nel campo moto (automotive in genere, ma così come tutti quei campi dove il brand ha una sua valenza, anche profumi per fare un esempio estremo) l'investimento in marketing di prodotto e di marchio è piuttosto incisivo: non credo che la piccola azienda spenda in pubblicità sulle testate giornalistiche di settore di tutto il mondo... e questa spesa va coperta con la vendita del prodotto stesso
Quote:
Originariamente inviata da iome86
Inoltre, come già detto da qualcuno, sono certo che BMW conosca con precisione i costi di ognuno dei propri prodotti, così come sono certo che sbagli le proprie previsioni di vendita (in media su tutti i modelli) di poco. Molto poco
|
sì, lo credo anche io
di solito stilano contratti di fornitura ben precisi sulle quantità che dovranno pervenire sulla linea di assemblaggio, e non lo fanno sul già venduto
alla peggio, proprio con questi marchi così forti, sono gli ultimi della catena (i conce) obbligati a quantità e mix di modelli già predefiniti, a "ciucciarsi" l'invenduto e l'errore previsionale 
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
10-12-2014, 09:25
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
|
io pensavo ad un costo di circa 8K€, ma vedo che qui si parla anche di meno....
me cojoni signora bmw
cmq i costi per un una realtà industriale come bmw sono:
a. certi
b. i volumi su cui ripartire i costi noti
c. ho voluto escludere i cosi degli impianti in quanto sono ripartiti su piu modelli
d. ecco xche la sig.ra Anghela ha forme, come dire, abbondanti  
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
10-12-2014, 12:08
|
#49
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.856
|
che bmw azzecchi sempre non direi, altrimenti lo sputer dovrebbe venderlo a 20000 euro per ammortizzare quel che ci hanno investito. e cosi' per altri modelli.
E' per quello che alla fine conta quanto hai successo COME SINGOLO MODELLO, e questo non lo puo' prevedere davvero NESSUNO. Infatti molti modelli di auto o moto si rivelano in perdita alla fine della produzione, di tutte le marche, e tranquilli che se avessero potuto prevederlo prima non ci avrebbero investito soldi e tempo. RIcordo di recente che proprio qui qualcuno aveva pubblicato una lista di modelli auto del passato con scritto quanto avevano PERSO le aziende per ogni esemplare prodotto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-12-2014, 16:02
|
#50
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
infatti lo scooter 650 lo fa fare dentro alla LonCin, perchè sa che con i costi industriali made in germany forse farebbe una patta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.
|
|
|