Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2014, 19:30   #26
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
molti di voi hanno moto piene di minkiate che, per equivalenza, sono anche loro inutili.
Mai sostenuto il contrario, se avessi potuto avere la mia moto solo con ABS lo avrei fatto volentieri

Pubblicità

__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 10:10   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

anche le moto oggi son piene di minchiate e spesso inutili, ma i vertici che si toccano sulle auto sono ancora ben lontani. Per fortuna sulle moto lo spazio e' limitato....
Ci sno cose sulle moto che sarebbero utilissime e le case si guardano bene dall'adottarle, perche' costano molto di piu' di un software e un chippino.
Per esempio una possibilita' molto piu' ampia di regolazione delle pedane rispetto alla sella, e anche del manubrio. Si stanno a scervellare per i sistemi di regolazione del cupolino, perche' non farlo per la posizione delle pedane o del manubrio? e che dire di fare cavalletti centrali ad azionamento elettrico? ci sono molte moto che a pieno carico richiedono la forza di hulk per metterle su o giu', un motorino e un ingranaggio sarebbero ben graditi. Sono solo esempi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 12:09   #28
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Anche la retro potrebbe essere utile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 12:15   #29
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.642
predefinito

Senza dimenticare una protezione migliore dalla pioggia, e magari un paio di ruote in più per migliorare la stabilità...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 12:44   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

Red, senza trasformare la moto in una macchina, sei daccordo che ci sono cose che potrebbero renderne l'uso assai piu' pratico? una certezza e' che ormai molte moto in manovra da fermo sono ai limiti delle capacita' fisiche di uomini normali, se in quei frangenti posso rendere la vita piu' facile direi che e' progresso vero.Me ne fotto della classica frase nelle prove delle riviste " un po' pesante in manovra ma dopo i 20 km/h diventa una libellula", se me la sdraio per terra dal benzinaio o in box......
pensate ognuno alla vostra esperienza e vedete un po' se non vi e' mai capitato piu' facilmente di sdraiarla in queste situazioni oppure in epici hiside in uscita dal curvone....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 12:56   #31
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.642
predefinito

si diceva per ridere

Si, un cavalletto elettrico su bestioni da 250kg si può anche fare, sebbene basterebbe farne uno (magari bruttino) con leva più lunga...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:03   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

sei daccordo che tecnicamente la questione e' assai piu' banale che le sospensioni attive....piu' mi viene in mente la chicca!
Fai il cavalletto centrale col motorino, e nella parte dei piedini di appoggio che rimane rialzata integri due piccole ruotine. QUando lo azioni ti riservi magari con opportuni finecorsa o un comando apposito a pulsante di far fermare il motorino in una posizione prefissata in cui le ruotine toccano terra in modo da fare da stabilizzatrici nelle manovre a mano in box o in parcheggio, cosi' fanno la stessa funzione del carrellino. Poi sali sulla moto, azioni il rientro completo e parti. Se integri anche la retro fatta usando il motorino di avviamento chiunque maneggia in manovra con disinvoltura un mostro pesantissimo.
Se c'e' gente che paga per avere un plexi che va su e giu' elettricamente questo sarebbe un best seller.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:06   #33
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.642
predefinito

Aspes hai compiuto ieri 138 anni all'improvviso?

Oggi mi pare che la tua creatività vada in direzione alquanto geriatrica..

Poi abbiamo fatto 10.000 threads sul servofreno e i rischi se impazzisce in movimento, figurati il cavalletto con le rotelle :o
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:36   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

ma no, e' che secondo me le innovazioni troppo spesso non vanno nella direzione giusta per l'utente, i gusti vengono pilotati e si perde di vista la praticita'. Posso farti un altro esempio banale: la mia R100 ha un vano sottosella immenso sopra la batteria, piu' un altro nel codino. Piu' un altro "segreto" nel davanti della sella, con sportellino per i documenti. Nel gs1200 sottosella ci sta una mazza... la praticita' ha la sua importanza, io ammiro ancora la vespa "storica" per le ruote intercambiabili e i cerchi imbullonati...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:03   #35
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
A quando la 7° marcia sulle moto (non scherzo)?


c'era già negli anni 70....Sachs 7 marce ... su SWM, KTM, DKW..........non andava troppo bene però tanto che tornarono al 6.


__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:13   #36
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

cambio Sachs 7 marce montato sui 50 da gara tipo Ancillotti, Zundapp...






pensa un po'...............biii..biiiii...biiiiiii..biiiiii ii..biiiiiiiiiiii...biiiiiiiiiiiiiiii...biiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiii.........................
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 16:54   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

moto da gp della categoria 50 cc arrivarono a 12 marce negli anni 60 inizio 70.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 17:05   #38
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Allora la 7° marcia è stata già sdoganata, prima o poi ce la ritroviarmo.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 17:20   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

tante marce servono per motori con un range di giri ristretto, se hai una buona coppia e ben distribuita ne bastano poche. Ecco le mie perplessita' sui cambi dei moderni turbodiesel, vuol dire che hanno pochi giri di arco di utilizzo e sotto o sopra quei pochi giri son cadaveri. A meno che non sia pura moda.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 17:24   #40
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
predefinito

Credo alla moda e al fatto di mettre qualche novità.
Se non erro, molte sono 4x4, significa qualcosa?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 17:36   #41
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
predefinito

Una marcia overdrive per l'autostrada.
Una carena retrattile (grandi deflettori a scomparsa) per i lunghi viaggi.
Più regolazioni per ergonomia (manubrio/ pedane).
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 19:14   #42
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
tante marce servono per motori con un range di giri ristretto, se hai una buona coppia e ben distribuita ne bastano poche. .
Nel cross sui 4T mi risulta infatti che usino non più di 4 rapporti.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 19:42   #43
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.642
predefinito

credo sia una combinazione di curve di coppia molto stretta e di ottimizzazione dei consumi.

E, incredibilmente, ci riescono. Ho avuto in affitto di recente una serie 5 con il 2.0td e non so quanti rapporti, credo 7? 8? boh, cambiava di continuo, ma i consumi sono stati MOLTO contenuti e le prestazioni, boh, niente di che, ma sicuramente più di quel che mi aspettavo prima di metterci piede dentro.

Allego una bellissima (ci va una ttimo a passar la confusione iniziale, ma poi è bella) tabella comparativa d ivari motori BMW trovata da Gughel!

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 20:59   #44
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
predefinito

I moderni diesel (ma anche i benzina turbo) hanno un gran coppia e potrebbero funzionare perfettamente con 4 marce, soprattutto se abbinate al convertitore di coppia.
L'uso di un numero elevato di marce ha 2 ragioni fondamentali:
1) consente di avere sempre la marcia migliore per ridurre il consumo
2) migliora il confort di marcia essendoci meno strappi fra una marcia e l'altra
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 10:15   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

prof, di concetto ovviamente sono daccordo, nella pratica se un motore ha davvero una curva di coppia piatta per un ampio range non servono tanti rapporti per i consumi,se non per raspare le briciole, e il confort di marcia di certo non gode di cambiate continue per quanto automatiche e coordinate da frizioni doppie.
Il fatto e' che questi motori non hanno nella realta' una coppia quasi costante per ampio arco di giri come mostrano i diagrammi che son fatti a manetta. Sono motori (sopratutto quelli piccoli con una turbina sola) che in transitorio hanno ampie zone di fiacca.E poi finiscono presto ma questo e' tipico dei diesel.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 20:33   #46
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

ECCO dove dovrebbero concentrare gli studi e quindi i capitali.
Per non parlare del fatto che il rifornimento lo si potrebbe fare a casa ... e quindi un altro possibile business sarebbe proprio quello.

Ma chiedere questo ai deutschland è veramente troppo, ed allora via con quei motori del ca..o.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 22:10   #47
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
predefinito

L'idrogeno e' una presa in giro, farebbero meglio a concentrarsi sulle batterie per renderle piu' capaci.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©