Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2014, 22:56   #26
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Se Ducati avesse risolto il suoi problemi di affidabilità, la Multi 1290 potrebbe essere una valida alternativa alla mia futura SADV KTM....

Dpelago KTM 1190 ADV

Pubblicità

dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 23:07   #27
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Ma lo monteranno il 1290 sulla multi?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 08:58   #28
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
predefinito

che bel pezzo d'ingegneria però....speriamo che venga esportato anche sulla gamma piccola 821.
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:03   #29
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

deh, diaulass. almeno potevano continuare integrando anche l'alzata variabile sempre idraulica eheheheh

tanto gia' che son li' a far taralli
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:12   #30
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

vabbe' , tutti parlano di fasatura variabile mentre son sistemi neanche parenti tra loro.
Posto che un 1200 bicilindrico superpotente diventa talmente scorbutico che un sistema puo' essere senza dubbio utile, i sistemi sono i piu' diversi.
Honda v tec delle moto e' a mio avviso una sostanziale cagata. Non varia alcuna fase, si limita a far funzionare un motore con due valvole fino a un regime e a 4 dopo. Ovviamente il comportamento e' a gradino per quanto possano starci a fantasticare sopra.
Il sistema honda v tec auto e' sempre a gradino ma usa sempre le 4 valvole e passa da una camma all'altra, quindi davvero le fasi cambiano e pure l'alzata, ma sempre un gradino c'e'.
I sistemi tipo vanos di vario tipo (per prima ALFA ROMEO e lo scrivo maiuscolo), non variano le singole fasi di aspirazione o scarico ma l'incrocio tra le stesse, insomma l'overlapping o sovrapposizione degli angoli. Va molto bene peraltro perche' non son gradini ma e' continuo..
Poi ci sono i piu' recenti sistemi che (fiat e bmw) che in diversa maniera agiscono anche sull'alzata, e siamo gia' su livelli di variazione molto interessanti.
Poi c'era il brevetto fiat del passato con camme troncoconiche e albero shiftante di lato che variava CON CONTINUITA' fase e alzata. Il meglio che un tecnico possa cercare, variare fase e alzata con continuita' indipendentemente su scarico e aspirazione. L'obiettivo ideale assoluto. Era complicato fare le camme e induceva usure localizzate per cui fu abbandonato ma di concetto geniale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:23   #31
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

l'ultimo passo e' quello della 500, rottame, ma ingegnieristicamente parlando abbastanta avanti

brevetto della fiat ( ma crdo che sia compartito con la schaeffler), li' c'e la combinazione e controllo totale di tutti i parametri....

ma continuo ad avere i miei dubbi su applicazioni per moto.....



il pirloforo nel video comunque e' corretto e parla di incrocio valvole e non di controllo totale fasatura



continuano ad essere inserite centraline su centraline e nuovi componenti elettronici..... per la gioia dei nostri bambini

__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:23   #32
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Posto che un 1200 bicilindrico superpotente diventa talmente scorbutico che un sistema puo' essere senza dubbio utile, i sistemi sono i piu' diversi.
un 1200 con solo 2 pistoni va da se che è un motore sbagliato di suo a prescindere.
poi gli si attacca di tutto e di + per farlo andare come se ne avesse 4.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:26   #33
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
predefinito

Sarà montato sulla nuova Multistrada, obiettivo dichiarato migliorare fluidità in basso. Francamente a me il motore piaceva già prima...

Non credo abbia l'obiettivo di competere con SuperADV KTM e tanto meno con GS ADV, la MTS ha un taglio ancora più stradale. Comunque a quei livelli di potenza CV in più o in meno, N/m in più o in meno... non sono limitanti, se non per tutti i piloti, sicuramente per tutte le strade..

Con l'occasione vi informo che nella MTS cambia anche telaio e estetica.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:31   #34
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:34   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
un 1200 con solo 2 pistoni va da se che è un motore sbagliato di suo a prescindere.
poi gli si attacca di tutto e di + per farlo andare come se ne avesse 4.
sono sostanzialmente daccordo. E quel che riescono a fare ha gia' del miracoloso ma con la regolarita' ciclica non ci sono centraline che tengano. Il fatto e' che nelle moto il layout del motore e relativi pesi e ingombri e' mille volte piu' determinante che su una auto, per cui una scelta motoristicamente impropria su una moto puo' essere vincente per motivi di accordo con la ciclistica. Se no ancora piu' assurdi sono i mono di grossa cilindrata, i motori piu' infelici che possano esistere. Ma la moto viene compatta e leggera tant'e' che nel fuoristrada vero piu' che mono non si usa
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:47   #36
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66 Visualizza il messaggio
...grafici coppia potenza
Opperò, un guadagno di coppia a tutti i regimi, bello marcato in basso, ma in aggiunta con curva di coppia più appuntita... aumenterà il brivido per la manata di gas in sport...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 11:05   #37
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

non esiste la manata di gas con valori simili
cioè esiste perchè tanto poi + di tot cv al secondo il sistema non lascia passare.
se venissero fuori tutti come vorrebbero la ducati dimezzerebbe i suoi clienti in 2 mesi, cosa non salutare per il fatturato.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 11:32   #38
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Sempre più verosimile l'ipotesi di un 1250 col vanos l'anno prossimo.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 13:05   #39
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
predefinito DUCATI DVT - il nuovo motore a fasatura variabile

ciao!

non se ne parla?
secondo me è una Signora novità.

magari per la prima volta nasce un motore Ducati davvero fluido

http://www.sportrider.com/sportbike-...p7uav50795IhNO

in più:
- 8% in meno di consumi
- Euro 4
- 10cv di piu (manco ce ne fosse bisogno)
- coppia migliorata

credo che tutto questo sia l'inizio della nuova Multistrada
Alè Italia!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 13:35   #40
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
predefinito

Anche se dicono che la foto e' taroccata, qualcosa a Berlino sta' gia' girando.....

PietroGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 13:48   #41
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Se no ancora piu' assurdi sono i mono di grossa cilindrata, i motori piu' infelici che possano esistere. Ma la moto viene compatta e leggera tant'e' che nel fuoristrada vero piu' che mono non si usa
...e anche nel motard.
Concordo, al di fuori di questi due settori, che richiedono compattezze e leggerezze estreme, non so proprio cosa possa far desiderare un mono... però poi leggi di chi auspica una k adventure 690
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 14:05   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

k 690 e' lo stato dell'arte di un mono. Chiaramente la fluidita' di funzionamento non puo' essere il suo pregio, gia' han fatto miracoli cosi'. Tra l'altro se paragoni con un 600 jap anni 80 hai il doppio dei cv e quindi e' ancor piu' dura farlo fluido, se aggiungi che per farli cattivi han pochissimo volano ecco tutto spiegato.
Un guzzi falcone e' mono e fluidissimo, ma ha un volano tale che per accelerare ci mette ore.
Tra parentesi e' il motivo per cui il mio vecchio r100 di 35 anni sotto i 2000 giri e' mille volte piu' fluido di qualunque gs moderno inclusi gli lc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 14:19   #43
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Concordo.
Io lo paragono con qualsiasi "bi" di pari (o anche minore) cilindrata, tipo V-Strom, Versys... quello della V-Strom ha un range di giri realmente utilizzabili (senza calci) che va da 1800 a 10400, consuma pochissimo, ha 69 cv a 8.800 giri e 60 Nm a 6.400, la moto supera agevolmente i 200 km/h. Anche il mono migliore del mondo deve fare i conti col fatto d'essere un mono...

Ultima modifica di euronove; 16-10-2014 a 14:21
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 14:46   #44
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

A parte che qua ho letto spesso di chi rimpiange i motori cagnacci che ti prendono a calci e considerano frocerie e perdita di personalità l'introduzione di contromisure (vedi discussioni HD o Ducati SS carburatori vS. ie) okkio Aspes che commentando il "nuovo" Crossrunner mi sono permesso di osservare "che palle ancora il Vtec con lo scalino" e ho scoperto che invece è considerato uno dei migliori motori da moto mai prodotti!!! ;-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 15:03   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

sai, la teoria e' una cosa la pratica un'altra. Una soluzione apparentemente povera se sviluppata alla fine puo' dare buoni risultati. Di concetto il v-tec da moto di honda e' veramente una roba brutta..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 15:07   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

se poi pensi che il nuovo crossrunner e' sicuramente un oggetto privilegiato della mia attenzione al salone di milano si spiega come pure io non ho problemi a riconoscere che quel che conta sono i risultati e non la teoria.
Tra parentesi sono andato a vedere su "In moto" le prestazioni e il crossrunner 800 va praticamente come il crosstourer, il gs 1200 e compagnia cantante....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 15:12   #47
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Ma che vada non ho dubbi, io provai la primissima VFR Vtec di un collega, il gradino era molto avvertibile e non mi piacque affatto...non so se poi si è migliorato, probabilmente sì
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 15:40   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

mio fratello piu' piccolo aveva la prima vfr v-tec e guidando brillante ti trovavi col gas puntato in curva che entravano e uscivano le 4 valvole, un tormento. TRa l'altro se eri bello vicino al limite di aderenza ti si scomponeva la moto. Ricordo ceh al tempo l'obiezione piu' sensata era: ma non potevano farla 1000 invece che 800 e senza sta cagata? pare che adesso vada piuttosto bene nonostante concettualmente resti una roba strana. Ho poi sempre avuto il dubbio di usure irregolari, con due valvole che lavorano quasi mai e le altre sempre.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 16:06   #49
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e' anche vero pero' che scrivono di modifiche enormi per cui sul vfr attuale e sulla crossrunner pare vada molto meglio. l'unica e' la solita: provare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 21:11   #50
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Gia', e' meglio provarla la VFR, magari si riscopre il gusto di guidare noi la moto e non farsi guidare da lei e dalla sua elettronica.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati