Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2014, 17:42   #26
Olaf55
Mukkista
 
L'avatar di Olaf55
 
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 765
predefinito

X MagnAole,
hai perfettamente ragione, ma sono anche dell'idea che è sempre meglio conoscre a fondo i propri mezzi per non trovarsi impreparato in caso di necessità, anche perchè gli imprevisti sono tali perchè NON prevedibili, è un pò come l'elettronica "invasiva" sinceramente non mi sono mai accorto di avere il traction control o l' ABS ma ritengo sia meglio averli !!!

Pubblicità

Olaf55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 20:06   #27
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mengus Visualizza il messaggio
...non dimentichiamo comunque che su questo benedetto GS il posteriore lo usiamo sempre in abbinamento all'anteriore, volente o nolente.
pensavo, evidentemente sbagliandomi, che la pedalina del freno posteriore agisse solo sul freno posteriore e che fosse la leva del freno anteriore ad azionare la frenata integrale
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 20:08   #28
GURGIO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GURGIO
 
Registrato dal: 05 Oct 2010
ubicazione: SONDRIO
Messaggi: 128
predefinito Pedale freno posteriore

Personalmente, il freno posteriore lo uso poco e niente e, abituato alla STD MY 2008 non posso che notare la presenza della frenata integrale. In particolare, in condizioni urbane di bassa velocità, usando il freno anteriore si percepisce l'effetto sul freno posteriore: si "sente" come se entrasse in funzione l'ABS (anche se chiaramente non è così!!!). Non so se qualcuno di voi ha la stessa sensazione.


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk
__________________
tanto Sol Levante e poi...
R1200 GS STD my '08
R1200 GS ADV LC 2014
GURGIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 20:11   #29
Fabri_Basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabri_Basic
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Olaf55 Visualizza il messaggio
X Fabri
tutto il resto sono chiacchiere...
Esercizio semplice, semplice ...
...
allora io non sto dicendo che non stringe la curva il freno posteriore, dico che utilizzandolo alleggerisci l'avantreno con relativo rischio di perdere aderenza poi ognuno libero di guidare come vuole, io dopo anni di gare in off road sinceramente uso il posteriore in discesa e per spazzolare alcune curve particolarmente strette.

Per il discorso ABS, la funzione è di non bloccare la ruota e ci siamo ma nelle nostre moto si chiama BMW MOTORRAD INTEGRAL ABS (cercate, cercate pure), ciò significa che se premo la leva anteriore si aziona in parte la posteriore; invece chiedo venia per una inesattezza, ovvero la leva posteriore non aziona anche l' anteriore ma modula il potere del freno posteriore in relazione anche del segnale mandato dal sensore di inclinazione (scusate ricordavo l'abs di un'altra moto ed ero pure addormentato mentre scrivevo).

Tutto chiaro???

Cmq per tornare all'argomento principale, sicuramente sarà un problema di spurgo dell'impianto.
__________________
Black Orange
Fabri_Basic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 21:32   #30
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.326
predefinito

Più di 230 chili
125 cv
125 Mn ...

Io prima di pensare a come chiudere le curve mi preoccuperei di capire come frena ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 08:44   #31
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
pensavo, evidentemente sbagliandomi, che la pedalina del freno posteriore agisse solo sul freno posteriore e che fosse la leva del freno anteriore ad azionare la frenata integrale
si, con la leva anteriore si aziona anche il posteriore, con la sola pedalina solo il posteriore.

per quello dico che comunque il posteriore lo si usa sempre e comunque, anche senza il piede destro.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 08:47   #32
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

Fabri Basic, ti quoto in toto...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 08:53   #33
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.492
predefinito

... comunque... ieri sono stato in officina e mi hanno fatto lo spurgo... decisamente meglio.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 09:33   #34
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
predefinito Pedale freno posteriore

@Fabri_basic rettifica.....ABS semi integrale

Riporto quanto pubblicato da BMW
BMW Motorrad Integral ABS di serie (versione semi-integrale), disinseribile

Ultima modifica di RESCUE; 23-10-2014 a 09:37
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 10:20   #35
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Eddaie... BMW MOTORRAD INTEGRAL ABS è il sistema totale di frenata, ovvero "Integral" sta per frenata integrale (freni con l'anteriore e in parte frena anche la posteriore) e ABS per sistema anti bloccaggio (stop).
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 10:28   #36
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
predefinito

Comunque è marketing, o è "integrale" o è "semi-integrale", il mio Guzzi di 30 anni fa aveva no ABS ma la frenata "integrale" ossia se frenavo con con l'anteriore frenava anche con il posteriore, se frenavo con il posteriore pinzava il disco dietro ed uno dei due dischi davanti.
Bmw invece se freni davanti pinza anche dietro, se freni dietro NON pinza davanti.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 12:20   #37
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Rescue, sulle l.c. montano il "BMW MOTORRAD INTEGRAL ABS", lo scrivono perfino sul libretto USO E MANUTENZIONE

poi se avete due minuti da perdere consiglio la lettura di questo file https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0ABS%20ASC.pdf dove si capisce meglio il significato di "INTEGRAL" riferito all'ABS e "SEMINTEGRALE" (pag 8) riferito al sistema di frenata in quanto permette di frenare anche con il solo freno posteriore oltre che con entrambi; da qui il termine semintegrale.
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 12:28   #38
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
predefinito

Chiedo venia, avete perfettamente ragione, INTEGRAL è riferito all'ABS, ed NON alla frenata, che invece è semi-integrale.😭😭
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 15:01   #39
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Ma che dice alla fine? A me sembra che dica che il sistema denominato "BMW MOTORRAD INTEGRAL ABS" non è altre che un ABS associato ad un sistema semi intergale della frenata. Quindi ABS e frenata ripartita senza troppi fronzoli e giri di paroloni. Infatti BMW dice:

"Il nuovo Integral ABS di BMW Motorrad è paragonabile ad altri sistemi ABS controllati da valvole. Il sistema BMW si basa su una tecnologia che gestisce la pressione e sull'uso di strategie di controllo intelligenti e nella funzionalità integrale, un sistema semi-integrale che fa sì che ogni qualvolta il pilota si serve del freno anteriore mediante la leva del freno posta sul manubrio anche il circuito frenante della ruota posteriore viene automaticamente attivato. Il freno a pedale, invece, agisce esclusivamente sulla ruota posteriore."

Da qui capisco che c'è un ABS (antibloccaggio) associato ad un sistema di ripartizione della frenata usando l'anteriore (semintegrale) e che se usi il posteriore l'anteriore non si muove L'insieme delle 2 cose diventa il BMW MOTORRAD INTEGRAL ABS.

Comunque si chiami, alla fine, ABS e frenata integrale come i vecchi Guzzi, magari pù sofisticata ma è sempre la stessa zuppa.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 15:10   #40
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.793
predefinito Pedale freno posteriore

Quello che hai scritto è ineccepibile, comunque con il vecchio Guzzi, quando frenavi con il posteriore, pinzava anche UN DISCO anteriore, quello posizionato dal lato opposto rispetto al disco posteriore, infatti ricordo una frenata molto potente ed equilibrata, sempre anche senza ABS.

Ultima modifica di RESCUE; 23-10-2014 a 15:17
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 15:53   #41
Fabri_Basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabri_Basic
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
predefinito

picciotti ve lo ricordate il Piaggio Cosa? anche quello aveva la frenata integrale 😂😂😂😂
__________________
Black Orange
Fabri_Basic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 16:08   #42
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

l'unico aspetto da chiarire era che l'aggettivo integrale è riferito all'ABS in quanto questo agisce sempre su tutte e due le ruote (fatta eccezione quando in modalità Enduro Pro) con due circuiti completamente separati ecc ecc... mentre invece l'aggettivo semi integrale è riferito all'impianto frenante che può agire in modo integrale se si aziona la leva interiore oppure solo sul posteriore.
Tutto qui

poi proprio come i vecchi Guzzi... beh insomma...la frenata integrale era ripartita meccanicamente, un pistoncino invece che due; un pistoncino poteva essere poco o troppo perchè non teneva conto nè delle condizoni di carico della moto nè di eventuali prossimi bloccaggi dovuti ad altre variabili (fondo stradale, usura pneumatici ecc); l'elettronica permette invece lo sfruttamento massimo della frenata sia sull'anteriore che sul posteriore.
quindi, impianto frenante più potente e efficace perchè sfruttato al 100%, più modulabile e soprattutto più sicuro. Frenare frenano tutte, la differenza la fa il come...
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 17:23   #43
Shore
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
predefinito

Penso che un po di logica non guasti dopo tante frasi scritte.
L'ABS è un anti bloccaggio di una ruota frenata....
Il freno anteriore fa frenare ed eventualmente bloccare, sia anteriore che posteriore. Per cui il sistema evita il bloccaggio sia davanti, sia dietro.
Il freno posteriore frena SOLO la ruota dietro per cui l'ABS evita il solo bloccaggio posteriore..... L'anteriore NON è frenata.... Potrebbe essere bloccata( ipotizzo una lastra di ghiaccio) ma l'ABS dovrebbe rilasciare una frenata che non c'è....
__________________
«Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.»
Nietzsche
Shore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2015, 00:12   #44
lacammellona
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lacammellona
 
Registrato dal: 26 Aug 2014
Messaggi: 280
predefinito Pedale freno posteriore

Scusate ma non trovate la superficie di appoggio del piede sulla leva del freno (Adv LC 2015) un po piccola e la leva stessa spostata verso l'interno? Io nei rari casi in cui uso il freno dietro debbo far fare alla caviglia una torsione verso l'interno per avere più appoggio! Voi usate l'accessorio che estende superficie di appoggio piede sulla leva del freno?
lacammellona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2015, 18:50   #45
I-I0f
Pivello Mukkista
 
L'avatar di I-I0f
 
Registrato dal: 31 Aug 2014
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 267
predefinito

Personalmente, sul mio Std ho montato il pedale del freno regolabile (link) e, a parte a facilitarmi la guida in piedi, lo trovo molto più comodo nella guida di tutti i giorni.
__________________
R1200GS my14 / R80GS PD CH '92
I-I0f non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2015, 19:52   #46
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lacammellona Visualizza il messaggio
Scusate ma non trovate la superficie di appoggio del piede sulla leva del freno (Adv LC 2015) un po piccola e la leva stessa spostata verso l'interno? Io nei rari casi in cui uso il freno dietro debbo far fare alla caviglia una torsione verso l'interno per avere più appoggio! Voi usate l'accessorio che estende superficie di appoggio piede sulla leva del freno?
sono pienamente d'accordo.
ci sono leve freno aftermarket -a prezzi umani- con una superficie più ampia??
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 18:55   #47
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 158
predefinito

Buonasera, mi riallaccio a questa discussione.
Ho avuto un problema di allungamento corsa del pedale del freno posteriore causato, a detta dei meccanici Bmw, dal surriscaldamento dell'olio freno all'interno della pompa posteriore. Tale surriscaldamento a sua volta sarebbe causato dal posizionamento della pompa freno, troppo vicina al catalizzatore di scarico (ho una rallye euro 4).
Hanno risolto facendo uno spurgo aria (e forse anche un cambio olio, non ricordo) però dopo circa 2/3000 km il problema si ripresenta. Volevo chiedervi se a qualcuno è capitata la stessa cosa ed eventualmente come ha risolto. Grazie
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 19:18   #48
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Una vera cazzata a mio parere....Porti l'olio della pompa in ebollizione e non riesci nemmeno in pista a surriscaldare quello delle pinze??.....Ma.....ci rendiamo conto?
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 19:33   #49
mukkabianca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mukkabianca
 
Registrato dal: 07 Jan 2011
ubicazione: nord Italia
Messaggi: 147
predefinito

#andrex88
il problema l'ho risolto facendo azionare ogni tanto l'ABS con il freno posteriore e la corsa della leva si attesta. Penso che il problema sia del surriscaldamento dell'olio che si trova sopra il catalizzatore.
__________________
r1200r - r1200gs lc - r1200gs lc ADV
mukkabianca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 19:45   #50
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Ma ci avete mai messo la mano sopra la pompa? Vi pare plausibile che vada oltre i 200 gradi del Dot 4?
Digli alla concessionaria di inventare meglio

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©