|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-09-2005, 16:14
|
#26
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Hai ragione, ma io mi volevo attenere alle chiacchere che i piloti "HANNO DETTO", non a quelle che forse in un improbabile futuro potrebbero dire....
E' quantomeno curioso giustificare un pilota che della chiacchera vittimistica ne ha fatto il suo secondo mestiere (infatti molte riviste ci fanno su vignette e barzellette), e condannarne un' altro perchè forse in fururo potrebbe fare la stessa cosa...
Limitiamoci a quelle che hanno detto fino ad oggi, dai 
|
Quasi tutti i campioni cercano scuse quando perdono. Sarà anche il vizio di Biaggi .. Facendo riferimento al futuro voglio dire: è perchè vince che Rossi ne dice di meno. Ma aggiungo, le dice già adesso, più abili, soprattutto quando tampona. E tutti i suoi tifosi se le bevono ...
|
|
|
23-09-2005, 17:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Quasi tutti i campioni cercano scuse quando perdono. Sarà anche il vizio di Biaggi .. Facendo riferimento al futuro voglio dire: è perchè vince che Rossi ne dice di meno. Ma aggiungo, le dice già adesso, più abili, soprattutto quando tampona. E tutti i suoi tifosi se le bevono ...

|
Si allora diciamo che le dicono tutti (nessun pilota vuole ammettere errori) però Biaggi le dice sempre e sballate!
D'accordo invece nel criticare questa eterna diatriba tra i le opposte "tifoserie"; forse neppure loro 2 le sopportano più
p.s. se loro sono culi......io sono un trans! ...ora non mi chiamate Platinette
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
23-09-2005, 17:07
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
|
Io invece, (peraltro estremo tifoso di Capirex e Vale ed detrattore "da bar" di Biaggi) riconosco che "per fortuna esiste anche Biaggi", e questo per 1000 motivi.
Va detto che obiettivamente e' un manico, almeno il migliore di tutti gli altri tranne uno (naturalmente).
Personalmente sono rimasto di sasso quando ho scoperto che ha cominciato a 18 anni e non a 18 mesi come di solito hanno fatto gli altri.
Ma tralasciando gli aspetti tecnici e sportivi vorrei portarvi a pensare che:
Per fortuna ha quel carattere di m..., altrimenti sarebbe un anonimo oscuro secondo e presto dimenticato.
Per fortuna e' antipatico altrimenti chi lo considererebbe.
Per fortuna fa inkazzare tutti i "contro-tifosi", altrimenti di che si discuterebbe nei bar? Del fatto che Vale e' il migliore e la Ducati fa skifo? Bella novita da due anni a questa parte.
Vi ricordate quanto era caratterialmente testa di k... quel campione del passato di Tomba? Forse l'essere piu' umorale e spregevole mai capitato in coppa del mondo (ed anche fuori); ne combinava di tutti di colori, eppure proprio grazie a queste caratteristiche ha smosso per anni gli animi di tutto il mondo dello sci, e se lo ricordano tutti dopo 10 anni.
Io lo odiavo. Ma oggi chi guarda piu' uno slalom di coppa? Io no!
Stemmark???? Zurbrieggen??? Girardelli??? Mah!
"Carneade? Chi era costui?"
Bravissimi, ma che emozioni ci hanno mai trasferito?
Riesco a stimare Schumi perche' e' impeccabile e pare sia anche lui veramente innamorato della Ferrari. Se corresse per la BMW o per la Mercedes chi sarebbe? Un altro Lauda?
Personalmente e' un po' che mi sono stufato di vedere vincere Vale e di arrivare il lunedi' in ufficio per dirci tra colleghi "Che bravo vale"; bella novita'!!!
Invece da quando Biaggi ha combinato qualche buon piazzamento questo ha rialzato la cresta (e te pareva) e si e' ripreso il sano chiacchiericcio e becero sputtanamento tra le fazioni pro e contro, e sinceramente, finche' si rimane nel rispetto delle parti e lontani dalle offese personali...... fa tanto "bar" e divertimento. 
Lo sport vive di pubblicita', spettacolo, spettatori e questi ultimi vivono di sfide e dispute come Bartali/Coppi Juve/Roma Milan/Torino PC/Macintosh, Honda/Yamaha, Forcelloni/Telelever .... ed appunto Biaggi/Vale.
|
|
|
23-09-2005, 17:15
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Quasi tutti i campioni cercano scuse quando perdono. Sarà anche il vizio di Biaggi .. Facendo riferimento al futuro voglio dire: è perchè vince che Rossi ne dice di meno. Ma aggiungo, le dice già adesso, più abili, soprattutto quando tampona. E tutti i suoi tifosi se le bevono ...

|
Prima volta nella sua carriera che butta a terra qualcuno e vi state riempiendo la bocca nemmeno fosse Lorenzo...
Sono cose che succedono a tutti i piloti (Biaggi lo scorso anno che ha buttato in terra Capirossi ? ); Rossi ne dice di meno punto e basta.
Se poi ne dice poche perchè vince o perchè caratterialmente non ama piangere questo non lo sa nessuno; intanto vince e piange poco.
Se un giorno per un motivo qualunque diventerà un lagnone come il romano, allora di lagnoni ne avremo 2.
Per ora ce ne è uno solo
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-09-2005, 17:22
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
D'accordo con te, in questo. Non proprio sicuro sui 20 anni ..
|
Quasi tuti nell' ambiente sono concordi nel definirlo il più grande di sempre e tu non concordi nemmeno sui 20 anni ?
Allora vedi che non sei obiettivo ?
Su motosprint di qualche settimana fa sono stati intervistati molti campioni del mondo (gente come Agostini, Lawson, Doohan, Rainey, Scwantz, ecc, mica gente come me e te), e quasi tutti erano di quell' idea...
Chi negli ultimi 20 anni ha fatto quello che ha fatto lui ?
1996 125 cc Secondo (Esordio nel mondiale)
1997 125 cc Campione del mondo
1998 250 cc Secondo
1999 250 cc Campione del mondo
2000 500 cc Secondo
2001 500 cc Campione del mondo
2002 Motogp Campione del mondo
2003 Motogp Campione del mondo
2004 Motogp Campione del mondo
2005 Motogp Campione del mondo
Forse solo Biaggi ha fatto meglio
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-09-2005, 17:26
|
#31
|
Guest
|
Infatti, sarei d'accordo con te, ma mi sembra che i molti tifosi di Rossi si occupano troppo, e in modo noiosamente ripetitivo, di Biaggi, anche quando sta zitto, come ultimamente, anche perchè - è ovvio - ha perso appeal con i mass media. Basta vedere i titoli più recenti qui apposti.
Me voglio "abbeverare" all'autobiografia di Rossi. Non è che - v. tamponamento - gli porti sfiga averla "scritta" (?)?. Normalmente, le autobiografie sono post mortem (sportiva, naturalmente, se no non sarebbe "auto" ..). A forza di autocelebrarsi, v. anche l'intervista di oggi sul Corriere, non vorrei che il ragazzo perdesse il senso della misura, e continuasse a tamponare.
|
|
|
23-09-2005, 17:34
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Milano, Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
è secondo e stop.
|
Niente altro da aggiungere sull'argomento.
__________________
LUPO
F650GS "ALL BLACK"
|
|
|
23-09-2005, 17:37
|
#33
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quasi tuti nell' ambiente sono concordi nel definirlo il più grande di sempre e tu non concordi nemmeno sui 20 anni ?
Allora vedi che non sei obiettivo ?
Su motosprint di qualche settimana fa sono stati intervistati molti campioni del mondo (gente come Agostini, Lawson, Doohan, Rainey, Scwantz, ecc, mica gente come me e te), e quasi tutti erano di quell' idea...
Chi negli ultimi 20 anni ha fatto quello che ha fatto lui ?
1996 125 cc Secondo (Esordio nel mondiale)
1997 125 cc Campione del mondo
1998 250 cc Secondo
1999 250 cc Campione del mondo
2000 500 cc Secondo
2001 500 cc Campione del mondo
2002 Motogp Campione del mondo
2003 Motogp Campione del mondo
2004 Motogp Campione del mondo
2005 Motogp Campione del mondo
Forse solo Biaggi ha fatto meglio 
|
Non so. I si dice .. Molti dicono che Agostini fu il più grande. Molti altri dicono - non lo so, ma io propendo x questa opinione - che Hailwood fu più grande, ma senza MV. Certi confronti sono approssimativi. Credo anch'io che Rossi sia tra i più grandi, ma il giudizio, x quanto vale !!), si potrà fare solo alla fine della sua carriera. E, se è probabilissimo che Rossi aumenti vittorie e gloria, ciò non è però sicuro. Lo sport è bello x questo (qualche milanista lo sa bene). Rossi potrà essere il più forte, ma se gli capita la moto sbagliata con contratto triennale, non vince neanche lui. E se nel frattempo lui invecchia o si stufa o cede, ed esce uno più forte o una moto imbattibile.... Le differenze sono minime, ma determinanti, a quei livelli. Ci sono i "cicli", anche (v. Ferrari+Schumi). Che poi già oggi si possa dire che è e rimarrà uno più forte di Biaggi, chi lo nega? Ma .. non ricomincio ...
|
|
|
23-09-2005, 17:40
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
Niente altro da aggiungere sull'argomento.
|
Bravo. Del mondo. A proposito, Biaggi, quante tamponate tipo quella di Rossi ha fatto, nella sua carriera? Così, solo x statistica ..
|
|
|
23-09-2005, 17:45
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Bravo. Del mondo. A proposito, Biaggi, quante tamponate tipo quella di Rossi ha fatto, nella sua carriera? Così, solo x statistica ..

|
mah, l'anno scorso Biaggi ha abbattuto Capirossi... ma mi pare che in nessuno dei due casi ci fosse nulla + di un errore di guida...
nulla a che vedere con Capirossi che abbatte Harada, gli ruba il mondiale e candidamente dichiara a fine gara che il mondiale non lo avrebbe perso x nessun motivo... quella era una entrata assassina e premeditata su cui forse discutere...
|
|
|
23-09-2005, 18:25
|
#36
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da capricross
...
nulla a che vedere con Capirossi che abbatte Harada, gli ruba il mondiale e candidamente dichiara a fine gara che il mondiale non lo avrebbe perso x nessun motivo... quella era una entrata assassina e premeditata su cui forse discutere...
|
Ma non scherziamo!
Harada aveva lasciato uno spazio in cui qualsiasi, e sottolineo QUALSIASI PILOTA (Harada compreso) in lotta per il mondiale si sarebbe infilato.
Se avesse fatto l'entrata assassina sarebbe andato lungo per prati invece e' stato dentro di suo, e quando Harada lo ha toccato Loris aveva gia' mezza moto davanti.
Ma forse parli di un'altra gara!
Che poi dopo l'allora minibriatore alias Ivano Beggio si sia inc@@@@@to perche' Capirex gli ha rovinato le uova nel paniere (leggi mercato jap) e' un'altro discorso!
Se sei un pilota con le palle corri per vincere e Loris ha 2 maroni così!
|
|
|
23-09-2005, 18:27
|
#37
|
Guest
|
Rossi dà sempre molta importanza alla moto e così - quando vince - riconosce anche i meriti della squadra tecnica, che è contenta! Altre volte dice che vince nonostante la moto. Le poche volte che perde, delicati accenni non positivi alla moto ci sono pure. Molto perchè vince, in parte perchè le sa dire bene, sembra che sia forte, buono, obiettivo, sportivo, e che distribuisca i meriti anche agli altri e le colpe se le prenda solo lui: a me invece non sembra che sia esente da certi vizi. E' quasi naturale. Biaggi, perde, le dice male, effettivamente sembra spesso "scaricare" la colpa. Ma: cosa centra con la "tamponata"? Il discorso da bar era quello, e con la "tamponata" Biaggi non c'entra niente. Cosa c'entra su chi è più forte? Cosa c'entra il paragone fra i due? L'osservazione era anche che - se identica tamponata l'avesse fatta qualsiasi altro pilota, figurati Biaggi, magari su Valentino - cosa ne avrebbero detto i tifosi di Rossi!! Biaggi, pensionato, delinquente, siccomme non vince regolarmente lo butta giù, e chi più ne ha più ne metta. Invece x Rossi - che x me ha fatto una cappellata poco comprensibile e giustificabile - "è cosa che capita". E prima dice che non smaniava di superare Melandri, e poi che non corre da ragioniere!! Non c'è contraddizione che porta a pensare che dica bugia? La verità è almeno che ha fatto un errore da "principiante", non di "quelli che capitano". Pur rimanendo Valentino Rossi, il più forte di tutti, il pluricampione del mondo. Avrà avuto un momento di debolezza .. O ha fatto lo str@@o, non so.
|
|
|
23-09-2005, 18:29
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da capricross
mah, l'anno scorso Biaggi ha abbattuto Capirossi... ma mi pare che in nessuno dei due casi ci fosse nulla + di un errore di guida...
nulla a che vedere con Capirossi che abbatte Harada, gli ruba il mondiale e candidamente dichiara a fine gara che il mondiale non lo avrebbe perso x nessun motivo... quella era una entrata assassina e premeditata su cui forse discutere...
|
abbattuto mediante tamponata, in bagarre o no?
|
|
|
23-09-2005, 18:40
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Non so. I si dice .. Molti dicono che Agostini fu il più grande. Molti altri dicono - non lo so, ma io propendo x questa opinione - che Hailwood fu più grande, ma senza MV.

|
Prima discuti la mia affermazione che è (almeno) il più grande degli ultimi 20 anni e poi tiri fuori piloti che hanno smesso ben più di 20 anni fa!
Sulla tua affermazione che i tifosi dovrebbero tapparsi le orecchie ti comunico che non mi perderei le sue cazzate per niente al mondo; l'unico che mi fa più ridere è Emilio Fede
|
|
|
23-09-2005, 20:08
|
#40
|
Guest
|
Tu sei molto preciso, io no. Era un esempio per dire che è sempre stato difficile, in tutti gli sport, anche nel motociclismo, stabilire qual'è stato il più forte di tutti i tempi etc., fare il paragone fra campioni che hanno gareggiato in tempi e in situazioni e con avversari troppo diversi (e con mezzi, nel nostro caso, molto diversi). Comunque, anch'io penso che Rossi sia uno dei più forti di tutti i tempi, con la riserva che un giudizio definitivo si potrà dare solo alla fine della sua carriera. La grandezza di un campione dipende anche dalla sua "durata". Rossi, certo, è già buon punto e .. promette bene. A prescindere da Biaggi e da simpatia e antipatia e da sportività o meno.
Ma la tamponata ....
Alla lunga, pure quelle di Emilio Fede - per lungo tempo irresistibili - alla fine a me m'hanno stufato! E non lo sento più, mai.
|
|
|
23-09-2005, 20:15
|
#41
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
un potenziale da esplorare ! 
|
Appunto. Vedremo. Tu sei indovino? Vediamo la Honda il prossimo anno. Sembrerebbe che x rendere combattute le gare bisognerebbe dare un handycap a Rossi. Invece, basterà qualche sbavatura di Yamaha o qualche straordinaria moto di Honda x ribaltare tutto. Le differenze sono minime, ancorchè essenziali, dico ancora.
|
|
|
23-09-2005, 20:58
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Rossi dà sempre molta importanza alla moto e così - quando vince - riconosce anche i meriti della squadra tecnica, che è contenta! Altre volte dice che vince nonostante la moto. Le poche volte che perde, delicati accenni non positivi alla moto ci sono pure. Molto perchè vince, in parte perchè le sa dire bene, sembra che sia forte, buono, obiettivo, sportivo, e che distribuisca i meriti anche agli altri e le colpe se le prenda solo lui: a me invece non sembra che sia esente da certi vizi.
|
Sai cos' è ? Le moderne Motogp sono moto difficili da mettere a posto, qualcuno più bravo ci riesce più spesso, qualcun altro no, ma è normale che nell' arco di un campionato ci siano molte occasioni nelle quali una moto non è messa a punto per bene.
Un pilota onesto ammette le volte in cui la moto è ok, e dice chiaramente quando invece non lo è.
Non è deprecabile quindi un pilota che qualche volta nell' arco di un intero campionato ammette delle deficenze della moto (senza dimenticare che spesso se queste non vengono risolte la colpa è sua...)
E' deprecabile invece un pilota che in maniera sistematica attribuisca la mancanza di risultati alla moto.
Non dobbiamo dimenticare che le moto che guidano non sono moto che si comperano al concessionario, ma sono il frutto del lavoro del pilota, del suo team, e della casa madre.
Se oggi la RCV 211 non è più quella macchina da guerra imbattibile, la colpa non è solo della Honda, o del team HRC...
La moto viene costruita dalla casa madre in base alla propria esperienza e sulle indicazioni che il pilota ed il suo team fanno pervenire agli ingegnieri.
Dopo che questa è stata costruita, tocca al team, in base alle indicazioni del pilota, prendere una direzione di sviluppo.
Nei week end di gara sono il pilota ed il team che devono trovare velocemente le regolazioni per quella determinata pista; più tardi ci riescono, peggio è. A volte non ci riescono per nulla, e la gara viene compromessa; quando questo succede, il pilota, invece di inveire contro tutti i santi del paradiso, dovrebbe farsi un' esame di coscienza.
Sappiamo tutti quanto la Honda ci tenga a battere la Yamaha e Valentino, e sappiamo tutti quanto abbia aumentato gli investimenti (che già erano i più alti) per cercare di riuscirci.
La Honda è la più grande casa del mondo, è quella che investe di più, ed è quella che storicamente ha sempre costruito le moto più veloci.
Non credo che siano diventati incapaci all' improvviso (guarda caso quando è andato via Rossi).
Quello che invece manca alla Honda è un pilota che sia in grado di indicargli la direzione, ed un team capace di aiutarlo in questo.
Il fattore sviluppo di un progetto è fondamentale per rendere una moto vincente; con un livello di competitività così alto, uno sviluppo approssimativo può rendere mediocre una moto che di per se nasce sana (anche se in ogni caso c' è sempre mamma Honda che impedisce di far diventare la moto un mezzo da quarta fila, basta vedere quante Honda ci sono nelle prime 10 posizioni).
Ecco che quindi diventa banale dire che un pilota vince perchè ha una moto migliore; se ha una moto migliore, questo può essere dovuto a 2 fattori:
- qualcuno prima di lui l' ha sviluppata bene e lui ne sta raccogliendo i frutti (ma in questo caso non dura a lungo, perchè se non sa continuare a svilupparla, il vantaggio tecnico è destinato a scemare)
- è un bravo collaudatore, ed è riuscito (assieme al team) a rendere la sua moto più veloce delle altre
Ti faccio un' esempio; quando Barros ha corso con la Yamaha, ha collezionato una quantità di cadute incredibile in un anno, e come lui molti piloti Yamaha.
I piloti spiegavano che il problema era che l' anteriore partiva all' improvviso, senza avvisaglie, e ci si ritrovava a terra; in pratica non si riusciva a percepire il limite.
Quando Valentino è andato in Yamaha (ti ricordo che la Honda non gli ha consentito di salirci sopra fino al 1° Gennaio, cosa mai successa prima per un tacito accordo tra le case) ha trovato una moto in queste condizioni.
La Yamaha aveva una grande quantità di telai con delle piccole differenze, molti motori con erogazione e sistema di scoppi diversi, ed una infinita serie di accessori che da alcuni piloti erano stati scartati.
Nei 3 mesi che lui ed il team hanno dedicato allo sviluppo, il loro lavoro è stato quello testare tutta questa roba (con la quale i piloti precedenti erano andati in confusione) scegliendo le cose che meglio potessero funzionare assieme.
Il primo passo che è stato fatto è stato scegliere il tipo di motore (erogazione big bang o normale), e questo è stato fatto nei primi 3 giorni di test (era un' anno che si portavano avanti il dubbio di quale usare e nessuno aveva saputo scegliere, dovendo così svilupparli entrambi).
Poi si è scelto il telaio "giusto", ed infine ci si è messi a lavorare di fino sulle sospensioni.
In meno di 3 mesi, la moto inguidabile, è diventata la moto capace di vincere la prima gara del campionato (anche grazie alle doti di guida di Vale, ma anche grazie ai miglioramenti, sennò nemmeno lui sarebbe riuscito a portarla alla vittoria).
Forse molti non lo sanno, ma i primi 3 mesi dello scorso campionato, Valentino ha usato tutto materiale che era a disposizione dei piloti Yamaha l' anno precedente, solo che era stato amalgamato in maniera sbagliata.
Questo per far capire quanto sia importante oggi avere le idee chiare sullo sviluppo da seguire...
Ecco che le lamentele continue, diventano fuiri luogo, perchè chi sa leggere tra le righe, le interpreta come una incapacità da parte del pilota di mettere a posto la sua moto.
Inutile dire anche Vale ogni tanto si lamenta, ecc...
Se Max si è ritrovato con una serie di appellativi (er piagnone, ecc), e gli altri piloti no, questo non è un caso, ma è colpa sua, che dovrebbe parlare di meno e cercare di imprarare come mettere a punto la moto.
Un pilota come Vale, ha cambiato spesso stile di guida a seconda delle moto che si è ritrovato a guidare...
Quando ha corso in 125 ha dovuto imparare (e lo ha fatto in fretta) a fare scorrere molto la moto, perchè con così poca potenza non puoi permetterti di essere lento in nessuna parte della pista.
In 250 ha cambiato stile (come fanno tutti i piloti che fanno il salto di categoria), ed ha dovuto imparare ad essere un pelo più lento in alcuni punti (vedi percorrenza di curva), per poter essere più veloce in altri (uscita di curva e rettilineo successivo).
In 500 ha cambiato ancora, imparando a spigolare molto, ad essere ancora più lento in percorrenza di curva, ma ad aprire ancora prima il gas.
Quando correva in 500 ha corso la 8 ore di Suzuka con la VTR 1000, moto a quattro tempi che non aveva mai guidato (quella superbike sviluppata da Edwards), che rischiede una guida ancora diversa, e si è adattato a questa in pochi giorni vincendo la gara (insieme al pilota texano) e facendo registrare i turni di guida più veloci (più del suo compagno che quella moto la sviluppava e la guidava tutto l' anno).
Quando è iniziata l' era Motogp, ha dovuto addattarsi al nuovo stile di guida, che la Honda richiedeva; eccolo quindi a derapare di continuo, in ingresso di curva ed in uscita...
Quando è passato alla Yamaha, ha capito che doveva cambiare ancora stile, perchè derapare con quella moto non era redditizio, ed eccolo allora a guidare in modo "pulito".
Questa sua capacità la utilizza continuamente; ecco perchè anche quando la sua moto non è perfetta, lui in gara è velocissimo comunque.
Quest' anno nella gara sotto il diluvio all' inizio non era tra i primi, proprio perchè stava "imparando" quale fosse il limite della moto e della pista, ma quando lo ha capito ha dato gas ed è andato via ad un ritmo di 3 secondi al giro rispetto a piloti che sull' acqua sono i migliori del mondo.
Si adatta a quella che è la sua moto in quel momento, cambiando stile di guida ed adottando quello che "in quel momento" la fa andare più veloce.
Max questa cosa non la sa fare, e questo è uno dei suoi limiti maggiori...
Lui è uno dei più veloci quando la moto è perfetta, ma non appena questa non lo è (e questo capita spesso, un pò perchè le motogp è quasi impossibile che lo siano, un pò perchè non è bravissimo a metterla a punto), lui chiude il gas e amen.
Come ho già spiegato in precedenza lui ha fatto diversi anni in 250 ed ha assimilato quello stile di guida, che non ha mai cambiato.
Lui è velocissimo in ingresso di curva, velocissimo in uscita (il più veloce, paradossalmente troppo veloce), ma questa sua eccessiva velocità in curva lo porta inevitabilmente ad uscire largo (guida molto rotondo) dalle cuve, trovandosi ancora piegato la dove Valentino è già diritto e può spalancare il gas; ovviamente parliamo di piccole differenze, ma che a quel livello, curva dopo curva fanno la differenza.
Solo lui può permettersi di utilizzare una guida del genere, perchè la sua enorme classe, e capacità di applicarla a livelli eccelsi, gli consentono comunque di esser veloce (e di ottenere risultati di rilievo che comunque ottiene).
Questa differenza di traiettoria in uscita di curva si vede benisimo ad occhio nudo (basta saperlo e farci caso  ).
PS: ilmaglio please, basta con questa storia della tamponata, è la prima volta che Vale fa un errore e butta a terra qualcuno, sono cose che succedono sempre nelle gare, e qui non possiamo metterci a parlare di un singolo episodio, sennò ci mettiamo a scavare nel passato di Max e di questi fatti ne troviamo parecchi (oltretutto gli stessi piloti, compresi Max e Sete, sono concordi nel definire Vale uno dei piloti più corretti; riesce sempre a passare senza mai danneggiare gli altri).
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-09-2005, 21:02
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Appunto. Vedremo. Tu sei indovino? Vediamo la Honda il prossimo anno. Sembrerebbe che x rendere combattute le gare bisognerebbe dare un handycap a Rossi. Invece, basterà qualche sbavatura di Yamaha o qualche straordinaria moto di Honda x ribaltare tutto. Le differenze sono minime, ancorchè essenziali, dico ancora.

|
Ma lo sai che hai un modo tutto tuo di vedere le cose ?
Forse le differenze sono minime tra le moto, non nel complesso moto pilota.
Quando le differenze sono minime, i campionati diventano combattuti, non come questo, in cui fino a 7 giorni fa il primo aveva più del doppio dei punti del secondo.
Quando un pilota vince 9 gare su 11 e nelle altre 2 fa un 2° ed un 3° posto, le differenze sono tutt' altro che minime; anzi a ben guardare negli ultimi 30 anni forse non c' è mai stata una differenza tanto schiacciante tra il primo e gli altri...
Come fai a dire che le differenze sono minime, quando sono le più grandi nella storia del motomondiale ? Mah
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-09-2005, 22:41
|
#44
|
Guest
|
 Le tue analisi tecniche - che certo io non saprei fare - corrispondono anche alle mie sensazioni. Per esempio, è indubbio quanto sia straordinario e determinante il contributo di Rossi nella preparazione della moto. E, direi, in questo tuo intervento, su tutto ti trovo convincente.
Tutto è nato però dalla tamponata, che io non so spiegare tecnicamente ma che comunque mi pare - senza che intacchi quello che finora Rossi ha fatto ed ha dimostrato di essere - assai strana.
Ammettiamo pure che io possa essere mosso da pregiudizio, proprio perchè Rossi non mi è simpatico: ma, sulla base del po' di sport agonistico che ho fatto (ad infimo livello!), mi pare un errore talmente marchiano, stupido, inutile, da parte di un super come Rossi (tra l'altro, di solito, lucidissimo e fulmineo), per di più con davanti un Melandri amico suo, che penso che o Rossi ha avuto uno strano momento di "confusione", o che non ce l'ha raccontata tutta su quello che aveva in mente di fare. Comunque, secondo me, avrebbe dovuto dire: ho fatto una cavolata. Stop. Non, son cose che capitano.
La recente intervista del Corriere dimostra che Rossi - oltre ad essere ormai anche un super personaggio mediatico - ha anche una straordinaria tendenza ad autoincensarsi e, secondo me, ad autoassolversi, oltre che ad essere perfidamente velenoso con chi non gli piace ed è ormai definitivamente perdente (Gibernau). Un narcisismo tipico di molti super, ma non di tutti. A me piacciono questi ultimi e, inoltre, diffido dei primi, dal punto di vista umano.
Tendo ad assolvere in gran parte Biaggi x una certa propensione agli atteggiamenti che dici tu - anche se non si può negare che con le moto 500 non sia stato fortunato - perchè, nella sostanza, è comunque uno tosto, non molla mai, non è esibizionista. E non è quella pippa che si vuole fare intendere, neanche quest'anno.
Aggungo solo che questi atteggiamenti autocelebrativi, queste abilità dialettiche di Rossi potranno ritorcersi verso di lui in mille modi, se per caso avesse cedimenti sul piano sportivo. Glieli faranno pagare, con gli interessi. Come a Biaggi quel che dice, perchè non vince.
Volendo fare uno strano parallelo: prima era il migliore, il Governatore Fazio, anche quando ammanniva prediche moral-religiose-economiche, in sedi e occasioni improprie. Ora gli fanno le pernacchie. E se le deve prendere.
|
|
|
23-09-2005, 22:45
|
#45
|
Guest
|
Sono minime nel senso che - in realtà - basta poco perchè si ribaltino. Ho detto anche che sono determinanti, perchè - fin quando ci sono, nette e chiare - non c'è niente da fare, x gli altri. Come oggi è, probabilmente soprattutto per merito di Rossi.
|
|
|
23-09-2005, 22:58
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
|
|
|
23-09-2005, 22:59
|
#47
|
Guest
|
ne sarà molto dispiaciuto.
|
|
|
24-09-2005, 09:14
|
#48
|
Guest
|
Valentino e' passato dalla Honda ufficale che vinceva svariate gare alla
yamaha che non vinceva una gara da molto tempo e che prendeva 5-10 decimi al giro l'ha sviluppata ha messo tanto del suo e adesso vince sempre
tutti davano per scontato che lui vincesse perche aveva la moto ufficale Honda
invece ha dimostrato oltre al coraggio di una scelta difficile che la moto non e' tutto.
Secondo me solo per questo e' un grande....
|
|
|
24-09-2005, 11:40
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Tutto è nato però dalla tamponata, che io non so spiegare tecnicamente ma che comunque mi pare - senza che intacchi quello che finora Rossi ha fatto ed ha dimostrato di essere - assai strana.
|
Vuoi sapere quello che penso al riguardo ?
Penso che i piloti che corrono nel mondiale giudino sempre al limite, mettendosi spesso in condizioni di fare errori, e spesso li fanno, ma sono molto, davvero molto bravi a recuperare...
In quella stessa gara ci sono stati molti "lunghi" in frenata (uno particolarmente lungo lo ha fatto Max, un' altro lo ha fatto Capirex, ma ne ho visti anche altri), che però si sono conclusi bene perchè davanti a loro (quantomeno a distanza ravvicinata) non c' era nessuno...
Secondo me quando Vale ha iniziato la staccata, non aveva intenzione di passare Marco, ma durante la frenata, ha visto che forse Marco aveva frenato un pò in anticipo rispetto a lui (un pò perchè lui in quella curva staccava di solito più avanti, un pò perchè Macio aveva appena fatto un' errore e non aveva ancora ripreso il suo ritmo), ed ha cambiato idea cercando di passarlo.
Mentre Vale faceva questo, marco si è forse reso conto di avere frenato troppo presto, e prima di entrare in curva, nella fase finale della staccata, ha mollato un pò i freni, rendendo impossibile il sorpasso a Vale.
Questa è la mia versione, ma potrei sbagliarmi, e si potrebbe trattare semplicemente di un "lungo" di Vale, nel quale la sfortuna ci ha messo lo zampino perchè essendoci un' altro pilota davanti c' è stato il contatto.
In ogni caso ti invito ad avere una visione più "ampia"del discorso, tenendo conto che un pilota si giudica per tutto quello che ha fatto in una carriera, non per quello che fa in una singola gara (gara che peraltro fino a quell' episodio Vale stava disputando alla sua maniera, recuperando 7 posizioni in 2 giri con sorpassi da favola)
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-09-2005, 12:01
|
#50
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Su Biaggi si puo' ridere sin che si vuole. Resta il fatto che è sempre il migliore tra i piloti "umani".
|
.....tra i piloti "romani" ...... (volevi dire..)
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|