|
13-12-2014, 09:18
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 306
|
...anch'io, in andatura turistica, sono sopra i 20 km/lt.......piccolo O.T....il V-Strom 650, sia il vecchio che il nuovo modello, grande moto: prestazioni, affidabilità, consumi ed economia di manutenzione da riferimento nella categoria (e non solo)....IMHO....
__________________
V-Strom 650 k9 - GS 1200 Triple Black 2012...insieme nel box che non si sa mai....
|
|
|
13-12-2014, 09:26
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
|
se la bmw facesse pure delle moto diesel, pensate come schizzerebbero alle stelle le medie del consumo.......
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
|
|
|
13-12-2014, 09:36
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.543
|
Tanto per partecipare...
Per me, ad andatura normal/tranquilla, sono normali 20km/l.
In viaggio lungo, con moglie+bagagli, su strade decenti(alla francese, tanto per capirci), 21,5km/l viaggiando sui 100km/h.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
13-12-2014, 10:31
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
|
Quanto consuma, consuma, per carità: mica mi sono fatto la moto per vedere se arriva a 30km/lt ...era solo per confrontare il mio consumo con quello degli altri possessori di mukkona!
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|
|
|
13-12-2014, 21:32
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2013
ubicazione: Terni
Messaggi: 176
|
Il computer della mia, 1200gs adv '07, non è mai sceso sotto 7l x 100km ed effettivamente con un pieno faccio circa 450 km. Consuma come un incrociatore e a questo punto, leggendo voi, ho paura che ci sia qualcosa che non va
__________________
------------------------------------------------------------------------
R 1200 GS ADV 2007
|
|
|
13-12-2014, 22:45
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.543
|
Moltissimo dipende dallo stile di guida. Accelerazioni da dragster e guida nervosa influiscono moltissimo sul consumo.
Tra l'altro, spesso non si ha un riferimento preciso su quanta benzina si metta nel serbatoio ed anche il computer di bordo non è affidabile più di tanto, perché fa una stima approssimativa/indicativa del consumo.
Anche basandosi su quello che indica la pompa di benzina non è possibile avere un riscontro precisissimo (dando per scontato che il gestore sia onesto), perché ci sono differenze tra un distributore e l'altro e, sebbene possano essere modeste, influiscono notevolmente sul calcolo del consumo effettivo.
Bisognerebbe fare rifornimento da un recipiente del quale si conosce esattamente la capacità e basarsi solo sul contakm (ed anche questo è tutto da verificare che sia preciso). Anni fa ho fatto un viaggio di 10.000 km con due amici; 3 moto diverse, ma percorso effettuato sempre insieme come un trenino; alla fine del viaggio, tra quella con il chilometraggio più alto e quella con il più basso, c'erano più di 300 km di differenza. Non saranno molti su 10.000 km, ma dà un'idea dell'imprecisione dello strumento. Se poi ci aggiungiamo lo schiacciamento più o meno marcato degli pneumatici (degli è orribile, ma corretto), il fatto che il percorso sia più o meno tortuoso, che la presa di moto dello strumento sia dalla ruota anteriore o dal cambio, lo strumento sia meccanico o elettronico.... AIUTO ! Non si finisce più.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-12-2014, 08:14
|
#32
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.396
|
Faccio ogni tanto il riscontro come descritto da fabiosire al post2, anche se condivido le perplessità di Bassman sulla precisione degli strumenti, comunque percorso extraurbano con curve, cambiate a max 5000giri circa il Gs del 2012 con 15000km ha segnato 18.2kmlitro.
Samsung Note.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
16-12-2014, 12:22
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Ciao a tutti,nel misto e calcolando da pieno a pieno sto fisso sui 18/litro,calcolato ovviamente città-statale-autostrada a velocità da cds.........sarà colpa del mio polso destro.......
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
16-12-2014, 13:14
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
|
Confermo Marks...
anch'io con il V-Strom facevo in media 24 km/litro... senza fare tanti conti... con un pieno facevo circa 460 km da riserva a riserva (circa 19 litri)
Adesso con il GS faccio circa 19 km/litro... ovvero circa 360/370km usando quasi tutta la riserva ovvero circa 19 litri.
Come vedete ci sono ben 100 km di differenza... ma il motore è un 1200cc e ha 105 CV!
..quindi molto bene
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
Ultima modifica di zuzzurro; 16-12-2014 a 13:16
|
|
|
16-12-2014, 13:45
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: Caronno Pertusella (VA)
Messaggi: 90
|
io con un adv 2011 sono sui 17-18 ma non mi pare di avere con la mano pesante, mi sa che devo provare a fare delle altre prove.
__________________
Honda Africa Twin 750
Honda Varadero 1000
R 1200 GS adv 2011
|
|
|
19-12-2014, 10:35
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Il mio GS bialbero aria/olio con 19mila km segna mediamente fra 4,7 e 4,8 litri/100Km.
Riempiendolo all'orlo arrivo alla riserva quando segna circa 300 km percorsi, riportandolo a pieno ci entrano circa 16 litri.
Il GSsino 800 2012 che ho venduto a febbraio andava in riserva intorno ai 320/330 km percorsi e tornava a pieno con circa 13 litri, segnando intorno ai 4,3 litri/100 km.
Stesse andature, una discreta differenza.
__________________
paolo2145
|
|
|
19-12-2014, 10:44
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
|
@paolo2145
300/16= 18,75 km/litro... ovvero 5,3 litri/100km
una media praticamente identica al mio GS 1200 '09... mentre il GS 800 dai tuoi dati faceva circa 25 km/l ovvero come la mia V-Strom 650.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
19-12-2014, 10:53
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro
@paolo2145
300/16= 18,75 km/litro... ovvero 5,3 litri/100km
una media praticamente identica al mio GS 1200 '09... mentre il GS 800 dai tuoi dati faceva circa 25 km/l ovvero come la mia V-Strom 650.
|
L'800 è veramente risparmioso ma avendo deciso di tenere una moto soltanto ho preferito il 1200, più adatto alle mie esigenze in viaggio e con una coppia favolosa.
Certo l'800 mi ha lasciato un ottimo ricordo.
__________________
paolo2145
|
|
|
19-12-2014, 11:16
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
|
@paolo2145
ti credo... non lo mai provato, ma posso dire la stessa cosa del V-Strom.
Nonostante la potenza limitata era una moto sincera con un motore eccezionale per la sua categoria, molto fluido e lineare a qualsiasi regime, non borbottava e ne vibrava, ai bassi riprendeva sempre con grande elasticità.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
|
|
|
19-12-2014, 13:33
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
|
Mah, secondo me in generale gli strumenti di bordo sono moooolto approssimativi. Non so se vi capita mai che vi entri in riserva, arrivate a casa, spegnete la moto, e la mattina dopo come per magia non è più in riserva.... detto questo, concordo con chi dice che lo stile di guida conta per la maggior parte, ma vanno anche considerate le componenti aggiuntive messe da ognuno di noi... c'è chi ha tutto originale, chi ha solo terminale, chi ha impianto di scarico completo con centralina, chi ha filtro aria aperto etc etc... i consumi a quel punto sono allora completamente diversi. Direi che si può fare una media tra tutti i valori postati, che secondo me non si discosta dalla realtà.. cioè uso misto tra urbano/extraurbano si sta tra i 17 i 18 al litro, abbastanza normale per un 1200 come il nostro! IMHO!!
__________________
"Ieri è storia, domani è futuro, oggi è un dono; per questo si chiama presente".
|
|
|
19-12-2014, 14:55
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Sulla mia dopo che ho montato i collettori senza catalizzatore circa 2 anni fa notai che beveva un pò meno...non gli ho montati con l'intento di farla bere meno però ho fatto caso a questa cosa...non c'è una differenza enorme però qualcosina è successo!
|
|
|
25-12-2014, 22:26
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
|
E' successo che hai "smagrito" la miscela aria-benzina (rapporto stechiometrico) dovuto al fatto che il motore "respira" meglio. Tale situazione, sebbene l'iniezione dovrebbe in teoria compensare tale variazione allo scarico con un aumento di carburante iniettato, non fa assolutamente bene al motore in quanto lo costringe a lavorare a temperature più alte. La prova del nove la fate con il controllo degli elettrodi delle candele: se sono gialli chiari e non tendenti al marrone-nero "classico" delle candele significa che la miscela è più magra del normale.
Io non ho esperienza sui motori boxer e mi baso sulle esperienze vissute su altri motori jap ed automobilistici quindi se sulle bmw funziona in un altro modo sono qui, tutte orecchie, per incrementare le mie conoscenze boxer!
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss
Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
|
|
|
27-12-2014, 17:44
|
#43
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Jan 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 16
|
Ciao a tutti,
confermo che anche con mio GS 1200 Adv 2010 la madia varia dai 17 ai 20 km/l a seconda del percorso/stile di guida.
__________________
BMW R 1200 GS Adv. 30th Anniversary
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.
|
|
|