Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2014, 14:56   #26
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
predefinito

Io acquisto quasi tutto in negozio, tranne le cagate. Anche l'ultimo casco ho fatto 40km per prenderlo in negozio a 50euri in piu di quello che avrei trovato in rete. Quello che pero' non capisco possa esserci 200 e passa euro di differenza tra il prezzo in negozio e quello in internet su caschi da 500 euro sempre commercializzati in Italia. Quello mi fa' girare le palle.

Pubblicità

__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 14:56   #27
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Ho lavorato anche nell'ecommerce e anche i li i margini sono ridottissimi. Ci facciamo la guerra tra morti di fame ormai...


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 14:58   #28
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.194
predefinito

Personalmente se entro in un negozio e provo qualcosa o lo compro li o no lo prendo proprio. .. e da infami sfruttare la presenza fisica del negozio e poi acquistare on-line...
Piuttosto giro 2 o 3 poati finché non trovo il prezzo/oggetto che mi vada bene..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 15:06   #29
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Io uso Arai da sempre, Avevo un Rx 7 ormai di sei anni, quest'anno ho deciso di cambiarlo per il GP che è la sua evoluzione. E' un pò una fissa, mi ci sono sempre trovato molto bene e non cambierei mai marca e modello di casco. Anche i negozi top di Milano, Cinque Anelli e Union Bike hanno un casco per misura, come grafica devi prendere quello che c'è. Ma li comprendo benissimo, un assortimento completo di quei caschi vuol dire avere ferme decine di migliaia di euro, con la prospettiva di venderne uno al mese se va bene, Alla fine l'ho trovato da Solocaschi, mi ha fatto il 20 per cento di sconto e regalato una visiera scura. Non so se in rete avrei spuntato di meglio ma non mi interessa, ho potuto controllare con calma che il casco fosse perfetto e soprattutto la data di fabbricazione, tutte cose che ordinando in rete non hai modo di verificare.
Io sarò antico ma in Internet non ho mai comprato nulla, mi piace avere l'oggetto sottomano e visionarlo prima di acquistare.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 15:34   #30
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Come è stato detto poco sopra la forbice di prezzo tra acquisto in un negozio fisico e e-commerce è spesso (purtroppo) ampia.

Io acquisto online dopo aver toccato con mano (e provato) gli articoli all'Eicma negli stands dei produttori/distributori solo se nei miei negozi di riferimento non trovo quello che cerco o la differenza di prezzo la giudico eccessiva.

Quanto al servizio post vendita - che dovrebbe essere un plus dei negozi fisici - personalmente ho avuto esperienze di ogni tipo: trattato benissimo dagli store online, malino in negozio e malissimo da un customer care di una azienda
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 17:28   #31
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

per alcuni degli articoli... a volte il motivo per andare online è anche una questione di "trovarlo" (nel caso di abbigliamento o similari magari appunto non c'è la taglia, il colore, il modello... ecc..)
... specie se uno vive in una città o paese decentrato

io di vestiario tecnico o caschi non ho mai comperato nulla online, ma a volte mi sono dovuto fare centinaia di km per trovare qualcosa (e non mi riferisco agli ultimi anni... anche prima)

ovviamente non do la colpa al negozio, che deve appunto considerare i costi di giacenza ed altre variabili, solo che "di fatto" questo accadeva ed accade ancora oggi, e sono molto pochi coloro che in assenza di una "variante" dell'articolo si offrono di ordinarlo... e quando capita a volte si aspettano mesi, proprio perchè i circuiti di approvigionamento del negozio fisico sono ancora organizzati "alla vecchia", quando il rappresentante passava e prendeva gli ordini per la stagione successiva (o almeno cosi sembra guardando agli effetti pratici).

in pratica le problematiche che anni fa avevano le aree rurali e che aveva fatto la fortuna del PostalMarket.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 17:34   #32
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Senza considerare che, come mi raccontava un amico che gestiva un negozio di abb. motociclistico, spesso doveva acquistare a "pacchetto", cioè per avere certi capi che reputava vendibili, ne doveva acquistare altri molto meno vendibili. Ma questi purtroppo sono inconvenienti che riguardano il "povero" negoziante, io che sono un acquirente e non un benefattore (come neppure lo è il negoziante), bado alla massima resa con minima spesa e seguo altri canali.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 19:31   #33
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.688
predefinito Riflessione pubblica : abbigliamento moto e concessionarie

Non conta più nemmeno provare la taglia: una mia amica mi ha regalato un paio di Nike da negozio online ufficiale ricamate col mio nome. Numero sbagliato.
Reso, ricamato e rispedito gratis.

È la legge del mercato. Triste ma è così.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 19:45   #34
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Chi vuole restare sul mercato si deve adeguare, deve avere un negozio o meglio una catena di negozi e vendere online non c'è più strada per il negoziante singolo, in buona parte dei settori, campa chi si aggiorna
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 19:48   #35
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Meglio ancora è che spesso adeguarsi non è sufficiente, bisogna anticipare il cambiamento, ricordo lo slogan di una azienda che conosco bene, e già 30 anni fa proponeva il "cambiare per vincere".
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 20:04   #36
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Concordo con gli ultimi due qui sopra. E aggiungo: i negozi che seguono il cliente e che tutt'ora navigano in buone acque, sono quelli con il servizio migliore e i prezzi migliori. Spesso hanno anche lo store online e i prezzi nel negozio coincidono con quelli del sito. È vero, i margini sono all'osso ma si sono evoluti e puntano sui numeri e non sul margine netto.

Al momento la concorrenza è molto forte in molti settori (basta pensare ai cinesi), chi non si adegua, cade.

Inviato dal mio 1+1
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 20:07   #37
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Nella mia città esiste un grande ed attrezzato negozio di materiale motociclistico che ha dei prezzi molto più vantaggiosi, sullo stesso oggetto, se questo viene acquistato o prenotato sulla rete rispetto all'acquisto presso il negozio stesso.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 21:01   #38
iariiari
Mukkista doc
 
L'avatar di iariiari
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
predefinito

Io per essere onesto cerco il prezzo on line , vado dal negoziante e chiedo che faccia uno sforzo per avvicinarsi , normalmente riusciamo a trovare la quadra con una differenza accettabile .
E' chiaro pero' che deve essere un negozio al passo ....
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
iariiari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 23:34   #39
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Non vi offendete, ma state vaneggiando. Probabilmente non avete ancora analizzato il fatto che a furia di abbassare i prezzi non si produrrà più perché non conviene.
Poi quando fai le cose a prezzo per risparmiare devi aumentare anche il lavoro che ci sta dietro.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 23:57   #40
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Di solito se mi serve una cosa guardo su internet cosa offre il mercato, scelgo, cerco il miglior prezzo e compro, senza problemi.
Mai andato a provare qualcosa e poi comprato online.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 01:04   #41
Riccetto
Mukkista
 
L'avatar di Riccetto
 
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 795
predefinito

Toglietemi una curiosità e scusate se vado un po' OT con il mio esempio... Sto valutando l'acquisto di un interfono e sto guardando in internet tanto per orientarmi quale marca/modello soddisfi le mie esigenze senza però strafare e comprare un prodotto che poi non saprei sfruttare al 100%. Il mio interesse è verso l'F4MC...
Bene.... In un negozio, e sul sito cellular line, l'ho trovato sui 370 ma in alcuni siti "classici" si può acquistare a 270 fino ad arrivare anche sotto i 250.. capisco i costi di gestione/personale sostenuti da un esercente, ma più di 100 euro di differenza su un prodotto che ne vale meno di 400 mi pare un po' eccessivo. Soprattutto su prodotto come questo che non ha varie colorazioni o taglie da provare e non comporta quindi grossa assistenza da parte del personale addetto alla vendita.

Non voglio mancare di rispetto a nessuno o dire che internet sia meglio della vendita face-to-face! La mia è solo una riflessione...
__________________
Pirla© guadagnato sul campo

R 1200 R - white
ex Monster 620 dark
Riccetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 01:10   #42
Riccetto
Mukkista
 
L'avatar di Riccetto
 
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 795
predefinito

Tornando al discorso iniziale di blacksurfer purtroppo i negozi specializzati ormai si contano sulle dita di una mano... Fortunatamente Dainese, Valeri Sport e Market 2 ruote sono i miei punti di "rifornimento in zona". Se qualcuno fosse di passaggio consiglio di fare un giro in almeno uno di questi...
__________________
Pirla© guadagnato sul campo

R 1200 R - white
ex Monster 620 dark
Riccetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 07:43   #43
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.106
predefinito

Io tutelo i negozi , compro on line quello che non trovo ( altro hobby), mi piace il rapporto umano che spesso si crea .....
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 07:45   #44
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Riccetto
Chiaramente la cellular line deve tutelare i rivenditori, se su internet la casa madre li vendesse allo stesso prezzo dei negozi che senso avrebbe per un negoziante venderlo?


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 08:22   #45
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

ne rimarra solo uno....
morti gli altri potrà essere unico e decidere quanti soldi prendervi per cose spesso troppo inutili.lo vediamo tutti i giorni con tutto.
il lattaio,macellaio droghiere,calzolaio etc.sono ormai scomparsi.
la g d italiana venduta ai francesi.
fra poco chi vorrà il pane dovrà mettersi in fila per avere al prezzo deciso dall'unico distributore una fettina di carissimo e raffermo alimento.
ne rimarra solo uno.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 08:32   #46
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Del resto la politica dello sconto selvaggio è stata una della cause del crollo delle vendite di moto. E tutti sapevano che andando avanti a fare la guerra con gli sconti il circolo sarebbe diventato vizioso, con moto nuove offerte a prezzo di fattura, conseguente crollo del valore dell'usato, margini annullati per i concessionari e relativo calo verticale della qualità dei servizi di officina, asisstenza, garanzie ecc ecc ecc.
Per non andare lontano, qui dentro si è letto di gente che girava tutta l'Italia per comprare un Gs a 100 euro meno, fregandosi le mani poi per aver spuntato il prezzo migliore di tutti... dopo aver speso magari settimane di tempo e centinaia di euro in benzina.
Per carità, anche io se posso spendere qualcosa meno sono contento ma credo in alcuni casi sia il desiderio di sentirsi più abili nel commercio a scatenare una sorta di caccia compulsiva ai dieci euro in meno. Personalmente sarei per la politica del prezzo imposto, uguale ovunque, sia per le moto che per accessori ed abbigliamento. Ci sarebbe un commercio più sano, ed i commerianti disonesti non avrebbero senso di esistere.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 08:48   #47
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Beh certo, vuoi spendere poco però a provare le taglie in negozio ci vai. Non fa una piega.
Poi magari quelli non possono fare magazzino e quando ci vai ti lamenti perché non trovi le taglie da provare.
Logicamente in negozio il personale è volontario, la merce in conto vendita e le bollette tanto le pagherebbero comunque.


Sent from my iPhone 
non hai torto ma la colpa non è del cliente che vuole risparmiare, ne del commerciante che ci deve guadagnare, secondo me, se il cliente ed il commerciante pagassero meno tasse e meno spese fisse mensili probabilmente i soldi girerebbero, la coperta è quella ti copri la testa, si scoprono i piedi, l'unico che non ci rimette in questo far west è lo stato.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 08:59   #48
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Tutto ha un motivo, ovviamente.

L'altro giorno sono andato a comprare il filtro della colombina che era pieno, e il negoziante per capire il mio modello mi ha girato lo schermo del computer per farmi vedere la foto sul sito del suo fornitore.
Sotto c'era scritto 49.90 che è quanto la pagano loro senza iva. Io l'ho pagata 79.90 da saturn.
In pratica da saturn vendono una colombina facendoci il 20% di ricarico e dovendo dare due anni di garanzia contro l'anno che hanno loro. Per 15€.
Infatti se vai da saturn è già tanto se trovi qualcuno che la colombina te la va a prendere in magazzino quando decidi di comprarla.
Questo fetish per il prezzo più basso a tutti i costi ci porterà a vivere come i cinesi, mentre loro vivranno come vivevamo noi qualche anno fa. Bell'affare.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 09:31   #49
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

e' inutile stare a fare filosofia. Non limitiamo il ragionamento all'abbigliamento motociclistico, ma a tutta la merce corrente.
Una organizzazione on line ha dei vantaggi assolutamente incommensurabili. Per se stessa e che quindi ribalta sul cliente.
Con pochissimo personale puo' gestire migliaia di ordini.
COn un modesto magazzino oppure a sua volta con una sapiente gestione "on demand" puo' a sua volta approviggionare migliaia di articoli, anche all'estero.
Se il sito e' ben fatto puo' offrire persino descrizioni e spiegazioni migliori di un negozio.
Offre il servizio di sostituzione.
Ormai la spedizione ha costi risibili anche dall'estero.
Cosa stiamo a ragionare? l'ultimo televisore samsung che ho preso on line l'ho pagato 550, da unieuro costava 750. Un casco shoei identico a uno che avevo pagato 450 l'ho preso a 250. E' inutile fare ragionamenti, il confronto non regge. E' come se i fabbri ferrai avessero voluto opporsi alle auto perche' non potevano piu' ferrare i cavalli. E' il cambiamento continuo del mondo, non e' che chi faceva i migliori televisori a valvole si e' messo a frignare quando sono usciti i led. La ruota gira, se il droghiere sotto casa mia negli anni 70-80 comprava un appartamento all'anno evadendo il 90% oggi chiude per la grande distribuzione. Non e' un "diritto" avere un reddito garantito sempre e comunque, purtroppo ci si deve adeguare, non si vede perche' lo deve fare qualcuno e qualcun altro deve frignare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 09:37   #50
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Mi piace perché a fronte di ragionamenti perfettamente coerenti si viene bollati come bambini che frignano.
Magari voi non lo sapete ma alcuni negozi online non pagano un centesimo di iva, dopo due o tre anni al massimo vengono chiusi e si perdono le loro tasse e le garanzie.
Ne conosco uno che tutti utilizzavano perché le cose costavano il 10% in meno che è stato appena visitato.
Vi ripeto che a furia di voler sparagnare anche voi che avete il vostro reddito fisso e non campate di commercio ad un certo bel punto farete i conti con le conseguenze.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©