|
31-10-2014, 09:53
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
|
ah.
non sapevo che fosse quello l'anno "infettato".
la mia ha avuto problemi solo all'inizio, appena uscita dal conce...
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
19-11-2014, 12:37
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: Messina
|
R1200R 2013 90° consegnata senza problemi un anno fa.
Montato l'antifurto è apparso il problema dell'azzeramento dei TRIP 1 e 2. Problema risolto con aggiornamento del software in occasione del tagliando 10000km. Comparso nuovo problema consistente nella sparizione dell'indicazione dell'autonomia residua quando la moto è in riserva 
Non ho ancora approfondito bene ma mi sembra che il problema si presenta quando si accende la moto già in riserva. Mi spiego meglio: durante la marcia la moto entra in riserva e l'indicatore continua a fare il suo dovere indicando l'autonomia residua; quando la moto in riserva viene spenta, al riavvio l'indicazione dei km residui non appare più lasciando i trattini sul display. Solo una volta, all'accensione, è apparsa un autonomia residua di 1 km avendola spenta con 60 km circa di autonomia residua.
In generale mi sembra che, dopo l'aggiornamento software, il computer ci stia più tempo a calcolare i valori di autonomia residua dando in effetti cifre più stabili di prima (prima bastavano due curve o cambi di pendenza per avere variazioni importanti dell'autonomia) però in riserva non funziona più bene.
Durante l'aggiornamento software ricordo che il computer della concessionaria indicava un messaggio sulla indicazione dell'autonomia residua ma il capo officina ha deciso di minimizzare alla mia richiesta di informazioni dicendo che non aveva importanza.
Perchè, con quello che costano le bmw, non formano i loro tecnici in maniera decente???
__________________
R1200R 90th anniversary
R1200RT LC
|
|
|
20-11-2014, 11:59
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
|
@Lucio: anche io ho il tuo stesso problema, pare che la colpa sia la forma irregolare del serbatoio e che il sensore non riesca a leggere bene la quantità di benzina che è presente.
Mi sa che se è vero non ci siano rimedi a questo problema, dobbiamo rassegnarci
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
20-11-2014, 13:46
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: ROMA
|
mah... io al massimo dopo 300km. fatti dall'ultimo pieno rabbocco comunque al primo distributore che incontro.
__________________
R1200R 90°
ex F800ST
|
|
|
25-11-2014, 01:07
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Milano
|
Problema risolto!
Dopo email al servizio clienti BMW, quasi immediata telefonata del conce, moto lasciata per una mattina durante la quale hanno "fatto una videocall con BMW Monaco perché il problema è del tutto sconosciuto anche a loro" (sic) e magicamente tutto è tornato a funzionare...
Nessun nuovo sw, a quanto pare. Ma non sono stati proprio espliciti. Comunque, ora tutto ok!
__________________
mal no far, paura no gaver...
ex di tante e tante..... ora Multi V4S
|
|
|
13-01-2015, 19:41
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: bari
|
CDB r1200r
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato una r1200r 90° anniversario ed avrei bisogno della vostra infinita esperienza per comprendere il funzionamento del computer di bordo; tralasciando il fatto che sulle ultime versioni non compare più il livello benzina e la temperatura, dopo il primo pieno la moto è andata in riserva e mi aspettavo di leggere i km residui di autonomia ed invece è comparso un bellissimo 0 che è andato, nell'arco di circa 10km percorsi, aumentando a 2, 5 e 6!!!
con una media di 5.1 e considerando circa 3litri di riserva mi aspettavo che scendesse da almeno 50-60 km.... 
altro dubbio sulla pressione pneumatici...nonostante l'abbia verificata due volte (2.5 ant, 2.9 post) il display segna sempre 2.3 - 2.5... 
aspetto pareri...
__________________
ex F650GS, ex R850R, ex R1150RT, ex VSTROM, R1200R 90°
|
|
|
13-01-2015, 19:56
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: rho
|
Io anche ho una 90esimo ex k1300s. Quest'ultima mostrava i km residui ma la r1200r da zero inizia invece a contare i km percorsi. fra l'rdc e la pressione rilevata da un manometro c'è un po' di tolleranza, ma bisogna vedere anche quant'è preciso il manometro (in bagno di glicerina ad esempio viene dichiarato l'errore dello strumento): sulle istruzioni moto dicono di gonfiare sino ad avere i valori da libretto su rdc, io credo però che sia quest'ultimo il meno preciso. A proposito da precedenti istruzioni BMW con solo pilota 2.2 ant. 2.5 post.
|
|
|
13-01-2015, 20:41
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: bari
|
Ma che senso ha contare i km percorsi in riserva? Alla fine senza livello e senza autonomia è come non avere alcuna informazione. ..
Proverò ad abbassare ls pressione. ..grazie
__________________
ex F650GS, ex R850R, ex R1150RT, ex VSTROM, R1200R 90°
|
|
|
14-01-2015, 10:55
|
#34
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ciao geo68, c'è una discussione che affronta l'argomento.
Prova a dare un'occhiata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
16-02-2015, 21:08
|
#35
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2014
ubicazione: Bari
|
In mattinata lasciata moto al concessionario e nel pomeriggio quando la riprendo finalmente tutto funziona a meraviglia. Ulteriore aggiornamento del sw e con mia grande sorpresa adesso riesco anche a rilevare il consumo istantaneo. Mai accaduto!!!! Ringrazio vivamente coloro che hanno operato sulla mia moto.
|
|
|
04-09-2015, 17:53
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
|
r1200r 90° anno 2013
qualche giorno fa ho fatto il pieno e poco dopo l'autonomia residua anziche' aggiornarsi ha cominciato a diminuire velocemente quindi si e' accesa la spia della riserva e infine l'autonomia si e' azzerata.....e il serbatoio era pieno.
ho provato a spegnere e riaccendere la moto ma inutilmente.
aprendo il tappo del serbatoio si vede quella striscia bianca con alcuni fili colorati che dovrebbe essere il sensore.... ho provato a muovere ma invano.
essendo la garanzia scaduta da 5 mesi e avendo fatto tutti i tagliandi ho telefonato in concessionaria per chiedere l'intervento in garanzia...cosa possibile a detta dell'impiegata..ed inoltra la richiesta all'ispettore bmw. nel frattempo viene fatta la richiesta del ricambio in questione tramite n° di telaio.
bene oggi mi telefonano avvisandomi che il ricambio e' arrivato e di portare la moto, si tratta di pompa e galleggiante perche' stando al n° di telaio e' quello che si e' guastato.....massimo stupore del meccanico e dell'impiegata.
quindi quella striscia bianca larga circa 3/4 cm con fili di diversi colori che si vede benissimo aprendo il tappo che cosa e'?
lunedi lo scopriro'.
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
|
|
|
04-09-2015, 18:48
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
05-09-2015, 13:19
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
|
Fuori produzione... significa che ci ce l'ha e lo rompe non lo può più rimontare?
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
18-09-2016, 21:25
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
|
Indicatore benzina
Buona sera a tutti... Oggi mentre andavo sono scese all'improvviso le tacchette dell'indicatore della benzina e l'indicatore dei chilometri rimanenti è sceso a vista d'occhio da 200 a 0 "---" nonostante avessi almeno metà serbatoio di benzina.
Mi sono fermato e mosso la moto scuotendo il serbatoio ma nulla da fare... poi ho fatto altra benzina ma niente da fare: tacchette a zero km rimanenti zero e spia della riserva accesa.
La mia è una R1200R 2011 Bilabero.
Cosa può essere successo? e cosa posso fare?
|
|
|
18-09-2016, 22:35
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Prodigi dell' elettronica? Proverei a staccare e riattaccare la batteria, ma non conosco quel modello, quindi meglio attendere qualcuno più ferrato in materia!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
18-09-2016, 22:39
|
#41
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ti unisco a questo thread, sei in buona compagnia.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-09-2016, 23:16
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Ogni tanto è bene resettare l'autonomia residua tenendo premuto il pulsante info.
Le poche volte che mi è capitato ho risolto così
|
|
|
19-09-2016, 01:43
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
È bene cambiare il sensore mi sa....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-09-2016, 07:36
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Sensore di qua, sensore di la... L' elettronica è un grande aiuto, ma mi sa che sulle moto si sta un po' esagerando: la motocicletta dovrebbe essere un mezzo semplice e le Bmw di un tempo le aggiustavi a bordo strada con un pezzo di fil di ferro e una pinza... Bei tempi!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
19-09-2016, 08:03
|
#45
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
|
Mi sono letto tutto ed ho capito che è un problema conosciuto.
Stasera provo resettare info e poi staccare la batteria.
Vi aggiorno.
Grazie
|
|
|
19-09-2016, 14:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Se può esservi utile, bialbero del 2011, entra in riserva a 60/70 km di autonomia residua e continua a indicarmi i km rimanenti (almeno fino a 25 l'ho testato Unica cosa consuma molto più in fretta la seconda parte di serbatoio della prima !!
Mi spiego ....es. dopo 250 km mi dà ancora altrettanti km di autonomia residua, ma poi ne fa un centinaio in meno e man mano si scalano dai km residui percorrendoli (si mangia 130/140 km di autonomia residua in 100 km reali). Il tutto ovviamente a parità di guida velocità strada.
L'indicazione del consumo medio e' abbastanza coerente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
19-09-2016, 14:47
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Dipende dalla forma del serbatoio e dal fatto che forse la centralina non ne tiene conto in maniera pedissequa, comunque è così anche per le auto: si tratta sempre di indicazioni di massima, meglio fare il pieno appena si accende la spia della riserva, e magari anche un po' prima... Le nostre mukke pesano e spingerle non sarebbe il massimo!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
19-09-2016, 17:25
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2015
ubicazione: Brescia
|
Buona sera,
Ho provato prima resettare con il tasto info e poi togliendo la batteria... non ho risolto nulla!
|
|
|
20-09-2016, 00:01
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Repetita ecc ecc ecc..... uff....
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
È bene cambiare il sensore mi sa....
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-09-2016, 00:04
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da joe1949
... le Bmw di un tempo le aggiustavi a bordo strada con un pezzo di fil di ferro e una pinza... Bei tempi!! 
|
Le Bmw di un tempo non le avevo. Ma sono nato con i "motorini" e cresciuto con le Vespe.
Ti dirò... ma anche senza pinze.....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|