Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2014, 23:44   #1
Magnete
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
predefinito

Ozama sei un mito!!! Sia di testa che di educazione
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
Magnete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 13:48   #2
stellassa62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: ardea
Messaggi: 61
predefinito

il mantenitore di carica è un optimate 5 che viene attaccato alla moto tramite la spina 12VT che in canbus non sa nemmeno che esista in quanto va direttamente alla batteria( lavoro fatto dal mio meccanico)
è stato attaccato tutto l'inverno alla moto, la moto l'ho ripresa ad aprile e fino a 3 settimane fa ha girato perfettamente.
comunque questa mattina ho spedito la centralina a napoli per vedere se è riparabile, se non lo fosse l'alternativa sarà acquistare una centralina usata( da moto rottamata) e farla riprogrammare/clonare immettendoci i dati della mia centralina.
nel frattempo il meccanico controllerà l'impianto elettrico per individuare/escludere ogni problematica.
stellassa62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2014, 11:09   #3
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stellassa62 Visualizza il messaggio
e farla riprogrammare/clonare immettendoci i dati della mia centralina.
Mi piacerebbe sapere come si fa a prendere i dati dalla centralina che non funziona. So che esiste questa procedura, ma mi chiedo appunto, se una ECU non si accende o non comunica col terminale, come si "legge" e copia.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 14:31   #4
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Stellassa: mi sembra un'ottima idea. Ma fai controllare anche il mantenitore perchè, a prescindere dal CAN e tutto il resto, c'è la possibilità che una sua errata impostazione o un eventuale guasto, possano aver contribuito a provocare dei danni.
Nota bene: ho detto che "c'è la possibilità". Ovvero che "non si puó escludere a priori". Non che i mantenitori "non originali" siano inevitabilmente fonte di problemi.
Comunque, se per errore fosse stato azionato il programma di desolfatazione con la batteria collegata alla moto, il danno potrebbe essere stato pure causato da lui. e non per colpa "sua" ma di un errato utilizzo. Non conosco l'optimate 5, quindi non so se questo sia possibile. Ma se è collegato diretto col proprio spinotto e non tramite lampresa originale (il chè teoricamente impedirebbe danni) la cosa è possibile.
Altra cosa: uno sbalzo di tensione sulla rete elettrica dovuto a lavori in linea o ad un temporale. Se la moto è collegata al mantenitore in un frangente del genere, puó succedere che una momentanea defaiance del circuito di mantenimento abbia provocato una sovratensione nell'impianto della moto.
Ci vuole sfiga. Ma anche questo è possibile.
In bocca al lupo!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2014, 11:40   #5
stellassa62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: ardea
Messaggi: 61
predefinito

queste sono cose tecniche di cui sono a digiuno, ma se la centralina è una scheda elettronica, posso presumere che come quando un pc ti si frigge c'è la possibilità di recuperare i dati che c'erano sopra esisterà una procedura simile anche per le centraline delle moto..
poi se ho detto una castroneria bastonatemi pure.
stellassa62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2014, 13:09   #6
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Ehm.. Dipende da cosa si frigge nel PC.. Ed eventualmente se avevi fatto o meno il backup. Ma questo è OT..
La centralina usata funzionante è già certamente programmata di suo.. Non so se sia necessario riprogrammarla. Se la mappatura è quella corretta per la tua moto non penso che ci siano problemi. Al massimo in BMW si accorgeranno che la ECM è di un'altra moto.. E comunque, a leggere qui sul forum, direi che è possibile riprogrammarla anche senza intervento "ufficiale".
CHE IO SAPPIA, la centralina che se si rompe sono "augelli senza zucchero", è il "Body computer", o "ZFE - Elettronica Principale Telaio", come è descritta nel manuale di officina. Li, oltre ai sistemi di protezione elettronica dell'impianto elettrico (i famosi fusibili elettronici..) è memorizzato il codice delle chiavi "EWS" e tutto lo storico della moto. Quella è programmata sicuramente in modo univoco per ogni veicolo che esce dalla fabbrica, come avviene per le auto. E potrebbe essere un problema un po' più ostico se non si è "ufficiali".

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 01:04   #7
stellassa62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: ardea
Messaggi: 61
predefinito

aggiorno la discussione per dirvi come è andata a finire.
la centralina è stata letta e clonata con successo.
oggi pomeriggio l'ho portata in concessionaria ed è stata montata un attimo per vedere se la moto partiva.
la moto è partita al primo colpo, ora bisognerà vedere se c'è da riallineare qualche parametro e poi la moto dovrebbe essere a posto.

i costi:

BMW mi aveva chiesto 900 euro per il pezzo più la manodopera.
io finora ho speso un po più di 300 euro, ed ora sono in attesa dell'ultima tranche di lavori che farà il conce per rimontare la moto e testarla..
spero di cavarmela con un altro centinaio di euro.
stellassa62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 23:29   #8
GsOffRoad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
predefinito

azzo sò che il pezzo è davvero costoso di base certo 900 euro O_O.
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
GsOffRoad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©