Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2014, 20:14   #26
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Non è che la puzza dipende dal colore della moto
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2014, 20:37   #27
Marcello.74
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
predefinito

tappo di carico dell'olio?!
Marcello.74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2014, 12:04   #28
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Nella mia era una infida e bastardissima gocciolina d'olio che dai paraolo del cambio colava giù giù fino a gocciolare sullo scarico.
Cambiati i paraoli.
Quando la portavo in garanzia, mi dicevano che era l'attuatore della frizione e che l'avevano sistemato...
Il problema è genetico, e si risolve con paraoli non BMW.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2014, 22:12   #29
toti66
Mukkista
 
L'avatar di toti66
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: bassa bresciana
Messaggi: 845
predefinito

Prova a svuotare l'olio e giraci senza !!! Scherzo ! Anche la mia rt del 2013 ogni tanto sente odore di olio ! Ma non ci faccio più caso !!!


Bmw r1200rt
__________________
R1200RT
toti66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 14:49   #30
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
predefinito

Olio bruciato o gas di scarico?
La butto li, dai un'occhiata che non ci sia qualche fuoriuscita dallo scarico.
Se la cosa che cerchi non e' dove ti aspetti che sia, devi provare a cercare altrove
buona ricerca
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2014, 18:17   #31
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maestrale Visualizza il messaggio
Olio bruciato o gas di scarico?
La butto li, dai un'occhiata che non ci sia qualche fuoriuscita

La puzza è percepita tra la ruota anteriore e il carter della cinghia alternatore, più sulla parte sinistra del mezzo (rimanendo in sella), ma non arriva dalla giunzione collettore/tubo di scarico.

Avevo pensato anche a questa giunzione vedendo il cambiamento della colorazione della cromatura, ma dopo aver tolto il tubo di scarico non ho notato alcuna incrostazione dovuta alla bruciatura dell'olio.

Nei prossimi giorni smonto il carter della cinghia dell'alternatore, non si sa mai.

La mia sofferenza prima o poi si trasformerà in rassegnazione !!!!!!!!!
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2014, 07:36   #32
Dawide66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Piemönt
Messaggi: 46
predefinito

A motore caldo prova a passare un po' di carta sulla giunzione tra la testa ed il coperchio della stessa dove c'è la guarnizione, nella parte inferiore; la mia trafilava leggermente da una parte e quando mi fermavo, avvertivo l'odore dell'olio.
Sono più vapori che altro, e a motore freddo, sparisce. Ma essendo sotto, non te ne accorgi
__________________
ex BMW RT '09, altro, altro, ora GS std my '15 lwr plc.

Ultima modifica di Dawide66; 01-08-2014 a 07:38
Dawide66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2014, 10:17   #33
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Non è una giappponese.
I motori veri trafilano spesso un po' d'olio, hanno tolleranze maggiori.
Esempio: in un motore giapponese si può rifare, rettificare, il gruppo termico, cilindri e pistoni, ma poi darà problemi di consumo olio o acqua.
Le loro tollreanze sono talmente ridotte da non essere più ripristinabili.
Possono farlo per gli ottimi acciai che utilizzano ma... una volta finiti è per sempre.
Quindi, un po' di odore di olio si può tollerare.
Individuarne la causa è meglio.
Così parlò Silver Hawk!
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2014, 13:38   #34
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Non è una giappponese.
I
Così parlò Silver Hawk!

Grazie Prof. Silver !!!!

Questa mi sta facendo veramente dannare, ma come ho già detto presto mi rassegnerò.
Almeno fosse stata come una delle mie precedenti moto, l'amatissima ciofega guzzi stelvio.

Quella non mi fece dannare per ricercare l'eventuale perdita ed eventuale puzza,
perdeva copiosamente olio dalla testa, che anche un miope l'ho notava !!!!
Come la rimpiango !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2014, 21:28   #35
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Marco, sentito mai della incamiciatura? Si può fare di tutto oggigiorno. E se non vuoi incamiciare basta mettere fasce rischia olio più spesse e risolvi tutto.
Potrei dirti l esatto contrario dei Japponesi con BMW, i Japponesi sono capaci di fare motori con tolleranze pari allo zero, tante che qualsiasi motore loro non perde olio ma sopratutto non lo mangia, cosa contraria dei tedeschi che non essendo capaci fanno motori con laschi chilometrici, vedi boxer, e vedi come mangia olio. Lo mangiano proprio perché la tolleranza tra cilindro e pistone e talmente lasca(per paura di grippaggi) che l olio passa e va nella camera di combustione evaporandolo.
Praticamente un boxer è quasi un diesel....

Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 12:42   #36
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Sono in parte d'accordo.
La mia non consuma una goccia d'olio, per ora.
Già 40 anni fa, quando lavoravo nell'autoofficina di mio padre rimanevamo stupiti delle bassissime tolleranze di registro delle auto giapponesi.
Ma anche dall'accuratezza dei particolari e precisione meccanica delle auto tedesche, sopratutto BMW e Porche.
Poi c'erano le Opel, praticamente infinite.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 14:20   #37
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io invece sono un paio di giorni che quando apro il garage sento odore di benza.... Attacchi rapidi che stanno andando in figa... Maledetti teteschi!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 16:59   #38
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Aggiornamento:

Al ritorno da una settimana in Corsica, ho eseguito un lavaggio con una lancia ad acqua.
Beh, ho già percorso altri 500 Km. e la puzza sembra sparita.

Chi ha di questi problemi si rechi in Corsica, forse costa meno di una ispezione in concessionaria !!!
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2014, 20:54   #39
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

La mia di olio non ne consuma quasi per niente.
Ma la "puzza" non può dipendere da quello che hai mangiato?
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:17   #40
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Ma la "puzza" non può dipendere da quello che hai mangiato?
No, perchè la puzza veniva dall'avantreno e non dal posteriore.

Adesso che le Bmw siano anche delle "invertite" mi sembra veramente troppo !!!!!!!!!
drop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©