|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-06-2014, 20:47
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e adesso che si fa?
le accendo?
non le accendo?
le accendo 5 minuti poi le spengo?
no no non le accendo.
però dai un colpeto solo, poco poco.
magari in discesa che è meglio
|
|
|
29-06-2014, 21:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Per ingegneri & co. Fari accesi anche di giorno
Me ne catafotto.
Da quando ho i faretti mi notano infinitamente di più, stanno bene accesi.
Se ho freddo accendo le manopole, a due, che ciò i nastri.
restano sempre cavalli a sufficienza per pagare il succhiatore di banane.
Tanto basta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
29-06-2014, 21:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Me ne catafotto.
Da quando ho i faretti mi notano infinitamente di più, stanno bene accesi.
Se ho freddo accendo le manopole, a due, che ciò i nastri.
restano sempre cavalli a sufficienza per pagare il succhiatore di banane.
Tanto basta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
... faretti ..?
... illuminazione pubblica direi ...
|
|
|
30-06-2014, 21:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Ho montato un impianto fotovoltaico sul tris vario. La corrente dell'alternatore la cedo alla rete.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
30-06-2014, 21:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Sul 1200 boxer LC e' di tipo tradizionale, quindi a magneti permanenti ed a potenza costante in funzione del numero di giri.
Sulla serie K (sia 1200/1300 che 1600), penso sia dello stesso tipo.
|
|
|
01-07-2014, 09:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Nulla si crea e nulla si distrugge...
se accendete roba elettrica, a.c. faretti manopole, si consuma corrente, quindi l'alternatore fa più fatica, assorbe più energia al motore, e si consuma più benzina ..
quanto ??
molto poco ,
41 litri all'anno mi pare pazzesco ... forse un treno con l'aria condizionata su 10 vagoni ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
01-07-2014, 09:39
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.991
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Nulla si crea e nulla si distrugge...
se accendete roba elettrica, a.c. faretti manopole, si consuma corrente, quindi l'alternatore fa più fatica, assorbe più energia al motore, e si consuma più benzina ..
quanto ??
molto poco ,
41 litri all'anno mi pare pazzesco ... forse un treno con l'aria condizionata su 10 vagoni ... 
|
il tanto o il poco dipendono da quante ore di funzionamento, e da quanti utilizzatori accesi. Se parliamo solo di fari dipende solo da quante ore di funzionamento, tra uno che fa 4000 km anno e uno che ne fa 40000 sara' dieci volte di differenza. Considera che quel consumo e' indipendente dalla velocita', e ce lo hai permanentemente,anche al semaforo.Poi fare un calcolo non e' che sia poi cosi' complicato, basta sapere il consumo specifico del motore in gr/kw/ora, e supponendo qualche rendimento e sapendo il consumo delle luci in watt l'unica incognita rimane il numero delle ore. Risalendo ai litri e a un prezzo al litro sai anche quanti soldi.
Considera che cosi' il conto viene ottimistico, perche' il consumo specifico del motore vale in certe condizioni al banco, al minimo per esempio e' molto peggiore. Quindi non mi stupirei che a parita' di numero di ore uno che fa sempre citta' consumi piu' benzina per le sole luci di chi fa solo autostrada.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-07-2014, 09:16
|
#8
|
Guest
|
ENNO?!!! un po' di insulti, sangue botte la chiudete cosi'?
Paolo, Saverio mi ha detto in MP che sei ghei
Saverio, Paolo mi ha detto che non capisci un cazz
dai su
hahahahahahahahahahahaha non si litiga piu' come una volta
|
|
|
01-07-2014, 13:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da 3alista
Paolo, Saverio mi ha detto in MP che sei ghei
|
Aggiungo che è ghei anche Pipu. E pure un bell'uomo. Agevolo cellulare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
01-07-2014, 09:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.571
|
wè mettetevi d'accordo!
io la mia so cosa monta... le vs?
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
01-07-2014, 20:14
|
#11
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.909
|
Agevola, agevola... siamo nell'età in cui non si butta via niente..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-07-2014, 21:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Conto della serva (auto a benzina):
10000 km a 50 km/h di media = 200 ore
Potenza luci 100w = 300w meccanici
Consumo specifico = 250 gr/kw/h
Consumo = 200 x 0.3 x 250 /1000/0.75 = 20 litri
Se fai 20000 km all'anno, sono 40 litri, quindi i conti tornano.
Considerando una media di 12 km/l, i fari incidono per il 2.5%
Molto a spanne, ma l'ordine di grandezza e' questo.
Per le moto e' diverso, il consumo non cambia in quanto l'energia prodotta in surplus o viene usata (fari) o viene dissipata in calore (e si bruciano regolatori e statori).
|
|
|
02-07-2014, 09:13
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.991
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Conto della serva (auto a benzina):
10000 km a 50 km/h di media = 200 ore
Potenza luci 100w = 300w meccanici
Consumo specifico = 250 gr/kw/h
Consumo = 200 x 0.3 x 250 /1000/0.75 = 20 litri
Se fai 20000 km all'anno, sono 40 litri, quindi i conti tornano.
Considerando una media di 12 km/l, i fari incidono per il 2.5%
Molto a spanne, ma l'ordine di grandezza e' questo.
|
daccordo come detto, in realta' la cosa puo' variare veramente tanto col rendimento di conversione meccanico/elettrico che puo' essere molto diverso, e sopratutto col consumo specifico che e' variabilissimo col regime e con l'angolo di apertura farfalla. In soldoni, al minimo al semaforo puo' essere pure il doppio, per cui difficile fare un calcolo che vada oltre le spanne come giustamente affermi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-07-2014, 08:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Caspita, il conteggio mi stupisce assai, ok cher non si puo' essere precisi, ma mi pare tanto, troppo,
ovvero, pensando sempre a spanne, 1cv di potenza sono 750 watt di potenza elettrica, giusto ?
le nostre moto hanno 80 100 150 cv .... una marea !!!
una lampadina anabbagliante accesa sulla moto sono solo 55watt cioe' 1/13 di 1 cv !!! e su tanti cavalli dei nostri motori un'inezia,
per me non ci siamo con i rapporti di conversione, 
Quote:
Per le moto e' diverso, il consumo non cambia in quanto l'energia prodotta in surplus o viene usata (fari) o viene dissipata in calore (e si bruciano regolatori e statori).
|
e qui non sono d'accordo, l'energia non viene prodotta in surplus, se non ci sono utilizzatori , l'energia in più NON si produce, un po' come pedalare in pianura, non faccio fatica, perché non devo superare grosse resistenze (salite?) e quindi pedalo con poca forza...
sui motori (auto o moto o navi) se vi attacco un generatore (dinamo o alternatore) vedo che i giri calano e il motore sforza SOLO SE all'uscita del generatore metto un carico , un conto è una lampadina da 55w un conto una coppia di fari antinebbia da 100w cadauno, un altro conto se metto in corto l'uscita, e solo allora si bruciano i regolatori e generatori ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
01-07-2014, 22:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
... ragazzi, ste storie sul consumo non fanno testo ...
Posso andare a spasso o a manetta, con albero di Natale acceso e riscaldamento a tutta ...
Io tanto, ogni volta che faccio benza, metto sempre 20 € ...
|
|
|
03-07-2014, 09:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
Messaggi: 1.196
|
Quote:
Originariamente inviata da pipu
... ragazzi, ste storie sul consumo non fanno testo ...
Posso andare a spasso o a manetta, con albero di Natale acceso e riscaldamento a tutta ...
Io tanto, ogni volta che faccio benza, metto sempre 20 € ...
|
Mitico!!!
Però puoi fare più o meno strada......quindi rischi di arrivare corto!
Dovresti oscillare tra i 19-21€, giusto per stare tranquillo...  
(Scherzo Pipu.....)
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
|
|
|
03-07-2014, 09:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.571
|
la quasi totalità degli alternatori delle moto, come già detto, produce sempre e comunque!
un tot watt variabili a seconda dei giri motore, ma li producono comunque anche se tieni tutto spento.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
03-07-2014, 17:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
la quasi totalità degli alternatori delle moto, come già detto, produce sempre e comunque!
|
Si, ma dato che siamo in un forum a grande maggioranza Bmw, ripeto che gran parte delle Bmw di ieri (tutte) e oggi (solo alcune) hanno un alternatore tipo auto con spazzole e collettore.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
03-07-2014, 09:16
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
c'è differenza tra alternatore a induzione come quello delle auto
e alternatore a magneti permaneti tipico delle moto
|
|
|
03-07-2014, 13:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
... io no; il trucco di mettere sempre 20 € me l' ha insegnato Spenk ...
|
|
|
03-07-2014, 13:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
... purtroppo non lo posso citare come su fb, altrimenti ti facevo raccontare la storia del kiwi e del k-way ...
|
|
|
03-07-2014, 14:35
|
#22
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.909
|
..no.. a te non lo spiego!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-07-2014, 14:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sarebbe ora che tutti gli alternatori sui mezzi fossero gestiti elettronicamente a seconda del carico del generatore e del motore.
Non credo sia una tecnologia costosa, sebbene ce la facciano passare come derivata dal sincrotrone...
|
|
|
03-07-2014, 18:18
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
dal che ne deriva che le moto bmw son praticamente auto a 2 ruote.
|
|
|
07-07-2014, 19:54
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
quasi totalità degli alternatori delle moto, come già detto, produce sempre e comunque
|
NON E 'VERO !!!
alternatore o dinamo, magneti permanenti o induzione, un "generatore di corrente", è una macchina che converte energia da una forma a un'altra,
se meccanicamente inserisco (cinghia, ingranaggi) potenza meccanica in un convertitore , questa diventa tensione in uscita, ma non potenza,
certo che lavora sempre e mi produce i famosi 14 14,5 volts, ma questa non è potenza, o energia, questa dipende dal carico che applico:
esempi:
una lampadina di posizione da 5 W ? corrente = 5/14=0,35A
lampadina anabbagliante 55 watt ? 55/14 = 3,9 A
serie di luminarie da processione 500 watt ? 35 A ,
oops , il mio generatore puo' "trattare" (ovvero trasformare) al massimo 300 Watt ?
ecco la che non ce la farà ad accendere i miei 500 watt di lampadine di luminarie, ma si accenderanno più debolmente, magari mi tirerà fuori solo 8 o 9 volts , e forse dopo poco mi si brucerà pure....
ma quello che volevo dire è che se non applichi carico in uscita , il motore a pistoni si accorgerà pochissimo della presenza del generatore, ci sarà qualche perdita di attriti meccanici (cuscinetti, spazzole) ,
viceversa quando il carico è forte, il motore calerà ...
esempio, il mio morini 50zz se al minimo il motore gira regolarmente, ma se accendo la lampada anteriore (mi pare da 15 w 6 volts ) il minimo cala leggermente, perché il motore si "sforza" per quel carico , (tra l'altro anche basso perché la luce si accende poco - perché a quei giri forse alla lampada arrivano 4 volts ..)
poco carico, è vero, ma anche motore piccolo e al minimo (ovvero poca energia...)
e non c'entra niente se è alternatore o dinamo, 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 07-07-2014 a 19:58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.
|
|
|