|
08-07-2014, 23:36
|
#26
|
Guest
|
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...
|
|
|
08-07-2014, 23:53
|
#27
|
Guest
|
Mi sembra che la discussione si sia allargata a F800GS e Boxer GS e altro.. ADV o meno. a Sarebbe interessante approfondire la discussione su queste moto anche se non ADV.
|
|
|
09-07-2014, 11:29
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...
|
Non mi è piaciuta la descrizione della mia moto... tutto qua. ..
|
|
|
09-07-2014, 11:30
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
Il manico fa la differenza ovvio. Ma che il 1150 sia più maneggevole della f800gs... Dai...
|
Non mi è piaciuta la descrizione della mia moto... tutto qua. ..
|
|
|
09-07-2014, 12:21
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 183
|
Ho fatto Enduro/cross per 20 anni e giri nei boschi ne ho fatti parecchi. Secondo me (le ho avute e ci ho fatto un po' di km...non parlo per sentito dire) l'AT RD07 in off è migliore della F800 2010 che ho avuto, anche se di poco ma è superiore. Mio giudizio personale. Motore e freni dell'AT molto più fuoristradistici di quelli della F800 (2010). Poi chiaramente non parliamo di mulattiere o prove in linea ma di "passeggiate" su strade senza asfalto e con un po' di pietre. Con i bestioni boxer (1150 o 1200, STD o ADV) la vedo dura senza preparazione moto adeguata e un po' (un bel po') di manico...pur rimanendo inferiori alle due sopra citate (per l'off). Da soli, in due o carichi la 800 va benissimo ma, sempre secondo me, il tiro del boxer non c'è...ed è di quello che mi sono innamorato. Io non ci vado ai 200 e la uso tutti i giorni, quindi magari la vedo in maniera diversa...ma non cambierei mai un 1200 per un 800....almeno che non voglia andare spesso in offroad...perché per tutto il resto credo sia meglio la mucca!
__________________
Cross/Enduro varie - F800GS - Xciting 300 - R1150R - R1150R - Africa Twin RD07 - R1150GS - R1200GSA
|
|
|
09-07-2014, 12:26
|
#31
|
Guest
|
@paolo tranquillo sul fatto che sia una bellissima moto non si discute  discutevo solo sull'agilità, insomma la F800GS sembra una bici (anche solo per gli ingombri meno importanti).
@lucafx il motore credo non l'abbia mai messo in discussione nessuno (quello del 1200).
|
|
|
09-07-2014, 17:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
ciao , finalmente ieri ho provato il gs 800 , risultato l'ho comprata , versione ADV 800 fool optional, per esigenze personali che non sto a spiegare cercavo una moto agile ,leggera che comunque mi dasse la possibilita di fare turismo in 2,con una velocita di crocera che non mi avesse fatto rimpiangere troppo la sorella maggiore, vengo da un 1100gs, un super tenere 1200, due gs 1200 adv e tanti km fatti (25000 km all'anno di media),
spero che mi dia le soddisfazioni che mi hanno dato le moto precedenti.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
09-07-2014, 17:21
|
#33
|
Guest
|
Non hai aspettato i.nuovi colori?
|
|
|
09-07-2014, 18:40
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 53
|
eh ceerto che l hai presa,quando uno si accorge che fa le stesse cose,consumando meno,impegnando meno e costando meno....
in piu sembra che sti boxer a semi liquido abbiano 200cv....
certo,se poi lo sterrato è il vialetto di casa un 1200 va alla grande...
sembra sempre che uno debba parteggiare,sono due belle moto ,che motano piu o meno lo stesso.
la colpa però ripeto è del marketing ,oggi la gente DAVVERO crede che senza un 1200cc strapieno di frocerie(stupende certo,vorrei anche vedere siano brutte)non puoi uscire dalla tua regione...
eeehhh ceerto,ma come si fa a fare 300 km di autostrada senza un 1200...
io 300 km li faccio quando viaggio dalle 8.30 a mezzodi e vado pure piano....
bell acquisto,ti piacerà il parallel twin!
|
|
|
09-07-2014, 19:40
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Ciao , i colori nuovi non mi piacciono, poi bianca con telaio rosso sembra una Ducati, lo voluta racing red .
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
09-07-2014, 21:25
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 183
|
Ottimo acquisto, la moto è ottima ma soprattutto deve piacere a te e non agli altri (esperti o profani, me compreso)...se l'hai provata e ti sei trovato bene è la moto giusta per te! Goditela tutti i giorni!!!!
__________________
Cross/Enduro varie - F800GS - Xciting 300 - R1150R - R1150R - Africa Twin RD07 - R1150GS - R1200GSA
|
|
|
09-07-2014, 22:58
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Anche secondo me deve piacere a te. Se l'hai provata e ti è piaciuta, goditela!
Per il discorso Boxer, io ho provato una R1151R e posso dire che non mi è piaciuta affatto. Intanto il motore non va.  A sensazione va di più la V-Strom 650 prima serie (euro II), poi quando cambi tira da una parte e fa c@gare.. Inoltre non sento la ruota davanti.   
Non è affatto agile: è lenta da far curvare. Però il peso è facile da gestire e in manovra a bassa velocità è realmente maneggevole. MA MOLTO MENO DELLA gs800. 
Poi ho provato la GS1200 4 valvole, e devo dire che il motore, rispetto alla 1150, è migliorato molto. Di sicuro la 800 sta dietro.. Inoltre, forse perchè ha il baricentro qualche cm più in alto, da un'ottima sensazione di maneggevolezza e agilità. 
Infine ho provato la prima versione della 1200 LC. Be, questa non è una BMW Boxer.. E' pronta e cattiva nell'attacco, non si sente quasi nulla l'effetto della coppia di ribaltamento delle vecchie 1200 ed è SICURAMENTE PIU' AGILE E MANEGGEVOLE DELLA GS 800. Questa cosa infatti non dipende solo dal peso, ma anche dalle quote ciclistiche e dal diametro e peso dei cerchi e delle gomme.. Inoltre con la sella bassa è anche più bassa e gestibile della 800 in manovra. Ha solo un difetto: non me la posso permettere! 
Detto questo, la sensazione di potenza e di quanto debba essere quella "minima" per viaggiare in due, è molto soggettiva.. A me, quando avevo la vespa 125 andava bene pure quella..  Si saliva con calma in prima, seconda e qualche volta in terza, godendosi il panorama.. Ora che è 20 anni che giro in moto mi sarebbe impossibile accettare quelle conzizioni..  Quindi capisco pure chi ritiene la 800 troppo "fiacca" per fare certe cose. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
10-07-2014, 21:40
|
#38
|
Guest
|
Ho avuto modo di provare per un giorno intero una 1200GS 2014. Le prime impressioni sono ottime. Arrivo meglio a terra con i piedi (sono alto 170cm) e la moto risulta più facilmente manovrabile sia da fermo che alle bassissime velocità. La botta del motore soprattutto a regimi medio bassi è straordinario e con mappatura Dynamic è una libidine assoluta.
Ma veniamo a cosa non mi ha convinto: nei 300km percorsi sulle colline romagnole non sono riuscito a trovare il giusto feeling con l'anteriore. Sento la moto inserirsi facile e "sicura" in qualsiasi tipo di curva ma nello stesso tempo, anche quando ho provato a spremerla, non sono riuscito a "sentire" il contatto ruota anteriore/asfalto. Volevo quindi chiedere se altri hanno avuto problemi ad affiatarsi al Telelever.
Ho un amico cresciuto su supersportive e pista. Cinque anni fa ha cambiato vita e da allora guida come un fulmine una GS1200. Tuttora dice: Con questa ti stendi e non sai il perché. Però non è mai caduto.
|
|
|
11-07-2014, 19:42
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Appoggio in toto quello che dice il tuo amico... Semplicemente é un sistema con i suoi pregi e i suoi difetti...
|
|
|
12-07-2014, 19:58
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 183
|
@ozama
Quello che dici è in parte vero e la sensazione che si ha salendo su un 1150 (venendo da una classica moto) è stata da te descritta in modo personale ma veritiero. Dopo qualche giorno però cominci a capire come guidarla e ci sta che te me innamori. L'avantreno ha il telelever e lascia spiazzati tutti quelli che ci salgono la prima volta, ma è molto stabile! Il motore tira da una parte, ma non va usato con sgasate ecc...va "accarezzato". Che non vada bhe dipende...se vuoi andare forte prendi un'altra moto, ma il boxer ha un erogazione che vorrebbero avere in tanti.
P.S. Ci sono molti possessori di 1150 e 1200 GS che tengono dietro tanti espertoni con le moto pistaiole, ovviamente non nel dritto...
Luca
__________________
Cross/Enduro varie - F800GS - Xciting 300 - R1150R - R1150R - Africa Twin RD07 - R1150GS - R1200GSA
|
|
|
12-07-2014, 23:52
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@LucaFX: ci sono tanti innamorati di quel motore, quindi ti posso credere.. Ha pregi e difetti come tutte le soluzioni. Solo però nell'ultima declinazione ha prestazioni allineate alla concorrenza e "l'impatto iniziale" mi è piaciuto molto.
Io, abituato a moto tradizionali, lo preferisco. Spero che abbia l'affidabilità che già al 1200 4 valvole è cominciata a mancare (vedi appiedamenti da pompa benzina).
Per la sensazione provata con il telelever, già dalla R1150R alla R1200 GS ho notato un miglioramento delle sensazioni. Ancora meglio la R1200 GS LC. Ma non saprei dire se questo ulteriore step sia dovuto alle nuove quote ciclistiche o alle sospensioni semi attive. Comunque a velocità medio basse e su strada (io l'ho spremuta un po' in seconda e terza per vedere come reagiva il motore, ma poi l'ho guidata a 50/100 Km/h, che è la mia andatura "montana") si sente di più la ruota sotto il manubrio e si capisce dove la metti. Sensazioni che non ho avuto col 1150R.
Non è mia intenzione offendere eh.. Solo che sinceramente il 1150 è distante dalle sensazioni che mi piace provare in moto.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
13-07-2014, 08:14
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 183
|
Chiaramente dal 1150 al 1200 sono passati 10 anni e i miglioramenti si fanno sentire, soprattutto nelle sospensioni. Il motore, ma anche il resto della moto, va a gusti...a me per esempio la nuova 1200GS LC (avuta per un giorno come sostitutiva) non è piaciuta molto come erogazione e motore...ma sono gusti  menomale, altrimenti avremo tutti la stessa moto. Certo la nuova è molto bella...ho notato che senza accorgertene sei ai 120 orari e che frena da paura, ma io sono abituato al mio rinoceronte...più lento ed economico, che per me è perfetto 
Viao
__________________
Cross/Enduro varie - F800GS - Xciting 300 - R1150R - R1150R - Africa Twin RD07 - R1150GS - R1200GSA
|
|
|
13-07-2014, 13:43
|
#43
|
Guest
|
A me piaciono sempre di più le moto che vengono denigrate e definite inguidabili e con mille difetti, perchè qui forse esce la questione di manico  scusate la battuta, moto da "rude motociclista" e non da "fighetti "  ...continuare a paragonare moto distanti 15 anni poi..., se non fossero migliorate anche in guidabilità per essere accessibili a tutti sarebbe grave.
Sono vecchio ! vengo dai tempi senza cellulare, dai primi pc.con programmi in dos, da solo rai1 e basta,ecc.,quindi col mio dinosauro gs 1150 mi trovo benissimo.
|
|
|
13-07-2014, 14:21
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ah ah! Chiaro che i gusti son gusti..  Diciamo che io, che sono del 67 e ho quasi 50 anni, non sono comunque un nostalgico.. Mi piace la tecnologia. Forse anche per il mestiere che faccio, che è poi anche il mio hobby: mi occupo di telecomunicazioni via radio. Nonostante debba cominciare a mettere gli occhiali da lettura mi arrampico ancora sui tralicci a montare pannelli e parabole..  Ma nel mio mestiere c'è anche tanta tanta elettronica ed informatica..
Paolo, non avevo intenzione di paragonare un 1150 ad un 1200 LC così alla leggera. Non sarebbe giusto.  Volevo solo sottolineare che quel tipo di moto è lontano dai miei gusti. Se il BMW Boxer ha fatto tutta questa strada ed è arrivato fin qui, una ragione c'è. E per me è che anno dopo anno ha mantenuto delle caratteristiche peculiari che lo hanno fatto preferire a tanti rispetto alle concorrenti che di volta in volta si sono avvicendate. 
Se la cosa può interessarti, il nuovo 1200 è stato un po' addolcito nei nuovi modelli in uscita, proprio perchè si era allontanato dai gusti tipici del cliente tipo.. 
Ma.. ehm.. Siamo leggermente OT..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.
|
|
|