|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
17-06-2014, 11:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
Gunther...perché patente internazionale? Nessuno mi fece storia alle frontiere per la patente......la nostra è accettata!
Invece ti ricordo una cosa della Turchia: la polizia usa indiscriminatamente l'autovelox sulle auto. Se vedi auto parcheggiate contromano ovvero con il frontale rivolto verso di te di colore bianco al 99% sono loro. Se superi il limite dopo un paio di km un'altra auto ti ferma e ti contesta il verbale. NON SI PAGA.... poi alla frontiera quando esci la paghi....se vuoi. Io ne ho una in sospeso di 80 €..... un biker turco mi disse che nemmeno loro le pagano e non succede nulla. Quando tornerò in Turchia ti dirò se funziona  o se mi scoprono.
Consiglio, se fai tappa ad Erzurum il mattino goditi la strada che porta verso Posof (Georgia)....è bellissima !
__________________
R 1200 RT Lc
Ultima modifica di moretto; 17-06-2014 a 11:49
|
|
|
17-06-2014, 14:40
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Ma guarda, la patente internazionale mi ha evitato sempre un sacco di problemi, soprattutto in caso di incontro con agenti che non conoscono l'italiano, e direi che sono quasi tutti così. Non costa tanto (marca da bollo da €16 + due versamenti , 1 da € 9 e 1 da € 16 +due fototessere) e mi ha sempre evitato lunghe pause dovute ad agenti che cercano di tradurre quella italiana nella loro lingua, soprattutto in russia. Non voglio rischiare ad ogni controllo tutta questa filastrocca  , come sai il tempo è poco e la pazienza sempre sotto pressione
Per la georgia dovrei tradurre la mia patente in gerogiano e fare legalizzare il documento all'ambasciata georgiana, per stare tranquillo, in armenia la patente internazionale è espressamente richiesta, mentre solo consigliata in russia bielorussia e azerbaijan, però considerando la "voglia" di multa degli azeri e dei russi, per 40 eurini preferisco evitare di dar loro appigli, tu non sei mai stato fermato in georgia o armenia per un normale controllo ?
Sono già stato 5 volte in turchia e per ora tutto ok, a settembre ti dirò com'è andata stavolta...
Purtroppo non passerò per Erzurum, costeggerò il mar nero fino a Trebisonda e poi subito in georgia, però quei posti sono veramente bellissimi, ricordo di aver fatto la Erzurum-Batumi (più a ovest di Posof) e in cima alla montagna, precisamente ad Artvin, un paesino bellissimo, mi fermai e venni affiancato da un motociclista rivelatosi poi il capo del locale motoclub (aveva un tdm), chiacchierammo per un'oretta e mi regalo l'adesivo, che conservo ancora appiccicato su una borsa laterale! Fantastico!
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
17-06-2014, 23:54
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Padanistan
Messaggi: 194
|
In Georgia le cose sono cambiate, in Azerbaijan no...
La prima volta, nel 2002, venni taglieggiato alla dogana di Sarpi e dalla polizia a Kutaisi, poi mi rifiutai di pagare ad ogni successivo controllo, fino a non fermarmi del tuttto ai loro alt...
Nel 2010 sembrava un'altro paese, da questo punto di vista. Entrato a Posf/Vale, il tempo per i controlli di routine e via. nessun check fino al confine di Krasni Most.
Quella Azera è tra le polizie più malfamate del mondo...
Nel 2002 venni fermato da tre poliziotti che mi sequestrarono il passaporto, chiedendomi 100$ di riscatto. Rifiutai quella e tutte le richieste successive di denaro; Come? Con pazienza, determinazione e sorriso da ebete stampato in faccia.
__________________
Meglio il rimorso del rimpianto.
|
|
|
18-06-2014, 19:14
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
In georgia ci sono stato solo una volta, nel 2005, al ritorno dal viaggio in iran. Ero appena entrato in turchia a Dougubajazit, quando in albergo arrivò un tipo a piedi che disse che la frontiera di Sarpi era appena stata aperta e fattibile senza visti, lui veniva in bus da là, allora decisi di farci un giro, ma entrai e uscii in giornata, arrivai fino a batumi tanto per dire che ero stato in georgia. Non ci fu nessun problema.
Sul discorso multe cerco di comportarmi come te, gentile ma determinato, se sbaglio pago, altrimenti cerco di evitarlo, il problema come ben sai è che loro hanno tutto il tempo che vogliono rispetto ai turisti, l'importante è cercare di non farglielo capire e ostentare tranquillità, di solito ci riesco, ma a qs punto memorizzerò il num dell'ambasciata italiana in azerbaijan sul cellulare, però non arriverò certo a non fermarmi al loro alt, troppo rischioso secondo me.
Oggi da Roma mi sono arrivati i preventivi dei due alberghi azeri, si parla di € 90 a notte, maledetti, voglio vedere cosa mi danno per tale cifra in quei posti, ve lo farò sapere al ritorno! Ho comunque confermato per non perdere tempo.
Ieri sono stato a trovare Ivana Dotti di Fuorirotta, è a 60 km da me, lei è gentilissima, abbiamo chiacchierato per un'oretta. Anche se non la farò lavorare ha inviato una mail al suo corrispondente azero per chiedere se il confine con la russia è aperto e potrò passare, speriamo bene sennò è un casino
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
25-06-2014, 23:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Oggi ho avuto una grande notizia! Sul forum di horizon unlimited mi hanno confermato che il confine russo-azero sul caspio è aperto! Bene bene bene !!!
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
27-06-2014, 19:53
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
capitolo assicurazione sanitaria: il mod 101 per l'estensione all'estero non esiste più, ora una buona cosa è andare sul sito del ministero della salute e verificare, nella sezione "se parto per" se il paese dove si vuole andare è coperto dalla tesserina, e quali sono le garanzie. Nessuno dei paesi del mio giro è coperto, pertanto ho contratto a € 71 un'assicurazione su worldnomads.com, che mi copre tutta una serie di situazioni, tra cui il rientro a casa in seguito a incidente, che era quella che mi interessava di più, per tutte le tre settimane. A chi interessasse, qui maggiori info www.worldnomads.com
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
28-06-2014, 00:50
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.527
|
Ma all atto pratico come funziona sta assicurazione?Numero verde?Cosa deve fare uno che si trova la in stato di bisogno?
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
28-06-2014, 23:52
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
è lunghissima da spiegare, dovresti andare sul sito e provare a mettere le date del viaggio e ti appare tutto, comunque copre parecchie sfighe, non vorrei fare la fine di Italo che si è beccato 50.000 dollari di trasporto in elicottero... comunque c'è un numero (non verde ma i costi vengono rimborsati) danese dove parlano anche italiano, e c'è un loro consulente che valuta la situazione. C'è anche una mail. Se ti capita qualcosa li chiami o li fai chiamare, e pensano loro a tutto. Spero di non doverla mai provare..
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
29-06-2014, 00:27
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Anche sul forum di lonely planet si trovano info interessanti. Questo un estratto (la traduzione è di google translater)
.....Le aree Zaqatala e Sheki sono molto bello con gente simpatica. Lo stesso in Quba.Ma questo non è il caso nel resto del paese.
La strada da Sheki a Baku ha circa 150 km di opere stradali, il limite di velocità è 50 chilometri all'ora, ognuno spinge con circa 80 100 chilometri all'ora e c'è un sacco di polizia con radar. Non si può guidare con 50 kmh, perché un camion sta per colpire da dietro, ma non si può guidare con il 90, perché la polizia sta per fare il giorno un incubo. Guidare con prudenza. Buona fortuna.
Vicino Quba stavo estorto 50 manat (circa 60 USD) per eccesso di velocità. Non c'erano segni. Volevano circa 150USD per il 'reato'......
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
29-06-2014, 08:40
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
Minchia... Della serie: padella o brace?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
02-07-2014, 09:38
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Passo ora alla farmacia da viaggio: nei vari anni di viaggi in moto mi sono creato una "legenda del motociclista" personalizzata e specifica per problemi che possono occorrere a chi fa tanta strada in moto, che probabilmente possono essere diversi da altri tipi di viaggiatori; ho diviso i medicinali per "problemi", in modo tale che se mi succede qualcosa so già in quale sacchettino andare a pescare. Certe cose le troverete scontate e forse ridicole, ma io parto dal presupposto che se mi succede qualcosa sarò già sufficientemente agitato per cui devo avere tutto a portata di mano, con anche un foglio con scritto tutto. Qui sotto un elenco del materiale, che sta tutto in un beauty:
Per ogni evenienza : forbici, bende, garze, cerotti, termometro, siringa sterile, pinzette, laccio emostatico, cotone idrofilo, cerotto a nastro
Diarrea del viaggiatore, caghetto e malesseri simili :
operare sia bloccando che reintegrando. Per bloccare ok il DISSENTEN, ma non più di 3 / 4 al giorno. Per reidratare e ripristinare la flora intestinale, che poi permette di proteggere il corpo da nuovi attacchi, usare REIDRAX, durante la diarrea, che reidrata, e DIOSMECTAL (1 al giorno) in bustine, che solidifica le feci. Eventualmente acquistare anche fermenti lattici , del tipo da non dover tenere in frigo
Mal di pancia, coliche addominali : BUSCOPAN (max 1 / 2 compresse, 3 volte al giorno)
Mal di testa : ASPIRINA
Febbre (da 38 in su) TACHIPIRINA o saridon
Punture di insetti : FENISTIL (punture insetti, cimici negli alberghi, pruriti), max 2/3 volte al giorno ma prima provare con il FOILLE un po’ per tutto
Mal di schiena da affaticamento per ore in sella: KETODOL
Incidente : ferite o tagli lievi sulla pelle : disinfettare con BETADINE poi cerotto
Incidente : ferite o tagli profondi sulla pelle : disinfettare con BETADINE poi SOFARGEN poi cerotto
Incidente : botte ai muscoli : : LASONIL
Per funghi a piedi o inguine : PEVARYL, polvere antimicotica, se vesciche ok anche sofargen
Torcicollo, emiparesi : MUSCORIL
Stanchezza, troppo caldo, prevenire il colpo di sole : POLASE
Tengo il beauty in un posto riparato dalla pioggia ma a portata di mano, per esempio in una borsa laterale nella parte alta
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
02-07-2014, 10:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.527
|
Copio ed incollo.Molto utile
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.
|
|
|