Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2005, 10:41   #1
checco
Mukkista in erba
 
L'avatar di checco
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 523
predefinito Ernia del disco e moto

ragazzi, mi hanno diagnosticato un'ernia del disco L5 - S1 proprio adesso che mi stavo per comprare la prima moto.
Io la voglio lo stesso .

A parte gli scherzi, chi ha avuto esperienze del genere ha continutato ad andare in moto?
checco non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 10:57   #2
jokerjoe
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh! Proprio bene bene non fa. Dipende dalla sintomatologia.
Se ti sei fatto vedere dallo specialista (immagino ortopedico) sarà per qualche motivo...

Se il problema è il dolore (alla gamba, visto che è L5-S1), un po' di riposo - antiinfiammatori - evitamento di posizioni/movimenti non corretti potrebbe essere una ricetta sufficiente: ma occhio a non forzare!

Se invece c'è già un deficit sensitivo-motorio, lascia perdere la moto: mettiti a posto la schiena, e poi se ne riparla.

Come consiglio personale (visto che fa parte del mio lavoro): non trascurare la cosa!

Esiste una serie di trattamenti a "step", per l'ernia discale: dal meno invasivo (es. fisioterapia) al più invasivo (erniectomia = intervento chirurgico). In mezzo ci sta altro (ozono paravertebrale, peridurali, discolisi con ozono etc.).

Se vuoi ulteriori info (anche se non sono ortopedico) fatti avanti!

Auguri!
 
Vecchio 19-09-2005, 11:27   #3
Marco_roma
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il problema ernia del disco credo dipenda molto dalla postura che si tiene andando in moto , lessi qualcosa in un articolo qualche anno fa' su motociclismo in cui erano elencate alcune osservazioni in merito ad altezza del pilota , postura dritta , postura sdraiata ecc... insomma da quanto ho capito l'unione moto-schiena andrebbe fatta e considerata in relazione ad alcuni parametri pilota-moto.

Personalmente qualche anno fa' ( nel 96 )guidavo una custom ( tipo chopper era una yamaha xv250 ) con manubrio a corna di bue , gambe allungatissime e schiena perpendicolare al terreno .Il risultato furono scoliosi e dolori alla base della schiena.Mai trattati i dolori ( poco tempo piscina a parte ) e la schiena , ma da quando guido moto turistiche-sportive in cui allungo bene la schiena gli stessi sono spariti .

Non sono un medico quindi non saprei dire se cio' che ho scritto e' corretto.Attendo quindi commenti da chi ne sa' piu' di me.
 
Vecchio 19-09-2005, 11:41   #4
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.660
predefinito

L3 + L4 + L5

Sempre continuato ad andare in moto : la cosa importante e' fare molto sport e rinforzare quanto piu' i muscoli lombari e addominali
Profeta non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 11:55   #5
caballero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2005
ubicazione: arezzo
Messaggi: 149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
L3 + L4 + L5

Sempre continuato ad andare in moto : la cosa importante e' fare molto sport e rinforzare quanto piu' i muscoli lombari e addominali
Anche io risolvo così, e continuo...per me è l'unica soluzione prima dell'operazione, che ti fanno solo quando stai per morire....
__________________
Mauro Morelli
caballero non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 12:03   #6
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

L'importante non andare in moto nella fase attiva dell'ernia, onde non provocare ulteriore apertura tra le vertedre con possibile versamento del midollo osseo.
Per i casi freschi è valida la soluzione della OzonoTerapia, si fà punturando direttamente sull'ernia, causandone il ritiro e la liberazione dello spazio vertebrale.

Consiglio parere medico ortopedico specialista in queste sintomatologie.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 12:06   #7
checco
Mukkista in erba
 
L'avatar di checco
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 523
predefinito

Grazie ragazzi, mi state rinquorando .
Mi sono già iscritto in palestra per fare della ginnatica adatta e per rinforzare la muscolatura necessaria a sorreggere la colonnna.
Posso continuare con la mia !
checco non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 11:44   #8
Sandro
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi hanno riscontrato circa 3 anni fa 2 ernie calcificate della tua stessa natura, e sottolineo che mi sono venuti a prendere a casa con l'ambulanza nonchè riportato la sera con lo stesso mezzo di trasporto!!!! Dopo alcuni mesi di fisioterapia sono tornato abbastanza a posto e adesso sono ok.
Dimenticavo di dirti che nel frattempo ho comperato un R1150R, con la quale ho percorso 27000 Km quasi tutti tra passi alpini con uscite fin a 500 Km giornalieri, ho iniziato da più di 2 anni a correre a piedi ( ci vado 2 volte alla settimana) continuo a sciare e da un anno faccio ogni domenica 50 Km in moutain bike...Adesso anzi sabato 16/09/05 alle 10.00 ho ritirato la mia nuopva compagna di avventure http://www.dallarahonda.com/xr650sm.htm.
E' doveroso ammettere che durante il primo anno passato assieme alle mie ernie ho consumato un pò di "Toradoll" ma ormai sembrerebbe acqua passata..
Forza e in bocca al lupo.
 
Vecchio 19-09-2005, 12:19   #9
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

Mi sono operato 2 anni e mezzo fa' ad una ernia l5 s1
che alla fine non mi permetteva nemmeno di sedermi,
tanto mi faceva male il nervo sciatico.
Dopo 2 mesi sono andato in Corsica in moto.
Sto' abbastanza bene, pratico sport (calcio)
a discreto livello.
Certo , ogni tanto qualche dolorino,
un po' di sciatica e un po' di mal di schiena ce l'ho,
ma diciamo..........cose normali ( Mi sto' toccando)
Saluti e in bocca al lupo
Bobbe
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 12:38   #10
stringerer
Mukkista in erba
 
L'avatar di stringerer
 
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da checco
ragazzi, mi hanno diagnosticato un'ernia del disco L5 - S1 proprio adesso che mi stavo per comprare la prima moto.
Io la voglio lo stesso .

A parte gli scherzi, chi ha avuto esperienze del genere ha continutato ad andare in moto?
Io.
Esattamente come te.
Nessun problema.
Se l'ernia si atrofizza e rientra un po' e il tessuto intorno si disinfiamma, no problem.
Quando sono riuscito a camminare, sono anche riuscito ad andare in moto.
__________________
THE VIPER'S BITE...
stringerer non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 19:21   #11
overland80
Mukkista in erba
 
L'avatar di overland80
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: osimo stazione (AN)"venezia per 5 giorni"
Messaggi: 345
predefinito ............................................

Quote:
Originariamente inviata da checco
ragazzi, mi hanno diagnosticato un'ernia del disco L5 - S1 proprio adesso che mi stavo per comprare la prima moto.
Io la voglio lo stesso .

A parte gli scherzi, chi ha avuto esperienze del genere ha continutato ad andare in moto?
ciao checco...io, ho l' ernia di schmorle (credo si scriva così)in 2 punti della schiena..più precisamente nella parte lombare .in poche parole ho 2 "dischetti" ,della spina dorsale, schiacciati tra le vertebre .
ho dovuto assolutamente lasciar perdere con l'enduro perchè addirittura la notte non riuscivo a dormire dal dolore,a causa delle ripetute "botte"...ma non ho rinunciato assolutamente alle 2 ruote....infatti da poco ho comprato la mia dolce metà con cui percorro nei week end più di 500 km senza sentir alcun dolore ma sopratutto ti faccio presente che non ho l'auto e che uso la moto tutti i giorni tranquillamente...per stare un pò più sereno ho comprato una fascia lombare ed una tartaruga lunga tutta la schiena!!ma niente dolori...perlomeno adesso che ho ancora 25 anni...più avanti si vedrà...sicuramente il dottore come a me,ti dirà che devi scordarti la moto .......ma fai come con le madri.....digli sempre di si e fallo contento!!
__________________
mamma...in un altra vita voglio nascere donna!!!
:rolleyes: ma 6 gay??:rolleyes:
no no..voglio solamente avere un pacco di soldi senza fare un c........:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
overland80 non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 19:32   #12
chiotto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 128
Talking

Quote:
Originariamente inviata da checco
ragazzi, mi hanno diagnosticato un'ernia del disco L5 - S1 proprio adesso che mi stavo per comprare la prima moto.
Io la voglio lo stesso .

A parte gli scherzi, chi ha avuto esperienze del genere ha continutato ad andare in moto?
In questo forum sono in molti ad andarci ed hanno anche infiammazione alla prostata
chiotto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©