|
05-06-2014, 13:10
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 316
|
per panco... lo so che alla fine un paio di bottigliette in più non ti cambiano il bagaglio totale, la mia voleva solo essere una riflessione per partire senza seghe mentali...
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|
|
|
05-06-2014, 13:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Una buona parte di quello che hai elencato c'è fisso... Avevo dimenticato la mini torcia. La carta igienica di solito la porta il mio socio...
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
05-06-2014, 13:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
...Avevo dimenticato la mini torcia.
|
cavolo... l'ho dimenticata anch'io!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-06-2014, 13:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Ad ogni modo, scherzi (mica troppo) a parte, ognuno di noi ha una sorta di perversione del "bagagliaio" ... Ricordo di un mio ex collega che aveva fisso nel baule della macchina una pala, una tenda da campeggio e 2sacchi a pelo. Ovviamente in moto è più difficile ma per ognuno di noi c'è un "must" del top case. Sarebbe interessante ed utile aver in elenco di cose che l'esperienza di ognuno di noi ci ha insegnato ad avere sempre dietro. Ad esempio, io ho imparato un tempi abbastanza recenti adi avere fisso in moto il kit riparazione gomme, una torcia ed il coltellino multiuso.
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
05-06-2014, 17:25
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Io un preservativo. Ne basta uno solo...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-06-2014, 08:34
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 316
|
per pac...
anchiooooo poi lo lavo e lo uso nuovamente
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|
|
|
06-06-2014, 13:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
concordo... è ottimo per metterci i calzini sporchi!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-06-2014, 13:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Gente ma... I preservativi col caldo si rovinano!!! O lo tenete di stoffa, ma a questo punto portatevi un paio di calzini che almeno servono ad altro, oppure portate una camera d'aria... Che anche lei fa doppio uso...
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
06-06-2014, 14:14
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
ci sciacqua con la camera d'aria.............. 
e poi è più ingombrante e nelle valigie del 1600 on c'entra.......
AHAHAHAHAHAHAHH..........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-06-2014, 16:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
|
Io per esempio ho sempre il kit di pronto soccorso. Per anni tutti a percularmi, poi la volta che è servito silenzio e giù la testa...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
16-06-2014, 21:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Si si .. ok va bene tutto ma sarebbe stato sufficiente che per chi ne avesse fatto un uso di un certo tipo, che BMW avesse messo a disposizione un set di valigie in fibra leggera: troppo semplice al posto di tutte le pippate di cui è corredabile questa moto... ma si qualcuno ha centrato, sono io che ho uno strano concetto di fare turismo e un senso innato per rompere le OO...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
16-06-2014, 21:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.226
|
Vedrai che faranno primo o poi la k1600S e poi la k1600rr, per tutti gusti.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
17-06-2014, 00:17
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 13
|
K1600RR..... Sarebbe fantastico!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-06-2014, 11:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Bah... senza esagerazioni credo che che con l impiego di materiali diversi e forse nemmeno piu nobili da questa moto potrebbero venir via davvero tanti chili senza mutarne radicalmente ne forma ne sostanza.... e questo nonostante io sia un rompiOO me lo dovete concedere!!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 22-06-2014 a 12:26
|
|
|
22-06-2014, 18:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.107
|
Forse 5-7kg si potrebbero togliere facilmente, ma passare da 320 a 315 kg in termini di maneggevolezza da fermo non cambierebbe niente o quasi.
Per fare un lavoro serio e togliere 20-25kg, che comunque non farebbero della k1600 una moto leggera, penso che bisognerebbe far ricorso a materiali ben più nobili e di conseguenza il prezzo della moto lieviterebbe non poco.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
22-06-2014, 18:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Sono convinto che lavorando su molti particolari a cominciare dalle sovrastrutture si potrebbe andare ben oltre....
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 22-06-2014 a 18:56
|
|
|
22-06-2014, 21:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Cobra nell'altro thread del k1600GT Sport quando è stato affermato da alcuni forumisti che il gioco nella trasmissione è stato fatto apposta per evitare che si possa rompere ho obbiettato che circa a parità di coppia GW, ma con tanti kg in più, non ce l'ha mi è stato ribattuto che BMW lo fa perchè il gruppo cambio/cardano è sottodimensionato.
Preciso che secondo me non è per quello, ma perchè frutto di un progetto migliore, però questo per dirti che alcuni vorrebbero tutto di più grande così non si rompe altri tutto di più piccolo/leggero così è più maneggevole e se tu fossi l'uomo BMW che prende le decisioni quale scelta faresti:
1) medieresti cercando un compromesso scontentando di fatto un po tutti sia chi bada alla sostanza sia chi la vorrebbe più maneggevole.
2) la faresti superleggera,facendo comunque lievitare i costi, e scontentando magari chi se ne frega della maneggevolezza ma bada solo alla sostanza (ad esempio a me dopo 1 anno si è crepata la piastra portapacchi col rischio di perdere il top case..fosse stato più robusto....)
3) la faresti supercorazzata scontentando di fatto la parte della clientela che guarda più alla sportività, in fin dei conti si tratta sempre di una GT!!!
Sembra facile accontentare tutti ma siamo alle solite chi acquista una moto deve scendere a compromessi :rinunciare a qualcosa per avere qualcosa d'altro cercando una moto che sia il più vicino possibile alle proprie esigenze e chi invece le moto le produce e deve cercare, quando mette una moto sul mercato, di conquistare il maggior numero di clienti ...sono purtroppo due posizioni inconciliabili.
Il GS docet :è stata definita la moto universale (non entro nel merito) non è sportiva ma va,non è una touring ma ha una enorme capacità di carico,non è una fuoristrada ma comunque se sai portarla ti togli delle soddisfazioni ma sta di fatto che è la moto over 1.000 più venduta in Europa da anni.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 22-06-2014 a 21:18
|
|
|
22-06-2014, 21:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Per piacere... Però ... Non mettiamo altra plastica... Ad ogni modo, facevo caso oggi, il clink clonk della trasmissione si sente parecchio... Se è solo questione acustica, facciamola passare, ma se un po' per volta iniziano a staccarsi i denti dagli ingranaggi...
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Ultima modifica di Piermerlino; 22-06-2014 a 21:40
|
|
|
31-10-2014, 22:58
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: biassono
Messaggi: 84
|
Riprendo questo post per avere info sulla capacità di carico del GT, avendo l'intenzione di passare dall'attuale GSADV al Gt, e viaggiando sempre in coppia con le borse nelle valige e altre due borse sopra le valige dall'alluminio, mi chiedevo come aumentare la capacità di carico del GT. Ci sono borse interne ? borse da serbatoio e sul Top si può mettere una borsa ? ai tempi in cui avevo il GW avevo anche la "fioriera" all'altezza della targa per metterci una borsina. Chi viaggia con la dolce metà sa bene quanta roba sono in grado di portare...
|
|
|
01-11-2014, 16:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Portarmi tanta roba per un viaggio non è nella mia indole io e mia moglie cerchiamo di portarci sempre lo stretto necessario a parte questo sul K oltre alle sue borse puoi montare la "bagaglierina" sul bauletto della Isotta che ti permette di non forare il bauletto oppure quella dedicata della wunderlich, esiste la borsa da serbatoio originale oppure quello aster market della Famsa ad esempio.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
01-11-2014, 16:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
|
Approfitto dell'argomento valige per cercare di soddisfare una curiosità che ogni tanto mi viene quando non ho il passeggero: secondo voi il settaggio dell'ESA pilota + valige è da intendere con valige piene o vuote? Non credo sia importante, ognuno fa come gli pare, visto che vuote pesano parecchio io lascio sempre pilota + valige. Con solo pilota magari si toccano le pedane più facilmente. Era solo una curiosità per sapere cosa intende il costruttore con questa regolazione. Poi è chiaro che dipende da cosa c'è dentro, ma come detto sarebbe interessante sapere come settate l'ESA.
|
|
|
01-11-2014, 18:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Credo si intenda piene, da vuote tutte e due peseranno quanto...10 Kg?
Non è un peso che influisce sul settario, mentre se le riempi hai un delta di 30/40 Kg e allora si che cambia...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
01-11-2014, 18:21
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
settaggio 1 da solo
settaggio 2 con valige e top case carico
settaggio 2 " " " " e passeggero leggero
settaggio 2 con passeggero ...corposo
settaggio 3 con valige e top case carico e passeggero corposo
insomma sono icone :-)
__________________
- GTL excl
|
|
|
01-11-2014, 18:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.674
|
@a.g.
Le spiegazioni dei 3 settaggi le hai lette sul libretto della GTL?
Sul mio della GT:
Settaggio 1: funzionamento con solo pilota.
Settaggio 2: funzionamento con solo pilota e bagaglio.
Settaggio 3: funzionamento con passeggero (e bagaglio)
Se sono sul libretto della Exclusive, forse BMW ha voluto migliorare le indicazioni, quindi i miei dubbi erano giustificati.
|
|
|
01-11-2014, 19:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
e se sono con passeggero e senza bagaglio?
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.
|
|
|