|
15-06-2014, 00:11
|
#26
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Beak...è vero che nessuno va in giro con la trancia (quella va bene per i lucchetti)...ma con un tronchese serio...... 3 0 4 mm saltano senza molta fatica... ;-)
http://www.knipex.com/it/labc-delle-...itenschneider/
...comunque....sicuramente un cavetto...è un buon deterrente per il "burlone" di turno...che ovviamente lascia perdere ....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-06-2014, 14:01
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Raga se per caso dovessi beccare il "burlone" di turno che armeggia su qualsiasi moto anche non necessariamente la mia provate ad indovinare dove andrebbero a finire le tronchesine....per quanto riguarda i vari antifurti la soluzione che più mi garba è quella di soiuz però con un bel cavettino d'acciaio e i capicorda limati a filo del diametro degli attacchi.....comunque tutti bravi cosi' prima o poi riusciamo a costruire un anti"burlone" completamente nascosto........ciaooooo
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
16-06-2014, 14:50
|
#28
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...Beak......mi è venuto in mente un possibile sistema da applicare sulle "alette" i ritegno.... tu che sei pratico, è possibile mettere una fascetta di serraggio per evitare che le alette si "dilatino" permettendo il distacco??.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-06-2014, 16:37
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
|
Animal,ma le studi di notte?ziopork è un'ideona.... 
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
16-06-2014, 16:46
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
......
|
Maschio!!!
Ciao! 
Allora,ho due fascette metalliche a casa di piccolo diametro, lo spazio è davvero ridotto ma voglio provarci
Grazie
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
16-06-2014, 17:35
|
#31
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
interessantissimo!!!!
Tra poco dovrebbe arrivare anche la mia  , già che ci siamo c'è qualcuno che sa come si monta?
dovrò montare anche i faretti originali... idem come sopra, c'è un tutorial?
Grazie mille anticipate e complimenti per le idee!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
16-06-2014, 17:39
|
#32
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
lo spazio è davvero ridotto ma voglio provarci
|
Fammi sapere....e se va bene........poi la brevettiamo!!...ahahahahhahahahahaha
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-06-2014, 17:51
|
#33
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
Animal,ma le studi di notte?ziopork ....
|
ahahahahhahahah...effettivamente...la notte dormo poco...ma per altri motivi... ;-)
...l'idea malsana mi è venuta guardando la foto nel post nr. 7 dove si vede bene il bel lavoro fatto da Soyuz ed anche il filo metallico che fa da molla sui lembi del "tulipano" d'innesto...... se si leva il filo/molla , forse ci sta una mini fascetta a vite.....serrando la fascetta, dovrebbe aumentare la tenuta del sistema di bloccaggio....... ;-)
...ora aspettiamo il report del buon Andrea per l'esito dell'esperimento.... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-06-2014, 18:57
|
#34
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Io ho il miglior antifurto del mondo....se volete vi posto la foto del mio garage e del cassetto dove lascio la griglia eheheheheh!
E' anche il miglior sistema per evitare le multe!
1100 GS forever
|
|
|
16-06-2014, 21:37
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
[R1150GS Adv] Sistema antifurto griglia faro
Quote:
Originariamente inviata da evangelist
Tra poco dovrebbe arrivare anche la mia  , già che ci siamo c'è qualcuno che sa come si monta?
|
Ciao Mitico!
Senti,montare la griglia è facilissimo.
Sviti i due bulloncini sotto al faro con chiave torx,ci avviti al loro posto quelli in dotazione con la griglia dotati di testa a "sfera" e ci agganci la griglia facendo corrispondere tutti gli incastri.
10' scarsi di lavoro
Per i faretti,bhe.
Io ho montato quelli aftermarket,
Per gli originali non so aiutarti ma avendo il cablaggio originale hai un po' di dimestichezza non ci impiegherai troppo tempo!
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
Ultima modifica di roberto40; 16-06-2014 a 23:40
Motivo: Art.3
|
|
|
17-06-2014, 16:47
|
#36
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
se... mitico...
Grazie mille... mi è arrivato il pacco dono e in questi gg studio e monto!!!
Grazie mille per la dritta
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
20-06-2014, 20:38
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
|
Interessanti soluzioni, anche se penso che il vero problema sia quello di perderla in movimento. Contro i malintenzionati c'è poco da fare.
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
|
|
|
21-06-2014, 19:28
|
#38
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
Montato tutto... faretti originali e griglia!!!
Grazie a il Della (col cavolo che li collegavo da solo) in un paio d'ore si è fatto tutto!!!!
Adesso inizio a studiare... Su quella del Della al posto dei "bulloni" originali ci sono delle viti a testa esagonale e tirarla via (la griglia) è davvero dura...
Sulla mia con il Kit originale toglierla è una sciocchezza... capisco la preoccupazione di chi ha aperto il 3d..
Se li trovo metto gli stessi del Della... ma anche il sistema dei "fili elettrici" è interessante
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
22-06-2014, 00:37
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Come sono quelli de il della?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
24-06-2014, 13:46
|
#40
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
ha su due viti a testa esagonale (lato moto) e la griglia non viene via neppure a tirare con forza... occorre agire con cacciavite su gabbiette ...
con le viti originali vien via a guardarla (e non mi stupisco che ci sia chi l'ha persa)....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
24-06-2014, 21:13
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Ma due foto...?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|