|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-05-2014, 19:51
|
#26
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.802
|
Infatti per fare aggiornamento della centralina, sono collegati on line, direttamente dalla teteskia.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
02-05-2014, 19:58
|
#27
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Prego.
'...........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
02-05-2014, 20:01
|
#28
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Il collegamento coi server tedeschi fa parte di quelle informazioni che rendono il tutto fosco e sciamanico.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
02-05-2014, 20:13
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: verona
Messaggi: 49
|
a me fa tanto supercazzola, ( e con scappellamento a dx )
|
|
|
03-05-2014, 11:10
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Diavoletto, che fai di mestiere ?? (cosi, curiosità-...)
Per Aspes ..
dai , come sei integralista, direi pessimista,
si ci sono stati casi in cui si è peggiorato, ma in molti casi si è migliorato ...
ne cito uno ad es. :
sui k1300 anno 2009 2010 , a volte si spengono ai semafori, lo faceva anche la mia, aggiornamento sw et voilà ... risolto al volo !!!!!
(che poi sarebbe dovuta uscire di fabbrica già senza un simile difetto !! concordo in pieno !!!   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-05-2014, 11:30
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Mah, basta che dispongano di una diagnosi elettronica affidabile e sono identici ai conce, anzi spesso è ex personale dei conce.IMHO.
|
|
|
03-05-2014, 15:32
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Qualche volta sono proprio i migliori che si mettono in proprio........
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-05-2014, 16:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Qualche volta sono proprio i migliori che si mettono in proprio
|
Più di qualche volta ... e molto spesso chi lavora nelle off ufficiali più di collegare il cavo del diagnostico e premere enter non sà fare, e spera che il diagnostico gli dia tutte le info per risolvere l'anomalia.
Ma spesso può succedere che il diagnostico indichi una anomalia in un sensore, ma il problema non è lì, è solo una conseguenza, e chi non ha mestiere non fà altro che cambiare parti (a spese del cliente) che non sono guaste.
Tanto per linkare un ottimo produttore di diagnostici, ECCO, mentre già con QUESTO si fanno moltissime cose (ma è limitato alle bmw).
Circa l'aggiornamento software, come già detto meglio non farlo (proprio bmw docet), qualora lo si voglia avere comunque, allora lo si può fare a pagamento.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
03-05-2014, 17:09
|
#34
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.738
|
AGGIORNARE LA CENTRALINA?! No dico ma parliamo di moto o che? Tra un po salta fuori che bisogna installare l'antivirus...
Vivete sereni. Se una moto ha 40.000km senza problemi, la centralina funziona e non ha nessun bisogno di fantomatici "aggiornamenti".
La moto va portata per cambiare cose usate e sostituire cose rotte, e in questo un meccanico col cervello ne vale 100 con il collegamento a Monaco. Per il resto, quello che funziona, di norma, non si aggiusta
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-05-2014, 17:17
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Nel cervello del comune motociclista, molto più spesso di quanto si creda, il "legame" tra la propia moto ed il servizio ufficiale è costituito proprio e solamente da quel balzello maledetto che è l'elettronica in quanto si ritiene, erroneamente da quanto leggo, che i detentori del "verbo elettronico" siano solo gli ufficiali e si pensa, leggo anche qui erroneamente, che questi interventi sulla centralina siano quasi di routine nella manutenzione ordinaria pertanto ben vengano questi chiarimenti
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-05-2014, 17:26
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.738
|
La tanto mistica elettronica di gestione del motore non è cambiata moltissimo negli ultimi 15-20 anni, da quando l'iniezione elettronica è diventata predominante.
E il software che gestisce i messaggi di errore della gestione motore è solo furbo quanto quello che lo ha scritto.
La mia macchina ha oltre 300.000km e la manutenzione la faccio da me, come alle moto. Ho un trabiccolo per leggere i codici di errore. Spesso quello che "pensa" il computer è solo di aiuto, raramente è necessario. Questi dati li possono accedere tutti i meccanici.
Per quel che riguarda parametri più "spinti" di gestione della centralina motore, se il motore si accende e brucia bene, non vedo il bisogno fortissimo di cambiarli.
La radio e le frocerie elettroniche pure, se funzionano, perchè aggiornarle?
Per la mia esperienza, meglio un meccanico pensante che uno che usa strumenti complicati senza magari nemmeno capire. Ho un amico con un serie 3 che negli ultimi 150.000km ha un vuoto di erogazione a 3000 giri circa. La BMW ufficiale a Monaco non ha ancora capito perchè, nonostante tutte le connessioni possibili
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-05-2014, 18:12
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
belin, a me e redbrick ci hanno separato alla nascita...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2014, 19:14
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.738
|
Ah ah :-) mi sa che abbiamo pure gusti musicali simili...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-05-2014, 19:33
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Appurato, come sembra, che è molto meglio un meccanico VERO piuttosto che uno che è superattrezzato ma si limita a leggere ciò che il computer gli dice, è poi vero che quando si rivende la moto, il libretto con i timbri che attestano la manutenzione danno un valore aggiunto se sono timbri di officine ufficiali?
La domanda la pongo, al di la delle preferenze di ognuno di noi, è ovvio che preferiremmo una moto che va bene anche senza timbretti rispetto ad una che è un cesso ma ha i timbri opportuni. Il timbro ufficiale, a parità di moto è un valore aggiunto?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-05-2014, 19:44
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.738
|
Dipende da chi compra. Per me, no, baso la decisione al 50pc sul mezzo e come lo vedo e al 50pc su chi me la vende.
Sicuro però che la maggior parte degli acquirenti valuta come plus un libretto con stampini bmw
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-05-2014, 19:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quando ho dato dietro la mia ex GS, il venditore BMW si è affrettato a chiedermi se avevo il librettino pertanto suppongo che anche in caso di "reso" la BMW valuti qualcosina di più la moto "librettata", altrimenti non me lo avrebbe chiesto
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-05-2014, 19:57
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
A parte il fatto che un timbro sul libretto te lo può mettere anche l'officina non ufficiale, e lo stesso discorso vale pure per il foglio allegato che documenta i lavori eseguiti,
detto questo, a mio avviso i soli timbri attestanti l'avvenuta manutenzione programmata, di per sé, non dicono nulla riguardo a eventuali magagne del veicolo che non siano state riparate in concomitanza con il tagliando stesso...
il discorso è diverso per quanto riguarda le officine ufficiali, infatti quest'ultime hanno l'obbligo di registrare tutti i lavori effettuati su quella determinata moto sul database della casa, quindi consultabili anche da altri conce e da ogni parte del mondo ( capitato a me in Spagna...).
per rispondere alla domanda, il vero valore aggiunto, secondo me, è la capacità di poter dimostrare tutti i lavori effettuati sulla moto, che siano fatti da un'ufficiale o da un mecca privato, poco importa...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
03-05-2014, 22:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
|
di solito aggiornamenti alle centraline avvengono nel primo anno di vita...molto piu' raramente(mai sentiti) nel secondo..e cosi' via...se hai una moto di 4/5 anni che va bene...non credo che servano aggiornamenti...
sulla mia Toyota mi fecero un aggiornamento al primo tagliando....la macchina va bene ma non come prima...di quell'aggiornamento...almeno questa era la mia impressione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.
|
|
|