|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-04-2014, 12:11
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Del resto basta toccare a mano nuda il motore dopo 500Km di autostrada in estate e vedere che ti scotti dopo qualche secondo.
|
Io parlavo di motore al minimo, per esempio vai al bar e lasci il motore acceso, in questo il boxer eccelle.
Adesso arriva Pacifico e confermerà di sicuro
|
|
|
17-04-2014, 12:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da DavAdv
punto morto allo stesso istante !!
|
Non basta ci devi mettere nella definizione anche i 180° altrimenti sono tanti i motori coi pistoni che vanno al PM assieme, dai 4 in linea al motore JAP a V di 90° che dicevo prima
|
|
|
17-04-2014, 12:17
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Io parlavo di motore al minimo, per esempio vai al bar e lasci il motore acceso, in questo il boxer eccelle.
Adesso arriva Pacifico e confermerà di sicuro 
|
Sicuramente, di scaldabagni è espertissimo
|
|
|
17-04-2014, 12:22
|
#29
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Non basta ci devi mettere nella definizione anche i 180° altrimenti sono tanti i motori coi pistoni che vanno al PM assieme, dai 4 in linea al motore JAP a V di 90° che dicevo prima
|
Infatti qui sta l'inghippo.. sono tutti boxer o hanno solo il comportamento del boxer ??!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
17-04-2014, 12:23
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Beh certo, schemi semplici equilibrati di suo, c'è ne sono pochi.
|
c'è il classico motore da camion, il 6 in linea
|
|
|
17-04-2014, 12:27
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il motore a 6 cilindri in linea, ad esempio, è forse il miglior compromesso possibile (leggasi rapporto prezzo/prestazioni) relativamente all'equilibratura in un motore alternativo.
Proprio quel motore che ti fa ridere così tanto
Ti rammento che anche Mercedes lo ha riadottato dopo anni di passaggio alla versione a V (auto considerate dai puristi di serie B).
Il 6 cilndri in linea, oggi, si dimostra vincente anche relativamente all'adozione della turbocompressione multistadio, quindi ha di nuovo tutte le carte in regola per surclassare abbondantemente il corrispondente motore a V.
|
|
|
17-04-2014, 12:27
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da DavAdv
Infatti qui sta l'inghippo.. sono tutti boxer o hanno solo il comportamento del boxer ??!!

|
Secondo me boxer è solo un nomignolo ed è meglio non indagare troppo.
Come dire Pompone, non c'è una definizione ma tutti sappiamo cos'è.
|
|
|
17-04-2014, 12:30
|
#33
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Come dire Pompone, non c'è una definizione ma tutti sappiamo cos'è.
|
Quello che ci farebbe la Santanchè?
|
|
|
17-04-2014, 12:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Meglio rimanere nel vago
|
|
|
17-04-2014, 12:54
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
.....Proprio quel motore che ti fa ridere così tanto  ........
.......Il 6 cilndri in linea, oggi, si dimostra vincente......
|
per dirla tutta un motore che mi fa un po ridere è un 2 cil. Boxer motociclistico raffreddato ad acqua  (si lo so, il 60% è ancora ad aria.....  )
per quanto riguarda i vari motori,
con la tecnologia odierna qualsiasi architettura ha le sue carte "vincenti",
quelle "naturali" vengono amplificate mentre i limiti strutturali vengono "limati".....
e grazie a tutto sto know-how capita che dietro a certe scelte tecniche ci sono esigenze "commerciali"....
Ultima modifica di sartandrea; 17-04-2014 a 12:59
|
|
|
17-04-2014, 12:54
|
#36
|
Guest
|
Ma il pompone non è per definizione il motore ducati?
|
|
|
17-04-2014, 13:00
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.087
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Bicilindrici credo di no, e ci mancherebbe pure, non credo che stia in strada.
.
|
sarebbe a tutti gli effetti come un mono con il doppio del peso di pistone e biella e che si muove di traverso, potrebbero venderlo attaccato a una cinghia per fare da vibromassaggiatore per la cellulite.Piu' che stare in strada immagino che al minimo ti si muoverebbe la sella sotto il culo di 5 cm per ogni lato a ogni scoppio. Come minimo dopo due semafori hai le braghe lise...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-04-2014, 13:15
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere? Notizia interessante dalla fabbrica di Mandello la Guzzi ha pronti nuovi motori a 75 gradi dove al banco arrivano a 150cv pronti ad essere impiegati su tutta la gamma da 1200 in su, così ho sentito dire!!
|
|
|
17-04-2014, 13:21
|
#39
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
e grazie a tutto sto know-how capita che dietro a certe scelte tecniche ci sono esigenze "commerciali"....
|
Non è sempre così.
Guarda il caso Mercedes insisto a dire.
|
|
|
17-04-2014, 13:22
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da mariantonio
Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere?
|
Dipende da cosa intendi per rendimento.
Tecnicamente per rendimento si intende una cosa che non ha nulla a che vedere con ciò di cui stiamo parlando.
Quote:
Originariamente inviata da mariantonio
Notizia interessante dalla fabbrica di Mandello la Guzzi ha pronti nuovi motori a 75 gradi dove al banco arrivano a 150cv pronti ad essere impiegati su tutta la gamma da 1200 in su, così ho sentito dire!!
|
Durata esclusa, sul banco, anche gli attuali 8 Valvole arriverebbero tranquillamente a quella potenza. Senza particolari problemi.
Ripeto, durata ed affidabilità esclusa.
|
|
|
17-04-2014, 13:23
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
@chuckbird: "te" la devi smettere di cambiare avatar che poi non ti riconosco! faccine.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-04-2014, 13:29
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Tramite i miei avatar, racconto la storia del movimento terra... "te l'adà pigghià accussì"
|
|
|
17-04-2014, 13:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Accipicchia, noto solo ora che hai anche un titolo personalizzato.  Le mie sentite scuse. Fine OT.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-04-2014, 13:33
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
rotfl
|
|
|
17-04-2014, 13:43
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.087
|
Quote:
Originariamente inviata da mariantonio
Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere?
|
mono ! scherzi a parte non ho detto una scemata, il rendimento e' cosa totalmente slegata dalla architettura.
La scelta della architettura e' legata (marketing a parte) essenzialmente e al 90% a considerazioni di spazio, e costi.
Le vibrazioni sono legate al restante 10%...
Poi , nell'ambito di quanto detto la cilindrata in certa misura impone il frazionamento (cosa diversa dall'architettura)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-04-2014, 13:59
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...secondo me l'architettura e la fasatura sono legate ad un ben preciso target di utenza..al marchio..al suono caratteristico..alle vibrazioni caratteristiche..e fanno la personalita' della moto stessa..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
17-04-2014, 14:01
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ovviamente.
In questo senso, possiamo dire che l'unica casa avulsa a questa giusta e sensata teoria, è proprio la Honda, artefice di motori costruiti mediante qualsiasi tipo di architettura.
Della serie... le hanno provate tutte...
|
|
|
17-04-2014, 14:24
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.666
|
giustamente direi. Perchè ogni motore ha pregi e difetti (altrimenti ce ne sarebbe solo uno), soprattutto in termini di costi, spazio e vibrazioni, anche a parità di potenza.
E quindi se un mono da 60cv mi va benissimo dove devo magari avere ingombri e pesi piccoli, magari per competere in off, un 4cil in linea da 60cv lo preferisco se lo metto su una turistica, dove gli ingombri e i pesi sono irrilevanti ma non voglio le vibrazioni del mono.
Direi piuttosto che la BMW che si ostina a mettere lo stesso motore su moto così diverse fra loro, è un po' particolare.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
17-04-2014, 14:27
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere?
|
Il rendimento riguarda la testata e poco l'architettura.
Riguardo a peso, vibrazioni e potenza pare che i migliori siano quelli a V di 90°, la storia delle competizionni lo dimostra con l'eccezione forse dei 4 cilindri, dove quelli in linea sono altrettanto competitivi.
Il boxer assolutamente no, a causa della poca rigidità dell'albero motore. E' stato usato solo dalla BMW prima della guerra con il turbocompressore, dato che al turbo non serve troppi giri la rigidità passa in secondo piano.
Cioè, ci puoi mettere delle bronzine grosse, per renderlo rigido, che tanto non girando alto fanno poco attrito lo stesso.
|
|
|
17-04-2014, 14:38
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
E quindi se un mono da 60cv mi va benissimo dove devo magari avere ingombri e pesi piccoli, magari per competere in off, un 4cil in linea da 60cv lo preferisco se lo metto su una turistica, dove gli ingombri e i pesi sono irrilevanti ma non voglio le vibrazioni del mono.
|
Stai tirando fuori esempi di applicazioni attuati in maniera praticamente analoga da praticamente ogni produttore di moto.
Non esiste infatti roba più standard del mono o del 4 in linea.
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Direi piuttosto che la BMW che si ostina a mettere lo stesso motore su moto così diverse fra loro, è un po' particolare.
|
Non sono proprio d'accordo.
BMW produce una serie di motociclette dotate del boxer (motociclette di enorme successo).
Una serie di motociclette dotate di bicilindrico parallelo
Una serie di motociclette dotate del 4 cilindri in linea
Ed una serie di motociclette dotate del 6 cilndri in linea.
Ce n'è per tutti i gusti e anche per chi vuole sbizzarrirsi con oggetti un bel po' differenti rispetto a tutto il resto, visto che anche il 4 in linea BMW non è propriamente un classico del motociclismo vista la tipica inclinazione della bancata.
Ultima modifica di chuckbird; 17-04-2014 a 14:47
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.
|
|
|