Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2014, 11:56   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Anche il V90 non scherza.
Non scherza, ma non eccelle.
Nessun motore, eccezion fatta per quelle cagate americane, sono dei tagadà
Il problema è trovare la soluzione naturalmente migliore... il boxer

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Un altra eccellenza, poco conosciuta, è che è l'unico motore in grado di raffreddarsi bene anche da fermo.
Parlo di quelli raffredati ad aria con le alette verticali, come il bmw.
Anche questa è una cosa detta e ridetta più volte.
Del resto basta toccare a mano nuda il motore dopo 500Km di autostrada in estate e vedere che ti scotti dopo qualche secondo.
Lo stesso raffreddamento a liquido dell'ultima declinazione del boxer BMW è stato introdotto in maniera del tutto differente rispetto al resto.
L'acqua raffredda esclusivamente i punti critici della termica, il resto lo fa sempre e con profitto l'aria.

Ultima modifica di chuckbird; 17-04-2014 a 12:00
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 11:58   #2
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Tu sei vagamente di parte.

Ma devi sorbirti il disassamento, Tie.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:03   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Parli dei cilindri disassati?
Francamente non ho capito cosa c'entra l'albero ausiliario di quilibratura con i cilndri disassati.
Lo hai scritto prima ma non ho approfondito in quanto non ho ben capito appunto...

P.S.: Non è che sono di parte, esprimo pregi e difetti della soluzione.
Il boxer non ha solo pregi, ha anche parecchi difetti.
Innegabilmente sono innamorato della mia moto (e di tutte le BMW) il che è innegabile... e non vedo cosa ci sia di male
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:08   #4
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Stavo scherzando quando ho scritto "Cilindri disassati tie" avevo mmesso pure le faccine.

Comunque il boxer è equilibratissimo, le forze vengono annullate dal fatto che i pistoni si muovono uno contro l'altro "quasi" sullo stesso piano.
E' questo quasi, il disassamento dovuto al volantino e allo spessore delle bielle, che genera una coppia, un momento, che va equilibrata con un contralbero.

Si parla di piccolezze, il boxer ne può fare a meno e ne ha sempre fatto a meno, ma in certi casi come le riprese a bassissimi giri si notano.
I vecchi GS 100 in ripresa dal minimo vibravano eccome.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:09   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
E' questo quasi, il disassamento dovuto al volantino e allo spessore delle bielle,
Ahhh ecco... ora ci siamo

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
I vecchi GS 100 in ripresa dal minimo vibravano eccome.
Tieni anche presente che stai considerando motociclette relativamente più grosse e pesanti rispetto allo standard (almeno per l'epoca).
Masse in gioco elevate producono vibrazioni maggiormente avvertibili.

L'equilibratura perfetta non è possibile ottenerla se non aumentando il frazionamento. Non esiste schema o contralbero utile a ridurre in modo totale le vibrazioni su un motore alternativo come quello a pistoni e bielle.

Un motore a pistoni che non vibra se non a livello strumentale può solo essere un modello che parte dai 12 cilindri in su.
Infatti la richiesta di questo tipo di performance è richiesta in autovetture di altissima gamma.

Che mi vibri appena appena la serie 3 che vuoi che mi importi?

Ultima modifica di chuckbird; 17-04-2014 a 12:16
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:11   #6
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Quote:
Del resto basta toccare a mano nuda il motore dopo 500Km di autostrada in estate e vedere che ti scotti dopo qualche secondo.
Io parlavo di motore al minimo, per esempio vai al bar e lasci il motore acceso, in questo il boxer eccelle.

Adesso arriva Pacifico e confermerà di sicuro
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:17   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Io parlavo di motore al minimo, per esempio vai al bar e lasci il motore acceso, in questo il boxer eccelle.

Adesso arriva Pacifico e confermerà di sicuro
Sicuramente, di scaldabagni è espertissimo
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:27   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Il motore a 6 cilindri in linea, ad esempio, è forse il miglior compromesso possibile (leggasi rapporto prezzo/prestazioni) relativamente all'equilibratura in un motore alternativo.
Proprio quel motore che ti fa ridere così tanto

Ti rammento che anche Mercedes lo ha riadottato dopo anni di passaggio alla versione a V (auto considerate dai puristi di serie B).
Il 6 cilndri in linea, oggi, si dimostra vincente anche relativamente all'adozione della turbocompressione multistadio, quindi ha di nuovo tutte le carte in regola per surclassare abbondantemente il corrispondente motore a V.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:54   #9
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
.....Proprio quel motore che ti fa ridere così tanto ........

.......Il 6 cilndri in linea, oggi, si dimostra vincente......
per dirla tutta un motore che mi fa un po ridere è un 2 cil. Boxer motociclistico raffreddato ad acqua (si lo so, il 60% è ancora ad aria.....)


per quanto riguarda i vari motori,
con la tecnologia odierna qualsiasi architettura ha le sue carte "vincenti",
quelle "naturali" vengono amplificate mentre i limiti strutturali vengono "limati".....


e grazie a tutto sto know-how capita che dietro a certe scelte tecniche ci sono esigenze "commerciali"....

Ultima modifica di sartandrea; 17-04-2014 a 12:59
  Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:21   #10
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio


e grazie a tutto sto know-how capita che dietro a certe scelte tecniche ci sono esigenze "commerciali"....
Non è sempre così.
Guarda il caso Mercedes insisto a dire.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 14:57   #11
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
......Guarda il caso Mercedes insisto a dire.
aahh beh,

se lo fa Mercedes allora è l'11° comandamento
  Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:30   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Come dire Pompone, non c'è una definizione ma tutti sappiamo cos'è.
Quello che ci farebbe la Santanchè?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:32   #13
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Meglio rimanere nel vago
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:54   #14
Alk
Guest
 
predefinito

Ma il pompone non è per definizione il motore ducati?
  Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:15   #15
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
predefinito

Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere? Notizia interessante dalla fabbrica di Mandello la Guzzi ha pronti nuovi motori a 75 gradi dove al banco arrivano a 150cv pronti ad essere impiegati su tutta la gamma da 1200 in su, così ho sentito dire!!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:22   #16
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariantonio Visualizza il messaggio
Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere?
Dipende da cosa intendi per rendimento.
Tecnicamente per rendimento si intende una cosa che non ha nulla a che vedere con ciò di cui stiamo parlando.

Quote:
Originariamente inviata da mariantonio Visualizza il messaggio
Notizia interessante dalla fabbrica di Mandello la Guzzi ha pronti nuovi motori a 75 gradi dove al banco arrivano a 150cv pronti ad essere impiegati su tutta la gamma da 1200 in su, così ho sentito dire!!
Durata esclusa, sul banco, anche gli attuali 8 Valvole arriverebbero tranquillamente a quella potenza. Senza particolari problemi.
Ripeto, durata ed affidabilità esclusa.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:43   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariantonio Visualizza il messaggio
Ma in fin dei conti il motore con il miglior rendimento quale architettura dovrebbe avere?
mono ! scherzi a parte non ho detto una scemata, il rendimento e' cosa totalmente slegata dalla architettura.
La scelta della architettura e' legata (marketing a parte) essenzialmente e al 90% a considerazioni di spazio, e costi.
Le vibrazioni sono legate al restante 10%...
Poi , nell'ambito di quanto detto la cilindrata in certa misura impone il frazionamento (cosa diversa dall'architettura)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:23   #18
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

@chuckbird: "te" la devi smettere di cambiare avatar che poi non ti riconosco! faccine.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:29   #19
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Tramite i miei avatar, racconto la storia del movimento terra... "te l'adà pigghià accussì"
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:32   #20
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Accipicchia, noto solo ora che hai anche un titolo personalizzato. Le mie sentite scuse. Fine OT.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:33   #21
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

rotfl
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:59   #22
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
predefinito

...secondo me l'architettura e la fasatura sono legate ad un ben preciso target di utenza..al marchio..al suono caratteristico..alle vibrazioni caratteristiche..e fanno la personalita' della moto stessa..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 14:01   #23
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Ovviamente.
In questo senso, possiamo dire che l'unica casa avulsa a questa giusta e sensata teoria, è proprio la Honda, artefice di motori costruiti mediante qualsiasi tipo di architettura.
Della serie... le hanno provate tutte...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 15:20   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ovviamente.
In questo senso, possiamo dire che l'unica casa avulsa a questa giusta e sensata teoria, è proprio la Honda, artefice di motori costruiti mediante qualsiasi tipo di architettura.
Della serie... le hanno provate tutte...
anche la guzzi, sebbene i miscredenti credano che san fare solo il V90
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 14:24   #25
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

giustamente direi. Perchè ogni motore ha pregi e difetti (altrimenti ce ne sarebbe solo uno), soprattutto in termini di costi, spazio e vibrazioni, anche a parità di potenza.

E quindi se un mono da 60cv mi va benissimo dove devo magari avere ingombri e pesi piccoli, magari per competere in off, un 4cil in linea da 60cv lo preferisco se lo metto su una turistica, dove gli ingombri e i pesi sono irrilevanti ma non voglio le vibrazioni del mono.

Direi piuttosto che la BMW che si ostina a mettere lo stesso motore su moto così diverse fra loro, è un po' particolare.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati