|
25-07-2017, 12:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Anche io, fuori dall'autostrada, sono sui 5l/100km, con andatura allegra ma non tirando molto le marce. Ho notato che in autostrada è penalizzata anche dal vento contrario (se andate a 130 ma avete 30 km/h di vento contro, aerodinamicamente avete 160 km/h di vento!!), e quindi, secondo me, i consumi in autostrada salgono per motivi aerodinamici.
Ipotesi confermata dal fatto che, invece, con il vento alle spalle, i consumi si abbassano sensibilmente.
OttoDm, prova a notare se il motivo può essere questo, anche se è abbastanza difficile far caso al vento dato che il pilota è abbastanza protetto
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
25-07-2017, 14:35
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 452
|
@edramon: in effetti l'aerodinamica frega parecchio, ma la volta che ho visto i consumi peggiori non c'era un filo d'aria. Nel weekend sono andato dalle parti di Viterbo, all'andata facendo autostrada sino a Firenze e poi statale percorrendo la Cassia. Nei due tratti, i consumi sono stati parecchio differenti; al ritorno tutta autostrada sino a Melegnano (sempre entro i limiti) ed ho consumato due pieni scarsi andando e due completi rientrando. Appena la velocità rimane costante sopra 110 Km/h diventa una specie di vampiro. Ho parlato con l'officina e mi hanno detto che probabilmente al tagliando di Aprile è stato caricato un'aggiornamento della centralina ed anche altri si sono lamentati di un vistoso aumento dei consumi. Stasera la lascerò per il tagliando dei 20000, speriamo non se ne siano inventato un'altro che peggiori ulteriormente i consumi.
__________________
varie nel tempo
|
|
|
25-07-2017, 15:00
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Se poi consuma meno però, il motore si scalda di più (a chi può interessare).
|
|
|
25-07-2017, 15:52
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Aggiornamento centralina, può essere! Anche la mia in occasione di un lungo viaggio in autostrada a metà dicembre 2016 ha bevuto parecchio (6 l/100 km abbondanti a 130), ma appena avevo montato il parabrezza dell'ADV e ho dato la colpa a quello. Anche perchè spesso se il vento è a raffiche ce ne rendiamo conto, se è costante molto meno.
Slim, certo, se caricano una mappatura più magra scalderà di più, speriamo rimanga nei limiti di tolleranza: ce ne vorrebbe una magra per l'inverno e una grassa per l'estate
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
25-07-2017, 17:32
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Azz....bella idea Edramon !!
|
|
|
25-07-2017, 18:24
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.868
|
Io registro ogni rifornimento di carburante con annotazione dei km e dei litri di carburante inseriti. Oltre all'app dedicata, ho un foglio excel che mi consente di tenere traccia di ogni rifornimento.
In 45.600km ho consumato in media 19km/l.
Ultimamente sto andando abbastanza tranquillo ed ho un consumo che oscilla tra i 18,5 ed i 20km/l.
Pochissima città, 99% utilizzo per giri alpini di chilometraggio mediamente elevato (la componente di trasferimento in statale per arrivare alle curve è quindi minimale rispetto ai km di montagna).
Consumo decisamente inferiore al bialbero, visto che con l'LC i 20/litro sono ragiungibili tranquillamente mentre con il precedente ad aria era quasi impossibile. Ovviamente sugli stessi percorsi.
Agevolo schermata degli ultimi rifornimenti e relativo consumo pieno-pieno.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 25-07-2017 a 18:27
|
|
|
25-07-2017, 21:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Anche io, fuori dall'autostrada, sono sui 5l/100km, con andatura allegra ma non tirando molto le marce. Ho notato che in autostrada è penalizzata anche dal vento contrario (se andate a 130 ma avete 30 km/h di vento contro, aerodinamicamente avete 160 km/h di vento!!), e quindi, secondo me, i consumi in autostrada salgono per motivi aerodinamici.
Ipotesi confermata dal fatto che, invece, con il vento alle spalle, i consumi si abbassano sensibilmente.
OttoDm, prova a notare se il motivo può essere questo, anche se è abbastanza difficile far caso al vento dato che il pilota è abbastanza protetto 
|
per non parlare di chi viaggia costantemente con valigie laterali, coefficiente di resistenza aerodinamica superiore ad 1 !
|
|
|
26-07-2017, 12:27
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 250
|
 grande jackall
__________________
GS1200LC ADV TB '17
|
|
|
26-07-2017, 14:51
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
A che serve? A chiacchierare con chi non ti ci manda se gli parli di queste cose (ad esempio la fidanzata)
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
26-07-2017, 15:22
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Con Africa t. 22km/l di media generale (per riferimento con gs1150adv facevo 18.5)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
26-07-2017, 16:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
__________________
----------------
|
|
|
26-07-2017, 17:59
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Questa LC fa i 35 km/lt 😋😛
|
|
|
26-07-2017, 19:20
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Jackall72
@ENDRAMON: traduci prego che non mi è chiaro. Vuoi dire che la tua fidanzata non ti manda in moto se gli parli di consumi e di moto...? ;-)
|
No, mi manda a cagare
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
28-07-2017, 13:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Oggi, con vento piuttosto forte contro, in un tratto autostradale con molti saliscendi di circa 60 km, da solo e con vario montate, vel media 125 km/h, ho consumato 6,2 l/100km. Benzina Agip 100 antani. Ha bevuto parecchio ma ho notato dall'indicatore di consumo istantaneo che chiudendo il gas anche di pochissimo il consumo scende molto, quindi ho idea che situazioni come vento o salite facciano salire molto la media.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
28-10-2017, 15:19
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
non ho mai preso in considerazione il consumo dichiarato dagli strumenti.
Anche su questa Rallye, che ho appena preso, ho fatto il calcolo dei consumi conteggiando accuratamente i litri di benzina utilizzati.
Questa volta, il calcolo l'ho fatto su 1500 km. esatti.
I litri di benzina consumati sono stati 76 e quindi all'incirca 20 km./lt.
esattamente come quanto rilevato con il gs del 2014 (vedi post #1)
Ovviamente a velocità da rodaggio.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-10-2017, 15:34
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Originariamente inviata da Jackall72
Da solo non ci arrivo quindi chiedo venia, ma mi fate capire l'utilità di questo thread?
A che serve monitorare costantemente i consumi che variano tra uno e l'altro una media del 5%?
|
Non è di nessuna utilità.
Non l'ho aperto con la speranza che possa cambiare la vita ne a te ne a nessun altro.
L'ho sempre fatto in occasione di ogni moto nuova acquistata per semplice curiosità, non di certo..... "costantemente"
Se non ti interessa o peggio ti infastidisce sei autorizzato a voltare pagina.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-10-2017, 16:18
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
in autostrada a metà dicembre 2016 ha bevuto parecchio (6 l/100 km abbondanti a 130)
|
Beh, "parecchio" si fa per dire. Quando ho avuto (brevemente, per fortuna) la Volvo 850 T5 turbo benzina viaggiavo ad una media di 20 l/100km!!!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
28-10-2017, 19:49
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Io sono adesso a 21.000, ho il tagliando in settima.
20 KM/litro per me sono raggiungibili stando molto attento, sarà che non sono aerodinamico ....
Vediamo dopo il tagliando, ho in programma Matera e la Puglia...non tutta naturalmente!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
30-10-2017, 08:33
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
|
In due carico a circa 100 km h fa tranquillamente i 23
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
30-10-2017, 09:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Da solo non ci arrivo quindi chiedo venia, ma mi fate capire l'utilità di questo thread?
|
la tua domanda ne sottintende l'inutilità.
ed io avendola interpretata così ti ho risposto di conseguenza.
l'ultima battuta conferma la tua acidità..........prendi un Gaviscon....
saluti
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-10-2017, 09:14
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
l'unica eccezione intelligente, che nessuno ha fatto........tu in primis...
è che una statistica del genere lascia il tempo che trova essendo stata fatta a velocità rodaggio e quindi non superando mai i 5000 giri.
Ma ripeto, l'ho fatta per MIA semplice curiosità, se non interessa a nessuno poco importa.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-10-2017, 09:36
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
Sei già alla terza pagina,
|
ecco bravo......
molliamola lì.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-10-2017, 09:44
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
L'utilità di tenere d'occhio i consumi può essere molteplice, curiosità, economia di viaggio, stima indiretta della salute e della messa a punto del motore, anche se confrontarsi è piuttosto difficile perchè influiscono le condizioni al contorno quali mano di chi guida, vento, diversità nell'accuratezza della misura, ma prendiamolo per quello che è: una chiaccherata. A chi non interessa o può sembrare inutile, basta passare avanti, no?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
30-10-2017, 10:10
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.526
|
Quote:
molliamo perchè continui a interpretare erroneamente quello che scrivo.
|
che la cosa sia reciproca ovviamente non ti passa neanche per l'anticamera.
e mollarla lì perchè magari a qualcuno sta venendo la nausea no eh ?
fine per me, se vuoi vai avanti da solo
.
.
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
30-10-2017, 10:38
|
#50
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.177
|
Bbbbbboni ......
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.
|
|
|