|
13-03-2014, 12:27
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la presa USB come qualsiasi altra utenza aftermarket si puo' collegare al positivo di potenza del rele' (aftermarket), quello che alimenta anche i faretti. (vedi schema di FIL)
il rele' regge un assorbimento di granlunga superiore ai due faretti led (10+10 watt), navigatore (6 watt) presa USB (max 10 watt).
la somma degli assorbimenti e' di 36 watt che con 12 volt corrispondono a 3 ampere.
il fusibile che ho interposto nel positivo proveniente dalla batteria e' di 5 ampere, piu' che suff.
invece l'assorbimento del positivo pilota del rele' alimentato dalla presa predisposta del navigatore e' di soli 0.150 ampere, una sciocchezza.
in questo modo puoi usare contemporaneamente tutte tre le utenze, faretti, navigatore e presa usb.
io evito in tutti i modi di utilizzare la presa DIN della moto perche' a moto spenta rimane innestata con qualsiasi assorbimento, addirittura con i soli 0.005 ampere della presa USB senza alcun apparecchio collegato.
addirittura con la basetta del TOMTOM innesca un accendi e spegni continuo dei rele' centralina della moto.
percio' questa presa e' sempre meglio scollegarla quando si lascia la moto ferma onde evitare sorprese anche se il tempo massimo di erogazione a moto spenta non dovrebbe superare i 15 minuti.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
13-03-2014, 13:15
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
ok, grazie
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
21-03-2014, 14:34
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
Ho montato la staffa faretti original RT 2014,e vorrei qualche parere in merito alle 2 possibili soluzioni,meglio i 2 faretti accoppiati o il faretto rettangolare?
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
21-03-2014, 14:41
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Secondo me la soluzione con i faretti rettangolari è molto meglio...........anche se a me questi tuning non mi entusiasmano.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
21-03-2014, 14:54
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
che roba brutta brutta ... se proprio devono restare 2 faretti lascerei solo quelli a fianco del becco, IHMO
|
|
|
21-03-2014, 15:10
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.848
|
a mequelli a sogliola non dispiaciono, anche per dove sono montati, qualche foto del laterale?
|
|
|
21-03-2014, 16:10
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
21-03-2014, 16:15
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da Paperboy
Secondo me la soluzione con i faretti rettangolari è molto meglio...
|
IDEM,
mi piace di più, anche se centra poco, cioè, cerco di spiegarmi, mi piace moltissimo sia il posizionamento, sia la foggia, ma (forse) il troppo "STROPPIA".
FORSE,
paradossalmente li vedrei bene con soli i rettangolari sotto.
Poi si sa, ogni testa è un piccolo mondo, quindi troverai a chi piace la A, a chi piace la B, a chi entrambe ed a chi nessuna...
A proposito, ma quelli circolari sono gli originali?
Li fabbrichi???
Spero di NON incrociarti mai in senso contrario senza Ray Ban!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
21-03-2014, 18:11
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Pavia
Messaggi: 162
|
Molto bello il rettangolare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Eddy
|
|
|
21-03-2014, 18:36
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.848
|
Quelli orizzontali niente male ma probabilmente più adatti all'adv.
|
|
|
21-03-2014, 23:00
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: In Pianura
Messaggi: 194
|
Fil, se mi permetti, la tua moto mi piace moltissimo, colorazione, cerchi, ecc... ma secondo me ci sono un po' troppi faretti li davanti. Ti concedo gli originali.
|
|
|
24-03-2014, 08:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
originali...eheheh...complimenti FIL!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
24-03-2014, 10:47
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Original fil
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
24-03-2014, 13:09
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Quote:
Originariamente inviata da maply
Fil, se mi permetti, la tua moto mi piace moltissimo, colorazione, cerchi, ecc... ma secondo me ci sono un po' troppi faretti li davanti. Ti concedo gli originali.
|
ma gli originali dove li hai visti ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-04-2014, 16:16
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Ciao a tutte e tutti,
anche io ho ceduto alla tentazione,
grazie anche e soprattutto ad un nuovo Amico del forum,
oggi ho ricevuto un bel "pacco":
Emozionatissimo vado di unboxing,
e personalmente ho preferito il modello a vetro liscio,
luce più spot e "cattiva"
sono arrivato a casa alle 20 passate, ma tanta è la libidine ed allora...
Giochiamo un po' al "meccano"?
L'interruttore al manubrio:
Ed ormai a tarda notte,
complice il fatto che mai avevo smontato una BMW,
men che meno la mia "VAPORELLA TORO ROSSO" nuova,
nuova,
ma tutti i timori, e la relativa fatica, SVANISCONO accendendoli:
Grazie per la visione, ed al solito graditi commenti e critiche,
Max450.
P.S.: il kit è un Plug & Play A.P.S. (A Prova di Scemo)...
e funziona perfettamente così come fornito e descritto, l'unica cosa, avendo dei passati retaggi,
io la ragionavo in altro modo e maniera.
Inoltre, ripeto sia per inesperienza, sia per la stanchezza, avevo mal interpretato il punto 09 ovvero stendere i cavi sino alla batteria, ma il negativo è troppo corto e non ci arriva.
Basta collegare il terminale a forcella a qualsiasi "Massa" verificandone però la perfetta connessione.
Io l'ho fatto, tutto da solo, e se l'ho fatto io...
Altra "libidine" accendere solo la "C" rovesciata delle diurne del FULL LED...
ed i faretti:
Fra parentesi la mia ha anche il parafaro di serie ed ho fatto un po di fatica a far passare le "esagonali" di fissaggio delle staffe, ma nulla di impossibile.
Quindi,
riassumendo,
davvero un ottimo kit,
che sostituisce l'originale BMW,
ma dona molta luce in più,
ad un prezzo abbordabilissimo.
pertanto:
CONSIGLIATISSIMO!
Max450.-
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
02-04-2014, 17:28
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Complimenti Max!
Quand'è che posso venire da te per montarli???
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
02-04-2014, 18:21
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Da Genova a Milano?
Se riempi le vario di focaccia... se ne puó parlare!
;-D
;-D
;-D
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
02-04-2014, 19:16
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2013
ubicazione: Predappio...caput mundi!!!!
Messaggi: 60
|
Come sempre puntuale e preciso nella descrizione e nelle immagini del montaggio!!!!Ottimo servizio....va' poi a finire che mi faccio il regalo di Pasqua!!!!!!!
|
|
|
03-04-2014, 08:16
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Grazie mille...
NON ho visto molti altri kit, ma questo della SIMONI RACING è davvero ben fatto,
ripeto "PLUG&PLAY".
Personalmente, ho solo aggiunto del frena filetti "Loctite" sulle viti superiori,
evidenziate col giallo, per evitare che le viti che sorreggono le staffe si possano svitare inavvertitamente.
Vorrei "loctitare" anche gli altri fissaggi, ma prima debbo testare il tutto on the road per le regolazioni varie,
VOGLIO ESSERE VISTO, SI, MA EVITARE DI DARE FASTIDIO!
Per sicurezza mi tengo i fogli della omologazione E9 coi documenti di bordo.
Mi sono dimenticato di fotografare come ho fascettato i cablaggi sotto al becco dei cavetti...
appena posso...
A questo punto però,
devi "solo" valutare le tue esigenze, poichè lo stesso faretto è disponibile sia col vetro zigrinato, ovvero anti nebbia (fog), oppure (come i miei) col vetro liscio, spot light... IMPRESSIONANTI.
Quando, dirigendomi alla "porca in tavola" ho raggiunto e superato Fil in autostrada, temevo mi sciogliesse il... posteriore!!!
Grazie a tutti per la visione e buona giornata,
LAMPS!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
03-04-2014, 08:34
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
al posto della locktite io nella parte superiore della rondella esagonale ci ho messo un'ulteriore rondella metallica e un dadino autobloccante visto la lunghezza abbondante della vite.
praticamente e' insvitabile e non sforzo la rondella di plastica del kit.
per quanto riguarda l'omologazione, penso non serva a nulla, e' una pura fotocopia in spagnolo se non sbaglio che se la esibisci alla pula li fai anche incazzare.
se non trascritto sul libretto di circolazione non serve a niente, meglio spegnerli quando incroci le volanti.
ah, dimenticavo, ti conviene mettere due dadi autobloccanti anche nella staffina del faretto e lubrificare il punto di contatto delle due staffe con un po' di grasso qualsiasi, in tal modo puoi orientarli a piacimento quando vuoi mantenendo l'attrito fra le due staffe costante.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 03-04-2014 a 08:36
|
|
|
03-04-2014, 08:39
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
al posto della locktite io nella parte superiore della rondella esagonale ci ho messo un'ulteriore rondella metallica e un dadino autobloccante visto la lunghezza abbondante della vite.
praticamente e' insvitabile e non sforzo la rondella di plastica del kit.
|
Ottima soluzione, ma io li ho anche i supporti del parafaro, e ho le dita...
giganti!!!
Quote:
Originariamente inviata da mengus
se non trascritto sul libretto di circolazione non serve a niente
|
Qualche libretto, l'ho visto...
ma mai i fendinebbia trascritti sulla carta di cirrcolazione.

Pensa che molte auto, solo ad esempio la fiat 500 li ha addirittura optional,
se li monti mica ti aggiornano il libretto!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
03-04-2014, 11:17
|
#47
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.200
|
ci sono un sacco di discussioni sul tema e la conclusione è sempre quella: sono sanzionabili
Se volete discuterne fate una ricerca sul forum
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-04-2014, 13:55
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Quote:
Originariamente inviata da Max450
Da Genova a Milano?
Se riempi le vario di focaccia... se ne puó parlare!
|
Vario aperte o chiuse??..........da buon genovese, non è un dettaglio da trascurare!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
03-04-2014, 14:20
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.098
|
Belli i faretti , per la modica cifra di ?
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
03-04-2014, 20:15
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Ciao Max,
scusa la domanda apparentemente idiota... dove ti sei collegato a massa sul telaio?
Sono in procinto di modifiche al lavoro faretti gia' fatto. Voglio, in pratica, "accorciare" il cablaggio per evitare la matassa che si e' venuta a creare dietro un fianchetto (sono un perfezionista, purtropppammente...).
Cmq, davvero bel lavoro.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.
|
|
|