Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2014, 17:11   #1
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

La mia non ha l'esa e fa' lo stesso della tua. Mi chiedo che scuola fanno ai concessionari.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2014, 21:21   #2
Bobbibolivia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Feb 2014
ubicazione: Bovolone
Messaggi: 11
predefinito

Cavolo, questa non me l'aspettavo..
Bobbibolivia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 00:01   #3
RickyPiz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
predefinito

Rivitalizzo questo thread datato: sull'asfalto sconnesso ed in cattive condizioni effettivamente la ciclistica si irrigidisce per il dynamic ESA.
Per comfort accettabile l'unica soluzione che ho trovato è mappa ROAD con sospensioni SOFT, all'opposto mappa DYNA con sospensioni HARD rende il mezzo inguidabile (anche se quando l'asfalto è un biliardo questo setting la rende un missile)
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
RickyPiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 08:06   #4
Bobbibolivia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Feb 2014
ubicazione: Bovolone
Messaggi: 11
predefinito

E' si, ho notato anch'io che con l'Esa Soft migliora, ma la percezionne delle "scossette" rimane. Dopo come tutte le cose, una volta fatta l'abitudine ce si fa caso meno..
Bobbibolivia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 08:08   #5
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

...ci sarebbe anche la via di mezzo: setting DYNA con sospensioni NORMAL...

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 09:28   #6
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
predefinito

Io le sospensioni soft le uso solo in città...per via dei dossi che non me li fa sentire.

Quando sono fuori sinceramente la sento molto sicura guidandola in Dynamic o Road ma con sosp HARD perchè è un binario. Guidare la moto su strade estra-urbane con la moto che si accuccia tutta in frenata ed accelerazione lo trovo molto pericoloso perchè la rende instabile.
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
valbracco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 14:09   #7
RickyPiz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
predefinito

Aggiornamento: quest'anno sulle dolomiti neve fin dopo pasqua, e la crisi che ci mette del suo, con inevitabili tagli alla manutenzione delle strade...
Risultato: nelle strade di montagna rimane ancora qualche chiazza di asfalto tra le buche e non di più.
Mi son fatto 1000 km in Austria: le strade migliori le paghi profumatamente ma sono ben tenute, con mappa DYNA e sospensioni HARD il mezzo pareva una locomotiva sul binario... Poi sono tornato traumaticamente alla realtà sulle strade che di solito percorro in estate... Il mezzo delle volte è inguidabile se non metto mappa RAIN e sospensioni SOFT, vedi giro odierno tra bellunese e trentino.
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
RickyPiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2020, 12:22   #8
luke_blackflag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2020
ubicazione: Bergheim
Messaggi: 106
predefinito

rispolvero.... GSA 10/2015 e avverto una vibrazione (scossa) sulla pedana quando prendo delle buche/asperità. ESA Soft Mappa Road

voi avvertite la stessa sensazione?
luke_blackflag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2020, 12:37   #9
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
predefinito

È indifferente...ogni tanto lo fa indipendente da come hai regolato l'esa ecc ecc...niente di preoccupante...vai tranquillo
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2020, 12:01   #10
Aburamla
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 11
predefinito

Ciao a tutti, ho letto tutti gli interventi del thread perchè avverto lo stesso problema.
Ho un GS 1200 LC adventure rallye.
In più di un'occasione si accenna all'impostazione soft delle sospensioni: immagino vogliate dire road o mi sono perso qualcosa?. Intendo dire che, per quanto riguarda il settaggio in marcia, io ho solo la possibilità di scegliere road o dynamic; mentre per quanto riguarda il precarico, operazione effettuabile solo a moto ferma, le opzioni sono min max e auto.
Impostazioni diverse c'erano invece sull'ESA del modello bialbero che avevo precedentemente.
Grazie
Ab
Aburamla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2020, 21:13   #11
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aburamla Visualizza il messaggio
...
In più di un'occasione si accenna all'impostazione soft delle sospensioni...
Impostazioni diverse c'erano invece sull'ESA del modello bialbero che avevo precedentemente...
Sulla versione di ESA precedentemente montata su LC c'era anche l'impostazione "soft"
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 14:06   #12
Aburamla
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 11
predefinito

[...]

Grazie per la risposta!

Ultima modifica di managdalum; 15-09-2020 a 22:33 Motivo: art. 3 regolamento
Aburamla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2020, 13:08   #13
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
predefinito

Io non ho piu gli esa ma lo fa uguale
630 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2020, 13:53   #14
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
predefinito

Con esa e sanza è una cosa questa che ha sempre fatto...lo faceva anche il mio vecchio gs del 2010...e lo fa anche il 1250 adv che ho adesso
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2020, 20:02   #15
TheAfrican
Mukkista
 
L'avatar di TheAfrican
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
predefinito

la sento anch'io
GS 1200 11/2013
è come una vibrazione da attrito
si avverte chiaramente sulle pedane

non avevo letto questo 3d
e mi sono rivolto al meccanico che mi ha risposto
"è normale. è l' ESA"

normale per loro
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
TheAfrican non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2020, 20:08   #16
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Vedi @630, l'eccezione che conferma la regola. é una questione di inclinazione cardano, ESA o non ESA.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2020, 06:55   #17
luke_blackflag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2020
ubicazione: Bergheim
Messaggi: 106
predefinito

effettivamente ieri ho provato di tutto, regolazioni ESA, pressione gomme, disattivazione Controllo di trazione...ecc...

concordo con Gibix che le vibrazioni derivino dalla geometria della moto.

grazie a tutti!
luke_blackflag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 19:17   #18
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ma non credo proprio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 19:19   #19
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

La mia LC 2016 63000 km Non vibra in niente
Ho impostato precario massimo 2 persone nonostante giro sempre solo
Il mio Cardano lavora piegato da sempre
Mai avuto vibrazione
Risonanza Cardano in quarta si ma no vibrazioni su manopole o pedane

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 21:19   #20
@léx
Mukkista in erba
 
L'avatar di @léx
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
predefinito

Gomme?
con bialbero capitava di sentire vibrazioni sulle pedane con gomme tipo Anakee2 consumate con moto leggermente piegata tanto da farmi venire paranoie tipo cardano ma gomme cambiate e taaak sparita vibrazione, bho forse la meccanica della trasmissione finale e monobraccio accentua il tutto.
Ora con questa uso gomme più stradali se non sport Touring e nessuna vibrazione.
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
@léx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 21:52   #21
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

quanto pesi @Albatros per curiosita'?
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 23:00   #22
TheAfrican
Mukkista
 
L'avatar di TheAfrican
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
predefinito

@albatros1

sulla mia gs lc 2013
si avverte principalmente sulle pedane
quando passo su buche o avvallamenti
dura pochissimo ma si avverte.

la cosa strana è che, per esempio, sul pavè la avverti solo all'inizio poi scompare.


comunque
qui sono in tanti a dire che è normale
ed io mi fido
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)

Ultima modifica di TheAfrican; 23-02-2020 a 23:03
TheAfrican non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2020, 10:46   #23
gionata.compagnucci
infante Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2012
ubicazione: Tolentino
Messaggi: 7
predefinito

Confermo anche la mia GS LC 2014 stesso problema, leggermente attenuato con l'impstazione Soft.
gionata.compagnucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2020, 08:16   #24
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da millling Visualizza il messaggio
quanto pesi @Albatros per curiosita'?
110 gaiardi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2020, 19:18   #25
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
110 gaiardi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Adesso capisco il tuo "setting" 2 persone...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©