Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2014, 20:22   #26
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Per quanto ne so, quando i sensori (perché giunti alla fine) ti mollano...ti mollano. Punto.

Se la moto è stata lavata e non partiva più, si era bagnato qualche componente elettrico. Asciugandosi il difetto è sparito.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 20:27   #27
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.476
predefinito

Ciao Gunther, ho letto in giro che anche a te era successo, però da quel che mi hai detto in seguito ti è morto, dopo quanto tempo se posso chiedertelo?
Anche io sarei propenso "finchè và..." non c'è modo di capire quindi se si è danneggiato giusto? o va o non va quindi, se sto lontano da lavaggi mi sa che ci prendo

Grazie Paolo

Ultima modifica di Skiv; 15-09-2014 a 20:35
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 20:38   #28
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Per quanto ne so, quando i sensori (perché giunti alla fine) ti mollano...ti mollano. Punto.

Non è così. Il sensore di hall ha come comportamento caratteristico quello di smettere di funzionare appena la moto si scalda e di non dare il problema a freddo.



Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 21:01   #29
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.476
predefinito

Ieri la moto mi si è spenta da fredda, ho provato tutto il pomeriggio e la sera era freddissima ( 8 ore dopo) ma niente.
Questa mattina idem non funzionava. Alle 14 dopo che è stata fuori al sole tutta la mattina mezzo giro d'avviamento ed è partita. A dire il vero non ho girato quel tanto da scaldarla chissà quanto, ma ho fatto vari accendi e spegni.
Ora l'ho messa sotto mantenitore visto le accensioni di ieri, il fatto è che è che c'è troppa correlazione con il fatto che l'ho lavata quindi e spero vivamente si tratti solo di quello, se fosse morta per suo conto allora la vedrei diversamente.
Paranoia a 1000
Ho anche letto questo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...51&postcount=3

e che caxx...
Proverò a caldo...magari resto a non più di 10 metri da casa per non rischiare
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 00:13   #30
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

[QUOTE=Skiv;8217501]Ciao Gunther, ho letto in giro che anche a te era successo, però da quel che mi hai detto in seguito ti è morto, dopo quanto tempo se posso chiedertelo?
QUOTE]

subito! Mi è successo, e come dice Paolo, fine, è morto punto, senza dare segni di cedimento, la moto non è più ripartita
Lava la moto, scusa, non puntare la lancia contro il coperchio e fine!

Se hai dubbi però cambialo e ti levi il pensiero, non c'è cosa più odiosa che mentre sei in giro ti muore la moto e rimani appiedato secondo me
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 22:21   #31
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Non è così. Il sensore di hall ha come comportamento caratteristico ....
Hai ragione. Metterei però un "dovrebbe". Perché purtroppo, questo BMW, molto spesso accade che muoia senza preavviso alcuno. E ti lascia lì.

Su una moto "normale" come il Ninja 2006 che avevo prima, mi lasciava a piedi solo (si fa per dire) in pista, quando la moto era caldissima
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 11:41   #32
giampix
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2012
ubicazione: Montecchio emilia
Messaggi: 9
Post GS 1100 DEL 1998- Ferma dopo lavaggio

Salve a Tutti!!
Sabato scorso lavo la mia GS 1100 con con un getto d'acqua di rubinetto abbondante e un pò violento nn idropulitrice.

Non ricordo quando ho utilizzato l'ultima volta il getto in questo modo, sempre straccetto con spugna e poca acqua.

Domenica parto per farmi il giretto, metto in moto, mentre chiudo il garage si ferma... che strano...
Rimetto in moto, parto dopo 1 km si ferma e non parte più.
Ritorno a casa a piedi, dire che ero incavolato nn rende l'idea,
mentre spingo mi rendo conto che la moto ha avuto un black out, infatti l'orologio si è azzerato!
Poi camminando, avevo lasciato il contatto chiave inserito, sento come scariche di corrente che fan partire la pompa di benzina... stranissimo!
Provo riprovo niente.

Smonto il tutto serbatoio ecc.. credendo che l'acqua fosse penetrata in qualche contatto, nemmeno una goccia, ormai era gia asciutta dal giorno prima.
Faccio la prova candela e noto che non arriva corrente a nessuna delle due.

Ricerca nel forum di QDE e scopro che l'acqua usata come ho fatto io è micidiale per questa moto, e la mia attenzione va sui sensori di Haal.
Smonto i sensori, li trovo in ottime condizioni anche i contatti son perfetti, rimonta il tutto ma niente da fare, controlla bobina sembra ok, poi riattacca la chiave fa un altra scarica di corrente sembra "FRIGGESSE" qualcosa.

Il giorno dopo mi informo da un paio di meccanici che conoscono bene i BMW, dicono che molto probabilmente al 95% sono questi sensori.
Inoltre mi dice 16 anni son molti primo o poi dovevano mollare anche senon si bagnano, dopo 6/7 anni diventano molto vulnerabili a corto circuiti provocati dall'acqua nei contatti sotto il serbatoio.
Costo dei sensori € 270,00 +IVA +Mano d'opera+ il costo per il trasporto in officina. Non oso fare un un calcolo dovrei donare un rene!!
Ok i costi del ricambio originale BMW sono quelli nn ne discuto.

Rileggendo tutte le info qui sul fourm vedo che ci sono indicazioni come acquistarli on line, nn ho preso in cosiderazione di ricablarli.
Fidandomi della mia manualità a mettere mano alle moto e anche delle opinioni dei meccanici, senza testare con uno strumento....AZZARDO l'acquisto per un ricambio marcato Bosch, venduto per altri canali, sembra lo stesso prodotto originale di BMW alla modesta cifra di € 165.80 IVA e spedizione compresa.

A giorni arriverà il ricambio vi terrò informati se risolvo il problema.
giampix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 11:57   #33
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Allora aspettiamo il tuo report post-intervento. Auguri nel mentre.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 12:22   #34
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.520
predefinito

In attesa che ci aggiorni unisco il tuo thread alla discussione già aperta sul sensore di hall.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 16:05   #35
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.476
predefinito

Per caso il giorno dopo andava in moto?
Aggiorno la mia situazione, la moto continua ad avviarsi come niente fosse, ho giù fatto 2-3 prove anche a caldo (4-5 tacche) ho fatto dei giretti per il paese e mi sembra tutto nella norma. Domenica provo a uscire a fare un giretto un pò più lontano, a sto punto che fare, mica posso tenerla in garage... o si?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 16:30   #36
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Skiv a me è capitato al primo lavaggio poi ho fatto più di 60mila km e sgrat sgrat funziona ancora.
Ho 1150
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 16:40   #37
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.476
predefinito

se me ne fa altri 60mila anche a me ci metto la firma
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 22:00   #38
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

li fa, ormai è asciutto tutto !
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 20:57   #39
seppia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Sep 2010
ubicazione: porto s. giorgio
Messaggi: 14
predefinito

nessuna paura, solo grande seccatura!! La mia 1100 è una giovane del '96 che ha avuto questi problemi ai sensori la scorsa estate dopo un lavaggio. Arrivato al cuore del problema è bastato pulirli e soffiarli....sono ancora li' come nuovi dal lontano '96.
Non è assolutamente vero che andrebbero sostituiti a distanza di 6/7 anni. Il segreto è fare attenzione al lavaggio, niente altro. un saluto a tutti voi
seppia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 10:34   #40
giampix
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2012
ubicazione: Montecchio emilia
Messaggi: 9
predefinito

Salve a tutti
Vi aggiorno sulla riparazione del mio GS 1100 che mi ha lasciato a piedi dopo un lavaggio.
Come vi ho già detto ero in attesa di questa piastra con i sensori di hall. Ordinato, mi è arrivato ed è un ricambio originale BOSCH identico a quello originale montato sulla moto.
Sostituito! Prova! Partita primo colpo!! Son molto sodisfatto
giampix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 10:45   #41
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.476
predefinito

Ottimo potresti girare il link anche qua per acquistare il sensore che hai preso se qualcuno volesse cambiarlo?
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 10:52   #42
giampix
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2012
ubicazione: Montecchio emilia
Messaggi: 9
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Per caso il giorno dopo andava in moto?
Aggiorno la mia situazione, la moto continua ad avviarsi come niente fosse, ho giù fatto 2-3 prove anche a caldo (4-5 tacche) ho fatto dei giretti per il paese e mi sembra tutto nella norma.
Ciao SKIV
il giorno dopo la moto non è più partita e ho provato per una settimana fino a quando è arrivato il ricambio, non arrivava nemmeno corrente alle candele.
Ti consiglio di sostituirli come ho fatto io, non ti impegna molto tempo, ti tieni i vecchi come scorta anche se non ti serviranno per un lugo periodo.
E' una spesa che ne vale la pena e hai un prodotto nuovo,
io ne vorrei prendere un'altro di scorta, nn si sa mai.
Non fidarti dei ricambi in commercio simili e non bosch.
A disposizione per ulteriori info.

Ultima modifica di roberto40; 02-10-2014 a 10:55 Motivo: Articolo 3 Regolamento
giampix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 10:59   #43
giampix
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2012
ubicazione: Montecchio emilia
Messaggi: 9
predefinito

Vedo se ritrovo il post su questo sito, che dava questa indicazione dove comprare questo ricambio.....
giampix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 11:39   #44
giampix
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2012
ubicazione: Montecchio emilia
Messaggi: 9
predefinito

questo è il link......... http://www.tuttiautopezzi.it/1147831
Arriva la merce dalla Germania
ne ho trovato un altro dall'Inghilterra con ricambi usati e nuovi ma con prezzi più alti di questo sul nuovo.

Tu hai il Gs 1100 o il GS 1150?
Qui di seguito i codici dei due modelli

per GS R1100 il codice del ricambio BMW è: 12 11 2 306 137
Sulla piastra è stampigliato il codice BOSCH 0 232 101 022

per GS R1150 il codice del ricambio BMW è: 12 11 7 673 277
Sulla piastra è stampigliato il codice BOSCH 0 232 101 034

La differenza tra i ricambi GS1100 e GS 1150 è solo nel connettore
giampix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2014, 11:47   #45
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.476
predefinito

Grazie io ho un 1150 per ora non li cambio, domenica ho fatto un girettino di una 60ina di km ed è tutto tornato nella norma fortunatamente, quindi finchè và la lascio andare, infatti mi segno il pezzo in modo che se dovrò prenderlo so già dove e come
Grazie mille sarà senz'altro utile anche a tutti gli altri
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©